Els ha scritto:
Nadat ik het aantal lossen heb gehaakt en de eerste toer, haak ik verder in patroon. Maar als ik ongeveer een 10 cm hoogte heb wordt het werk steeds breder? Wat kan ik hieraan doen. Ik heb het al een paar keer uitgehaald. Heb de lossen heel erg los gehaakt maar het wordt toch nog steeds wijder. groet, Els
29.03.2014 - 08:31DROPS Design ha risposto:
Hoi Els. Kijk of u niet per ongeluk lussen extra hebben gekregen. Als u haakt volgens de diagram met stk/l boven elkaar zou het werk niet breder worden.
02.04.2014 - 11:14
T.dammers ha scritto:
Hallo wat betekent lm en fm bij het haakpatroon. groet corrie
04.10.2012 - 20:54DROPS Design ha risposto:
De Nederlandse vertaling van de symbolen in de teltekening staat onderaan het patroon in dezelfde volgorde als op de teltekening. (Ook te lezen onder "Patroon") Dit is standaard op alle oudere patronen, waarin we nog niet hebben aangepast naar de nieuwe instellingen. Ik zal deze nu aanpassingen, maar dan weet u dit alvast voor een volgende keer
05.10.2012 - 10:25
Rebecca ha scritto:
Hello, I'm a little confused about what the instruction given for the back piece, 'work over 4 fewer repeats'', means - do I cut the yarn and move it over, or something else? Thank you!
30.03.2012 - 14:47DROPS Design ha risposto:
In chart 1 repeat (1 rapport) is marked, i.e. 1 repeat = 1dc, ch1, 1dc in same st, ch1. When you get to the armholes, cut the yarn, skip 4 repeats and start working as before, then turn when 4 repeats remain on row, now work back and forth as before.
31.03.2012 - 00:19Inet Mulkan ha scritto:
Can you give the pattern of this cardigan ??. Thankyou
24.02.2012 - 00:38Inet Mulkan ha scritto:
Can you give the pattern of this cardigan ?? Thank you
22.02.2012 - 00:53DROPS Design ha risposto:
We are unsure of this question. The pattern is there: garnstudio.com/lang/us/pattern.php?id=987&lang=us
29.02.2012 - 00:01
Scandinavian Knitting Design ha scritto:
Hi Iris, if you look at the bottom of the pattern page you'll see the diagram. Here are 3 symbols and these are translated in the pattern itself, i.e. chain st = lm, double crochet = fm, treble crochet= st (the order of the = symbols in the translation follows the order of the = symbols in the diagram). This is an old pattern and was translated a long time ago, when Garstudio first started translating their patterns. Looking at it, I realised that the sts were incorrectly translated, so the above is correct (I've corrected this in the pattern itself).Hope this helps, but let me now if you need further assistance. Karen Pedersen, Scandinavian Knitting Design, UK
06.04.2006 - 02:16
Iris Armstrong ha scritto:
There is no legend for the crochet symbols. It says " =Chain stitch" " =single crochet" etc. Where would I find the symbol interpretations? Thank you very much.
05.04.2006 - 19:50
Cathy ha scritto:
Beautiful... thank you SO MUCH for sharing with everyone. Keep up the great work!
30.01.2006 - 05:57
Agua Azul |
||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||
Cardigan DROPS lavorato all’uncinetto in Muskat
DROPS 56-14 |
||||||||||
CAMPIONE: 6 ripetizioni di M.2 in larghezza / 18 maglie basse di M.1 x 10 ripetizioni con l’uncinetto n° 3 mm = 10 x 10 cm. 1 ripetizione di M.2 / 3 maglie basse di M.1 = 1.67 cm. Ricordatevi che la misura dell’uncinetto è solo indicativa! MOTIVO: Vedere il diagramma. Girare il lavoro dopo ogni riga. Il motivo è divisibile per 3 + 2 maglie! --------------------------------------------------------------- DIETRO: Avviare 89 (95) catenelle con l’uncinetto n° 3 mm e il blu denim. Lavorare M.1 – vedere il diagramma, girare il lavoro dopo ogni riga. Poi lavorare M.2 verso l’alto (= 30 (32) ripetizioni compreso la ripetizione più esterna a ogni lato). FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO. Quando il lavoro misura 31 (32) cm lavorare su 4 ripetizioni in meno a ogni lato (= diminuzioni per lo scalfo) = 22 (24) ripetizioni compresa la ripetizione più esterna a ogni lato. Quando il lavoro misura circa 54 (56) cm lavorare l’ultima riga come segue: lavorare 6 (7) ripetizioni, tagliare il filo e saltare le 10 ripetizioni centrali (= collo), lavorare le ultime 6 (7) ripetizioni. Il lavoro misura circa 55 (57) cm. DAVANTI DESTRO: Lavorare prima il dietro! Avviare 44 (47) catenelle con l’uncinetto n° 3 mm e il blu denim. Lavorare M.1 – vedere il diagramma, girare il lavoro dopo ogni riga. Poi lavorare M.2 verso l’alto (= 15 (16) ripetizioni comprese le ripetizioni più esterne a ogni lato). FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO. Quando il lavoro misura 31 (32) cm lavorare 4 ripetizioni in meno sul lato destro (= diminuzioni per lo scalfo) = 11 (12) ripetizioni compresa la ripetizione più esterna a ogni lato. Quando il lavoro misura 42 (44) cm (ora sono rimaste 13 righe in altezza = 13 cm) lavorare le diminuzioni per il collo come segue: Riga 1: lavorare 2 ripetizioni in meno verso il collo, righe 2, 3 e 4: lavorare 1 ripetizione in meno = 6 (7) ripetizioni sulla spalla. Finire quando il lavoro misura circa 55 (57) cm. DAVANTI SINISTRO: Lavorato come il destro, ma con le diminuzioni sul lato opposto. MANICA: Avviare 38 (41) catenelle con l’uncinetto n° 3 mm e il blu denim. Lavorare M.1 – vedere il diagramma, girare il lavoro dopo ogni riga. Poi lavorare M.2 verso l’alto (= 13 (14) ripetizioni compresa la ripetizione più esterna a ogni lato). FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO. Quando il lavoro misura 5 (5) cm aumentare 1 ripetizione a ogni lato ogni 5 righe 8 volte = 29 (30) ripetizioni – aumentare come segue: inizio della riga: dopo le 4 catenelle, lavorare 1 catenella tra le ultime 2 maglie alte della riga precedente: 1 maglia alta, 1 catenella, 1 maglia alta, 1 catenella, poi continuare con la 1° maglia alta sul diagramma nella stessa catenella. Fine del ferro: Dopo l’ultima maglia alta, continuare a lavorare nella stessa maglia: 1 catenella, 1 maglia alta, 1 catenella, 1 maglia alta, poi 4 catenelle, girare il lavoro. Poi lavorare seguendo il diagramma con la 1° maglia alta nella catenella tra la 1° e 2° maglia alta. Quando il lavoro misura 46 (46) cm inserire un segnapunti a ogni lato e poi lavorare altre 7 righe. Sulle 3 righe successive lavorare 4 ripetizioni in meno a ogni lato su ogni riga. Il lavoro misura circa 56 (56) cm. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle e dei lati. Lavorare 5 righe di circa 70-75 maglie basse lungo il davanti destro. Ripetere lungo il davanti sinistro ma sulla riga 2 lavorare 7 asole distribuite in modo uniforme lavorando 3 catenelle invece di 3 maglie basse. Lavorare 3 righe di circa 95-105 maglie basse attorno al collo (lavorare anche sui bordi). Cucire le maniche fino al segnapunti. Attaccare le maniche e i bottoni. |
||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 3 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 56-14
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.