Leanne ha scritto:
Hi - the patterns says "On the next round increase 1 stitch before each marker..." Is this "next round" round 2, after the ribbing? The first round being the increase/decrease to 91-98-105? Is this "next round" also considered round 1 of the four-round repeat? And finally, for round 1, does it matter where you do the increase/decrease? I am doing a size M so it would be an increase of 2. Thanks!!
20.01.2025 - 03:32DROPS Design ha risposto:
Hi Leanne, You knit 1 round after the ribbing and adjust the stitch count on this round. As long as you space out the increases/decreases evenly, it doesn't matter where you work them. Then continue with stocking stitch, inserting the markers on the next round (round 2 after the ribbing) and beginning to increase on round 3 after the ribbing. Then knit 3 rounds and increase again on the 4th round, knit 3 rounds and increase on the 4th round a total of 4 times. Hope this helps and happy knitting!
20.01.2025 - 08:08
Cynthia ha scritto:
Thanks heaps!
22.07.2024 - 16:47
Cynthia ha scritto:
Making small DROPS 225-6...After increase stitches reach 119 the pattern says to knit until pattern measures 4 3/4. Are we supposed to increase every 4 rounds or just continue stockinette stitch without increases to reach 4 3/4inches? Can't find tutorial videos for this beret, Sidewalk Artist.
20.07.2024 - 22:53DROPS Design ha risposto:
Dear Cynthia, simply work in stocking stitch, without any more increases (once the piece has 119 stitches) until you reach the desired measurements. Happy knitting!
21.07.2024 - 21:01
Viv ha scritto:
Thank you!
23.05.2024 - 09:50
Viv McDade ha scritto:
Just finished a cardigan in Alaska. It is Drops C and so is Air, about which I sent a question. If both yarns are C and use the same needles, what can explain my tension test being perfect for Alaska and wrong for Air? The link you sent says: "The knitting tension also determines which yarns can replace each other. As long as you achieve the same knitting tension you can replace one yarn with another." Not here - and that is my concern and question I would love to have an answer for. Thanks
22.05.2024 - 17:26DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs McDade, yarns from same yarn group can be used as alternative but since they have different content texture might change; most important to keep a project getting the correct measurements is to get the right tension, so you need here to get 18 sts = 10 cm, as Air is different from Alaska. you might need another needle size which is not a problem as long as you get the correct number of stitches for 10 cm, otherwise you would have to recalculate to your own tension. As examples, you can find other patterns with Air and 18 sts for 10 cm here. Happy knitting!
23.05.2024 - 08:22
Viv McDade ha scritto:
As you can see from my original question, I understand tension and the role it plays in getting the correct measurements - that is why i do it every time and, as I said, have NEVER had any problem!! Please see the last sentence of my question - that's what I would like answered. Thank you
22.05.2024 - 16:35
Viv McDade ha scritto:
In all my years of knitting I always check tension & it has always been perfect! With this pattern the tension test produced a 8x8 cm square on 4.5 mm needles. 5.5 mm needles seem to be right tension. Has anyone else found similar? Just worried I might be missing something, or if pattern has error, because have NEVER had this problem before. Thanks & regards
22.05.2024 - 15:02DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs McDade, to get the correct finished measurements, you need to get correct tension, so you might try again with larger needle to get the 18 sts = 10 cm - read more about tension here. Happy knitting!
22.05.2024 - 16:12
Carrier Camille ha scritto:
Bonjour, Peut-on télécharger vos patrons sur « Knit companion »? Si oui, comment faire? Merci
04.04.2024 - 01:50DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Carrier, les explications de nos modèles peuvent juste être imprimées, en choisissant une imprimante virtuelle vous pourrez alors les télécharger sous forme de .PDF simple, mais vous ne pourrez probablement pas l'utiliser dans kit companion. Bon tricot!
04.04.2024 - 08:38
Po-Suan Lim ha scritto:
Hi, Is the knitting tension based on a 4 mm or 4.5 mm knitting needle? Thanks
06.03.2024 - 02:20DROPS Design ha risposto:
Hi Po-Suan, The knitting tension is measured with size 4.5 mm needles. Happy crafting!
06.03.2024 - 06:32
Martina ha scritto:
Scusate, ho bisogno di un chiarimento. Se lavoro il dritto semplice sulla gettata non rimane un buco in corrispondenza del punto? Grazie
05.01.2024 - 15:52DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Martina, grazie per la segnalazione: abbiamo corretto il testo, il gettato si lavora a diritto ritorto. Buon lavoro!
07.01.2024 - 13:01
Sidewalk Artist#sidewalkartisthat |
|
![]() |
![]() |
Berretto lavorato ai ferri in DROPS Air.
DROPS 225-6 |
|
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Lavorare fino al segnapunti, fare 1 gettato (= 1 aumento), segnapunti. Sul giro successivo lavorare il gettato a diritto ritorto per evitare buchi. Ripetere all’altezza di ogni segnapunti. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto (= 1 diminuzione). Ripetere all’altezza di ogni segnapunti. SUGGERIMENTO PER LA MESSA IN FORMA: Bagnare il berretto e eliminare l’eccesso di acqua. Lasciare il berretto in piano su un piatto con circa lo stesso diametro, poi mettere il piatto su un bicchiere in modo che il berretto non tocchi la superficie. Lasciare asciugare poi rimuovere delicatamente il piatto. Ripetere ad ogni lavaggio. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- BERRETTO – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato in tondo con i ferri circolari, dal basso verso l’alto. Passare ai ferri a doppia punta quando necessario. BERRETTO: Avviare 92-96-100 maglie con i ferri circolari n° 4 mm e DROPS Air. Lavorare 1 giro diritto. Poi lavorare a coste in tondo (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) per 2 cm. Passare ai ferri circolari n° 4,5 mm. Lavorare 1 giro in tondo in cui aggiustare il numero di maglie a 91-98-105. Continuare a maglia rasata. Sul 1° giro inserire 7 segnapunti come segue: Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro, lavorare 13-14-15 maglie, * inserire 1 segnapunti, lavorare 13-14-15 maglie *, ripetere *-* fino alla fine del giro. Lasciare che i segnapunti seguano il lavoro; verranno usati durante gli aumenti e diminuzioni. Sul giro successivo aumentare 1 maglia prima di ogni segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (= 7 aumenti). Aumentare in questo modo ogni 4 giri per un totale di 4 volte = 119-126-133 maglie. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 12-13-14 cm. Sul giro successivo diminuire 1 maglia prima di ogni segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (= 7 diminuzioni). Diminuire in questo modo ogni 2 giri per un totale di 15-16-17 volte = 14 maglie rimaste. Lavorare tutte le maglie insieme 2 a 2 a diritto = 7 maglie. Tagliare il filo, farlo passare attraverso le maglie rimaste, tirare e affrancare bene. Il berretto misura circa 25-27-28 cm – leggere il SUGGERIMENTO PER LA MESSA IN FORMA. |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #sidewalkartisthat o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 17 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 225-6
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.