Kerstin ha scritto:
Hallo, ich moechte gern das Wild mint Jacket stricken. Ich habe vor einiger Zeit Baby Alpaca Silk gekauft, die Farbe 6235, aber noch nicht verwendet, und muesste fuer dieses Modell noch Kid Silk dazubestellen. Welche Farbe passt am besten dazu? Vielen Dank fuer Euren Tipp und viele Gruesse!
08.02.2025 - 10:13DROPS Design ha risposto:
Liebe Kerstin, gerne wird Ihnen damit Ihr DROPS Händler - auch per Telefon oder per E-Mail - helfen, und die beste passende Farbe Kid-Silk empfehlen. Viel Spaß beim Stricken!
10.02.2025 - 09:39
Karin Jasper ha scritto:
Hallo drops team, ich moechte das wild mint jacket stricken. laut anleitung sollen jeweils ein faden brushed alpaca silk und kid silk zusammen verstrickt werden. beim bestellen der garne faellt mir auf, dass ich laut mengenangabe 560 meter brushed alpaca silk uebrig haette. es wuerden, so gesehen, 150g ausreichen. habe ich etwas uebersehen? viele gruesse
15.11.2024 - 15:57DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Jasper, hier wurde die Jacke nicht mit Brushed Alpaca Silk sondern mit Baby Alpaca Silk gestrickt, benutzen Sie den Garnumrechner um die benötigte Garnmenge in der gewünschten Garnalternativ zu finden - dazu wird auch 1 Faden Kid-Silk gestrickt - oder gerne können Sie auch mit 1 Faden der Garngruppe C stricken. Viel Spaß beim Stricken!
15.11.2024 - 17:14
Annette ha scritto:
Short rows are not clear explained. I’m not the only one lost in the pattern. Please could you try to find a better way to write the text?
06.11.2024 - 04:37DROPS Design ha risposto:
Dear Annette, when piece measures 20-25 cm (see size), work as follows, starting from RS: *work the first 9 sts, turn and work these sts from WS, turn and work all stitches as before, turn, work the first 9 sts from WS, turn and work these sts from RS, turn and work the WS row over all stitches.*, work from *-* 2 more times - at the same time, when working these rows the 2nd time, start decreasing for Vneck on row from RS worked over all stitches. Happy knitting!
06.11.2024 - 09:05
Lisa ha scritto:
Jag förstår inte riktigt hur nackdelen ska stickas efter avmaskning för axel på framdelen. TIA
13.06.2024 - 21:39DROPS Design ha risposto:
Hei Lisa. Når maskene til skulderen er felt av skal du ha 9 masker igjen. Strikk rett frem og tilbake på disse maskene til disse 9 maskene måler ca 7-7-8-8-9-9 cm fra skulderen. Så felles det av 3 masker på begynnelsen av hver pinne fra vrangen totalt 3 ganger. Du er da ferdig med den ene halskanten som skal være bak nakken. Gjør det samme på det andre framstykket. Husk halskanten skal strekkes lett frem til midt bak når den sys til halsringningen i nakken. mvh DROPS Design
24.06.2024 - 10:19
Lisa ha scritto:
Jag förstår inte riktigt hur nackdelen ska stickas efter avmaskning för axel på framdelen. TIA
10.06.2024 - 23:07
Jill Eddlestone ha scritto:
When it comes to decreasing to shape the V neck and the short rows do you decrease under the arm before you cast off stitches under the arm?
27.12.2023 - 23:12DROPS Design ha risposto:
Dear Jill, you don't decrease under the arm, the short rows are only for the neck edge. Happy knitting!
29.12.2023 - 00:18
Kristin Larsen ha scritto:
Hei, jeg forstår ikke hvordan jeg skal strikke erme med diagrammene A.1 og A.2 når erme strikkes rundt. Da strikkes det vel rett hele tiden. Må jeg ikke strikke frem og tilbake for å få til «mønsteret» i diagrammet?\r\n\r\nMvh\r\nKristin
06.12.2023 - 23:05DROPS Design ha risposto:
Hei Kristin, Når man strikker rundt, på hver omgang begynner man fra begynnelsen av neste rad i diagrammet (alltid leser diagrammet fra høyre til venstre). Håper dette hjelper og god fornøyelse!
07.12.2023 - 06:41
Christiane Vermeiren ha scritto:
Ik brei maat large ik zet 185 steken op inclusief de 9 boordsteken volgens de beschrijving.Als ik na de boord mijn steken verdeel 9boordst 49 St (voorpand ) 1 ribbelst 87st rugpand 1 ribbelst 49st ( voorpand ) 9 boordst Als ik dat optel kom ik op 205steken ???
16.05.2023 - 22:08DROPS Design ha risposto:
Dag Christiane,
Je breit 9 kantsteken, dan herhaal je A.1 in de breedte tot er 10 steken over zijn, dan brei je de eerste steek van A.1 en tot slot brei je nog 9 biessteken. A.1 brei je dan dus over (185 -9 -9-1=) 166 steken. Wanneer je een markeerdraad invoegt vanaf de zijkant tel je vanaf de eerste steek op de naald, dus 49 + 49 + 87 = 185 steken.
29.05.2023 - 15:12
Lily ha scritto:
Minder voor de V-hals iedere 2e naald in totaal 6-6-6-6-8-8 keer, iedere 4e naald in totaal 3-3-3-3-4-4 keer en iedere 6e naald in totaal 3-3-3-3-4-4 keer. Kunt u mij uitleggen hoe dit bedoeld is? Zo als ik het lees minder ik elke tweede rij een steek? In totaal 12.Of moet ik 6 steken in een keer afkanten elke 2e, 3 steken elke 4e. Etc?
08.02.2023 - 11:10DROPS Design ha risposto:
Dag LIly,
De reeks getallen slaan steeds op de verschillende maten. Dus stel je voor jat je maat s breit, dan minder je eerst 6 keer iedere 2e naald, dus de ene naald wel ende andere naald niet. Als dat klaar is minder je iedere 4e naald in totaal 3 keer. Tot slot minder je iedere 6e naald 3 keer. Je hebt dan in totaal 12 keer geminderd, maar er komen steeds meer naalden tussen waardoor de V-hals a.h.w. een beetje afbuigt.
12.02.2023 - 18:32
Wild Mint Tea Jacket#wildmintteajacket |
||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||
Cardigan lavorato ai ferri in DROPS Baby Alpaca Silk e DROPS Kid-Silk. Lavorato con motivo a punto fantasia e collo a V. Taglie: S - XXXL.
DROPS 227-6 |
||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.2. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (collo a V): Lavorare tutte le diminuzioni dal diritto del lavoro! Diminuire 1 maglia all’interno delle 9 maglie a maglia legaccio sui bordi come segue. DOPO LE 9 MAGLIE A MAGLIA LEGACCIO: Passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto e accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 1 diminuzione). PRIMA DELLE 9 MAGLIE A MAGLIA LEGACCIO: Lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima delle 9 maglie a maglia legaccio e lavorare 2 maglie insieme a rovescio, poi lavorare le maglie a maglia legaccio. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (applicato alle maniche): Aumentare 1 maglia a ogni lato della maglia con il segnapunti come segue: lavorare fino alla maglia con il segnapunti, 1 gettato, lavorare la maglia con il segnapunti come prima, 1 gettato (2 aumenti). Sul giro successivo lavorare il gettato a diritto ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie con A.2. ASOLE: Lavorare le asole sul bordo destro. 1 ASOLA = Lavorare insieme a diritto la 4° e la 5° maglia dal bordo e fare 1 gettato. Sul ferro successivo lavorare i gettati a diritto per creare buchi. Lavorare le asole quando il lavoro misura: S: 4, 12 e 20 cm M: 5, 13 e 21 cm L: 6, 14 e 22 cm XL: 5, 14 e 23 cm XXL: 6, 15 e 24 cm XXXL: 5, 15 e 25 cm ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il corpo in piano con i ferri circolari, dal centro davanti e dal basso fino agli scalfi. Poi finire il davanti e il dietro in modo separato. Lavorare le maniche in tondo, dal basso verso l’alto, con i ferri circolari/ferri a doppia punta. Lavorare l’arrotondamento della manica in piano. CORPO: Avviare 165-181-185-201-229-245 maglie (comprese 9 maglie per il bordo a ogni lato verso il centro davanti) con i ferri circolari n° 4 mm e 1 capo di ogni qualità (= 2 capi). Lavorare 1 ferro rovescio (= rovescio del lavoro). Lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: 9 maglie per il bordo a MAGLIA LEGACCIO – leggere la descrizione sopra, lavorare A.1 fino a quando rimangono 10 maglie, lavorare la 1° maglia di A.1 in modo che il motivo sia simmetrico e finire con 9 maglie per il bordo a maglia legaccio. Continuare questo motivo in piano per 8 cm, ricordarsi delle ASOLE sul bordo destro – leggere la descrizione sopra. Alla fine del bordo, passare ai ferri circolari n° 5 mm. Inserire 1 segnapunti nella 45esima-49esima-49esima-53esima-61esima-65esima maglia all’interno di ogni lato (inserito in una maglia a maglia legaccio). Ci sono 75-83-87-95-107-115 maglie tra i segnapunti sul dietro – i segnapunti indicano i lati. Lavorare il ferro successivo, dal diritto del lavoro come segue: 9 maglie per il bordo a maglia legaccio, lavorare A.2 fino a quando rimangono 12 maglie, lavorare le prime 3 maglie di A.2 in modo che il motivo sia simmetrico e finire con 9 maglie per il bordo a maglia legaccio. Continuare A.2. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! PANORAMICA DELLA SEZIONE SUCCESSIVA: Quando il lavoro misura 20-21-22-23-24-25 cm, lavorare a ferri accorciati sui bordi come descritto sotto. ALLO STESSO TEMPO iniziare a diminuire per il collo a V. Poi intrecciare per gli scalfi. Leggere COLLO A V e SCALFI prima di continuare. NOTA: Lavorare l’ultima asola in contemporanea all’inizio dei ferri accorciati. COLLO A V: Per ottenere dei bordi puliti dove inizia il collo a V, lavorare a ferri accorciati 3 volte su entrambi i bordi. Questo viene fatto in contemporanea all’inizio delle diminuzioni per il collo a V come descritto sotto. * Iniziare dal diritto del lavoro e lavorare 1 costa in piano sulle prime 9 maglie del bordo (non lavorare le altre maglie; ricordatevi di tirare il filo quando si gira dopo il 1° ferro accorciato), lavorare 1 ferro dal diritto del lavoro su tutte le maglie come prima, girare, lavorare 1 costa in piano sulle altre 9 maglie del bordo, lavorare 1 ferro dal rovescio del lavoro su tutte le maglie come prima *, lavorare *-* per un totale di 3 volte. ALLO STESSO TEMPO durante la lavorazione di un ferro completo dal diritto del lavoro per la 2° volta, iniziare a diminuire per il collo a V all’interno delle 9 maglie del bordo a maglia legaccio a entrambi i lati – diminuire sempre sui ferri dal diritto del lavoro – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire per il collo a V ogni 2 ferri per un totale di 6-6-6-6-8-8 volte, poi ogni 4 ferri per un totale di 3-3-3-3-4-4 volte e ogni 6 ferri per un totale di 3-3-3-3-4-4 volte. SCALFI: ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 27-28-29-30-30-31 cm, intrecciare per gli scalfi sul ferro successivo dal rovescio del lavoro come segue: lavorare come prima fino a quando rimangono 3-4-4-8-11-12 maglie prima della 1° maglia con il segnapunti, intrecciare 7-9-9-17-23-25 maglie (= maglia con il segnapunti + 3-4-4-8-11-12 maglie a ogni lato), lavorare il dietro come prima fino a quando rimangono 3-4-4-8-11-12 maglie prima della 2° maglia con il segnapunti, intrecciare 7-9-9-17-23-25 maglie (= maglia con il segnapunti + 3-4-4-8-11-12 maglie a ogni lato), lavorare fino alla fine del ferro come prima. Finire il davanti e il dietro in modo separato. DAVANTI DESTRO: Iniziare dal diritto del lavoro e lavorare come prima, con 9 maglie per il bordo a maglia legaccio verso il centro davanti e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio sullo scalfo – continuare a diminuire per il collo a V. Alla fine di tutte le diminuzioni per lo scalfo e del collo a V rimangono 29-32-32-32-33-36 maglie. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 46-48-50-52-54-56 cm (lo scalfo misura 19-20-21-22-24-25 cm). Sul ferro successivo dal rovescio del lavoro, intrecciare le prime 20-23-23-23-24-27 maglie per la spalla = 9 maglie a maglia legaccio rimaste per il collo. Continuare a maglia legaccio in piano su queste 9 maglie fino a quando il collo misura 7-7-8-8-9-9 cm dalla spalla. Mancano circa 2 cm alla fine del lavoro – il collo dev’essere leggermente tirato per combaciare con la scollatura durante la cucitura. Ora intrecciare 3 maglie all’inizio di ogni ferro dal diritto del lavoro per un totale di 3 volte. Tagliare il filo e farlo passare attraverso l’ultima maglia. DAVANTI SINISTRO: Iniziare dal diritto del lavoro e lavorare come prima, con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio sullo scalfo e 9 maglie per il bordo a maglia legaccio verso il centro davanti – continuare a diminuire per il collo a V. Alla fine di tutte le diminuzioni per lo scalfo e del collo a V rimangono 29-32-32-32-33-36 maglie. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 46-48-50-52-54-56 cm (lo scalfo misura 19-20-21-22-24-25 cm). Sul ferro successivo dal diritto del lavoro, intrecciare le prime 20-23-23-23-24-27 maglie per la spalla = 9 maglie a maglia legaccio rimaste per il collo. Continuare a maglia legaccio in piano su queste 9 maglie fino a quando il collo misura 7-7-8-8-9-9 cm dalla spalla. Ora intrecciare 3 maglie all’inizio di ogni ferro dal rovescio del lavoro per un totale di 3 volte. Tagliare il filo e farlo passare attraverso l’ultima maglia. DIETRO: = 69-75-79-79-85-91 maglie. Continuare il motivo come prima, con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. Quando il lavoro misura 44-46-48-50-52-54 cm, intrecciare le 27-27-31-31-35-35 maglie centrali per il collo e finire ogni spalla in modo separato. Intrecciare 1 maglia sul ferro successivo dal collo = 20-23-23-23-24-27 maglie sulla spalla. Lavorare fino a quando il lavoro misura 46-48-50-52-54-56 cm. Intrecciare a diritto dal diritto del lavoro. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo. MANICHE: Avviare 40-44-44-48-48-52 maglie con i ferri a doppia punta n° 4 mm e 1 capo di ogni qualità (= 2 capi). Lavorare 1 giro diritto, poi lavorare A.1 in tondo – iniziare con la 2° maglia di A.1. Quando il bordo misura 8 cm, passare ai ferri a doppia punta n° 5 mm. Inserire 1 segnapunti nella 1° maglia sul giro (in una maglia a maglia legaccio). Il segnapunti indica il centro sotto la manica e verrà usato durante gli aumenti. Ora lavorare A.2 in tondo – iniziare con l’ultima maglia di A.2. Quando il lavoro misura 10-10-10-12-13-13 cm, aumentare 2 maglie al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo ogni 3½-3½-3-2½-2-2 cm per un totale di 12-12-14-14-16-16 volte = 64-68-72-76-80-84 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 52-51-51-49-47-45 cm (misure più piccole per le taglie più grandi a causa delle spalle più ampie e dell’arrotondamento della manica più lungo). Sul giro successivo intrecciare la maglia con il segnapunti = 63-67-71-75-79-83 maglie. Continuare il motivo in piano con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato fino a quando la manica misura 54-53-53-54-53-52 cm dal bordo di avvio – l’arrotondamento della manica misura circa 2-2-2-5-6-7 cm dalla chiusura della maglia con il segnapunti. Intrecciare a diritto dal diritto del lavoro. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle, all’interno del bordo di chiusura. Cucire il collo al centro dietro e attaccare il collo alla scollatura. Attaccare l’arrotondamento della manica allo scalfo, all’interno della maglia di vivagno. Poi cucire lo spacco in cima alla manica fino alla parte inferiore dello scalfo – vedere lo schema. Attaccare i bottoni sul bordo sinistro. |
||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
![]() |
||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #wildmintteajacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 29 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 227-6
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.