da:
3.70€
per 50 g
Composizione: 65% alpaca, 28% poliammide, 7% lana
Gruppo filato:
C (16 - 19 maglie)
/ 10 ply / aran / worsted
Peso/metri: 50 g = ca. 150 metri
Ferri suggeriti:: 5 mm
Campione/tensione: 10 x 10 cm = 17 m x 22 ferri
Cura: Lavare a mano, max 30°C / Asciugare steso su una superficie piana.
/ Può essere infeltrito
Superwash: no
Made in: Peru/EU
Origine della materia prima: Alpaca e lana dal Sud America, poliammide dalla Germania
Questo filato ha una certificazione Oeko-Tex® (numero di certificato 22.HPE.07484), Standard 100, Classe II proveniente da Hohenstein Institute. Ciò significa che è stato testato per le sostanze pericolose ed è stato considerato sicuro in termini di ecologia umana. La classe II significa che il filato è adatto per essere messo a contatto diretto con la pelle per un'ampia superficie, come camicette, magliette, materassi, etc.
Un eccitante filato "blow yarn" (= filato soffiato) composto dal morbidissimo baby alpaca e dalla lana merino bella calda - questo filato ha una costruzione unica, in cui anziché filare insieme le fibre, le fibre di baby alpaca e di lana merino vengono soffiate insieme dentro un tubo. I capi realizzati con questo filato sono di circa il 30-35% più leggeri rispetto a capi realizzati in filati normali con lo stesso spessore.
DROPS Air è, un filato arioso e leggero che è fantastico sulla pelle, il che lo rende perfetto da utilizzare per creare accessori, scialli, maglioni e cardigan sia con motivi strutturati che con trecce. I capi realizzati in DROPS Air non pizzicano e sono adatti per tutti!
Leggi qui per saperne di più sulla sostenibilità dei nostri prodotti
Lavare a mano, max 30°C / Asciugare steso su una superficie piana.
Per prima cosa, considerate di arieggiare semplicemente il capo, invece di lavarlo. Se desiderate ancora lavarlo, ecco alcune linee guida:
Nota: se state lavando un progetto realizzato con questo filato abbinato ad un altro, la linea guida generale è seguire le istruzioni di lavaggio per il più delicato dei filati con cui si sta lavorando.
Guardate come appare questo filato prima e dopo l'infeltrimento;
Needles: 5.00 mm
Prima: 17 m x 22 ferri
Dopo: 24 m x 38 ferri
Ecco una lista di domande frequenti (FAQ) sui nostri filati.
1) Da quali tipi di fibre sono costituiti i filati DROPS?
Il filato può essere costituito da un gran numero di fibre naturali e sintetiche. DROPS fornisce principalmente filati costituiti da lana, cotone, alpaca, lino, mohair e seta. Ogni tipo di fibra ha le sue qualità personali, e spesso sono mischiate per ottenere i vantaggi delle proprietà migliori di ognuna. I filati ruvidi hanno il vantaggio di essere più forti e più resistenti, e le fibre più fini danno maggior morbidezza e comfort. Questo è un accenno per quanto riguarda le fibre principali:
Alpaca:
La lana di Alpaca è la fibra naturale ottenuta da un alpaca, ed è simile in struttura alla lana di pecora. La sua morbidezza deriva dal diametro piccolo delle fibre, simile alla lana merino. E’ un fibra morbida, resistente, lussuosa e naturalmente vellutata. Il filato derivato dalle fibre di alpaca non infeltrisce facilmente e non forma “pallini”, e può essere leggero o pesante, a seconda di come viene filato. Nonostante la somiglianza con la lana di pecora, è più calda, non “pizzica” e non ha lanolina, il che la rende ipoallergenica. L’Alpaca è disponibile in 22 colori naturali con più di 300 sfumature dal vero blu-nero al marrone-nero, marrone, bianco, argento e rosa-grigio.
Mohair:
Questa fibra deriva dalle capre d’Angora, ed è considerata una fibra di lusso. Il filato Mohair è caldo come la lana, ma più leggero in peso; è resistente, si tinge bene e non infeltrisce facilmente. Le fibre di Mohair hanno anche una lucentezza data dal modo in cui riflettono la luce. Nonostante sia una fibra dura, il mohair è solitamente filato in un filato soffice, dando origine a indumenti leggeri e lucidi.
Lana:
Le fibre di lana derivano dalla pelle delle pecore e sono fibre relativamente grezze. Due punti di forza della lana sono la sua sensibilità al calore e la sua proprietà d’infeltrimento, che è causata dalle scaglie sulla superficie. A seconda dell’alimentazione delle pecore, l’aspetto della lana cambia.
La lana delle pecore Merino è considerata la fibra più fine di lana, che ha come caratteristica il fatto di essere arricciata e soffice. Tutte le lane Merino dei filati DROPS provengono dal Sudafrica e dal sud America e provengono da pecore che non sono state sottoposte al processo di Mulesing.
La lana pura è ottenuta direttamente dal vello degli animali, e non riciclata da indumenti di lana già esistenti.
La lana lavabile in lavatrice è lana trattata chimicamente per minimizzare lo strato peloso delle fibre, ed è quindi adatta al lavaggio in lavatrice (vedere Superwash).
Seta:
La fibra di seta è una fibra sottile continua prodotta dai bozzoli di un bruco conosciuto come baco da seta. Mentre il baco da seta viene coltivato, la seta grezza o tussah viene ottenuta da bozzoli di baco da seta non coltivati. La fibra della seta è una delle fibre naturali più forti e fornisce un filato meraviglioso da lavorare. E’ molto adatto per essere mescolato ad altre fibre, specialmente alla lana. La seta si tinge anche benissimo con coloranti naturali.
Fibre vegetali:
Ci sono diverse varietà di fibre vegetali, ottenute dalle pareti cellulari delle piante o di vegetali. Di tutte le varietà, due vengono identificate come fibre più lavorate o usate nell’industria tessile. Sono il cotone e il lino.
Il Cotone è la fibra che circonda i semi in un baccello di cotone, ed è praticamente cellulosa pura. Il cotone è solitamente bianco ma ci sono anche varietà verdi e marroni. La fibra di cotone è principalmente filata in filati o capi e usata per realizzare tessuti morbidi, traspiranti che sono ottimi per i vestiti e gli accessori estivi, facendone un filato più debole della seta o lino ma più forte rispetto alla lana.
Il cotone mercerizzato è il cotone che ha subito un processo di mercerizzazione. Questo trattamento conferisce ai tessuti e filati di cotone un lucentezza maggiore rispetto al cotone tradizionale. E’ anche più forte, si tinge più facilmente, rende il filato più resistente alla muffa e riduce lo sfilacciamento. Potrebbe anche non restringersi e non perdere la sua forma come il cotone regolare
Il lino è una fibra derivata dallo stelo della pianta di lino che è longeva e più forte rispetto a tutte le altre fibre. La fibra di lino è relativamente morbida, liscia e lussuosa e diventa ancora più bella con il tempo. Il lino è più comodo da indossare con le temperature calde rispetto al cotone, ciò è dovuto al fatto che assorbe meglio l’umidità e asciuga più in fretta.
Altri materiali usati nei nostri filati comprendono fibre sintetiche come l’acrilico, la viscosa, la poliammide (nylon) e il poliestere. Queste fibre vengono usate sopratutto per dare forza a un filato (come il nostro filato per calze, DROPS Fabel) o uno speciale tipo di struttura (come il nostro filato soffiato, DROPS Air):
La fibra di poliammide, normalmente conosciuta come nylon, è molto forte, resistente, leggera, facile da gestire (può essere lavata in lavatrice e asciugata con l’asciugatrice), ed elastica, il che la rende perfetta per essere mischiata con altre fibre per produrre dei filati resistenti come i filati per le calze.
Paragonata al poliestere, la poliammide è più soffice e più flessibile, ma assorbe anche più acqua e si asciuga più lentamente.
3) Che tipo di informazioni posso trovare sulle etichette dei filati DROPS?
Tutte le etichette dei filati DROPS forniscono informazioni riguardo il contenuto di fibre (lana, cotone, etc.), peso in grammi e once, lunghezza in metri e yards, istruzioni e simboli per il lavaggio (spiegati qui), numero del colore, numero del lotto e informazioni sul gruppo filati.
4) Che cosa sono i gruppi di filati DROPS?
Tutti i filati DROPS sono classificati in 6 diversi gruppi a seconda dello spessore (dalla A alla F). I filati nello stesso gruppo hanno una tensione simile del campione e di lavoro, e possono quindi essere interscambiati in un modello; in ogni caso la lunghezza potrebbe essere diversa, per cui quando sostituite il filato, calcolate sempre la quantità di metri/yards necessaria per il modello, per sapere quanto filato acquistare.
5) Posso usare un filato diverso da quello indicato nel modello?
Si, purché il filato possa essere lavorato con la stessa tensione. Fate sempre il campione per essere sicure di ottenere lo stesso n° di maglie in larghezza e di ferri in altezza di quelli indicati nel modello.
Ricordatevi che filati diversi daranno un risultato diverso, che conferirà al capo degli aspetti diversi. Anche il metraggio/lunghezza potrebbe essere diverso, per cui quando sostituite il filato calcolate sempre il n° di metri che vi servono, per sapere la quantità di filato di cui avete bisogno.
Leggete qui qualcosa in più su come calcolare la quantità di un filato alternativo - e come sostituire 1 capo di filato con 2 o più capi di un altro filato.
6) Che cosa significa quando un filato è definito come “Superwash”?
Una lana superwash è uno speciale prodotto di lana che è stata trattata o processata in un modo che le permette di essere lavabile in lavatrice. Molte persone sono spaventate dal lavorare con la lana perché è molto sensibile al restringimento (anche se alcuni restringono la lana di proposito) e la lana superwash potrebbe permettere loro di lavorare con delle ottime fibre senza preoccuparsi. (Per saperne di più).
7) Che cosa significa “certificato Oeko-Tex®"
Lo Standard 100 Oeko-Tex® è stato introdotto agli inizi degli anni ’90 come risposta alle richieste del pubblico di tessuti che non presentassero rischi per la salute. Lo Standard 100 Oeko-Tex® è un sistema globale di verifiche uniformi e di certificazioni per i materiali tessili grezzi, intermedi e i prodotti finali a tutti gli stadi di produzione. Il test per le sostanze dannose comprende sostanze che sono vietate o disciplinate dalla legge, chimici noti per essere nocivi per la salute, e parametri che sono inclusi come misure precauzionali per salvaguardare la salute.
Per maggiori informazioni vedere www.oeko-tex.com
9) Perché i vostri filati sono così economici?
Essendo l’azienda più grande del nord Europa nel settore del lavoro a maglia e del design, abbiamo opportunità uniche di lavorare con materiali davvero grezzi e di risparmiare in modo che i benefici avvantaggino i clienti. Questo è il motivo per cui potete comprare i filati DROPS al 20-30% in meno rispetto a prodotti simili!
10) Quanto sono precisi e reali i colori sul sito?
Quando scattiamo le foto per le nostre cartelle colori, facciamo del nostro meglio per ottenere il livello più alto di accuratezza dei colori. Sfortunatamente, non possiamo garantire su come appaiono le immagini sullo schermo del vostro pc. Ogni monitor mostra i colori in modo diverso, alcuni colori potrebbero sembrare più scuri di come sono in realtà, e alcuni colori potrebbero essere più saturati su alcuni schermi. Se verificate che molti dei colori di filato sembrano diversi sul vostro schermo rispetto al colore reale delle matasse, potete regolare le impostazioni del vostro monitor.
11) Che cos'è un micron? Che cosa significa fine / extra fine?
La finezza di delle fibre di un filato è misurata in microns (migliaia di millimetri). L'alpaca Super fine alpaca è 26-28 microns. La lana merino fine è meno di 21,5 microns e la merino extra fine è sotto i 19,5 microns. Minori sono i microns e più soffice e più delicato è il tipo di filato, più alti sono i microns è più resistente sarà il filato.
La ragione per cui i microns delle fibre sono importanti è che il filato alla fine diventerà qualcos'altro, e il fatto che il filato sia delicato o ruvido determinerà in parte lo scopo per cui verrà utilizzato. Questo è il motivo per cui vi consigliamo i filati più soffici (come DROPS Baby Merino) per indumenti per bambini o perchè scegliamo di usare un filato più ruvido, resistente come DROPS Snow, per un coprisedia o delle pantofole.
12) Perchè i colori dei miei gomitoli di filato "print" sono differenti?
I motivi per cui due gomitoli dello stesso filato "print" sembrano diverse possono essere 1) che entrambi i gomitoli facciano parte di due lotti di tintura diversi; 2) che i gomitoli sono stati tinti usando una tecnica chiamata "magic print" (quella utilizzata ad esempio in DROPS Delight), che fornisce dei motivi unici e delicati passaggi di colore per ogni gomitolo, il che significa che anche all'interno di un singolo lotto, potrebbero esserci varietà più scure o chiare. Questo fatto non è una colpa nè un difetto, ma è parte del carattere del filato.
13) Il mio rivenditore non ha il colore che vorrei, cosa posso fare?
Se il vostro rivenditore DROPS non ha il colore di filato di cui avete bisogno, provate a contattare un DROPS Super Store (i rivenditori che hanno gli stemmi dorati) - faranno in modo di ottenere il colore desiderato anche se non è nel loro stock. Guardate qui una lista di tutti i rivenditori DROPS .
14) Dove posso trovare uno specifico lotto di tintura di un colore?
Provate sempre per prima cosa a contattare il vostro rivenditore DROPS. Se loro non hanno il lotto di tintura di cui avete bisogno, vi consigliamo di chiedere ad altre " colleghe" nel DROPS Workshop in Facebook o Ravelry, che potrebbero avere il lotto richiesto nei loro stash e potrebbero decidere di darvelo.
15) Perchè il mio filato perde i peli?
I filati perdono i peli perchè non c'è abbastanza torsione per tenere tutte le fibre insieme, Tutti i filati hanno fibre in eccesso (dalla produzione) che possono trasformarsi in perdita di peli, con gradi diversi a seconda di come è stato filato. I filati Brushed (filati "pelosi") come DROPS Melody, hanno più fibre lasse di questo tipo rispetto ad altri filati e quindi perdono più peli. La perdita di peli dipende anche da cosa viene indossato sotto il capo e se tiri o meno il capo. Non è quindi possibile garantire che non ci sarà perdita di peli.
Sotto ci sono alcuni consigli su come ottenere il miglior risultato con filati "pelosi":
16) Perchè il mio capo fa i pallini?
La formazione di "pallini" è un processo naturale che si verifica anche con le fibre più preziose. E' un segno naturale di usura che è difficile da evitare. Ed è visibile soprattutto nelle aree di sfregamento del capo, come braccia e polsini.
Potete far tornare il vostro capo come nuovo eliminando i "pallini", usando un pettine per il tessuto o levapelucchi.
Se state cercando di sostituire questo filato con un altro filato DROPS, potete usare un altro filato all'interno dello stesso gruppo di filati, o provare il nostro convertitore di filati!!
Catharina Duden wrote:
Gibt es bald noch mehr Farben bei Air?
28.02.2017 - 03:51DROPS Design answered:
Liebe Frau Duden, es wird wahrscheinlich später neue Farben kommen. Viel Spaß beim stricken!
28.02.2017 kl. 11:42
Hildegunn wrote:
Har dere planer om nye farger i Drops Air i 2017? F.eks. sennepsgul eller oker, som man ellers ser over alt for tiden:-)?
21.02.2017 - 22:12DROPS Design answered:
Hej Hildegunn. Lige nu har vi desvaerre ikke nogle nye farver i Air - men maaske senere paa aaret :)
23.02.2017 kl. 12:54
GRALL wrote:
Bonjour, Combien de pelotes dois je commander pour faire un bonnet pour un bébé de 1 an. Merci E. GRALL
15.02.2017 - 10:18DROPS Design answered:
Bonjour Mme Grall, tout dépendra du point utilisé, de la technique etc... vous trouverez ici toutes les informations nécessaires pour calculer la quantité adéquate pour le modèle choisi. Bon tricot!
16.02.2017 kl. 10:22
El Azbaoui wrote:
Bonjour, Je souhaite faire une couverture pour le baptême de mon filleul. Il me faut donc de la laine blanche, alors est ce que la couleur naturel est blanche ou pas? car elle semble blanc cassé. Merci encore bonne journée. Magali
13.02.2017 - 13:32DROPS Design answered:
Bonjour Mme El Azbaoui, il peut y avoir de légères variations en fonction des bains, n'hésitez pas à contacter votre magasin DROPS même par mail ou téléphone, il pourra vous conseiller. Bon tricot!
13.02.2017 kl. 16:25
Bourgues wrote:
Il faut combien code pelotes Air Drop pour un pull overzised avec manches chauve souris? Ma taille habituelle est 42. Merci de votre réponse
31.01.2017 - 20:03DROPS Design answered:
Bonjour Mme Bourgues, la quantité dépendra de la forme et du point employé, consultez nos différents modèles (ex pour pulls femmes oversized en laine du groupe C et alternatives). Bon tricot!
01.02.2017 kl. 10:55
Tina Hesselager wrote:
Jeg har fundet en sweater, jeg gerne vil strikke i Drops Air, men strikkefastheden er 14m/10cm. Kan denne opnåes ved at strikke dobbelt Air? Mvh Tina
31.01.2017 - 17:43DROPS Design answered:
Hej Tina. Det tror jeg ikke, men det er ogsaa afhaengigt af hvilken pind du bruger og hvordan du strikker (stramt eller löst), den bedste maade at tjekke paa er at strikke en pröve
01.02.2017 kl. 12:58
Tina wrote:
Ich möchte dieses Garn alternativ zu einem Garn verstricken, das die gleiche Maschenprobe (17) und Nadelstärke (5) hat, jedoch mit 170 Metern Lauflänge angegeben ist, funktioniert das, was muss ich evtl. beachten? Herzlichen Dank und liebe Grüsse!
21.01.2017 - 13:44DROPS Design answered:
Liebe Tina, hier können Sie die neue Menge kalkulieren. Viel Spaß beim stricken!
23.01.2017 kl. 11:39
Maja Bruun wrote:
Jeg er vild med air og har strikket en cardigan, som jeg holder af at lune mig i herhjemme. Det var en fornøjelse at strikke den pga garnets blødhed, tykkelse og dejlige påfugleblå og rubinrød. Flere farver ønskes, kunne være så skønt!
10.01.2017 - 22:50
Wipf Geneviève wrote:
Bonjour, suite à une rupture de stock de DROPS AIR gris moyen (color 04) chez Kalidou, je ne peux finir mon tricot. Devant passer du coup par une autre boutique, quelqu'un en aurait il 3 pelotes du bain 7B3526? Merci pour votre réponse, Cordialement,
28.12.2016 - 11:36DROPS Design answered:
Bonjour Mme Wipf, n'hésitez pas à contacter un autre magasin DROPS. Bon tricot!
02.01.2017 kl. 09:48
Marie Kemp wrote:
HI....Is it possible to hand dye a garment made from Drops Air? I have knitted a sweater but my daughter dislikes the off - white. Will it take a dye and will it shrink in the process? It is so soft I love it.
27.12.2016 - 02:35DROPS Design answered:
Dear Mrs Kemp, we do not have any experience with dying Air but your DROPS store should be able to help you. Happy knitting!
02.01.2017 kl. 09:47
Mc wrote:
Bonjour, Très jolie laine, très agréable à travailler, un seul défaut, elle bouloche pas mal, au niveau de la poitrine et bras là où il y a frottement avec le manteau, par exemple ! Que me conseillez vous pour éviter ce souci !
24.12.2016 - 12:05DROPS Design answered:
Bonjour Mc, les bouloches s'arrêtent généralement quand les fibres les moins bien attachées sont parties. Bon tricot!
04.01.2017 kl. 09:38
Kirsten Asmussen wrote:
Jeg har strikket flere bluser/cardiganer med air 130m/nøgle og været meget glad for resultatet, men nøglerne med 150m mangler spændstighed og virker tyndt i forhold. Faktisk virker garnet betydeligt ringere i kvaliteten. Kan det stadig bruges til de første opskrifter med air?
07.12.2016 - 14:06DROPS Design answered:
Hej Kirsten. Ja, det kan du sagtens. Strikkefastheden er den samme.
07.12.2016 kl. 16:50
Vera wrote:
Wie lässt sich ein Pullover aus drops air waschen? Hat jemand Erfahrung?
05.12.2016 - 18:08DROPS Design answered:
Liebe Vera, Pflegehinweise zu dem Garn finden Sie unter Tab "Pflegehinweise", mehr können Sie auch hier lesen. Weitere persönliche Auskünfte bekommen Sie gerne von Ihrem DROPS Laden. Viel Spaß beim stricken!
06.12.2016 kl. 10:16
Nilsen wrote:
Hei. Har strikket genser i Air. Kan den vaskes på ullprogram i maskinen. Det står håndvask - hvilket er 30 grader.
30.11.2016 - 07:53DROPS Design answered:
Hej Nielsen. Det er haandvask - saa jeg ville ikke vaske den i maskinen. Det er nemlig ikke kun temperaturen - men ogsaa evt centrifugering paa din maskine som vil göre at dit arbejde filter. Saa hold dig til haandvask - saa er du sikker
30.11.2016 kl. 11:18Sylvie wrote:
Bonjour, Où pourrais-je me procurer de la laine de couleur vert mousse au Canada ?
13.11.2016 - 23:51DROPS Design answered:
Bonjour Sylvie, vous trouverez ici la liste des revendeurs DROPS au/pour le Canada. Bon tricot!
14.11.2016 kl. 11:18Suzanne wrote:
Bonjour Je ne comprends comment choisir une taille de fil. Je veux commencer un tricot avec des aiguilles de 9mm, comment savoir quel fil est adapté? Et que signifie 'groupe de fil c (16-19mailles) /10ply/aran / worsted ? J'ai chercher partout sur le site une réponse, mais je n'ai rien trouvé, je trouve cela vraiment très mal expliqué.
13.11.2016 - 17:35DROPS Design answered:
Bonjour Suzanne, vous trouverez toutes les informations sur les différents groupes de fils ici, et comment trouver une alternative entre les groupes + calculer la quantité de fil ici. N'oubliez pas que votre magasin DROPS saura également vous renseigner et vous conseiller, même par mail ou téléphone. Bon tricot!
14.11.2016 kl. 11:17
Monique Chaventré wrote:
Douce Douce , un Magnifique Fil , ouvrage et Vraiment Spendide , je fait une écharpes en point riz + Torsades , pour Anniversaire de Ma Fille . Vraiment je la recommande une légéreté et Chaude , je suis aux anges elle rend un Superbe travaille , à Bientot pour une autre commande livrée 48 h aprés ont ne peut mieux trouvée merci à vous . Monique
23.10.2016 - 15:17
Anne Blunsden wrote:
I would like to use Drops Air to make a a garnstudio pattern. In normal c grade yarn I would need 750 trams but I notice Air has 150 metres to 50 grass. Does this mean I will need considerably fewer balls of Air and how do I calculate this. Thank you
16.10.2016 - 12:19DROPS Design answered:
Dear Mrs Blunsden, you will find here how to calculate new amount of yarn when using an alternative. Happy knitting!
17.10.2016 kl. 11:45
Kristbjørg wrote:
Hej :) Jeg havde tænkt mig at strikke model 97-8, men med Cloud istedet for Eskimo. Men på grund af større farvevalg i Air, spekulerer jeg på, om resultatet bliver det samme, hvis jeg strikker med dobbelt Air?
13.10.2016 - 18:19DROPS Design answered:
Hej Kristbjörg. Du kan sagtens erstatte med en dobbelt traad Air. Husk at strikke en pröve först saa du har styr paa strikkefastheden. God fornöjelse.
14.10.2016 kl. 17:53
Lene Møller wrote:
Jeg elsker Drops Air, det er så dejlig blødt og let. Men jeg "mangler" nogle farver. Så jeg vil høre om og hvornår der kommer flere farver til? Jeg efterlyser specielt en mix gul, mix mørklilla og mix mørkegrøn. Er det farver i har planlagt?
08.10.2016 - 10:32DROPS Design answered:
Hej Lene. Tak for dit input. Paa nuvaerende tidspunkt er der ikke planer om nye farver paa kort termin, men vi skal notere dine önsker!
10.10.2016 kl. 11:03
Anneso wrote:
Bonjour, quelle est la différence endre la laine drops air mix et drops air uni colour ?
01.10.2016 - 11:43DROPS Design answered:
Bonjour Anneso, les qualités "unicolour" sont faite d'une seule couleur, les "mix" sont faites avec 2 couleurs pour leur donner un petit effet. Bon tricot!
03.10.2016 kl. 11:30Vigdis Syversen wrote:
Hei! Egner dette garnet seg til kjole, lang erm, damestorrelse, og har du evt. en enkel oppskrift. Hvor mye garn trengs? Spor samtidig om dere sender til USA? Paa forhaand takk!
29.09.2016 - 17:44DROPS Design answered:
Hej Vigdis. Du kan sagtens lave en kjole i dette garn. Sög paa kjoler i garngruppe C og se her hvordan du udregner hvor meget garn du skal bruge. Der er butikker, der sender til USA, men vi har ogsaa 2 US butikker
30.09.2016 kl. 13:54Marina wrote:
Do you have Air 130m in 50g? I have heard that many knitter says they have Air 130m in 50g. Mine are 150m in 50g. Is 130m in 50g old edition or smth?
17.09.2016 - 20:22DROPS Design answered:
Dear Marina, DROPS Air has been edited so that it is now 150 m / 50 g. Old Air version had 130 m/50 g but yarn is the same. Happy knitting!
19.09.2016 kl. 10:49
Britt Larsen wrote:
Jeg er begejstret for Air, men forstår ikke, hvorfor stort set alle opskrifter på sweaters skal strikkes fra oven og ned...? Jeg er ellers rutineret strikker, men har givet op overfor Emerald Queen/171-1.....jeg synes, der er alt for meget i den opskrift, man nærmest skal gætte sig til....Er der en opskrift, der kan anbefales fra garngruppe C? Andre der har erfaring med at strikke en model "nedefra og op"? Mvh Britt
15.09.2016 - 09:06DROPS Design answered:
Hej Britt. Ovenfra og ned har vaeret meget populaer de sidste par aar og derfor er der i de sidste kollektioner ogsaa flere der strikkes ovenfra ned. Men söger du paa en sweater i garnkategori C, saa faar du ogsaa en hel del som strikkes nedefra og op
15.09.2016 kl. 13:40
Bonjour, Je viens de découvrir cette qualité. C'est une laine légère, facile à tricoter et d'une douceur incomparable. Une vraie réussite ! Je pense que je vais l'utiliser plus d'une fois.
07.03.2017 - 17:56