Carina ha scritto:
Hallo, bij het haken van de rechterschouder van het achterpand staat er op een gegeven moment : haak zoals hiervoor over de (in mijn geval maat L) 26 steken. Welke steken of patroon zijn dat dan juist?
27.07.2021 - 12:55DROPS Design ha risposto:
Dag Carina,
Je haakt over die 26 steken op dezelfde manier verder in patroon zoals de de toeren daarvoor deed.
20.08.2021 - 11:02
Emma ha scritto:
Hola! Tengo un problema. No puedo entender el inicio de la manga. Porque 24 cadenas se me quedan a mitad del ancho de la sisa. A que parte corresponden?
21.06.2021 - 23:54DROPS Design ha risposto:
Hola Emma, la manga se empieza desde arriba con la parte más estrecha de la copa de la manga. Según trabajas, vas a ir aumentando para tener el tamaño total de la sisa.
27.06.2021 - 19:12
Claudia ha scritto:
Hola! No se si me equivoco pero me parece que en la segunda hilera de p.a.d de A9 y A4 uno de los cruces debería ir por detrás para que quede simétrico con A8 y A3. Saludos!!
10.06.2021 - 01:50
Thea Aan ha scritto:
Vraag Wat is de betekenis van de 2 ruitjes in teltekening 3A ter hoogte van de pijl
04.06.2021 - 23:00DROPS Design ha risposto:
Dag Thea,
Dit is '1 vaste in de steek', dus het tweede symbool in de lijst, alleen is het een beetje gekanteld in het telpatroon.
05.06.2021 - 09:22
Maria ha scritto:
How many meters of yarn are they needed? Cuantos metros o yardas de lanas se ocupan?
04.05.2021 - 15:49DROPS Design ha risposto:
Dear Maria, to make this piece you will need (depending on the size) 400-450-450-500-550-600 gramm of DROPS Air yarn, which is 150 m / 50 gramm, but takes into consideration the special air-blown quality of the yarn. Happy Crafting!
04.05.2021 - 16:55
Monique ha scritto:
Mijn opmerking van net bedoel ik de toeren van de dubbele stokjes. De vaste toeren niet meegerekend
07.03.2021 - 12:11
Monique ha scritto:
Er zit een grote fout in diagram A2 en A5. Als je het vergelijkt met de foto vd trui van drops. Als je het patroon volgt zijn de kabels langgerekt terwijl de op de foto de kabel op zo gezegt toer 2, 4, 6 etc kabelt. Als je het patroon volgt kabelt hij op toer 2, 5, 8 etc. Dit kan je ook zien op de foto van Angelina die hier onder een foto geplaatst heeft. Daar lopen diagram A2 en A5 precies als bij mij, maar komen niet overeen met de foto vd trui van het patroon zelf .
07.03.2021 - 12:02
Lydia ha scritto:
No veo el diagrama A.7 y en el patrón se hace referencia a él. Podrían aclararme cómo se continúa el diseño después de terminar el diagrama A.6???
02.03.2021 - 21:46DROPS Design ha risposto:
Hola Lydia, el diagrama A.7 esta junto al esquema de medidas. Buen trabajo!
02.03.2021 - 21:52
Eveline ha scritto:
Ik begrijp het meerderen aan de mouwen niet. Doe ik 1 toer 2 steken meerderen en 8 toeren 1 steek meerderen? Of 1 keer 2 steken en 8 keren 1 steek? Dus verdeeld over 5 toeren?
23.01.2021 - 13:29DROPS Design ha risposto:
Dag Eveline,
Je meerdert inderdaad 1 toer 2 steken en daarna 8 toeren 1 steek. In totaal meerder je dus in 9 toeren.
24.01.2021 - 11:28
Zuzanna ha scritto:
Czy jeśli chciałabym zrobić ten sweter w rozmiarze M, ale włóczką Sky, wystarczy że zrobię go według wzoru na rozmiar XL? Zrobiłam próbkę szydełkiem 5mm, włóczką Sky i przy 14 oczkach i 8 rzędach mam 8x8cm, czyli - 20%, czy wymiary swetra też zmniejszą się o 20% i rozmiar XL powinien być ok?
19.01.2021 - 02:11DROPS Design ha risposto:
Witaj Zuziu, proponuję ci 2 kursy Czy mogę użyć innej włóczki niż ta wskazana we wzorze oraz Jak zmierzyć próbkę i wyliczyć liczbę oczek w projekcie. Czy będzie ok? Nie wiem, jest tu za dużo zmiennych. Pierwszy problem to rozmiar szydełka i grupa włóczek, tzn. jak użyjesz takiego samego szydełka jak we wzorze, ale przy cieńszej włóczce, efekt nie będzie taki sam. W razie problemów radzę skontaktować się ze sklepem, w którym kupujesz włóczkę. Pozdrawiamy!
19.01.2021 - 09:01
Enchanted Underwood#enchantedunderwoodsweater |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||
Maglione lavorato all’uncinetto in DROPS Air. Lavorato dall’alto in basso con trecce e maglie in rilievo. Taglie: XS - XXL.
DROPS 218-32 |
|||||||||||||||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- CATENELLE: Se lavorate prevalentemente sulla punta dell’uncinetto la catenella risulterà spesso troppo tirata; 1 catenella dev’essere lunga come la larghezza di 1 maglia bassa/maglia alta. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: All’inizio di ogni riga a maglia alte doppie lavorare 4 catenelle; queste catenelle non sostituiscono la 1° maglia alta doppia. All’inizio di ogni riga/giro a maglia basse lavorare 1 catenella; questa catenella non sostituisce la 1° maglia bassa. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.9. Cercate la vostra taglia nei diagrammi (si applica ad A.3, A.4, A.6, A.8 e A.9). SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (per gli scalfi): Aumentare 2 maglie lavorando 3 maglie in una maglia. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire 1 maglia a ogni lato del lavoro lavorando insieme le prime 2 e le ultime 2 maglie sulla riga come segue: Lavorare 1 maglia bassa ma aspettare con l’ultimo gettato e passaggio (= 2 occhielli sull’uncinetto), lavorare 1 maglia bassa nella maglia successiva; con l’ultimo gettato far passare il filo attraverso tutti e 3 gli occhielli sull’uncinetto (= 1 diminuzione). ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato dall’alto in basso e in piano in parti separate, che verranno unite alla fine. DIETRO: Spalla sinistra: Avviare 15-15-17-17-19-21 catenelle – leggere CATENELLA, con l’uncinetto n° 5 mm e Air. Girare e lavorare la 1° riga dal diritto del lavoro come segue: 1 maglia alta doppia in ogni catenella – leggere IL SUGGERIMENTO PER IL LAVORO = 15-15-17-17-19-21 maglie alte doppie. Poi lavorare una riga con 1 maglia bassa in ogni maglia alta doppia. Ora lavorare il motivo (iniziando dalla riga con la freccia che corrisponde alla vostra taglia nei diagrammi) dal diritto del lavoro come segue: A.1 sulle prime 1-1-3-1-3-5 maglie, A.2 sulle 4 maglie successive, A.3 sulle 10-10-10-12-12-12 maglie successive. Alla fine della riga con la freccia, tagliare il filo e mettere il lavoro da parte. Spalla destra: Avviare 15-15-17-17-19-21 catenelle con l’uncinetto n° 5 mm e Air. Girare e lavorare la 1° riga dal diritto del lavoro come segue: 1 maglia alta doppia in ogni catenella = 15-15-17-17-19-21 maglie alte doppie. Poi lavorare una riga con 1 maglia bassa in ogni maglia alta doppia Ora lavorare il motivo (iniziando dalla riga con la freccia che corrisponde alla vostra taglia nei diagrammi) dal diritto del lavoro come segue: A.4 sulle prime 10-10-10-12-12-12 maglie, A.5 sulle 4 maglie successive, A.1 sulle ultime 1-1-3-1-3-5 maglie. Alla fine della riga con la freccia, continuare con la riga successiva del diagramma (= 1 aumento verso il collo), poi avviare 20-20-20-24-24-24 catenelle lasse (= collo) e continuare con la stessa riga sulla spalla sinistra come segue: A.3 sulle prime 10-10-10-12-12-12 maglie (= 1 aumento verso il collo), A.2 sulle 4 maglie successive, A.1 sulle ultime 1-1-3-1-3-5 maglie = 52-52-56-60-64-68 maglie. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Continuare con le 2 righe successive del motivo e sulle nuove maglie sul collo lavorare 1 maglia alta doppia in ogni maglia dal diritto del lavoro e 1 maglia bassa in ogni maglia dal rovescio del lavoro. Ora lavorare il motivo come segue: lavorare come prima sulle prime 22-22-24-26-28-30 maglie, A.2 sulle 4 maglie successive, A.5 sulle 4 maglie successive (fare in modo di lavorare la stessa riga dei diagrammi a ogni lato del dietro), lavorare come prima sulle ultime 22-22-24-26-28-30 maglie. Alla fine di A.3 e A.4, lavorare il motivo come segue: lavorare come prima sulle prime 5-5-7-5-7-9 maglie, A.6 sulle 17-17-17-21-21-21 maglie successive, A.2 e A.5 come prima, A.6 sulle 17-17-17-21-21-21 maglie successive e lavorare come prima sulle ultime 5-5-7-5-7-9 maglie. Continuare questo motivo in piano. Ripetere i diagrammi dalla riga con la freccia. Quando il lavoro misura 17-16-17-18-19-19 cm, aumentare 2 maglie a ogni lato per gli scalfi – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo su ogni riga per un totale di 2-3-3-3-3-4 volte a ogni lato = 60-64-68-72-76-84 maglie. Alla fine delle 2 righe successive avviare 3-4-5-6-7-7 catenelle lasse per entrambi gli scalfi = 66-72-78-84-90-98 maglie. Lavorare le nuove maglie in A.1. Continuare in piano fino a quando il lavoro misura 47-49-51-53-55-57 cm dalla spalla – aggiustarlo in modo da finire dopo la riga con la freccia in A.6 o la penultima riga del diagramma. Ora lavorare un bordo come segue: lavorare 1 riga con 1 maglia bassa in ogni maglia e aumentare 1 maglia sulla riga lavorando 2 maglie basse in una maglia = 67-73-79-85-91-99 maglie. Lavorare dalla riga con la freccia in A.7 fino a quando rimane 1 maglia e lavorare la 1° maglia di A.7. Ripetere le ultime 2 righe nel diagramma fino a quando il bordo misura 6 cm – aggiustarlo in modo da finire dopo una riga a maglie alte/maglie alte triple in rilievo. Tagliare e affrancare il filo. Il dietro misura circa 53-55-57-59-61-63 cm dalla spalla in giù. DAVANTI: Spalla destra: Avviare 15-15-17-17-19-21 catenelle – ricordarsi del suggerimento per la CATENELLA, con l’uncinetto n° 5 mm e Air. Girare e lavorare la 1° riga dal diritto del lavoro come segue: 1 maglia alta doppia in ogni catenella – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER IL LAVORO = 15-15-17-17-19-21 maglie alte doppie. Poi lavorare una riga con 1 maglia bassa in ogni maglia alta doppia. Ora lavorare il motivo (iniziando dalla riga con la freccia che corrisponde alla vostra taglia nei diagrammi) dal diritto del lavoro come segue: A.1 sulle prime 1-1-3-1-3-5 maglie, A.2 sulle 4 maglie successive, A.8 sulle 10-10-10-12-12-12 maglie successive. Dopo aver lavorato la riga 3 dalla freccia, tagliare il filo e mettere il lavoro da parte. Spalla sinistra: Avviare 15-15-17-17-19-21 catenelle con l’uncinetto n° 5 mm e Air. Girare e lavorare la 1° riga dal diritto del lavoro come segue: 1 maglia alta doppia in ogni catenella = 15-15-17-17-19-21 maglie alte doppie. Poi lavorare una riga con 1 maglia bassa in ogni maglia alta doppia. Ora lavorare il motivo (iniziando dalla riga con la freccia che corrisponde alla vostra taglia nei diagrammi) dal diritto del lavoro come segue: A.9 sulle prime 10-10-10-12-12-12 maglie, A.5 sulle 4 maglie successive, A.1 sulle ultime 1-1-3-1-3-5 maglie. Continuare in piano fino a quando è stata lavorata la riga 4, poi avviare 16-16-16-20-20-20 catenelle lasse alla fine della riga (= collo), lavorare la riga 4 sulla spalla destra come segue: lavorare A.8 sulle prime 12-12-12-14-14-14 maglie, A.2 sulle 4 maglie successive, A.1 sulle ultime 1-1-3-1-3-5 maglie = 52-52-56-60-64-68 maglie. Continuare con le 2 righe successive dei diagrammi e sulle nuove maglie del collo lavorare 1 maglia alta doppia in ogni maglia dal diritto del lavoro e 1 maglia bassa in ogni maglia dal rovescio del lavoro. Ora lavorare il motivo come prima sulle prime 22-22-24-26-28-30 maglie, A.2 sulle 4 maglie successive e A.5 sulle 4 maglie successive (fare in modo di lavorare le stesse righe di A.2 e A.5 a ogni lato del davanti), lavorare come prima sulle ultime 22-22-24-26-28-30 maglie. Alla fine di A.8 e A.9, lavorare come segue: lavorare come prima sulle prime 5-5-7-5-7-9 maglie, A.6 sulle 17-17-17-21-21-21 maglie successive, A.2 e A.5 come prima, A.6 sulle 17-17-17-21-21-21 e come prima sulle ultime 5-5-7-5-7-9 maglie. Continuare il motivo in piano. Ripetere i diagrammi dalla riga con la freccia. Quando il lavoro misura 17-16-17-18-19-19 cm, aumentare 2 maglie a lato per lo scalfo – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo su ogni riga 2-3-3-3-3-4 volte a ogni lato = 60-64-68-72-76-84 maglie. Alla fine delle 2 righe successive avviare 3-4-5-6-7-7 catenelle lasse per lo scalfo = 66-72-78-84-90-98 maglie. Lavorare le nuove maglie seguendo A.1. Continuare in piano fino a quando il lavoro misura 47-49-51-53-55-57 cm misurati dalla spalla - aggiustarlo in modo da finire dopo la riga con la freccia in A.6 o la penultima riga del diagramma. Ora lavorare un bordo come segue: lavorare 1 riga a maglie basse in ogni maglia e aumentare 1 maglia sulla riga lavorando 2 maglie basse in una maglia = 67-73-79-85-91-99 maglie. Lavorare dalla riga con la freccia in A.7 fino a quando rimane 1 maglia e lavorare la 1° maglia di A.7. Ripetere le ultime 2 righe del diagramma fino a quando il bordo misura 6 cm – aggiustarlo in modo da finire dopo una riga a maglie alte/maglie alte triple in rilievo. Tagliare e affrancare il filo. Il davanti destro misura circa 53-55-57-59-61-63 cm dalla spalla in giù. CONFEZIONE: Cucire le spalle in ogni maglia, facendo in modo che la cucitura non sia tirata. Unire i lati attraverso entrambi gli strati dal rovescio del lavoro come segue: affrancare il filo con 1 maglia bassa sotto la manica, * lavorare 2 catenelle, saltare 1 cm, 1 maglia bassa *, lavorare *-* lungo tutta la cucitura e finire con 1 maglia bassa. MANICA: Lavorare la manica in piano, dall’alto in basso. Avviare 24-24-24-25-25-27 catenelle con l’uncinetto n° 5 mm e Air. Girare e lavorare dalla riga 1 in A.1, ALLO STESSO TEMPO aumentare per l’arrotondamento della manica a ogni lato come segue: aumentare 2 maglie 3-1-2-1-0-0 volte e 1 maglia 3-7-6-8-10-11 volte = 42-42-44-45-45-49 maglie. Alla fine delle 2 righe successive avviare 3-4-5-6-7-7 nuove catenelle = 48-50-54-57-59-63 maglie. Lavorare le nuove maglie in A.1. Inserire un segnapunti. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI. Continuare A.1 in piano Quando il lavoro misura 2 cm – aggiustarlo in modo che la riga successiva sia a maglie basse, diminuire a ogni lato – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo su ogni riga a maglie basse per un totale di 6-6-8-8-9-10 volte = 36-38-38-41-41-43 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 39-38-38-37-35-34 cm – aggiustarlo in modo che la riga successiva sia a maglie basse. Ora lavorare un bordo come segue: Lavorare 1 riga con 1 maglia bassa in ogni maglia e aumentare 1-1-1-0-0-0 maglia sulla riga = 37-39-39-41-41-43 maglie. Lavorare dalla riga con la freccia in A.7 fino a quando rimane 1 maglia e lavorare la 1° maglia di A.7. Ripetere le ultime 2 righe del diagramma fino a quando il bordo misura 6 cm – aggiustarlo per finire dopo una riga a maglie alte/maglie alte triple in rilievo. Ora unire i margini della manica attraverso entrambi gli strati dal rovescio del lavoro come segue: * lavorare 1 maglia bassa, 2 catenelle, saltare 1 cm *, lavorare *-* fino alle catenelle avviate sotto la manica a entrambi i lati, finire con 1 maglia bassa. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. Attaccare le maniche al corpo. COLLO: GIRO 1: iniziare in cima alla spalla e affrancare il filo con 1 maglia bassa, * lavorare 2 catenelle, saltare 1½ cm, 1 maglia bassa *, lavorare *-* attorno a tutto il collo e finire con 1 maglia bassissima nella 1° maglia bassa sul giro = circa 31 - 35 archi di catenelle. GIRO 2: lavorare 1 maglia bassissima attorno all’arco di catenelle, 3 catenelle, 1 maglia alte nello stesso ogni arco di catenelle, poi lavorare 2 maglie alte attorno a ognuno degli archi di catenelle rimasti sul giro e finire con 1 maglia bassissima nella 3° catenella sul giro. GIRO 3: 1 catenella, lavorare 1 maglia bassa in ogni maglia e finire con 1 maglia bassissima nella 1° catenella sul giro. Tagliare e affrancare il filo. |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #enchantedunderwoodsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 15 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 218-32
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.