Andreina Dell'Acqua ha scritto:
Bello questo scialle peccato le spiegazioni siano di non facile comprensione. Con diagrammi interi e non spezzettati sarebbe tutto più chiaro anche perché le spiegazioni a parole non aiutano per niente.
08.11.2020 - 04:30
Diane Conroy ha scritto:
Lovely shawl and I do have one on the hook... BUT 3 out of 4 of your modeled photos are from the wrong side of the shawl? Really doesn’t help me figure out how, why or what to do when folding down that last row on chart A5b…\r\n\r\nAlso, why is there no A5c or A6c chart to show how to end the rows? Your crochet patterns are confusing enough to begin with but this doesn’t help me at all.
25.10.2020 - 18:11
Guadalupe Álvarez Rodríguez ha scritto:
Muchas gracias, Dios le dé muchas bendiciones
21.10.2020 - 18:38
Lois Ware ha scritto:
Very pretty
21.10.2020 - 17:55
Thoughts of Ireland#thoughtsofirelandshawl |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Scialle lavorato all’uncinetto in DROPS Alpaca. Lavorato dall’alto in basso con motivo traforato.
DROPS 214-41 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.6. A.5a e A.6a mostrano come inizia la riga. NOTA! Iniziare sulle righe disegnate una sull’ultra sullo stesso diagramma anche se sono lavorate in modo alternato sul lato destro e sinistro dello scialle e non una sull’altra. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- SCIALLE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato in piano, dall’alto in basso. SCIALLE: Avviare 5 catenelle con l’uncinetto n° 3,5 mm con Alpaca. Vedere il diagramma A.1. Alla fine del diagramma, continuare come segue: A.2a, A.2b e A.2c. Alla fine dei diagrammi, ci sono 17 archi di catenelle sulla riga. Il lavoro misura circa 8 cm dal 1° anello di catenelle e lungo il centro dello scialle. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Ora lavorare il motivo dal diritto del lavoro come segue: lavorare A.3a attorno al 1° arco di catenelle, A.3b attorno ai 7 archi di catenelle successivi, A.3c attorno all’arco di catenelle successivo (= l’arco di catenelle centrale sullo scialle), A.3b attorno a ognuno dei 7 archi di catenelle successivi, A.3d attorno all’ultimo arco di catenelle. Alla fine di A.3a - A.3d, ripetere le ultime 4 righe dei diagrammi altre 3 volte in verticale. Il lavoro misura circa 37 cm dall’inizio e lungo il centro dello scialle. Ora lavorare una riga con archi di catenelle dal rovescio del lavoro come segue: lavorare A.4d su A.3d, A.4c su A.3c, A.4b su A.3b, A.4a su A.3a. Ci sono 84 archi di catenelle sulla riga. Inserire 12 segnapunti nel lavoro; questo viene fatto per rendere più facile aumentare le maglie in modo uniforme. Inserire i segnapunti nel lavoro come segue: Inserire il 1° segnapunti nella maglia alta dopo 4 archi di catenelle, * saltare 7 archi di catenelle e inserire il segnapunti nella maglia alta successiva *, ripetere *-* 11 volte in totale, 3 archi di catenelle rimasti sulla riga. Poi lavorare il motivo A.5b (A.5a mostra come inizia e finisce ogni riga ed è lavorato in aggiunta alle maglie di A.5b), ALLO STESSO TEMPO sulle righe con la freccia aumentare le maglie in modo uniforme come segue: FRECCIA-1: aumentare 2 maglie basse a ogni lato del segnapunti lavorando 1 maglia bassa in più attorno a ognuno dei 2 archi di catenelle prima e dopo i segnapunti (= 48 aumenti) = 300 maglie basse. FRECCIA-2: aumentare 1 maglia bassa a ogni lato del segnapunti lavorando 2 maglie basse in una maglia (= 24 aumenti) = 324 maglie alte. FRECCIA-3: aumentare 1 maglia alta a ogni lato del segnapunti lavorando 2 maglie basse in una maglia (= 24 aumenti) = 348 maglie basse. FRECCIA-4: aumentare 2 maglie alte a ogni lato del segnapunti lavorando 1 maglia alta in più attorno a ognuno dei 2 archi di catenelle prima e dopo i segnapunti (= 48 aumenti) = 396 maglie alte. Lavorare le righe rimaste dei diagrammi. Il lavoro misura circa 51 cm dall’inizio e giù lungo il centro dello scialle. Ora ci sono 66 ventagli (= 33 ripetizioni di A.5b) sulla riga. Piegare l’ultima riga di A.5a/A.5b in basso in modo che sia verso il diritto del lavoro e lavorare dal rovescio del lavoro attorno alla riga con il quadrato nero in A.5b (= riga con: 1 mezza maglia alta, 3 archi di catenelle, etc.) come segue: lavorare la 1° riga in A.6b come segue (A.6a mostra come inizia la riga ed è lavorato in aggiunta ad A.6b): 4 catenelle, 1 maglia bassa attorno alla 1° mezza maglia alta, lavorare (3 catenelle, 1 maglia bassa attorno alla mezza maglia alta successiva), lavorare in questo modo lungo tutto lo scialle ALLO STESSO TEMPO aumentare 2 archi di catenelle a ogni lato dei segnapunti lavorando 1 arco di catenelle in più in ognuno dei 2 archi di catenelle prima e dopo ogni segnapunti (= 48 archi di catenelle aumentati) = 180 archi di catenelle. Continuare in piano con A.6a e A.6b fino a quando sono stati lavorati tutti i diagrammi in verticale e finire con 1 maglie alta nella maglia di vivagno sulla riga precedente. Alla fine dei diagrammi A.6a e A.6b, ci sono 90 ventagli sulla riga. Lo scialle misura circa 59 cm dall’inizio e giù lungo il centro dello scialle. Tagliare e affrancare il filo. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #thoughtsofirelandshawl o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 13 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 214-41
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.