Sarah Kjær ha scritto:
Hei! Jeg vil anta at jeg har strikket minst 10 av disse luene og gitt i gave til nyfødte. Skulle nå lage en til en bebi på 7,5 måned og størrelse 4 år, strikket en halv pinnestørrelse større enn oppskriften sier passer såvidt/er litt trang. Her må det være en eller flere feil i oppskriften? Mvh Sarah
26.11.2024 - 23:26
Kirsten H Hansen ha scritto:
Kan ikke se logikken med magis cirkel i model nr u 709 kan ikke komme videre fra opslaget v.h Kirsten
06.11.2021 - 15:01DROPS Design ha risposto:
Hei Kristen. Nå er det ikke brukt magisk sirkel på denne luen du har lagt ditt spørsmål under, men under sokken (u-709) er starten en magisk sirkel. Ta en titt på videoen hvordan du gjør det: Hvordan man slår op med en cirkel = magic loop Om du heller vil legge opp "vanlig", kan du fint gjøre det. mvh DROPS Design
08.11.2021 - 14:10
Mina ha scritto:
Er det mening at når mærkerne er i, at hun ikke skal være symmetrisk? Jeg har talt og talt mærker, både med hvor man kommer mærke et i maske 2 og mærke 2 i selveste mæske 25 mm. Og den anden vej rundt, hvor mærke 2 kommer 25 m efter mærke 1. Intet få det til at se symmetrisk ud. Hvad mon jeg gøre forkert?
19.08.2019 - 07:50DROPS Design ha risposto:
Hei Mina. HAr du tatt en titt på videoen til denne luen? Kanskje den kan hjelpe deg. Du finner vidoen under bildet/eller helt nederst på siden. VIDEO: Ud og indtagninger til babyhue
20.08.2019 - 14:15
Tora Ovides ha scritto:
Oppskriften er helt grei, men det er mye enklere å strikke luen rundt på rundpinne/settpinner. Da er fellingen enklere og du slipper sømmen bak. Morsom lue !
30.06.2018 - 00:51
Torhild Pedersen ha scritto:
Tulle oppskrift . Dårlig forklart .min går rett i søpla hvertfall .irriterende 😔
11.04.2016 - 20:01
Eye Smile |
|
![]() |
![]() |
Capello da mostro per neonati e bambini lavorato ai ferri in DROPS Alpaca. Cappello lavorato con antenne, occhi e bocca. Taglie 0 - 4 anni.
DROPS Extra 0-932 |
|
PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. 1 “costa” a legaccio = 2 ferri a dir. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Fare tutti gli aumenti sul diritto del lavoro. Aumentare 1 m prima e 1 m dopo la m con il segno facendo 1 m gettata; al ferro successivo, lavorare la m gettata a dir ritorto (quindi lavorarla nell'asola posteriore e non in quella anteriore) per evitare che si formi un buco. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Fare tutte le diminuzioni sul diritto del lavoro. Diminuire 1 m da ciascun lato della m con il segno. Iniziare 1 m prima della m con il segno. Passare 1 m sul ferro ausiliario dietro il lavoro, passare 1 m a dir senza lavorarla (= m con il segno), lavorare insieme a dir la m successiva e la m sul ferro ausiliario, accavallare la m passata sulla m lavorata. ---------------------------------------------------------- BERRETTO: Si lavora avanti e indietro sui ferri. Avviare 117-123-129 (135-141) m (compresa 1 m vivagno da ciascun lato) sui ferri n° 2,5 con il filato Alpaca. Lavorare 8 ferri a dir (1° ferro = diritto del lavoro). Inserire 7 segni nel lavoro sul diritto del lavoro, come segue: 1° segno nella 2a m, 2° segno nella 25a-26a-27a (28a-29a) m, 3° segno nella 48a-50a-52a (54a-56a) m, 4° segno nella 59a-62a-65a (68a-71a) m, 5° segno nella 70a-74a-78a (82a-86a) m, 6° segno nella 93a-98a-103a (108a-113a) m, e il 7° segno nella penultima m sul ferro. Proseguire a maglia rasata con 1 m vivagno a punto legaccio da entrambi i lati – ALLO STESSO TEMPO, durante il primo ferro, iniziare ad aumentare e a diminuire – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI e il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI sopra – ogni 2 ferri come segue: Aumentare 1 m dopo il 1° segno. Diminuire 1 m da ciascun lato del 2° segno. Aumentare 1 m da ciascun lato del 3° segno. Diminuire 1 m da ciascun lato del 4° segno. Aumentare 1 m da ciascun lato del 5° segno. Diminuire 1 m da ciascun lato del 6° segno. Aumentare 1 m prima del 7° segno. Proseguire ad aumentare e a diminuire sul diritto del lavoro ogni 2 ferri per un totale di 6 volte. Diminuire poi da ciascun lato del 2°, 4° e 6° segno finché sul ferro non rimangono 15 m. Il lavoro misura ca. 15-15-16 (16-17) cm dalla punta inferiore fino al 2° o al 6° segno = paraorecchie. Lavorare il ferro successivo sul diritto del lavoro, come segue: 1 m a dir, 2 m insieme a dir, 9 m a dir, 2 m insieme a dir, 1 m a dir = 13 m. Ripetere queste diminuzioni da ciascun lato su tutti i ferri (sul rovescio del lavoro lavorare insieme a rov le 2 m che precedono e che seguono la m vivagno) finché non rimangono 3 m; chiudere e passare il filo attraverso le m. CONFEZIONE: Cucire il berretto insieme al centro sul dietro, all’interno della m vivagno. La punta centrale delle 3 punte sul ferro di avvio va posizionata davanti, sulla fronte. CORDONCINO: Avviare 4 m sui ferri n° 2,5. Lavorare come segue: * 1 m a dir, portare il filato sul davanti del lavoro (verso di voi), passare 1 m a rov senza lavorarla, portare il filo sul dietro del lavoro (lontano da voi) *, ripetere da *-* ancora 1 volta, per tutti i ferri. In questo modo si forma un cordoncino tondo. Chiudere le m quando il cordoncino misura ca. 20-22-24 (26-28) cm. Lavorare un secondo cordoncino uguale. Cucire un cordoncino sulla punta di ciascuno dei due paraorecchie. BOCCA: Con il colore nero, ricamare la bocca a punto indietro al centro, sul davanti del berretto. DENTI: Avviare 6 m con il colore bianco sui ferri n° 2,5. Ferri 1-2: lavorare tutte le m a dir. Ferro 3: 1 m dir, 2 m insieme a dir per 2 volte, 1 m dir = 4 m. Ferro 4: 2 m insieme a dir per 2 volte = 2 m. Ferro 5: 2 m insieme a dir = 1 m sul ferro; tagliare il filo e passarlo attraverso la m. Cucire il dente sotto la bocca. OCCHIO: Avviare 6 m su un ferro a doppia punta n° 4 con il colore blu, distribuire le m su 3 ferri a doppia punta e lavorare in tondo come segue: GIRO 1: Lavorare 2 m in ogni m come segue: 1 m dir nell’asola anteriore e 1 m dir nell’asola posteriore della stessa m = 12 m. GIRO 2: Lavorare 1 giro a dir. GIRO 3: Lavorare 2 m in ogni m come segue: 1 m dir nell’asola anteriore e 1 m dir nell’asola posteriore della stessa m = 24 m sui ferri. GIRO 4: Proseguire con il colore bianco e lavorare 1 giro a dir. GIRI 5-8: Lavorare tutti i giri a dir. Intrecciare le m, tagliare e fermare il filo; cucire l’occhio al centro, sul davanti, sopra la bocca. ANTENNE: Per le 2 antenne, avviare e lavorare come per i cordini, ma intrecciare quando misurano ca.10 cm. Preparare due piccoli pompon di 2 cm di diametro con il colore rosso. Fissarli ad una delle estremità delle antenne e cucire l’altra estremità dell’antenna in cima al berretto. |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 9 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Extra 0-932
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.