da:
1.99€
per 50 g
Composizione: 65% lana 35% alpaca
Gruppo filato:
B (20 - 22 maglie)
/ 8 ply / DK / worsted
Peso/metri: 50 g = ca. 100 metri
Ferri suggeriti:: 4 mm
Campione/tensione: 10 x 10 cm = 21 m x 28 ferri
Cura: Lavare a mano, max 30°C / Asciugare steso su una superficie piana.
/ Può essere infeltrito
Superwash: no
Made in: Peru
Origine della materia prima: Alpaca e lana dal Sud America
Questo filato ha una certificazione Oeko-Tex® (numero di certificato 23.HPE.36896), Standard 100, Classe II proveniente da Hohenstein Institute. Ciò significa che è stato testato per le sostanze pericolose ed è stato considerato sicuro in termini di ecologia umana. La classe II significa che il filato è adatto per essere messo a contatto diretto con la pelle per un'ampia superficie, come camicette, magliette, materassi, etc.
DROPS Lima è un filato sportivo di 4 fili, ottenuto da una combinazione di 65% di lana e di 35% di alpaca super sottile, le fibre non sono trattate, il che significa che sono state solo lavate e non esposte ad alcun trattamento chimico prima della tintura. Ciò evidenzia le proprietà naturali delle fibre, e allo stesso tempo conferisce anche qualità migliore della forma e della consistenza.
DROPS Lima è perfetta per indumenti per l’esterno, come i classici maglioni norvegesi e gli indumenti sportivi, che sono solitamente lavorati aderenti per una buona stabilità della forma. Resistente e durevole come ogni buon filato di lana dovrebbe essere, questa lana ha anche le proprietà deliziose dell'alpaca, essendo soffice e confortevole. Un filato sportivo con un bel po’ di lusso in più!
Leggi qui per saperne di più sulla sostenibilità dei nostri prodotti
Lavare a mano, max 30°C / Asciugare steso su una superficie piana.
Per prima cosa, considerate di arieggiare semplicemente il capo, invece di lavarlo. Se desiderate ancora lavarlo, ecco alcune linee guida:
Nota: se state lavando un progetto realizzato con questo filato abbinato ad un altro, la linea guida generale è seguire le istruzioni di lavaggio per il più delicato dei filati con cui si sta lavorando.
Guardate come appare questo filato prima e dopo l'infeltrimento;
Needles: 4.00 mm
Prima: 20 m x 26 ferri
Dopo: 22 m x 34 ferri
Ecco una lista di domande frequenti (FAQ) sui nostri filati.
1) Da quali tipi di fibre sono costituiti i filati DROPS?
Il filato può essere costituito da un gran numero di fibre naturali e sintetiche. DROPS fornisce principalmente filati costituiti da lana, cotone, alpaca, lino, mohair e seta. Ogni tipo di fibra ha le sue qualità personali, e spesso sono mischiate per ottenere i vantaggi delle proprietà migliori di ognuna. I filati ruvidi hanno il vantaggio di essere più forti e più resistenti, e le fibre più fini danno maggior morbidezza e comfort. Questo è un accenno per quanto riguarda le fibre principali:
Alpaca:
La lana di Alpaca è la fibra naturale ottenuta da un alpaca, ed è simile in struttura alla lana di pecora. La sua morbidezza deriva dal diametro piccolo delle fibre, simile alla lana merino. E’ un fibra morbida, resistente, lussuosa e naturalmente vellutata. Il filato derivato dalle fibre di alpaca non infeltrisce facilmente e non forma “pallini”, e può essere leggero o pesante, a seconda di come viene filato. Nonostante la somiglianza con la lana di pecora, è più calda, non “pizzica” e non ha lanolina, il che la rende ipoallergenica. L’Alpaca è disponibile in 22 colori naturali con più di 300 sfumature dal vero blu-nero al marrone-nero, marrone, bianco, argento e rosa-grigio.
Mohair:
Questa fibra deriva dalle capre d’Angora, ed è considerata una fibra di lusso. Il filato Mohair è caldo come la lana, ma più leggero in peso; è resistente, si tinge bene e non infeltrisce facilmente. Le fibre di Mohair hanno anche una lucentezza data dal modo in cui riflettono la luce. Nonostante sia una fibra dura, il mohair è solitamente filato in un filato soffice, dando origine a indumenti leggeri e lucidi.
Lana:
Le fibre di lana derivano dalla pelle delle pecore e sono fibre relativamente grezze. Due punti di forza della lana sono la sua sensibilità al calore e la sua proprietà d’infeltrimento, che è causata dalle scaglie sulla superficie. A seconda dell’alimentazione delle pecore, l’aspetto della lana cambia.
La lana delle pecore Merino è considerata la fibra più fine di lana, che ha come caratteristica il fatto di essere arricciata e soffice. Tutte le lane Merino dei filati DROPS provengono dal Sudafrica e dal sud America e provengono da pecore che non sono state sottoposte al processo di Mulesing.
La lana pura è ottenuta direttamente dal vello degli animali, e non riciclata da indumenti di lana già esistenti.
La lana lavabile in lavatrice è lana trattata chimicamente per minimizzare lo strato peloso delle fibre, ed è quindi adatta al lavaggio in lavatrice (vedere Superwash).
Seta:
La fibra di seta è una fibra sottile continua prodotta dai bozzoli di un bruco conosciuto come baco da seta. Mentre il baco da seta viene coltivato, la seta grezza o tussah viene ottenuta da bozzoli di baco da seta non coltivati. La fibra della seta è una delle fibre naturali più forti e fornisce un filato meraviglioso da lavorare. E’ molto adatto per essere mescolato ad altre fibre, specialmente alla lana. La seta si tinge anche benissimo con coloranti naturali.
Fibre vegetali:
Ci sono diverse varietà di fibre vegetali, ottenute dalle pareti cellulari delle piante o di vegetali. Di tutte le varietà, due vengono identificate come fibre più lavorate o usate nell’industria tessile. Sono il cotone e il lino.
Il Cotone è la fibra che circonda i semi in un baccello di cotone, ed è praticamente cellulosa pura. Il cotone è solitamente bianco ma ci sono anche varietà verdi e marroni. La fibra di cotone è principalmente filata in filati o capi e usata per realizzare tessuti morbidi, traspiranti che sono ottimi per i vestiti e gli accessori estivi, facendone un filato più debole della seta o lino ma più forte rispetto alla lana.
Il cotone mercerizzato è il cotone che ha subito un processo di mercerizzazione. Questo trattamento conferisce ai tessuti e filati di cotone un lucentezza maggiore rispetto al cotone tradizionale. E’ anche più forte, si tinge più facilmente, rende il filato più resistente alla muffa e riduce lo sfilacciamento. Potrebbe anche non restringersi e non perdere la sua forma come il cotone regolare
Il lino è una fibra derivata dallo stelo della pianta di lino che è longeva e più forte rispetto a tutte le altre fibre. La fibra di lino è relativamente morbida, liscia e lussuosa e diventa ancora più bella con il tempo. Il lino è più comodo da indossare con le temperature calde rispetto al cotone, ciò è dovuto al fatto che assorbe meglio l’umidità e asciuga più in fretta.
Altri materiali usati nei nostri filati comprendono fibre sintetiche come l’acrilico, la viscosa, la poliammide (nylon) e il poliestere. Queste fibre vengono usate sopratutto per dare forza a un filato (come il nostro filato per calze, DROPS Fabel) o uno speciale tipo di struttura (come il nostro filato soffiato, DROPS Air):
La fibra di poliammide, normalmente conosciuta come nylon, è molto forte, resistente, leggera, facile da gestire (può essere lavata in lavatrice e asciugata con l’asciugatrice), ed elastica, il che la rende perfetta per essere mischiata con altre fibre per produrre dei filati resistenti come i filati per le calze.
Paragonata al poliestere, la poliammide è più soffice e più flessibile, ma assorbe anche più acqua e si asciuga più lentamente.
3) Che tipo di informazioni posso trovare sulle etichette dei filati DROPS?
Tutte le etichette dei filati DROPS forniscono informazioni riguardo il contenuto di fibre (lana, cotone, etc.), peso in grammi e once, lunghezza in metri e yards, istruzioni e simboli per il lavaggio (spiegati qui), numero del colore, numero del lotto e informazioni sul gruppo filati.
4) Che cosa sono i gruppi di filati DROPS?
Tutti i filati DROPS sono classificati in 6 diversi gruppi a seconda dello spessore (dalla A alla F). I filati nello stesso gruppo hanno una tensione simile del campione e di lavoro, e possono quindi essere interscambiati in un modello; in ogni caso la lunghezza potrebbe essere diversa, per cui quando sostituite il filato, calcolate sempre la quantità di metri/yards necessaria per il modello, per sapere quanto filato acquistare.
5) Posso usare un filato diverso da quello indicato nel modello?
Si, purché il filato possa essere lavorato con la stessa tensione. Fate sempre il campione per essere sicure di ottenere lo stesso n° di maglie in larghezza e di ferri in altezza di quelli indicati nel modello.
Ricordatevi che filati diversi daranno un risultato diverso, che conferirà al capo degli aspetti diversi. Anche il metraggio/lunghezza potrebbe essere diverso, per cui quando sostituite il filato calcolate sempre il n° di metri che vi servono, per sapere la quantità di filato di cui avete bisogno.
Leggete qui qualcosa in più su come calcolare la quantità di un filato alternativo - e come sostituire 1 capo di filato con 2 o più capi di un altro filato.
6) Che cosa significa quando un filato è definito come “Superwash”?
Una lana superwash è uno speciale prodotto di lana che è stata trattata o processata in un modo che le permette di essere lavabile in lavatrice. Molte persone sono spaventate dal lavorare con la lana perché è molto sensibile al restringimento (anche se alcuni restringono la lana di proposito) e la lana superwash potrebbe permettere loro di lavorare con delle ottime fibre senza preoccuparsi. (Per saperne di più).
7) Che cosa significa “certificato Oeko-Tex®"
Lo Standard 100 Oeko-Tex® è stato introdotto agli inizi degli anni ’90 come risposta alle richieste del pubblico di tessuti che non presentassero rischi per la salute. Lo Standard 100 Oeko-Tex® è un sistema globale di verifiche uniformi e di certificazioni per i materiali tessili grezzi, intermedi e i prodotti finali a tutti gli stadi di produzione. Il test per le sostanze dannose comprende sostanze che sono vietate o disciplinate dalla legge, chimici noti per essere nocivi per la salute, e parametri che sono inclusi come misure precauzionali per salvaguardare la salute.
Per maggiori informazioni vedere www.oeko-tex.com
9) Perché i vostri filati sono così economici?
Essendo l’azienda più grande del nord Europa nel settore del lavoro a maglia e del design, abbiamo opportunità uniche di lavorare con materiali davvero grezzi e di risparmiare in modo che i benefici avvantaggino i clienti. Questo è il motivo per cui potete comprare i filati DROPS al 20-30% in meno rispetto a prodotti simili!
10) Quanto sono precisi e reali i colori sul sito?
Quando scattiamo le foto per le nostre cartelle colori, facciamo del nostro meglio per ottenere il livello più alto di accuratezza dei colori. Sfortunatamente, non possiamo garantire su come appaiono le immagini sullo schermo del vostro pc. Ogni monitor mostra i colori in modo diverso, alcuni colori potrebbero sembrare più scuri di come sono in realtà, e alcuni colori potrebbero essere più saturati su alcuni schermi. Se verificate che molti dei colori di filato sembrano diversi sul vostro schermo rispetto al colore reale delle matasse, potete regolare le impostazioni del vostro monitor.
11) Che cos'è un micron? Che cosa significa fine / extra fine?
La finezza di delle fibre di un filato è misurata in microns (migliaia di millimetri). L'alpaca Super fine alpaca è 26-28 microns. La lana merino fine è meno di 21,5 microns e la merino extra fine è sotto i 19,5 microns. Minori sono i microns e più soffice e più delicato è il tipo di filato, più alti sono i microns è più resistente sarà il filato.
La ragione per cui i microns delle fibre sono importanti è che il filato alla fine diventerà qualcos'altro, e il fatto che il filato sia delicato o ruvido determinerà in parte lo scopo per cui verrà utilizzato. Questo è il motivo per cui vi consigliamo i filati più soffici (come DROPS Baby Merino) per indumenti per bambini o perchè scegliamo di usare un filato più ruvido, resistente come DROPS Snow, per un coprisedia o delle pantofole.
12) Perchè i colori dei miei gomitoli di filato "print" sono differenti?
I motivi per cui due gomitoli dello stesso filato "print" sembrano diverse possono essere 1) che entrambi i gomitoli facciano parte di due lotti di tintura diversi; 2) che i gomitoli sono stati tinti usando una tecnica chiamata "magic print" (quella utilizzata ad esempio in DROPS Delight), che fornisce dei motivi unici e delicati passaggi di colore per ogni gomitolo, il che significa che anche all'interno di un singolo lotto, potrebbero esserci varietà più scure o chiare. Questo fatto non è una colpa nè un difetto, ma è parte del carattere del filato.
13) Il mio rivenditore non ha il colore che vorrei, cosa posso fare?
Se il vostro rivenditore DROPS non ha il colore di filato di cui avete bisogno, provate a contattare un DROPS Super Store (i rivenditori che hanno gli stemmi dorati) - faranno in modo di ottenere il colore desiderato anche se non è nel loro stock. Guardate qui una lista di tutti i rivenditori DROPS .
14) Dove posso trovare uno specifico lotto di tintura di un colore?
Provate sempre per prima cosa a contattare il vostro rivenditore DROPS. Se loro non hanno il lotto di tintura di cui avete bisogno, vi consigliamo di chiedere ad altre " colleghe" nel DROPS Workshop in Facebook o Ravelry, che potrebbero avere il lotto richiesto nei loro stash e potrebbero decidere di darvelo.
15) Perchè il mio filato perde i peli?
I filati perdono i peli perchè non c'è abbastanza torsione per tenere tutte le fibre insieme, Tutti i filati hanno fibre in eccesso (dalla produzione) che possono trasformarsi in perdita di peli, con gradi diversi a seconda di come è stato filato. I filati Brushed (filati "pelosi") come DROPS Melody, hanno più fibre lasse di questo tipo rispetto ad altri filati e quindi perdono più peli. La perdita di peli dipende anche da cosa viene indossato sotto il capo e se tiri o meno il capo. Non è quindi possibile garantire che non ci sarà perdita di peli.
Sotto ci sono alcuni consigli su come ottenere il miglior risultato con filati "pelosi":
16) Perchè il mio capo fa i pallini?
La formazione di "pallini" è un processo naturale che si verifica anche con le fibre più preziose. E' un segno naturale di usura che è difficile da evitare. Ed è visibile soprattutto nelle aree di sfregamento del capo, come braccia e polsini.
Potete far tornare il vostro capo come nuovo eliminando i "pallini", usando un pettine per il tessuto o levapelucchi.
Se state cercando di sostituire questo filato con un altro filato DROPS, potete usare un altro filato all'interno dello stesso gruppo di filati, o provare il nostro convertitore di filati!!
Melanie wrote:
Hallo! Ich habe als Strickanfängerin einen dummen Fehler gemacht: Maschenprobe gemacht, aber nicht gewaschen . Jetzt habe ich den Pullover aus LIMA Wolle fast fertig und stelle mir besorgt die Frage, wie sich das Garn nach dem Waschen verhält. Wird der Pullover evtl. größer oder kleiner?
09.12.2019 - 18:52DROPS Design answered:
Liebe Melanie, wenn Sie de Pflegehinweise in der Farbekarte (+ auf der Banderolle) + diese allgemeine Tipps folgen, sollte Ihr strickstück ziemlich dasgleiche sein. Im zweifelsfall wenden Sie sich an Ihrem Laden, sicher haben sie weitere Tipps für sie. Viel Spaß beim stricken!
10.12.2019 kl. 10:26
Stefania wrote:
Buongiorno, vorrei acquistare drops lima 9015 e 9016, vedo che i negozi online non li hanno ma sono presenti dai grossisti. Come faccio ad averli?
08.09.2019 - 15:58DROPS Design answered:
Buongiorno Stefania. Provi a riverificare la disponibilità presso i rivenditori online. Può anche eventualmente contattare direttamente il rivenditore specificando il quantitativo che le occorre. Buon lavoro!
09.09.2019 kl. 07:40
Mm wrote:
Bonjour, j’aimerais acheté drops lima pour une poupée. J’aimerais savoir si la laine boluche et est ce qu’il attrape les poils /poussiere ou non? Si oui alors quelle laine vous me recommandiez ( de la méme taille)?
02.08.2019 - 11:25DROPS Design answered:
Bonjour Mm, pour toute assistance au choix d'une laine, merci de bien vouloir contacter directement - même par mail ou téléphone - votre magasin DROPS qui pourra vous apporter une réponse personnalisée. Bon tricot!
08.08.2019 kl. 12:03
Susanne wrote:
Ich möchte den Rock stricken und danach filzen. Muss ich (außer durch Filzen der Maschenprobe und Umrechnen der Maschen und Reihen) noch etwas beachten. Bei welcher Temperatur kann ich das Garn filzen? Vielen Dank für die Antwort.
06.04.2019 - 12:35DROPS Design answered:
Liebe Suzanne, hier lesen Sie mehr über filzen - am besten nehmen Sie bitte Kontakt mit Ihrem DROPS Laden auf - auch telefonisch oder per Mail. Viel Spaß beim stricken!
08.04.2019 kl. 10:52
Josiane TAVANI wrote:
Bonjour j'ai confectionné un pull pour mon fils avec de la laine lima mix 65% laine et 35% alpaga je voudrais savoir si je peux le laver avec le programme laine machine merci pour vos informations Josiane
06.01.2019 - 14:30DROPS Design answered:
Bonjour Mme Tavani, DROPS Lima se lave conformément à l'étiquette et aux indications sur le nuancier; à la main, 30°C max - séchage à plat. Vous trouverez ici quelques conseils supplémentaires. Bon tricot!
07.01.2019 kl. 12:42
Kerstin wrote:
Ich liebe diese Wolle! Hab schon Mützen damit gestrickt und den Rock "Diamond Twist". Wunderschön geworden!!!
12.12.2018 - 13:12
Caitlyn Palmen wrote:
Hi! Are any of these undyed yarn in the Lima mix?
19.11.2018 - 15:58DROPS Design answered:
Dear Mrs Palmen, all colours Lima are dyed because of the mix of the wool and alpaca; Happy knitting!
20.11.2018 kl. 09:17
Maria Do Couto wrote:
Can you tel me if this yarn has a soft touch ?
24.10.2018 - 12:28DROPS Design answered:
Hi Maria! It is similar to Nepal. If wool makes your skin itchy, merino would be a better choice!
09.12.2018 kl. 19:31
Wil Kerkmeer wrote:
Ik heb een prachtige trui gebreid van Lima model Joyride. Helaas heb ik deze trui te enthousiast geperst waardoor alles kennelijk is opgerekt en de trui 1 maat te groot is geworden, ook de kraag lubbert. Deze kan ik eventueel naar binnen vouwen en met een steekje vastzetten. Wie heeft er tips voor mij om de trui enigszins terug te krijgen in de oorspronkelijke vorm? Alvast hartelijk bedankt voor het meedenken! vrgr. Wil
11.09.2018 - 15:03DROPS Design answered:
Dag Wil, Waarschijnlijk zijn door het persen de wolvezels wat beschadigd waardoor het lastig is om de trui terug in vorm te krijgen. Je kunt het kledingstuk voorzichtig opnieuw wassen en dan liggend laten drogen (nadat je deze eerst op vorm hebt gebracht), bijv. tussen 2 handdoeken. Het is ook belangrijk, als je de trui niet draagt, dat je de trui dan in de kast legt en niet ophangt, anders lubbert hij uit.
11.10.2018 kl. 16:48
Carole wrote:
Bonjour, Pourquoi la LIMA est-elle plus fine qu'avant ? (dommage !!!) Je pensais que c'était une impression, mais non ! En faisant du tri dans mes chutes de laine, j'ai retrouvé de la LIMA acheté en 2010 et les pelotes faisaient 92 mètres et aujourd'hui 100 mètres : cela explique pourquoi elle est plus fine. Pourquoi cette qualité a-t-elle changée ? Merci pour votre réponse.
29.07.2018 - 15:13DROPS Design answered:
Bonjour Carole, la longueur de DROPS Lima a été modifiée il y a plusieurs années et mesure maintenant environ 100 m. Bon tricot!
31.07.2018 kl. 15:22
Marie-Cécile Henry wrote:
Bonjour, J'ai lavé mon pull en Drop LIMA à 30°C dans ma machine à laver... Et il est ressorti tout feutré, alors que d'autres se portaient très bien ! Comment cela se fait-il ? Comment faire pour l'éviter ? Merci!
24.07.2018 - 10:09DROPS Design answered:
Bonjour Mme Henry, DROPS Lima doit se laver à la main, vous retrouverez toutes les consignes d'entretient sur l'étiquette et sous l'onglet "Entretien" du nuancer. Retrouvez ici quelques généralités sur l'entretien de nos fils à tricoter, pour toute question, idée ou astuce complémentaire, n'hésitez pas à contacter votre magasin, même par mail ou téléphone, on saura vous conseiller. Bon tricot!
25.07.2018 kl. 08:43
Ilona wrote:
Hallo, Kann man die Wolle auch gut häkeln und eignet sie sich für eine Decke? Wenn nein, welche Alternativen schlägt ihr vor?
02.06.2018 - 20:09Karina wrote:
Hi from Russia! how many skeins of Drops Lima yarn I need for a blanket measuring about 130 cm by 160 cm, spokes number 4, without a complex pattern
26.05.2018 - 13:29DROPS Design answered:
Dear Karina, please find here all our blankets workd with a yarn group B as Lima. Use our yarn converter to get the amount with DROPS Lima. Happy knitting!
28.05.2018 kl. 10:07
Monika Larsson wrote:
Hej! Jag har en fråga om garnet Limas sträckning.Jag har äldre nystan som är märkta 50 gram=92 meter och det sjögröna(färg 9018) är märkt 50 gram=100 meter. Har garnet blivit tunnare/tynre? Jag tycker man ser och känner skillnad på dom.
27.03.2018 - 16:31DROPS Design answered:
Hej Monika, ja vi ändrade för et bra tag sedan, så det passar bättre till stickfastheten i garngrupp B.
03.04.2018 kl. 14:57
Ana wrote:
The 4mm needle recommended is a crochet needle or a kitting needle? if the last, what number would I need for crochet?
25.01.2018 - 16:01DROPS Design answered:
Dear Ana, the 4 mm needle given is knitting needles - You will have to adjust the crochet hook size to your tension and how firm you would like your fabric to be - see our crocheted patterns with Lima here. Happy crocheting!
26.01.2018 kl. 08:31
Kjersti wrote:
Kommer Lima i flere farger, feks marineblått??Passer så fint i Marius og Fana gensere!
02.01.2018 - 20:54DROPS Design answered:
Hei Kjersti. Vi har en flott marineblå farge i Lima, fargenr 9016. Eller tenkte du på en lysere blå farge? mvh Drops design
03.01.2018 kl. 10:22
Ingunn Garnes wrote:
Hei! Jeg kunne tenkt å strikke Lofoten koften. Hvilke garn vil dere anbefale som ikke klør? Jeg må strikke i et garn som ikke klør overhodet. Mvh Ingunn
26.11.2017 - 14:13DROPS Design answered:
Hei Ingunn. Usikker på hvilket garn det er brukt i Lofoten kofften, men siden du har lagt det inn under DROPS Lima går jeg ut ifra at det er den tykkelsen du er ute ettet. DROPS Lima tilhører garngruppe B og her finner du DROPS Merino Extra Fine (100% ull) som er et garn som er mild mot huden. Men om det klør for deg, er noe du selv må avgjøre, bare husk at DROPS Merino Extra Fine, som er kabelspunnet av flere tråder for å få rundhet og volum, gjør garnet ekstra elastisk. Det er derfor viktig å ha riktig strikkefasthet for å unngå at plagget strekkes. God Fornøyelse!
29.11.2017 kl. 13:08
Silje M wrote:
Hei. Skal strikke en herregenser i Lima, og lurer på om plagg i denne kvaliteten strekkes i bruk? Evt har dere noen erfaringen på om det krymper litt i vask? Jeg er veldig usikker på hvilken størrelse jeg skal strikke, da jeg helst vil unngå at den både blir for løs og for stram.
19.11.2017 - 01:59DROPS Design answered:
Hei Silje. Strikk gjerne fast for best mulig overflateegenskaper og formstabilitet. Følg vaskeanvisningen og etter vask, klem ut vannet og legg plagget flatt i den formen du ønsker, da trenger du ikke engste deg. God Fornøyelse!
29.11.2017 kl. 13:12
Janet D wrote:
I received my order of Lima and I love the feel of it. My only concern is that it says it is DK but to me it feels more like worsted. Is it just me? Is this a heavier DK? The cardigan I want to make seems to be a "lighter weight" sweater. I don't want the fabric to be to "stiff". Should I look at a different DK yarn? The pattern is on ravely and is called Corrine. Any input? Thanks.
27.07.2017 - 16:31DROPS Design answered:
Dear Janet, maybe you should knit a swatch with different needle size to check your tension with the yarn to get the desired texture. Happy knitting!
31.07.2017 kl. 13:25Sri wrote:
Hai, I am from Indonesia. I would like to ask where can I buy drops brand yarn that able to ship to indonesia?thanks.
30.06.2017 - 06:09DROPS Design answered:
Dear Sri, you will find the list of DROPS stores shipping worldwide here do not hesitate to contact them per mail for any further informations about shipment to Indonesia. Happy knitting!
30.06.2017 kl. 12:13
Charlotta wrote:
Hej! Jag letar egentligen efter ett garn som heter Rooster almerino baby, men kan inte hitta det. Det garnet är 50% alpaca och 50% babymerino, kan man använda Lima istället? Mvh Charlotta
11.05.2017 - 16:39DROPS Design answered:
Hej Charlotte, det ser ut som om att Rooster almerino baby har 26m på 10 cm om det stämmer kan du använda garn från garngrupp A som DROPS Flora eller DROPS Baby Merino. Lycka till!
12.05.2017 kl. 14:14
Manou wrote:
Bonjour, Je souhaite faire une robe trapèze en LIMA et compte mettre à la base aux poignets et à l'encolure la "MELODY", puis-je la tricoter au 4 ? Remerciements Manou
11.03.2017 - 20:38DROPS Design answered:
Bonjour Manou, l'idéal est de faire un échantillon pour trouver la taille d'aiguilles adaptée à la texture que vous souhaitez. Bon tricot!
13.03.2017 kl. 11:25
Zoe Davison wrote:
I'm looking for a particular pattern using Lima.The pattern picture had a blonde woman and the jumper was made in light grey wool. I think it had a moss stitch hem at the bottom and on the cuffs of the sleeves. Knitting the jumper you need stitch markers because there is an elevation where you have to work back and forth over stitches. I also think that this jumper was made all in one piece. I'd be very grateful if you can help me find this pattern. Thanks
23.02.2017 - 12:24
Mc wrote:
Bonjour, J'aimerais faire une pull présenté en "cotton light" en "Lima", cette laine convient elle pour tricoter, au crochet un pull à "trous trous", qui sera porté en été ? Merci
14.01.2017 - 11:09DROPS Design answered:
Bonjour Mc, Lima et Cotton Light appartiennent toutes 2 au groupe B de nos fils, vous pouvez ainsi les utiliser en alternative, cliquez ici pour en savoir plus sur les alternatives. Bon crochet!
16.01.2017 kl. 11:13
Jeg har strikket med farge isblå , og etter min mening er den ikke isblå men går over i lys lilla ,
09.02.2020 - 13:29