 Carla  Moretti ha scritto:
 
																									Carla  Moretti ha scritto:
												
Perché dite che alla fine dei diagrammi sono 17 archi invece a me ne vengono 33?
11.04.2021 - 16:17DROPS Design ha risposto:
Buonasera Carla, se conta gli archi alla fine dei diagrammi A.2a, A.2b e A.2c sono 17 gli archi di catenelle. Buon lavoro!!
11.04.2021 - 16:22
																									 DURE ANNETTE ha scritto:
 
																									DURE ANNETTE ha scritto:
												
Bonjour, je voudrais faire ce châle mais pour une petite fille de 12 ans. Comment puis-je adapter les diagrammes à la taille enfant ? Je pense aussi changer la laine ''alpaca'' par la laine ''Kid-silk''. Est-ce possible ? Si oui dois-je prendre deux brins de laine Kid-Silk ou avec un seul brin est-ce suffisant ? Merci de votre réponse
06.04.2021 - 17:34DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Dure, Nous ne sommes malheureusement pas en mesure de pouvoir adapter chacun de nos modèles à chaque demande. Merci de bien vouloir contacter votre magasin, même par mail ou téléphone, pour toute assistance complémentaire. Merci pour votre compréhension.
07.04.2021 - 07:17
																									 Jane Martin ha scritto:
 
																									Jane Martin ha scritto:
												
Hi, this is a lovely pattern, as they all are, the patterns are written differently compared to english patterns but I usually manage to work out your explanations. However I am struggling with this one at "Fold last row in A.5a/A.5b down so that right side is against right side and work from wrong side around row with black square " can you please give further instructions on how this is done and what stitch I should be crocheting into. Many thanks for you help
23.03.2021 - 09:18DROPS Design ha risposto:
Dear Jane, it simply means, that you fold the edge out, so you can stitch into the row (marked on the diagram with a black square) from the back (WS), thus creating a litle extra edge on the right side. Happy Crafting!
23.03.2021 - 12:12
																									 Lene ha scritto:
 
																									Lene ha scritto:
												
Er opskrift kun i diagram?
04.03.2021 - 17:00DROPS Design ha risposto:
Hej Lene, ja og så kan du se videoen vi har lavet til opskriften, den finder du længere nede i opskriften :)
05.03.2021 - 08:13
																									 Maria ha scritto:
 
																									Maria ha scritto:
												
Bello scialle. Potete ricontrollare il testo italiano, alle frecce 3 e 4 sono indicate maglie basse ma dovrebbero essere alte come da diagramma. Grazie
20.02.2021 - 22:49DROPS Design ha risposto:
Buonasera Maria, grazie per la segnalazione, abbiamo corretto il testo. Buon lavoro!
20.02.2021 - 23:19
																									 Alex Eddesten ha scritto:
 
																									Alex Eddesten ha scritto:
												
Hej! Jag förstår inte hur jag ska göra när cirkeln dyker upp i diagrammet. "om denna luftmaskbågen ökas det 1 luftmaskbåge genom att virka 2 luftmaskbågar som visat i diagrammet" vad betyder det här? Finns det någon bra video eller något som beskriver det?
18.02.2021 - 13:34DROPS Design ha risposto:
Hej Alex, jo som du kan se i feks A.2c hækler du 6 luftmasker og en fastmaske mere i samme luftmaskebue, hvor du i alle de andre buer kun hækler én fastmaske :)
23.02.2021 - 10:05
																									 Solange Lechopier ha scritto:
 
																									Solange Lechopier ha scritto:
												
Bonjour, C'est exactement ce que je cherche !!! Il me faut maintenant photocopier votre explication. comment faire?
11.02.2021 - 09:36DROPS Design ha risposto:
Bonjour Solange, cliquez sur l'icone d'imprimante avant les explications (IMPRIMER) pour imprimer les explications. Bon tricot!
11.02.2021 - 09:50
																									 Anna Fringel ha scritto:
 
																									Anna Fringel ha scritto:
												
Hur avslutas första varvet på 5b ( muscher) Det blir väldigt konstigt med att genast börja med 5a 1luftmaska och sedan fortsätta?
05.02.2021 - 16:02DROPS Design ha risposto:
Hei Anna. Husk starten på radene er tegnet over hverandre i samme diagram selv om de hekles i vekselvis høyre og venstre side av sjalet og ikke over hverandre. Du starter A.5a med 3 luftmasker, hekle A.5b raden ut. Snu arbeidet og hekle 1 luftmaske (A.5a) og deretter A.5b (3 luftmasker, 1 fastmaske, 3 luftmasker osv), snu. Neste rad begynner med 1 luftmaske (A.5a) og deretter A.5b (fastmasker raden ut/her skal det også økes). Snu og start raden med 3 luftmasker, hekle 4. rad i diagram A.5b. osv. mvh DROPS design
12.02.2021 - 10:58
																									 Kiki Keyzer ha scritto:
 
																									Kiki Keyzer ha scritto:
												
Hi, ik ben nu op het punt dat ik de markeerdraden moet aanbrengen, ik heb 84/lossen lussen, als je naar diagram 4a kijkt waar ik ben geeindigd, zie je dat er na 4 lossenlussen niet een stokje maar een vaste zit. Is dit een fout in het patroon of doe ik hier iets helemaal verkeerd?
22.12.2020 - 09:22
																									 Anna ha scritto:
 
																									Anna ha scritto:
												
Sorry, but I can't find diagram A.5a, and a black square on the diagram to understand the last paragraph of the pattern.
08.12.2020 - 07:09DROPS Design ha risposto:
Dear Anna, you will find diagram A.5a before A.5b (under A.3d and over A.6) - A.5a shows the beginning of the row - the square on next to last row in A.5a is explained under last diagram key. Hope this will help. Happy crocheting!
08.12.2020 - 09:01| Thoughts of Ireland#thoughtsofirelandshawl | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|  |  | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Scialle lavorato all’uncinetto in DROPS Alpaca. Lavorato dall’alto in basso con motivo traforato.
							DROPS 214-41 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.6. A.5a e A.6a mostrano come inizia la riga. NOTA! Iniziare sulle righe disegnate una sull’ultra sullo stesso diagramma anche se sono lavorate in modo alternato sul lato destro e sinistro dello scialle e non una sull’altra. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- SCIALLE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato in piano, dall’alto in basso. SCIALLE: Avviare 5 catenelle con l’uncinetto n° 3,5 mm con Alpaca. Vedere il diagramma A.1. Alla fine del diagramma, continuare come segue: A.2a, A.2b e A.2c. Alla fine dei diagrammi, ci sono 17 archi di catenelle sulla riga. Il lavoro misura circa 8 cm dal 1° anello di catenelle e lungo il centro dello scialle. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Ora lavorare il motivo dal diritto del lavoro come segue: lavorare A.3a attorno al 1° arco di catenelle, A.3b attorno ai 7 archi di catenelle successivi, A.3c attorno all’arco di catenelle successivo (= l’arco di catenelle centrale sullo scialle), A.3b attorno a ognuno dei 7 archi di catenelle successivi, A.3d attorno all’ultimo arco di catenelle. Alla fine di A.3a - A.3d, ripetere le ultime 4 righe dei diagrammi altre 3 volte in verticale. Il lavoro misura circa 37 cm dall’inizio e lungo il centro dello scialle. Ora lavorare una riga con archi di catenelle dal rovescio del lavoro come segue: lavorare A.4d su A.3d, A.4c su A.3c, A.4b su A.3b, A.4a su A.3a. Ci sono 84 archi di catenelle sulla riga. Inserire 12 segnapunti nel lavoro; questo viene fatto per rendere più facile aumentare le maglie in modo uniforme. Inserire i segnapunti nel lavoro come segue: Inserire il 1° segnapunti nella maglia alta dopo 4 archi di catenelle, * saltare 7 archi di catenelle e inserire il segnapunti nella maglia alta successiva *, ripetere *-* 11 volte in totale, 3 archi di catenelle rimasti sulla riga. Poi lavorare il motivo A.5b (A.5a mostra come inizia e finisce ogni riga ed è lavorato in aggiunta alle maglie di A.5b), ALLO STESSO TEMPO sulle righe con la freccia aumentare le maglie in modo uniforme come segue: FRECCIA-1: aumentare 2 maglie basse a ogni lato del segnapunti lavorando 1 maglia bassa in più attorno a ognuno dei 2 archi di catenelle prima e dopo i segnapunti (= 48 aumenti) = 300 maglie basse. FRECCIA-2: aumentare 1 maglia bassa a ogni lato del segnapunti lavorando 2 maglie basse in una maglia (= 24 aumenti) = 324 maglie alte. FRECCIA-3: aumentare 1 maglia alta a ogni lato del segnapunti lavorando 2 maglie basse in una maglia (= 24 aumenti) = 348 maglie basse. FRECCIA-4: aumentare 2 maglie alte a ogni lato del segnapunti lavorando 1 maglia alta in più attorno a ognuno dei 2 archi di catenelle prima e dopo i segnapunti (= 48 aumenti) = 396 maglie alte. Lavorare le righe rimaste dei diagrammi. Il lavoro misura circa 51 cm dall’inizio e giù lungo il centro dello scialle. Ora ci sono 66 ventagli (= 33 ripetizioni di A.5b) sulla riga. Piegare l’ultima riga di A.5a/A.5b in basso in modo che sia verso il diritto del lavoro e lavorare dal rovescio del lavoro attorno alla riga con il quadrato nero in A.5b (= riga con: 1 mezza maglia alta, 3 archi di catenelle, etc.) come segue: lavorare la 1° riga in A.6b come segue (A.6a mostra come inizia la riga ed è lavorato in aggiunta ad A.6b): 4 catenelle, 1 maglia bassa attorno alla 1° mezza maglia alta, lavorare (3 catenelle, 1 maglia bassa attorno alla mezza maglia alta successiva), lavorare in questo modo lungo tutto lo scialle ALLO STESSO TEMPO aumentare 2 archi di catenelle a ogni lato dei segnapunti lavorando 1 arco di catenelle in più in ognuno dei 2 archi di catenelle prima e dopo ogni segnapunti (= 48 archi di catenelle aumentati) = 180 archi di catenelle. Continuare in piano con A.6a e A.6b fino a quando sono stati lavorati tutti i diagrammi in verticale e finire con 1 maglie alta nella maglia di vivagno sulla riga precedente. Alla fine dei diagrammi A.6a e A.6b, ci sono 90 ventagli sulla riga. Lo scialle misura circa 59 cm dall’inizio e giù lungo il centro dello scialle. Tagliare e affrancare il filo. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Spiegazioni del diagramma | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|  | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|  | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|  | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|  | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|  | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|  | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|  | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|  | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #thoughtsofirelandshawl o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 13 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS 214-41
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.