Marie Diamond ha scritto:
Pattern 170-21 I don't understand the crochet tip On every dc round replace first dc with ch 3, finish 1 sl st in first ch. I'm a beginner. Thanks
20.11.2020 - 23:12DROPS Design ha risposto:
Dear Marie, the crochet tip explains how the round starts and ends. When working dc (in US terms), you need to replace the first dc (work instead of the dc) 3 chain stitches. At the end of the round, you work 1 slip stitch in the third of these chain stitches. Happy crocheting!
20.11.2020 - 23:42
Adila ha scritto:
Hi, Just wanting to double check if you need 150g of the red colour to make this placemat? It seems a bit too much for a single placemat on a diameter of 22 cm. Thank you!
31.07.2019 - 11:43DROPS Design ha risposto:
Dear Adila, yarn requirement is correct, remember to check the crochet tension. Happy crocheting!
06.08.2019 - 15:50
Paola ha scritto:
Buongiorno! Nelle istruzioni si dice di usare l'uncinetto numero 3, ma il cotone suggerito indica di usare il numero 5... quale è l'indicazione corretta? Grazie :-)
04.12.2015 - 12:32DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Paola. Per realizzare questo modello è corretto usare l’uncinetto n° 3: il lavoro deve risultare particolarmente sostenuto. Buon lavoro!
07.12.2015 - 13:12
Lefevre Christine ha scritto:
Que signifient "tour de B" et "tour en B" pour le set de table Père Noèl en DROPS Paris? merci
25.10.2015 - 12:41DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Lefevre, ce sont des tours crochetés en brides - voir info crochet au début du modèle et vidéo. Bon crochet!
26.10.2015 - 11:22
Brunch with Santa#dropsbrunchwithsanta |
|
|
|
Sottopiatto lavorato all'uncinetto in DROPS Paris. Lavorato a forma di Babbo Natale con barba e cappello di Babbo Natale. Tema: Natale
DROPS Extra 0-1053 |
|
INFORMAZIONI PER IL LAVORO GIRI DI M.A: Iniziare ogni giro di m.a con 3 cat e finire con 1 m.bss nella 3a cat dall’inizio del giro (queste cat non sono contate nel numero di m.a) GIRI DI M.B: Iniziare ogni giro di m.b con 1 cat e finire con 1 m.bss nella cat all’inizio del giro. LAVORARE M.B INSIEME: Puntare l’uncinetto nella prima m.b ed estrarre il filo, puntare l’uncinetto nella m.b successiva ed estrarre il filo, fare un gettato e far passare il filo attraverso tutte e 3 le m sull’uncinetto. SUGGERIMENTO PER CAMBIARE COLORE Per avere un cambio di colore corretto, lavorare l’ultima m.bss del giro con il nuovo colore, come segue: puntare l’uncinetto nell’ultima cat dall’inizio del giro, prendere il nuovo colore, fare un gettato con il nuovo colore e far passare il filo attraverso la m sull’uncinetto. PUNTO GAMBERO: Lavorare m.b all’indietro. Quindi lavorare in tondo, da sinistra verso destra. ---------------------------------------------------------- SOTTO PIATTO: Si lavora in tondo. Con l’uncinetto n° 3 ed il colore rosso, avviare 4 cat e formare un anello con 1 m.bss nella prima cat. GIRO 1: VEDERE LE INFORMAZIONI PER IL LAVORO ! Lavorare 12 m.a nell’anello di cat. GIRO 2: Lavorare 2 m.a in ogni m.a = 24 m.a. GIRO 3: * 2 m.a nella m.a successiva, 1 m.a nella m.a successiva *, ripetere da *-* su tutto il giro = 36 m.a. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! GIRO 4: * 2 m.a nella prima m.a, 1 m.a in ognuna delle 2 m.a successive *, ripetere da *-* su tutto il giro = 48 m.a. GIRO 5: * 2 m.a nella prima m.a, 1 m.a in ognuna delle 3 m.a successive *, ripetere da *-* su tutto il giro = 60 m.a. GIRO 6: * 2 m.a nella prima m.a, 1 m.a in ognuna delle 4 m.a successive *, ripetere da *-* su tutto il giro = 72 m.a. GIRO 7: * 2 m.a nella prima m.a, 1 m.a in ognuna delle 5 m.a successive *, ripetere da *-* su tutto il giro = 84 m.a. GIRO 8: * 2 m.a nella prima m.a, 1 m.a in ognuna delle 6 m.a successive *, ripetere da *-* su tutto il giro = 96 m.a. GIRO 9: * 2 m.a nella prima m.a, 1 m.a in ognuna delle 7 m.a successive *, ripetere da *-* su tutto il giro = 108 m.a. GIRO 10: * 2 m.a nella prima m.a, 1 m.a in ognuna delle 8 m.a successive *, ripetere da *-* su tutto il giro = 120 m.a. GIRO 11: * 2 m.a nella prima m.a, 1 m.a in ognuna delle 9 m.a successive *, ripetere da *-* su tutto il giro = 132 m.a. GIRO 12: * 2 m.a nella prima m.a, 1 m.a in ognuna delle 10 m.a successive *, ripetere da *-* su tutto il giro; ALLO STESSO TEMPO, inserire 4 segni nel lavoro, a distanza di 36 m.a l’uno dall’altro = 144 m.a. I segni indicano dove verranno cucite le braccia e le gambe in un secondo momento. ATTENZIONE: Se volete un sotto piatto più grande, proseguire ad aumentare come indicato (quindi ci sarà 1 m.a in più tra ogni aumento, ad ogni giro). GIRO 13: * 2 m a PUNTO GAMBERO - vedere le spiegazioni sopra, nella prima m.a, 1 m a punto gambero in ognuna delle 11 m.a successive *, ripetere da *-* su tutto il giro = 156 m a punto gambero. Tagliare il filo. TESTA + BERRETTO: Si lavorano in tondo. Con l’uncinetto n° 3 ed il colore pesca chiaro, avviare 5 cat e formare un anello con 1 m.bss nella prima cat. GIRO 1: Lavorare 8 m.b nell’anello di cat – vedere LE INFORMAZIONI PER IL LAVORO ! GIRO 2: Lavorare 2 m.b in ogni m.b = 16 m.b. GIRO 3: * 2 m.b nella prima m.b, 1 m.b nella m.b successiva *, ripetere da *-* = 24 m.b. GIRO 4: * 2 m.b nella prima m.b, 1 m.b in ognuna delle 2 m.b successive *, ripetere da *-* = 32 m.b. GIRO 5: * 2 m.b nella prima m.b, 1 m.b in ognuna delle 3 m.b successive *, ripetere da *-* = 40 m.b. Iniziare ora a lavorare la barba con il colore bianco (ATTENZIONE: Non tagliare il filo colore pesca chiaro, verrà usato in un secondo momento) come segue: * Lavorare 1 m.b nel filo anteriore della m successiva, 1 cat, saltare 1 m.b *, ripetere da *-* altre 9 volte (quindi sulle 20 m.b successive), finire con 1 m.b nella m.b successiva. Tagliare il filo. Proseguire con il colore pesca chiaro. ATTENZIONE: Lavorare ora il primo giro nel filo posteriore dell’ultimo giro con il colore pesca chiaro sulle prime 20 m. Lavorare 6 giri con 1 m.b in ogni m.b. Proseguire con il colore bianco - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER CAMBIARE COLORE ! Affinché il bordo nella parte inferiore del berretto sia più spesso, lavorare 1 giro come segue (sostituire la prima m.a con 3 cat): * 1 m.a nella prima m.b, ma non fare l’ultima gettata, lavorare 1 altra m.a nella stessa m.b, e all’ultima gettata, passare il filo attraverso tutte e 3 le m sull’uncinetto *, ripetere da *-* su tutto il giro e finire il giro con 1 m.bss nella prima m, passare al colore rosso. Da adesso in avanti, misurare il lavoro da questo punto. Proseguire lavorando 1 m.b in ogni m finché il lavoro non misura 3 cm, riempire la testa con il materiale da imbottitura prima di proseguire. Lavorare il giro successivo come segue: * 7 m.b, saltare 1 m.b *, ripetere da *-* = 35 m.b. Lavorare 1 giro con 1 m.b in ogni m.b. Lavorare il giro successivo come segue: * 6 m.b, saltare 1 m.b *, ripetere da *-* = 30 m.b. Lavorare 1 giro con 1 m.b in ogni m.b. Proseguire in questo modo (diminuire 5 m ogni 2 giri) finché non rimangono 5 m. Tagliare il filo e stringere la parte superiore del berretto. BARBA: Con l’uncinetto n° 3 ed il colore bianco, lavorare avanti e indietro sulle m della barba. Lavorare * 1 m.b nella prima m.b, 1 m.b nella cat successiva *, ripetere da *-* finché non rimane 1 m.b, finire con 1 m.b nell’ultima m.b = 21 m.b. Lavorare 1 cat, saltare 1 m.b, 1 m.b in ogni m.b. Ripetere questa riga finché la barba non misura ca.2½ cm. Tagliare il filo. Lavorare ora una riga tutto intorno alla barba con l’uncinetto n° 3 ed il colore bianco. Lavorare in ogni riga/ ogni m tutto intorno alla barba come segue: 1 m a punto gambero, 2 cat. BRACCIA: Si lavorano in tondo. Con l’uncinetto n° 3 ed il colore rosso avviare 3 cat e formare un anello con 1 m.bss nella prima cat. GIRO 1: Lavorare 6 m.b nell’anello di cat – vedere le INFORMAZIONI PER IL LAVORO ! GIRO 2: Lavorare 2 m.b in ogni m.b su tutto il giro = 12 m.b. GIRO 3: Lavorare * 1 m.b nella m.b successiva, 2 m.b nella m.b successiva *, ripetere da *-* su tutto il giro = 18 m.b. GIRO 4: Lavorare 1 m.b in ogni m.b su tutto il giro. GIRO 5: Lavorare * 1 m.b in ognuna delle 2 m.b successive, poi lavorare 2 m.b nella m.b successiva *, ripetere da *-* su tutto il giro = 24 m.b. GIRO 6: Lavorare 1 m.b in ogni m.b su tutto il giro. GIRO 7: VEDERE LAVORARE M.B INSIEME ! Lavorare * 1 m.b in ognuna delle 2 m.b successive, lavorare 2 m.b insieme *, ripetere da *-* su tutto il giro, passare al colore pesca chiaro - ricordarsi il SUGGERIMENTO PER CAMBIARE COLORE = 18 m.b. GIRO 8: Lavorare 1 m.b in ogni m.b su tutto il giro. Riempire il braccio con il materiale da imbottitura. GIRO 9: Lavorare * 1 m.b nella m.b successiva, lavorare 2 m.b insieme *, ripetere da *-* su tutto il giro = 12 m.b. GIRO 10: Lavorare tutte le m.b insieme a 2 a 2 su tutto il giro = 6 m.b. Tagliare il filo, stringere le m e fermare il filo. Lavorare un secondo braccio. GAMBE: Si lavorano in tondo. Con l’uncinetto n° 3 ed il colore nero, avviare 3 cat e formare un anello con 1 m.bss nella prima cat. GIRO 1: Lavorare 6 m.b nell’anello di cat – RICORDARSI il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO ! GIRO 2: Lavorare 2 m.b in ogni m.b su tutto il giro = 12 m.b. GIRO 3: Lavorare * 1 m.b nella m.b successiva, 2 m.b nella m.b successiva *, ripetere da *-* su tutto il giro = 18 m.b. GIRO 4: Lavorare 1 m.b in ogni m.b su tutto il giro. GIRO 5: Lavorare * 1 m.b in ognuna delle 2 m.b successive, poi 2 m.b nella m.b successiva *, ripetere da *-* su tutto il giro = 24 m.b. GIRO 6: Lavorare 1 m.b in ogni m.b su tutto il giro. GIRO 7: Lavorare * 1 m.b in ognuna delle 2 m.b successive, lavorare 2 m.b insieme *, ripetere da *-* su tutto il giro = 18 m.b. GIRO 8: Lavorare 1 m.b in ogni m.b su tutto il giro. Riempire la gamba con il materiale da imbottitura. GIRO 9: Lavorare * 1 m.b nella m.b successiva, lavorare 2 m.b insieme *, ripetere da *-* su tutto il giro = 12 m.b. GIRO 10: Lavorare tutte le m.b insieme a 2 a 2 su tutto il giro = 6 m.b. Tagliare il filo, stringere le m e fermare il filo. Lavorare la seconda gamba in modo uguale. CONFEZIONE: Con il colore bianco, preparare un pompon di ca. 4 cm di diametro. Cucire il pompon in cima al berretto. Cucire le gambe e le braccia al sotto piatto, in corrispondenza dei segni; cucire la testa al sotto piatto a metà, tra le braccia. Ricamare due nodi francesi per ogni occhio e cucirli alla testa. Tagliare il filo. |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #dropsbrunchwithsanta o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 16 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Extra 0-1053
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.