Mia ha scritto:
Ich verstehe den V-Ausschnitt leider nicht so wirklich. Bedeutet "in jeder zweiten Reihe (jeder Hin-Reihe) insgesamt 6x in der Höhe abnehmen" das ich nach der Blende 3 und vor der Blende 3 abnehmen muss? Im folgenden heißt es ja dann "in jeder 4. Reihe (jede 2. Hinreihe) insgesamt 3 in der Höhe abnehmen", aber das kann ich ja dann nicht symmetrisch aufteilen auf vor der Blende und nach der Blende...
15.02.2022 - 13:38DROPS Design ha risposto:
Liebe Mia, wenn Sie Rumpfteil stricken, dann nehmen Sie immer bei einer Hin-R also für beide Vorderteile- siehe ABNAHMETIPP (gilt für den V-Ausschnitt): beim rechten Vorderteil nach den 9 Blenden-Maschen und beim linken Vorderteil vor den 9 Blenden-Maschen; wenn Sie dann Vorderteile separat stricken, stricken Sie die Abnahmen weiter. Kann das Ihnen helfen?
15.02.2022 - 17:04
Alicja ha scritto:
Witam ponownie. Doliczylam się swojego błędu. Ponieważ we wzorze na prawej stronie są tylko prawe oczka to niestety dzielić oczka zaczęłam na lewej stronie, ale zaczynajac od pełnego wzoru. To mi poprzesuwało motywy i 45 oczka źle trafiały. Po prostu "zaćmienie". Pozdrawiam i dziękuję za możliwość korzystania z super wzorów.
11.01.2022 - 21:17DROPS Design ha risposto:
Witaj Alicjo, cieszymy się bardzo. Koniecznie pokaż nam gotowy sweterek na facebooku czy instagramie. Serdecznie pozdrawiamy!
12.01.2022 - 08:12
Alicja ha scritto:
Dzień dobry. W rozmiarze S 45te oczko nie przypada na oczko robione ściegiem francuskim. Ilości oczek się zgadzają, nie wiem w czym robię błąd.
11.01.2022 - 14:06DROPS Design ha risposto:
Dobrze że błąd się odnalazł. Miłej pracy!
12.01.2022 - 08:13
Learner ha scritto:
Now i separated front and back so will need to keep decrease v neck. However, I can't find the decrease instruction for armhole. Also can't understand the below: Start from the right side and work as before, with 9 band stitches in garter stitch towards mid front and 1 edge stitch in garter stitch on the armhole – continue to decrease for the V-neck.
05.01.2022 - 19:25DROPS Design ha risposto:
Dear Learner, there is no other decreases as the stitches cast off when dividing piece. When working right front piece, start first row from RS and work 9 front band edge stitches as before, continue decreasing for neck, work pattern as before to the end of the row and end with 1 edge stitch in garter stitch (towards armhole). Happy knitting!
06.01.2022 - 07:36
Learner ha scritto:
Can'tunderstand V-neck part at all... especially this part; * Start from the right side and work 1 ridge back and forth over the first 9 band stitches (do not work the other stitches; remember to tighten the strand when you turn after the first short row), work 1 row from the right side over all stitches as before, turn, work 1 ridge back and forth over the other 9 band stitches, work 1 row from the wrong side over all stitches as before *, work from *-* a total of 3 times.
03.01.2022 - 17:05DROPS Design ha risposto:
Dear Learner, you have to work now short rows to mark V-neck, ie work as follows starting from RS: *2 rows over the first 9 stitches (= right front band), turn and work the RS row over all sts as before, turn and work 2 rows over the first 9 sts (left front band), turn and work the WS row over all sts as before*, repeat a total of 3 times from *-*. When you work the 2nd time from *-* start decreasing for neck inside 9 sts on each side (decrease from RS - see DECREASE TIP). Happy knitting!
04.01.2022 - 07:01
Amari Smit ha scritto:
I bought the wool and have not received it
05.12.2021 - 18:07DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Smit, please contact the store where you placed your order, they will be able to help you, even per mail or telephone. Happy knitting!
06.12.2021 - 09:05
Laura Principato ha scritto:
Come posso sotituire i filati? Per questo modello sono due filati diversi e non capisco neanche le quantità. Dal fornitore trovo drops air, nepal, alpaca. Mi potete consigliare? Grazie
11.11.2021 - 19:20DROPS Design ha risposto:
Buonasera Laura, provi a guardare questa lezione sulla sostituzione dei filati. Buon lavoro!
16.11.2021 - 22:30
Ludmila ha scritto:
Hola ! No comprendo como son las disminuciones en el escote en V. Disminuir para el escote en V a cada 2ª hilera un total de 6-6-6-6-8-8 veces, a cada 4ª hilera un total de 3-3-3-3-4-4 veces y a cada 6ª hilera un total de 3-3-3-3-4-4 veces. No me queda en claro como es el conteo para las disminuciones y en que lugar irian. Gracias
22.10.2021 - 01:34DROPS Design ha risposto:
Hola Ludmila, disminuir para el escote en V en el interior de los 9 puntos en punto musgo del borde delantero en ambos lados – siempre disminuir en hileras por el lado derecho – leer TIP PARA DISMINUIR ((escote en V). Saludos!
22.10.2021 - 08:33
Klara ha scritto:
När en testat och hittat rätt stickfasthet, skal den stickan användas till resåren i början av arbetet eller resten av arbetet?
13.10.2021 - 20:29DROPS Design ha risposto:
Hej Klara. Den sticka som du får att passa till stickfastheten stickas på resten av arbetet, resåren stickas med den mindre stickan. Mvh DROPS Design
14.10.2021 - 07:41
Jose Munster ha scritto:
Hoe werkt de magic loop?
20.09.2021 - 15:37DROPS Design ha risposto:
Dag Jose,
In onderstaande video kun je zien hoe de magic loop werkt.
23.09.2021 - 14:20
Wild Mint Tea Jacket#wildmintteajacket |
||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||
Cardigan lavorato ai ferri in DROPS Baby Alpaca Silk e DROPS Kid-Silk. Lavorato con motivo a punto fantasia e collo a V. Taglie: S - XXXL.
DROPS 227-6 |
||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.2. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (collo a V): Lavorare tutte le diminuzioni dal diritto del lavoro! Diminuire 1 maglia all’interno delle 9 maglie a maglia legaccio sui bordi come segue. DOPO LE 9 MAGLIE A MAGLIA LEGACCIO: Passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto e accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 1 diminuzione). PRIMA DELLE 9 MAGLIE A MAGLIA LEGACCIO: Lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima delle 9 maglie a maglia legaccio e lavorare 2 maglie insieme a rovescio, poi lavorare le maglie a maglia legaccio. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (applicato alle maniche): Aumentare 1 maglia a ogni lato della maglia con il segnapunti come segue: lavorare fino alla maglia con il segnapunti, 1 gettato, lavorare la maglia con il segnapunti come prima, 1 gettato (2 aumenti). Sul giro successivo lavorare il gettato a diritto ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie con A.2. ASOLE: Lavorare le asole sul bordo destro. 1 ASOLA = Lavorare insieme a diritto la 4° e la 5° maglia dal bordo e fare 1 gettato. Sul ferro successivo lavorare i gettati a diritto per creare buchi. Lavorare le asole quando il lavoro misura: S: 4, 12 e 20 cm M: 5, 13 e 21 cm L: 6, 14 e 22 cm XL: 5, 14 e 23 cm XXL: 6, 15 e 24 cm XXXL: 5, 15 e 25 cm ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il corpo in piano con i ferri circolari, dal centro davanti e dal basso fino agli scalfi. Poi finire il davanti e il dietro in modo separato. Lavorare le maniche in tondo, dal basso verso l’alto, con i ferri circolari/ferri a doppia punta. Lavorare l’arrotondamento della manica in piano. CORPO: Avviare 165-181-185-201-229-245 maglie (comprese 9 maglie per il bordo a ogni lato verso il centro davanti) con i ferri circolari n° 4 mm e 1 capo di ogni qualità (= 2 capi). Lavorare 1 ferro rovescio (= rovescio del lavoro). Lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: 9 maglie per il bordo a MAGLIA LEGACCIO – leggere la descrizione sopra, lavorare A.1 fino a quando rimangono 10 maglie, lavorare la 1° maglia di A.1 in modo che il motivo sia simmetrico e finire con 9 maglie per il bordo a maglia legaccio. Continuare questo motivo in piano per 8 cm, ricordarsi delle ASOLE sul bordo destro – leggere la descrizione sopra. Alla fine del bordo, passare ai ferri circolari n° 5 mm. Inserire 1 segnapunti nella 45esima-49esima-49esima-53esima-61esima-65esima maglia all’interno di ogni lato (inserito in una maglia a maglia legaccio). Ci sono 75-83-87-95-107-115 maglie tra i segnapunti sul dietro – i segnapunti indicano i lati. Lavorare il ferro successivo, dal diritto del lavoro come segue: 9 maglie per il bordo a maglia legaccio, lavorare A.2 fino a quando rimangono 12 maglie, lavorare le prime 3 maglie di A.2 in modo che il motivo sia simmetrico e finire con 9 maglie per il bordo a maglia legaccio. Continuare A.2. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! PANORAMICA DELLA SEZIONE SUCCESSIVA: Quando il lavoro misura 20-21-22-23-24-25 cm, lavorare a ferri accorciati sui bordi come descritto sotto. ALLO STESSO TEMPO iniziare a diminuire per il collo a V. Poi intrecciare per gli scalfi. Leggere COLLO A V e SCALFI prima di continuare. NOTA: Lavorare l’ultima asola in contemporanea all’inizio dei ferri accorciati. COLLO A V: Per ottenere dei bordi puliti dove inizia il collo a V, lavorare a ferri accorciati 3 volte su entrambi i bordi. Questo viene fatto in contemporanea all’inizio delle diminuzioni per il collo a V come descritto sotto. * Iniziare dal diritto del lavoro e lavorare 1 costa in piano sulle prime 9 maglie del bordo (non lavorare le altre maglie; ricordatevi di tirare il filo quando si gira dopo il 1° ferro accorciato), lavorare 1 ferro dal diritto del lavoro su tutte le maglie come prima, girare, lavorare 1 costa in piano sulle altre 9 maglie del bordo, lavorare 1 ferro dal rovescio del lavoro su tutte le maglie come prima *, lavorare *-* per un totale di 3 volte. ALLO STESSO TEMPO durante la lavorazione di un ferro completo dal diritto del lavoro per la 2° volta, iniziare a diminuire per il collo a V all’interno delle 9 maglie del bordo a maglia legaccio a entrambi i lati – diminuire sempre sui ferri dal diritto del lavoro – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire per il collo a V ogni 2 ferri per un totale di 6-6-6-6-8-8 volte, poi ogni 4 ferri per un totale di 3-3-3-3-4-4 volte e ogni 6 ferri per un totale di 3-3-3-3-4-4 volte. SCALFI: ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 27-28-29-30-30-31 cm, intrecciare per gli scalfi sul ferro successivo dal rovescio del lavoro come segue: lavorare come prima fino a quando rimangono 3-4-4-8-11-12 maglie prima della 1° maglia con il segnapunti, intrecciare 7-9-9-17-23-25 maglie (= maglia con il segnapunti + 3-4-4-8-11-12 maglie a ogni lato), lavorare il dietro come prima fino a quando rimangono 3-4-4-8-11-12 maglie prima della 2° maglia con il segnapunti, intrecciare 7-9-9-17-23-25 maglie (= maglia con il segnapunti + 3-4-4-8-11-12 maglie a ogni lato), lavorare fino alla fine del ferro come prima. Finire il davanti e il dietro in modo separato. DAVANTI DESTRO: Iniziare dal diritto del lavoro e lavorare come prima, con 9 maglie per il bordo a maglia legaccio verso il centro davanti e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio sullo scalfo – continuare a diminuire per il collo a V. Alla fine di tutte le diminuzioni per lo scalfo e del collo a V rimangono 29-32-32-32-33-36 maglie. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 46-48-50-52-54-56 cm (lo scalfo misura 19-20-21-22-24-25 cm). Sul ferro successivo dal rovescio del lavoro, intrecciare le prime 20-23-23-23-24-27 maglie per la spalla = 9 maglie a maglia legaccio rimaste per il collo. Continuare a maglia legaccio in piano su queste 9 maglie fino a quando il collo misura 7-7-8-8-9-9 cm dalla spalla. Mancano circa 2 cm alla fine del lavoro – il collo dev’essere leggermente tirato per combaciare con la scollatura durante la cucitura. Ora intrecciare 3 maglie all’inizio di ogni ferro dal diritto del lavoro per un totale di 3 volte. Tagliare il filo e farlo passare attraverso l’ultima maglia. DAVANTI SINISTRO: Iniziare dal diritto del lavoro e lavorare come prima, con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio sullo scalfo e 9 maglie per il bordo a maglia legaccio verso il centro davanti – continuare a diminuire per il collo a V. Alla fine di tutte le diminuzioni per lo scalfo e del collo a V rimangono 29-32-32-32-33-36 maglie. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 46-48-50-52-54-56 cm (lo scalfo misura 19-20-21-22-24-25 cm). Sul ferro successivo dal diritto del lavoro, intrecciare le prime 20-23-23-23-24-27 maglie per la spalla = 9 maglie a maglia legaccio rimaste per il collo. Continuare a maglia legaccio in piano su queste 9 maglie fino a quando il collo misura 7-7-8-8-9-9 cm dalla spalla. Ora intrecciare 3 maglie all’inizio di ogni ferro dal rovescio del lavoro per un totale di 3 volte. Tagliare il filo e farlo passare attraverso l’ultima maglia. DIETRO: = 69-75-79-79-85-91 maglie. Continuare il motivo come prima, con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. Quando il lavoro misura 44-46-48-50-52-54 cm, intrecciare le 27-27-31-31-35-35 maglie centrali per il collo e finire ogni spalla in modo separato. Intrecciare 1 maglia sul ferro successivo dal collo = 20-23-23-23-24-27 maglie sulla spalla. Lavorare fino a quando il lavoro misura 46-48-50-52-54-56 cm. Intrecciare a diritto dal diritto del lavoro. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo. MANICHE: Avviare 40-44-44-48-48-52 maglie con i ferri a doppia punta n° 4 mm e 1 capo di ogni qualità (= 2 capi). Lavorare 1 giro diritto, poi lavorare A.1 in tondo – iniziare con la 2° maglia di A.1. Quando il bordo misura 8 cm, passare ai ferri a doppia punta n° 5 mm. Inserire 1 segnapunti nella 1° maglia sul giro (in una maglia a maglia legaccio). Il segnapunti indica il centro sotto la manica e verrà usato durante gli aumenti. Ora lavorare A.2 in tondo – iniziare con l’ultima maglia di A.2. Quando il lavoro misura 10-10-10-12-13-13 cm, aumentare 2 maglie al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo ogni 3½-3½-3-2½-2-2 cm per un totale di 12-12-14-14-16-16 volte = 64-68-72-76-80-84 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 52-51-51-49-47-45 cm (misure più piccole per le taglie più grandi a causa delle spalle più ampie e dell’arrotondamento della manica più lungo). Sul giro successivo intrecciare la maglia con il segnapunti = 63-67-71-75-79-83 maglie. Continuare il motivo in piano con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato fino a quando la manica misura 54-53-53-54-53-52 cm dal bordo di avvio – l’arrotondamento della manica misura circa 2-2-2-5-6-7 cm dalla chiusura della maglia con il segnapunti. Intrecciare a diritto dal diritto del lavoro. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle, all’interno del bordo di chiusura. Cucire il collo al centro dietro e attaccare il collo alla scollatura. Attaccare l’arrotondamento della manica allo scalfo, all’interno della maglia di vivagno. Poi cucire lo spacco in cima alla manica fino alla parte inferiore dello scalfo – vedere lo schema. Attaccare i bottoni sul bordo sinistro. |
||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
![]() |
||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #wildmintteajacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 29 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 227-6
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.