Jackie ha scritto:
I am just at the beginning the the pattern. Working the back piece...I did the 84 chain stitches then I worked a double crochet in the 4th chain and in the rest of the chains for a total of 81 double crochet's and then added 3 chain stitches and turned. My question is the next sentence says 3 chain stitches.. read crochet information. So I'm confused. This would be a total of 6 chain stitches..by the A.1 diagram it shows we are on the wrong side doing double crochet's across. Thanks
12.09.2023 - 02:42DROPS Design ha risposto:
Dear Jackie, you only crochet 3 chains to begin a new row, this means at the end of the first row, turn and now crochet 3 chains (as explained under CROCHET INFO, these 3 chains do not replace the first stitch on row) and now work A.1. The first row in A.1 is worked from the right side, read from the right towards the left as shown with the arrow. Happy crocheting!
12.09.2023 - 09:40
Denise ha scritto:
Do you have a video that shows exact where the stitches go for A.3 and A4? It is a bit confusing, reading the instructions.
15.08.2023 - 03:37DROPS Design ha risposto:
Dear Denise, we only have diagram to this pattern; just follow the instructions step by step to be able to work each stitch just as explained around the correct stitch. Happy crocheting!
15.08.2023 - 09:21
Jo Anne ha scritto:
You have so many beautiful crochet patterns. I wish I could make some of them, but I don’t understand graphs. I want to make this cardigan so bad. Do you by any chance sell a written pattern?
14.07.2023 - 10:34
Josiane Fabre ha scritto:
Bonjour Je ne comprend pas le diagramme A quel moment faire les triplés bridés, les quadruple je m’y perd ? Sur le rang envers c’est en maille serré ou en bride ? Cordialement
22.05.2023 - 21:33DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Fabre, les torsades se font sur les rangs crochetés sur l'endroit seulement, suivez bien les symboles de la légende pour savoir quelle bride/triple- ou quadruple bride faire (début de la ligne) et autour de quelle maille (extrémité en forme de rond noir, losange noir, losange blanc ou étoile). Au 2ème rang de A.3 (flèche), crochetez par exemple 1 quadruple-bride en relief autour de la maille indiquée 2 rangs plus bas + 1 bride crochetées ensemble et ce 2 fois de suite au début puis 2 fois de suite après 2 brides. Bon crochet!
23.05.2023 - 08:42
Marte ha scritto:
Hei! Jeg hekler størrelse S men sliter med å få riktig bredde på bakstykke. Står i diagrammet at den vil bli 49cm bred, men jeg klarer ikke få noe mindre enn 55cm. Har prøvd å justere heklefastheten og gått ned til pinne 3,5. Leser jeg diagrammet feil eller skal det være så bredt i starten?
16.04.2022 - 21:43DROPS Design ha risposto:
Hei Marte. Du skal hekle over 80 masker og det hekles slik: Hekle 1 stav i hver av de første 3 fastmaskene, A.2 over de neste 2 fastmaskene, A.3 over de neste 60 fastmaskene (= 6 rapporter á 10 masker), A.4 over de neste 12 fastmaskene, 1 stav i hver av de siste 3 fastmaskene = 3+2+60+12+3= 80 masker. Har du flere enn 80 masker?
19.04.2022 - 14:25
Pandora ha scritto:
What a beautiful pattern! I'm going to give it a go but I was hoping you could help me with the measurements. Based on my bust size (92cm), I was going to follow the M size pattern since I still want the piece to fit loosely. However, I have quite broad shoulders. Will the M become to snug on the shoulders then? Should I oversize to L? Thank you in advance.
27.02.2022 - 12:11DROPS Design ha risposto:
Dear Pandora, for size M you have around 19 cm for each shoulder. If this is still too small in your case, you may need to size up. Take into account that these are not drop sleeves; they are glued sleeves. If you want to have broader shoulders, you can work a drop sleeve; you don't cast off for the armhole. Happy crocheting!
27.02.2022 - 16:41
Adelina ha scritto:
Ho una domanda riguardo al colore di questo modello. Dalle foto sembra blu petrolio ma dalle spiegazioni è il n. 37 che è un colore molto diverso. È corretta questa indicazione?
08.10.2021 - 15:04DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Adelina, abbiamo inoltrato la sua segnalazione al settore design: se ci dovessero essere delle correzioni le potrà trovare direttamente sul sito. Buon lavoro!
09.10.2021 - 13:16
Benee ha scritto:
Love the cable design
30.09.2021 - 23:22
Teal Crossover#tealcrossoverjacket |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Cardigan lavorato all'uncinetto DROPS Merino Extra Fine. Lavorato con trecce, maglie in rilievo e colletto. Taglie: S - XXXL.
DROPS 227-30 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- CATENELLA: Se lavorate prevalentemente sulla punta dell'uncinetto, la catenella risulterà spesso troppo tirata; 1 catenella dev'essere lunga come la larghezza di 1 maglia bassa/alta. INFORMAZIONI PER IL LAVORO: Durante la lavorazione in piano. All'inizio di ogni riga a maglie alte lavorare 3 catenelle, che non sostituiscono la 1° maglia alta ma vengono lavorate in aggiunta. All'inizio di ogni riga a maglie basse, lavorare 1 catenella, che non sostituisce la 1° maglia bassa ma viene lavorata in aggiunta. Durante la lavorazione in tondo: All'inizio di ogni giro a maglie alte lavorare 3 catenelle, che non sostituiscono la 1° maglia alta ma vengono lavorate in aggiunta. Finire il giro con 1 maglia bassissima nella 3° catenella dall'inizio del giro. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.6. Scegliere il diagramma per la vostra taglia (applicato ad A.5 e A.6). SUGGERIMENTO PER IL MOTIVO IN RILIEVO: Durante la lavorazione del motivo in rilievo è importante che le maglie in rilievo non siano nè troppo tirate nè troppo lasse. Se le maglie risultano troppo tirate durante la lavorazione delle maglie alte quadruple in rilievo, lavorare invece una maglia alta quintupla in rilievo. Se le maglie risultano troppo lasse, lavorare invece a maglie alte triple. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire 1 maglia bassa lavorando 2 maglie basse insieme: inserire l'uncinetto nella 1° maglia e prendere il filo, inserirlo nella maglia successiva e prendere il filo (= 3 occhielli sull'uncinetto), fare 1 gettato e farlo passare attraverso tutti e 3 gli occhielli sull'uncinetto (1 diminuzione). Diminuire 1 maglia alta lavorando 2 maglie alte insieme: * fare 1 gettato, inserire l'uncinetto nella maglia successiva, prendere il filo, fare 1 gettato e farlo passare attraverso i primi 2 occhielli sull'uncinetto *, lavorare *-* un'altra volta, fare 1 gettato e farlo passare attraverso tutti e 3 gli occhielli sull'uncinetto (1 diminuzione). SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (maniche): Lavorare 2 maglie alte nella 3° maglia sul giro, lavorare fino a quando rimangono 3 maglie e lavorare 2 maglie alte nella maglia successiva (= 2 aumenti). ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il davanti e dietro in modo separato, in piano. Il motivo in rilievo si lavora sul davanti e dietro – leggere il SUGGERIMENTO PER IL MOTIVO IN RILIEVO. Lavorare le maniche in tondo, girando ad ogni giro in modo che il motivo combaci sul corpo. Cucire il lavoro e lavorare il colletto alla fine. DIETRO: Avviare 84-87-96-105-114-123 catenelle – leggere CATENELLE, con l’uncinetto n° 4,5 mm e DROPS Merino Extra Fine. Girare e lavorare 1 maglia alta nella 4° catenella dall’uncinetto, lavorare 1 maglia alta in ognuna delle altre 80-83-92-101-110-119 catenelle = 81-84-93-102-111-120 maglie alte + 3 catenelle con cui girare. Ora lavorare come segue: 3 catenelle – leggere le INFORMAZIONI PER IL LAVORO, A.1 fino alla fine della riga. Continuare questo motivo in piano per 8 cm – aggiustarlo in modo che l’ultima riga sia una riga a maglie basse dal rovescio del lavoro, e diminuire 1-0-1-0-1-0 maglie basse su questa riga – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI = 80-84-92-102-110-120 maglie basse + 1 catenella con cui girare. Lavorare dal diritto del lavoro come segue: 1 maglia alta in ognuna delle prime 3-5-9-9-13-18 maglie, A.2 sulle 2 maglie successive, A.3 sulle 60-60-60-70-70-70 maglie successive (= 6-6-6-7-7-7 ripetizioni di 10 maglie), A.4 sulle 12 maglie successive, 1 maglia alta in ognuna delle ultime 3-5-9-9-13-18 maglie. Continuare questo motivo. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Alla fine dei diagrammi, ripetere A.X. Quando il lavoro misura 38-39-40-41-42-43 cm, intrecciare per gli scalfi come segue: lavorare 1 maglia bassissima in ognuna delle prime 2-3-5-7-8-10 maglie, motivo come prima sulle 76-78-82-88-94-100 maglie successive (2-3-5-7-8-10 maglie rimaste), girare. Taglie S, M e L: passare direttamente al paragrafo TUTTE LE TAGLIE sotto. Taglie XL, XXL e XXXL: continuare in piano con il motivo e diminuire 1 maglia a ogni lato lavorando 2 maglie alte insieme – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo su ogni riga (sia dal diritto che dal rovescio del lavoro) per un totale di 1-2-4 volte. TUTTE LE TAGLIE: = 76-78-82-86-90-92 maglie. Continuare con il motivo sulle 74-74-74-84-84-84 maglie centrali e 1 maglia alta in ognuna delle 1-2-4-1-3-4 maglie a ogni lato. Quando il lavoro misura 54-56-58-60-62-64 cm, lavorare la riga successiva come segue: motivo come prima sulle prime 28-29-31-32-34-35 maglie, lavorare 2 maglie alte insieme = 29-30-32-33-35-36 maglie sulla spalla. Girare e lavorare dal rovescio del lavoro. Tagliare il filo. Il lavoro misura circa 56-58-60-62-64-66 cm. Saltare le 16-16-16-18-18-18 maglie centrali (= collo). Continuare dal diritto del lavoro come segue: lavorare 2 maglie alte insieme e lavorare come prima fino alla fine della riga = 29-30-32-33-35-36 maglie sulla spalla. Girare e lavorare dal rovescio del lavoro. Tagliare il filo. Il lavoro misura circa 56-58-60-62-64-66 cm. DAVANTI DESTRO: Avviare 48-50-54-60-64-70 catenelle – ricordarsi di CATENELLE, con l’uncinetto n° 4,5 mm e DROPS Merino Extra Fine. Girare e lavorare 1 maglia alta nella 4° catenella dall’uncinetto, poi lavorare 1 maglia alta in ognuna delle altre 44-46-50-56-60-66 catenelle = 45-47-51-57-61-67 maglie alte + 3 catenelle con cui girare. Ora lavorare come segue: 3 catenelle, lavorare A.1 fino alla fine della riga. Continuare questo motivo in piano per 8 cm – aggiustarlo in modo che l’ultima riga sia una riga a maglie basse dal rovescio del lavoro, e diminuire 0-0-0-0-0-1 maglie basse su questa riga = 45-47-51-57-61-66 maglie basse + 1 catenella con cui girare. Lavorare dal diritto del lavoro come segue: 1 maglia alta in ognuna delle prime 4 maglie (= bordo), lavorare A.5 (scegliere il diagramma per la vostra taglia) sulle 6-6-6-12-12-12 maglie successive, A.3 sulle 20 maglie successive (= 2 ripetizioni di 10 maglie), A.4 sulle 12 maglie successive, 1 maglia alta in ognuna delle ultime 3-5-9-9-13-18 maglie. Continuare questo motivo. Alla fine dei diagrammi, ripetere A.X. Quando il lavoro misura 38-39-40-41-42-43 cm, intrecciare per lo scalfo sulla riga successiva dal rovescio del lavoro come segue: lavorare 1 maglia bassissima in ognuna delle prime 2-3-5-7-8-10 maglie, poi lavorare come prima fino alla fine della riga = 43-44-46-50-53-56 maglie. Taglie S, M e L: passare direttamente al paragrafo TUTTE LE TAGLIE sotto. Taglie XL, XXL e XXXL: continuare in piano con il motivo e diminuire 1 maglia alta all’altezza dello scalfo lavorando 2 maglie alte insieme. Diminuire in questo modo su ogni riga (sia dal diritto che dal rovescio del lavoro) per un totale di 1-2-4 volte. TUTTE LE TAGLIE: = 43-44-46-49-51-52 maglie. Continuare con il motivo, con 1 maglia alta in ognuna delle 1-2-4-1-3-4 maglie all’altezza dello scalfo. Quando il lavoro misura 49-51-53-54-56-58 cm, continuare con il motivo fino a quando c’è spazio – lavorare le altre maglie a maglie alte. Lavorare come segue dal diritto del lavoro: 1 maglia bassissima in ognuna delle prime 8-8-8-10-10-10 maglie (= bordo e collo), lavorare le maglie alte insieme 2 a 2 sulle 4 maglie successive e il motivo come prima fino alla fine della riga. Girare e lavorare il motivo fino a quando rimangono 4 maglie lavorare e lavorare le maglie alte insieme 2 a 2 sulle 4 maglie il motivo come prima fino alla fine della riga. Girare e lavorare le maglie alte insieme 2 a 2 sulle prime 4 maglie e il motivo fino alla fine della riga = 29-30-32-33-35-36 maglie sulla spalla. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 56-58-60-62-64-66 cm. Tagliare il filo. DAVANTI SINISTRO: Avviare 48-50-54-60-64-70 catenelle – ricordarsi di CATENELLE, con l’uncinetto n° 4,5 mm e DROPS Merino Extra Fine. Girare e lavorare 1 maglia alta nella 4° catenella dall’uncinetto, poi lavorare 1 maglia alta in ognuna delle altre 44-46-50-56-60-66 catenelle = 45-47-51-57-61-67 maglie alte + 3 catenelle con cui girare. Ora lavorare come segue: 3 catenelle, lavorare A.1. Continuare questo motivo in piano per 8 cm – aggiustarlo in modo che l’ultima riga sia una riga a maglie basse dal rovescio del lavoro, e diminuire 0-0-0-0-0-1 maglie basse su questa riga = 45-47-51-57-61-66 maglie basse + 1 catenella con cui girare. Lavorare dal diritto del lavoro come segue: 1 maglia alta in ognuna delle prime 3-5-9-9-13-18 maglie, lavorare A.2 sulle 2 maglie successive, A.3 sulle 20 maglie successive (= 2 ripetizioni di 10 maglie), lavorare A.6 (scegliere il diagramma per la vostra taglia) sulle 6-6-6-12-12-12 maglie successive, 1 maglia alta in ognuna delle ultime 4 maglie (= bordo). Continuare questo motivo. Alla fine dei diagrammi, ripetere A.X. Quando il lavoro misura 38-39-40-41-42-43 cm, intrecciare per lo scalfo sulla riga successiva dal diritto del lavoro come segue: lavorare 1 maglia bassissima in ognuna delle prime 2-3-5-7-8-10 maglie, poi lavorare come prima fino alla fine della riga = 43-44-46-50-53-56 maglie. Taglie S, M e L: passare direttamente al paragrafo TUTTE LE TAGLIE sotto. Taglie XL, XXL e XXXL: continuare in piano con il motivo e diminuire 1 maglia alta all’altezza dello scalfo lavorando 2 maglie alte insieme. Diminuire in questo modo su ogni riga (sia dal diritto che dal rovescio del lavoro) per un totale di 1-2-4 volte. TUTTE LE TAGLIE: = 43-44-46-49-51-52 maglie. Continuare con il motivo, con 1 maglia alta in ognuna delle 1-2-4-1-3-4 maglie all’altezza dello scalfo. Quando il lavoro misura 49-51-53-54-56-58 cm, continuare con il motivo fino a quando c’è spazio – lavorare le altre maglie a maglie alte. Lavorare come segue dal diritto del lavoro: lavorare fino a quando rimangono 12-12-12-14-14-14 maglie sulla riga, lavorare le maglie alte insieme 2 a 2 sulle 4 maglie successive (8-8-8-10-10-10 maglie rimaste = bordo e collo). Girare e lavorare come segue: lavorare le maglie alte insieme 2 a 2 sulle 4 maglie successive e il motivo come prima fino alla fine della riga. Girare e lavorare il motivo fino a quando rimangono 4 maglie e lavorare le maglie alte insieme 2 a 2 su queste4 maglie = 29-30-32-33-35-36 maglie sulla spalla. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 56-58-60-62-64-66 cm. Tagliare il filo. MANICHE: Avviare 52-55-55-58-58-61 catenelle – ricordarsi di CATENELLE, con l’uncinetto n° 4,5 mm e DROPS Merino Extra Fine. Unirle ad anello con 1 maglia bassissima nella 1° catenella lavorata. Lavorare 3 catenelle, poi 1 maglia alta in ogni catenella, finire il giro con 1 maglia bassissima nella 3° catenella all’inizio del giro = 51-54-54-57-57-60 maglie alte + 3 catenelle con cui girare. Lavorare A.1 in tondo – girando dopo ogni giro in modo da lavorare in modo alternato dal diritto e dal rovescio del lavoro. Lavorare le maglie in rilievo sempre dal diritto del lavoro. Ripetere le ultime 4 righe del diagramma fino a quando il lavoro misura 11 cm. Continuare a maglie alte. Quando il lavoro misura 19-20-20-20-20-20 cm, aumentare 2 maglie alte sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo ogni 12-10½-5-4½-3-2½ cm per un totale di 3-3-5-5-7-7 volte = 57-60-64-67-71-74 maglie alte. Quando la manica misura 47-45-45-43-42-39 cm lavorare l’arrotondamento della manica in piano fino alla fine del lavoro come segue per le diverse taglie: TAGLIE S, M E L: Continuare a lavorare per 1-3-3 cm. TAGLIE XL, XXL E XXXL: Continuare a lavorare per 4-5-8 cm. Lavorare la riga successiva come segue: Diminuire 1-2-4 maglie lavorando le maglie alte insieme 2 a 2 sulle prime 2-4-8 maglie, lavorare 1 maglia alta in ogni maglia fino a quando rimangono 2-4-8 maglie, lavorare le maglie alte insieme 2 a 2 sulle ultime 2-4-8 maglie = 65-67-66 maglie. TUTTE LE TAGLIE: La manica misura circa 48 cm per tutte le taglie, con uno spacco di circa 1-3-3-5-6-9 cm in alto. Tagliare e affrancare il filo. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle in ogni maglia. Cucire l’arrotondamento della manica fino allo scalfo, poi cucire lo spacco fino alla parte inferiore dello scalfo – vedere lo schema. Cucire i margini dei lati, all’interno della maglia più esterna, dallo scalfo in giù. Attaccare i bottoni sul bordo sinistro come segue: il bottone più in alto a circa 2 cm dal collo e quello più in basso a circa 8 cm dal bordo inferiore. Distribuire gli altri 3-3-4-4-4-4 bottoni in modo uniforme con circa 9½-10-8½-9-9-9½ cm tra ognuno. Allacciare i bottoni tra 2 maglie alte sul bordo destro. COLLETTO: Iniziare dal diritto del lavoro sul bordo destro come segue: Saltare le 4 maglie del bordo, affrancare il filo con 1 maglia bassa nella maglia successiva, * lavorare 2 catenelle, saltare 1 cm, lavorare 1 maglia bassa *, lavorare *-* 6-6-6-7-7-7 volte fino alla cucitura della spalla, continuare con 7-7-7-8-8-8 archi di catenelle fino alla cucitura della spalla successiva e 6-6-6-7-7-7 archi di catenelle lungo il davanti sinistro, lasciando le ultime 4 maglie (= bordo) = 19-19-19-22-22-22 archi di catenelle. Lavorare la riga successiva come segue: 3 catenelle – ricordarsi delle INFORMAZIONI PER IL LAVORO, lavorare 1 maglia alta nella 1° maglia, 3 maglie alte attorno ad ognuno dei 19-19-19-22-22-22 archi di catenelle successivi e 1 maglia alta nell’ultima maglia = 59-59-59-68-68-68 maglie alte + 3 catenelle con cui girare. Lavorare 1 riga a maglie alte in ogni maglia. Ora lavorare come segue: RIGA 1: 1 maglia alta in ognuna delle prime 3-3-3-3-3-3 maglie, 2 maglie alte nella maglia successiva (= 1 aumento), * 1 maglia alta in ognuna delle 3 maglie alte successive, 2 maglie alte nella maglia successiva (= 1 aumento) *, lavorare *-* per un totale di 13-13-13-15-15-15 volte (= 13-13-13-15-15-15 aumenti), lavorare 1 maglia alta in ognuna delle ultime 3-3-3-4-4-4 maglie = 73-73-73-84-84-84 maglie. RIGA 2: lavorare 1 maglia alta in ogni maglia. RIGA 3: 1 maglia alta in ognuna delle prime 3-3-3-4-4-4 maglie, 2 maglie alte nella maglia successiva (= 1 aumento), * 1 maglia alta in ognuna delle 4 maglie alte successive, 2 maglie alte nella maglia successiva *, lavorare *-* per un totale di 13-13-13-15-15-15 volte (= 13-13-13-15-15-15 aumenti), lavorare 1 maglia alta in ognuna delle ultime 4-4-4-4-4-4 maglie = 87-87-87-100-100-100 maglie. RIGA 4: lavorare 1 maglia alta in ogni maglia. RIGA 5: 1 maglia alta in ognuna delle prime 4-4-4-4-4-4 maglie, 2 maglie alte nella maglia successiva (= 1 aumento), * 1 maglia alta in ognuna delle 5 maglie alte successive, 2 maglie alte nella maglia successiva *, lavorare *-* per un totale di 13-13-13-15-15-15 volte (= 13-13-13-15-15-15 aumenti), lavorare 1 maglia alta in ognuna delle ultime 4-4-4-5-5-5 maglie = 101-101-101-116-116-116 maglie. RIGA 4: lavorare 1 maglia alta in ogni maglia. Il colletto misura circa 7 cm. Tagliare e affrancare il filo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #tealcrossoverjacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 20 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 227-30
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.