Lisa ha scritto:
In the engloish pattern it said to decrease for the foot every other round, but in dutch it just said to repeat the decreases 8-8-10 times. Should it be decreased every round or should it be 1 normal round and 1 decrease round?
31.12.2024 - 00:31DROPS Design ha risposto:
Dear Lisa, it should be every 2nd round. So you work 1 round normally and 1 round with decreases. Happy knitting!
31.12.2024 - 01:18
Fernanda ha scritto:
Hola! Hice las disminuciones del talón, y luego dice que debo recoger 16 puntos de los lados pero que pasa si tengo mas de 16 puntos en el lado? Con 16 puntos recogidos aún no llego hasta el borde donde estan los puntos del empeine
29.12.2024 - 20:20DROPS Design ha risposto:
Hola Fernanda, tienes que repartir 16 puntos sobre cada lado del talón, saltando de vez en cuando 1 pt (fila). De esta forma no se pierde la forma del calcetín. Si recogieras todos los puntos, la labor quedará deformada porque quedará floja, ya que te sobrarán puntos para trabajar en los lados.
30.12.2024 - 23:17
Carla Josdel ha scritto:
No me sale el talón, no se si tena un error el patrón, dice que tengo que tener 7puntos pero hasta abajo que se finaliza con 14 puntos
19.09.2024 - 20:57DROPS Design ha risposto:
Hola Carla, tienes 26-28-30 puntos en el patrón, según la talla. Por ejemplo, para la talla 35/37, trabajas como sigue: Trabajas de derecho sobre 18 pts, quedan 7 pts para terminar la fila, disminuye 1 punto como se indica para terminar, gira, trabaja de revés sobre 11 pts, disminuye 1 pt y gira. Tienes que tener 14 pts en total. Por lo tanto, tienes que trabajar 12 filas con disminuciones, disminuyendo 1 pt en cada fila. Puedes ver el siguiente vídeo sobre cómo se trabaja esta disminución: https://www.garnstudio.com/video.php?id=307&lang=es.
23.09.2024 - 00:19
Wilma ha scritto:
Super leuk patroon. Ik heb het patroon ook omgerekend om voor maat 24 te breiden, zodat mijn dochtertje en ik dezelfde sokken hebben. Die vouwrand breien was nieuw voor mij, maar dankzij de video wel makkelijk te leren.
04.09.2024 - 21:22
Marie-Helené Öberg ha scritto:
Hej! Tycker dessa sockor är så himla söta. Men jag skulle vilja sticka dem i ännu mindre storlek. Till en tjej som är 5. Hur gör jag då?
23.06.2024 - 06:29DROPS Design ha risposto:
Hej Marie-Helene, vi skriver dem på ønskelisten :) Prøv at følge en opskrift på sokker til barn i samme strikkefasthed og så strikke selve volangen ind :)
25.06.2024 - 14:00
Heidi Nielsen ha scritto:
Har netop strikket et par fine strømper med flæser 🥰 Men forstår ikke hvorfor der skal slåes masker op med 2 tråde?
10.03.2024 - 11:11DROPS Design ha risposto:
Hej Heidi, det gør du for at få kanten mere elastisk (men det er naturligvis frivilligt ;) )
13.03.2024 - 15:12
Deborah ha scritto:
Hello, I've just ordered several balls your wool and so selected several of your free patterns to knit with my purchases, these socks being one of them. I saved the patterns, by tapping the heart, but the problem is i dont know where or how to find my saved/ liked patterns! Help please!
26.06.2023 - 16:57DROPS Design ha risposto:
Dear Deborah, you can find them by clicking on the heart in the top right corner - after entering your email, all your saved patterns will be displayed. Happy knitting!
26.06.2023 - 18:33
Josie ha scritto:
Bonjour, j'apprends le tricot en circulaire, est-ce que je peux réaliser ces chaussettes en faisant le magic loop ? Merci et belle journée à vous.
26.05.2023 - 13:54DROPS Design ha risposto:
Bonjour Josie, tout à fait, vous pouvez tricoter toutes les petites pièces (chaussettes, mitaines, moufles, etc...) en rond sur aiguille circulaire à l'aide du magic loop au lieu des aiguilles doubles pointes. Bon tricot!
26.05.2023 - 15:18
Thea ha scritto:
Når man er ferdig med vrangbordet og snur arbeidet for å fortsette med glattstrikk, så kan man unngå hul der ved å lage et kast om pinnen eller anvende samme teknikk man bruker når man strikker med vendepinner ("german short rows" ). Da slipper man å sy etterpå.
24.01.2023 - 12:08
Undine ha scritto:
Socken in so weichem Garn zu stricken, noch dazu mit Handwäsche (!) ist doch eigentlich nicht wirklich praktikabel? Ich hätte Reste in Drops Nord und Flora, aber die kalte Wäsche mit der Hand ist doch für Socken kaum hygienisch, oder ? Sonst stricke ich immer mit Drops Fabel, aber die Reste locken... Was schlagen Sie vor :-(
22.01.2023 - 13:06DROPS Design ha risposto:
Liebe Undine, wenn Sie die Socken etwas robuster stricken möchten, benutzen Sie DROPS Fabel, so können Sie die Socken, im Schonwaschgang, in der Waschmaschine waschen. Viel Spaß beim stricken!
23.01.2023 - 09:34
Rosy Ruffles#rosyrufflessocks |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Calze lavorate ai ferri con balze in DROPS Nord. Lavorate dall’alto in basso. Taglie: 35-42.
DROPS 223-47 |
|||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. Lavorare tutto il diagramma a maglia rasata. DIMINUZIONI PER IL TALLONE: RIGA 1 (= diritto del lavoro): lavorare a diritto fino a quando rimangono 7-8-8 maglie, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto e accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata, girare. RIGA 2 (= rovescio del lavoro): lavorare a rovescio fino a quando rimangono 7-8-8 maglie, passare 1 maglia a rovescio senza lavorarla, 1 maglia rovescio e accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata, girare RIGA 3 (= diritto del lavoro): lavorare a diritto fino a quando rimangono 6-7-7 maglie, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto e accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata, girare RIGA 4 (= rovescio del lavoro): lavorare a rovescio fino a quando rimangono 6-7-7 maglie, passare 1 maglia a rovescio senza lavorarla, 1 maglia rovescio e accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata, girare. Continuare a diminuire in questo modo, lavorando fino a quando rimane 1 maglia in meno prima del passaggio della maglia, e fino a quando rimangono 14-14-16 maglie sul ferro. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- CALZE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorate in tondo con i ferri a doppia punta, dall’alto in basso. GAMBA: Avviare 180-198-216 maglie con 2 capi di Nord con i ferri a doppia punta n° 2,5 mm. Eliminare un capo, continuare a lavorare con 1 capo. Ora lavorare 1 giro come segue: * passare 1 maglia sul ferro destro senza lavorarla, 1 maglia diritto e accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata *, lavorare *-* per tutto il giro = 90-99-108 maglie. Poi lavorare seguendo il diagramma A.1 a maglia rasata (= 10-11-12 ripetizioni sul giro). FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Alla fine del diagramma, ci sono 60-66-72 maglie sul giro e il lavoro misura circa 2½ cm. Inserire 1 segnapunti nella 1° maglia sull’ultimo giro lavorato, usare il segnapunti per le misurazioni future. Poi lavorare a coste con 2 maglie diritto/1 maglia rovescio fino a quando il lavoro misura circa 5 cm dal segnapunti. Ora fare un bordo da piegare come segue: Piegare l’inizio del lavoro verso il rovescio del lavoro in modo da riprendere la maglia nel 1° giro con le coste dopo A.1 (il lavoro adesso è piegato con rovescio contro rovescio e la balza punta verso l’alto sui ferri). Lavorare 1 giro diritto e allo stesso tempo lavorare insieme a diritto ogni maglia diritto dal 1° giro a coste con la maglia successiva sul giro (cioè ogni 3° maglia del 1° giro a coste è affrancata al giro che viene lavorato ora). Risvoltare il lavoro in modo che la balza sia sull’esterno del lavoro, questo ora è il diritto della calza. Lavorare 1 giro diritto (siccome il giro è cambiato ci potrebbe essere un piccolo buco nel punto di passaggio ma può essere cucito con un piccolo punto alla fine). Lavorare 1 giro diritto e diminuire 6-8-10 maglie in modo uniforme = 54-58-62 maglie. Inserire un altro segnapunti nel lavoro da usare per le misure. Continuare a maglia rasata (cioè a diritto da questo lato della calza) fino a quando il lavoro misura 3 cm dall’ultimo segnapunti (= il segnapunti inserito dopo il che il lavoro è stato risvoltato). TALLONE: Ora tenere le prime 26-28-30 maglie sui ferri per il tallone, e mettere in sospeso le ultime 28-30-32 maglie (= centro sul sopra del piede). Lavorare a maglia rasata in piano sulle maglie del tallone per 5-5½-6 cm. Inserire un altro segnapunti nel lavoro da usare per misurare la calza. Ora lavorare le DIMINUZIONI PER IL TALLONE – leggere la spiegazione sopra. Alla fine delle diminuzioni per il tallone, riprendere 13-14-16 maglie a ogni lato del tallone, e riportare le 28-30-32 maglie in sospeso sui ferri di lavoro = 68-72-80 maglie. Inserire 1 segnapunti a ogni lato delle 28-30-32 maglie sul sopra del piede. PIEDE: Continuare a maglia rasata in tondo, ALLO STESSO TEMPO diminuire a ogni lato come segue: lavorare insieme a diritto ritorto le ultime 2 maglie prima del 1° segnapunti sul sopra del piede, e lavorare insieme a diritto le prime 2 maglie dopo l’ultimo segnapunti sul sopra del piede. Ripetere le diminuzioni a giri alterni per un totale di 8-8-10 volte = 52-56-60 maglie. Lavorare fino a quando il lavoro misura 18-19-21 cm dal segnapunti inserito sul tallone (= 4-5-6 cm rimaste fino alla fine del lavoro). Inserire 1 segnapunti a ogni lato in modo che ci siano 26-28-30 maglie sia sul sopra che sul sotto del piede. Continuare a lavorare a maglia rasata e ALLO STESSO TEMPO diminuire per la punta a ogni lato di entrambi i segnapunti come segue: Prima del segnapunti: lavorare 2 maglie insieme a diritto. Dopo il segnapunti: lavorare 2 maglie insieme a diritto ritorto. Ripetere le diminuzioni a ogni lato a giri alterni per un totale di 4-7-9 volte, e poi su ogni giro per un totale di 6-3-2 volte = 12-16-16 maglie rimaste sul ferro. Sul giro successivo lavorare tutte le maglie insieme 2 a 2 a diritto = 6-8-8 maglie. Tagliare il filo, farlo passare nelle maglie rimaste, tirare e affrancare bene. Lavorare l'altra calza nello stesso modo. CONFEZIONE: Cucire un piccolo punto se ci dovesse essere un buco sulla gamba nel punto in cui il lavoro viene risvoltato. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #rosyrufflessocks o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 24 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 223-47
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.