Chloe ha scritto:
What size is the model wearing? I'm struggling to find a size to make. The XS measurements fit me but want it to look oversized and cozy!
18.09.2024 - 13:33DROPS Design ha risposto:
Dear Chloe, most of the time our models are wearing a size S or a size M; to find the appropriate size, measure a similar garment you have and like the shape and compare these measurements to the chart; read more here. Happy crocheting!
18.09.2024 - 15:39
Iz ha scritto:
What is the star symbol in diagram a9 and a8 it doesn't connect to lower trebles
14.09.2024 - 07:28DROPS Design ha risposto:
Dear Iz, those stitches (symbolized with a star) are quadruple treble crochet done so they lie behind the quadruple treble crochet with a black circle (either right before, or right after the stitches symbolized with the stars.) Happy Crafting!
15.09.2024 - 02:42
Jacqueline ha scritto:
Muss man mit vorderen oder hinteren Reliefstäbchen häkeln? Ich hab das nirgendswo in der Anleitung gesehen
02.03.2024 - 08:27DROPS Design ha risposto:
Liebe Jacqueline, die Reliefstäbchen werden immer bei einer Hinreihe und beim vorne gehäkelt. Viel Spaß beim Häkeln!
04.03.2024 - 07:33
Jacqueline ha scritto:
Ich bin gerade beim Vorderteil und verstehe nicht, wie man die rechte und linke Schulter hinlegen soll um sie mit den Luftmaschen zu verbinden. Die Seite wo zugenommen wird, durch A8/9, liegt dann an der Seite wo nicht zugenommen wird.Ich verstehe es nicht, muss ich das Stück drehen? Denn wenn ich der Anleitung folge muss ich dann A8 häkeln, was nicht passt, weil ich so wie ich es gedreht habe eigentlich zuerst A1 häkeln müsste. Vielen Dank für die Hilfe im Voraus.
19.02.2024 - 21:07DROPS Design ha risposto:
Liebe Jacqueline, von der Vorderseite gesehen, haben Sie beim rechten Schulter mit A.8 an der linken Seite zugenommen und bis 3. Reihe gehäkelt, und beim linken Schulter haben Sie mit A.9 an der rechten Seite zugenommen; Linke Schulter häkelt man bei der 4. Reihe = Rückreihe so: A.1, A.5 und A.9 wie zuvor, dann häkeln Sie Luftmaschen für den Halsausschnitt, dann häkeln Sie die rechte Schulter wie zuvor: A.8, A.2 und A.1; Viel Spaß beim stricken!
20.02.2024 - 08:15
Jutta Klaus ha scritto:
Im Diagramm 218-32 gibt es in A 3 ein Quadrat auf der Spitze stehend und schwarz ausgefüllt. Ich wüßte gerne um welche Masche es sich hier handelt. Leider kann ich in der Anleitung keine Erklärung hierfür g Du finden,
24.08.2023 - 16:39DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Klaus, es handelt sich um das 6. Symbol, dh 1 Relief-Fünffachstäbchen. Viel Spaß beim häkeln!
25.08.2023 - 08:09
Gaël ha scritto:
Bonjour, Je trouve 2 vidéos contradictoires concernant la double bride une "Comment crocheter des torsades avec des mailles en relief en suivant un diagramme" et oula DB est représentée par un cercle vide et l'autre vidéo illustrant la double bride. Dois-je réaliser ce modèle en double brides et donc en commençant par 2 jetés ou bien un seul Je vous remercie de votre retour et vous remercie pour ce partage de beaux modèles
21.10.2022 - 12:50DROPS Design ha risposto:
Bonjour Gaël, dans la vidéo, on crochète des brides et des mailles serrées et non des double-brides et des mailles serrées (correction faite, merci pour votre retour) comme dans le diagramme, autrement dit, crochetez bien des double-brides comme indiqué dans le diagramme. Bon crochet!
21.10.2022 - 16:39
Ariel ha scritto:
Hej, vad menas med "Virka 1 fyrdubbelstolpe på samma sätt som förklarat ovan, men virka så att dessa fyrdubbelstolparna blir liggande bakom fyrdubbelstolparna med svart cirkel."? Hur gör man så att de hamnar liggande bakom fyrdubbelstolparna med svart cirkel?
17.09.2022 - 18:54DROPS Design ha risposto:
Hei Ariel. Ta en titt på denne hjelpevideoen til diagrammet. Husk å les teksten til videoen: Hur man virkar flätor med relieffmaskor enligt diagram mvh DROPS Design
19.09.2022 - 12:58
Katherine Whyte ha scritto:
I’m confused by the instruction to add 6 chain stitches at the end of the next two rows. Doesn’t that mean that they will be at different rows thus making the arm holes uneven. Or are they mean to be worked only on one side?
30.03.2022 - 04:38DROPS Design ha risposto:
Dear Katherine, yes, they will be on different rows, but that is only a slight difference, will not distort the final piece. Happy Knitting!
30.03.2022 - 06:21
Gabriela ha scritto:
Bonjour, Je suis en train faire ce pull taille L. Je suis au niveau du DOS. Il y a des différences entre ce qui est indiqué dqns le patron et ce qui est écrit au début du texte. Dans le patron il y a 17 motifs sur un rang ( A1 A2 A3) et dans les instructions vous dites faire A1 dans les trois premières mailles ce qui veut dire que je ne peux pas terminer A3. Je dois suivre le patron ou bien les instructions ? Ou bien je n'ai rien compris ? Merci d'avance
30.10.2021 - 23:52DROPS Design ha risposto:
Bonjour Gabriela, en L (= 4ème taille = 19 mailles) crochetez ainsi: 1 fois A.1 (= 1 mailles serrée/double-bride), puis crochetez A.2 au-dessus des 4 mailles suivantes = 1 fois A.2 (= 4 m), puis A.3 au-dessus des 12 mailles suivantes = les 12 mailles du diagramme A.3, autrement dit vous avez bien: 1+4+12=17 mailles. (En M, vous aurez: 3 mailles en A.1, 4 mailles de A.2 et 10 de A.3 = 3+4+10=17 mailles). Bon crochet!
03.11.2021 - 07:17
Chantal Duverbecq ha scritto:
Combien fait -il de pelotes pour ce modèle, laine drops air mix 28 taille XL
16.08.2021 - 16:57DROPS Design ha risposto:
Bonjour Chantal, pour la taille XL vous avez besoin de 11 pelotes de DROPS Air. Bon crochet!
17.08.2021 - 00:28
Enchanted Underwood#enchantedunderwoodsweater |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||
Maglione lavorato all’uncinetto in DROPS Air. Lavorato dall’alto in basso con trecce e maglie in rilievo. Taglie: XS - XXL.
DROPS 218-32 |
|||||||||||||||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- CATENELLE: Se lavorate prevalentemente sulla punta dell’uncinetto la catenella risulterà spesso troppo tirata; 1 catenella dev’essere lunga come la larghezza di 1 maglia bassa/maglia alta. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: All’inizio di ogni riga a maglia alte doppie lavorare 4 catenelle; queste catenelle non sostituiscono la 1° maglia alta doppia. All’inizio di ogni riga/giro a maglia basse lavorare 1 catenella; questa catenella non sostituisce la 1° maglia bassa. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.9. Cercate la vostra taglia nei diagrammi (si applica ad A.3, A.4, A.6, A.8 e A.9). SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (per gli scalfi): Aumentare 2 maglie lavorando 3 maglie in una maglia. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire 1 maglia a ogni lato del lavoro lavorando insieme le prime 2 e le ultime 2 maglie sulla riga come segue: Lavorare 1 maglia bassa ma aspettare con l’ultimo gettato e passaggio (= 2 occhielli sull’uncinetto), lavorare 1 maglia bassa nella maglia successiva; con l’ultimo gettato far passare il filo attraverso tutti e 3 gli occhielli sull’uncinetto (= 1 diminuzione). ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato dall’alto in basso e in piano in parti separate, che verranno unite alla fine. DIETRO: Spalla sinistra: Avviare 15-15-17-17-19-21 catenelle – leggere CATENELLA, con l’uncinetto n° 5 mm e Air. Girare e lavorare la 1° riga dal diritto del lavoro come segue: 1 maglia alta doppia in ogni catenella – leggere IL SUGGERIMENTO PER IL LAVORO = 15-15-17-17-19-21 maglie alte doppie. Poi lavorare una riga con 1 maglia bassa in ogni maglia alta doppia. Ora lavorare il motivo (iniziando dalla riga con la freccia che corrisponde alla vostra taglia nei diagrammi) dal diritto del lavoro come segue: A.1 sulle prime 1-1-3-1-3-5 maglie, A.2 sulle 4 maglie successive, A.3 sulle 10-10-10-12-12-12 maglie successive. Alla fine della riga con la freccia, tagliare il filo e mettere il lavoro da parte. Spalla destra: Avviare 15-15-17-17-19-21 catenelle con l’uncinetto n° 5 mm e Air. Girare e lavorare la 1° riga dal diritto del lavoro come segue: 1 maglia alta doppia in ogni catenella = 15-15-17-17-19-21 maglie alte doppie. Poi lavorare una riga con 1 maglia bassa in ogni maglia alta doppia Ora lavorare il motivo (iniziando dalla riga con la freccia che corrisponde alla vostra taglia nei diagrammi) dal diritto del lavoro come segue: A.4 sulle prime 10-10-10-12-12-12 maglie, A.5 sulle 4 maglie successive, A.1 sulle ultime 1-1-3-1-3-5 maglie. Alla fine della riga con la freccia, continuare con la riga successiva del diagramma (= 1 aumento verso il collo), poi avviare 20-20-20-24-24-24 catenelle lasse (= collo) e continuare con la stessa riga sulla spalla sinistra come segue: A.3 sulle prime 10-10-10-12-12-12 maglie (= 1 aumento verso il collo), A.2 sulle 4 maglie successive, A.1 sulle ultime 1-1-3-1-3-5 maglie = 52-52-56-60-64-68 maglie. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Continuare con le 2 righe successive del motivo e sulle nuove maglie sul collo lavorare 1 maglia alta doppia in ogni maglia dal diritto del lavoro e 1 maglia bassa in ogni maglia dal rovescio del lavoro. Ora lavorare il motivo come segue: lavorare come prima sulle prime 22-22-24-26-28-30 maglie, A.2 sulle 4 maglie successive, A.5 sulle 4 maglie successive (fare in modo di lavorare la stessa riga dei diagrammi a ogni lato del dietro), lavorare come prima sulle ultime 22-22-24-26-28-30 maglie. Alla fine di A.3 e A.4, lavorare il motivo come segue: lavorare come prima sulle prime 5-5-7-5-7-9 maglie, A.6 sulle 17-17-17-21-21-21 maglie successive, A.2 e A.5 come prima, A.6 sulle 17-17-17-21-21-21 maglie successive e lavorare come prima sulle ultime 5-5-7-5-7-9 maglie. Continuare questo motivo in piano. Ripetere i diagrammi dalla riga con la freccia. Quando il lavoro misura 17-16-17-18-19-19 cm, aumentare 2 maglie a ogni lato per gli scalfi – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo su ogni riga per un totale di 2-3-3-3-3-4 volte a ogni lato = 60-64-68-72-76-84 maglie. Alla fine delle 2 righe successive avviare 3-4-5-6-7-7 catenelle lasse per entrambi gli scalfi = 66-72-78-84-90-98 maglie. Lavorare le nuove maglie in A.1. Continuare in piano fino a quando il lavoro misura 47-49-51-53-55-57 cm dalla spalla – aggiustarlo in modo da finire dopo la riga con la freccia in A.6 o la penultima riga del diagramma. Ora lavorare un bordo come segue: lavorare 1 riga con 1 maglia bassa in ogni maglia e aumentare 1 maglia sulla riga lavorando 2 maglie basse in una maglia = 67-73-79-85-91-99 maglie. Lavorare dalla riga con la freccia in A.7 fino a quando rimane 1 maglia e lavorare la 1° maglia di A.7. Ripetere le ultime 2 righe nel diagramma fino a quando il bordo misura 6 cm – aggiustarlo in modo da finire dopo una riga a maglie alte/maglie alte triple in rilievo. Tagliare e affrancare il filo. Il dietro misura circa 53-55-57-59-61-63 cm dalla spalla in giù. DAVANTI: Spalla destra: Avviare 15-15-17-17-19-21 catenelle – ricordarsi del suggerimento per la CATENELLA, con l’uncinetto n° 5 mm e Air. Girare e lavorare la 1° riga dal diritto del lavoro come segue: 1 maglia alta doppia in ogni catenella – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER IL LAVORO = 15-15-17-17-19-21 maglie alte doppie. Poi lavorare una riga con 1 maglia bassa in ogni maglia alta doppia. Ora lavorare il motivo (iniziando dalla riga con la freccia che corrisponde alla vostra taglia nei diagrammi) dal diritto del lavoro come segue: A.1 sulle prime 1-1-3-1-3-5 maglie, A.2 sulle 4 maglie successive, A.8 sulle 10-10-10-12-12-12 maglie successive. Dopo aver lavorato la riga 3 dalla freccia, tagliare il filo e mettere il lavoro da parte. Spalla sinistra: Avviare 15-15-17-17-19-21 catenelle con l’uncinetto n° 5 mm e Air. Girare e lavorare la 1° riga dal diritto del lavoro come segue: 1 maglia alta doppia in ogni catenella = 15-15-17-17-19-21 maglie alte doppie. Poi lavorare una riga con 1 maglia bassa in ogni maglia alta doppia. Ora lavorare il motivo (iniziando dalla riga con la freccia che corrisponde alla vostra taglia nei diagrammi) dal diritto del lavoro come segue: A.9 sulle prime 10-10-10-12-12-12 maglie, A.5 sulle 4 maglie successive, A.1 sulle ultime 1-1-3-1-3-5 maglie. Continuare in piano fino a quando è stata lavorata la riga 4, poi avviare 16-16-16-20-20-20 catenelle lasse alla fine della riga (= collo), lavorare la riga 4 sulla spalla destra come segue: lavorare A.8 sulle prime 12-12-12-14-14-14 maglie, A.2 sulle 4 maglie successive, A.1 sulle ultime 1-1-3-1-3-5 maglie = 52-52-56-60-64-68 maglie. Continuare con le 2 righe successive dei diagrammi e sulle nuove maglie del collo lavorare 1 maglia alta doppia in ogni maglia dal diritto del lavoro e 1 maglia bassa in ogni maglia dal rovescio del lavoro. Ora lavorare il motivo come prima sulle prime 22-22-24-26-28-30 maglie, A.2 sulle 4 maglie successive e A.5 sulle 4 maglie successive (fare in modo di lavorare le stesse righe di A.2 e A.5 a ogni lato del davanti), lavorare come prima sulle ultime 22-22-24-26-28-30 maglie. Alla fine di A.8 e A.9, lavorare come segue: lavorare come prima sulle prime 5-5-7-5-7-9 maglie, A.6 sulle 17-17-17-21-21-21 maglie successive, A.2 e A.5 come prima, A.6 sulle 17-17-17-21-21-21 e come prima sulle ultime 5-5-7-5-7-9 maglie. Continuare il motivo in piano. Ripetere i diagrammi dalla riga con la freccia. Quando il lavoro misura 17-16-17-18-19-19 cm, aumentare 2 maglie a lato per lo scalfo – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo su ogni riga 2-3-3-3-3-4 volte a ogni lato = 60-64-68-72-76-84 maglie. Alla fine delle 2 righe successive avviare 3-4-5-6-7-7 catenelle lasse per lo scalfo = 66-72-78-84-90-98 maglie. Lavorare le nuove maglie seguendo A.1. Continuare in piano fino a quando il lavoro misura 47-49-51-53-55-57 cm misurati dalla spalla - aggiustarlo in modo da finire dopo la riga con la freccia in A.6 o la penultima riga del diagramma. Ora lavorare un bordo come segue: lavorare 1 riga a maglie basse in ogni maglia e aumentare 1 maglia sulla riga lavorando 2 maglie basse in una maglia = 67-73-79-85-91-99 maglie. Lavorare dalla riga con la freccia in A.7 fino a quando rimane 1 maglia e lavorare la 1° maglia di A.7. Ripetere le ultime 2 righe del diagramma fino a quando il bordo misura 6 cm – aggiustarlo in modo da finire dopo una riga a maglie alte/maglie alte triple in rilievo. Tagliare e affrancare il filo. Il davanti destro misura circa 53-55-57-59-61-63 cm dalla spalla in giù. CONFEZIONE: Cucire le spalle in ogni maglia, facendo in modo che la cucitura non sia tirata. Unire i lati attraverso entrambi gli strati dal rovescio del lavoro come segue: affrancare il filo con 1 maglia bassa sotto la manica, * lavorare 2 catenelle, saltare 1 cm, 1 maglia bassa *, lavorare *-* lungo tutta la cucitura e finire con 1 maglia bassa. MANICA: Lavorare la manica in piano, dall’alto in basso. Avviare 24-24-24-25-25-27 catenelle con l’uncinetto n° 5 mm e Air. Girare e lavorare dalla riga 1 in A.1, ALLO STESSO TEMPO aumentare per l’arrotondamento della manica a ogni lato come segue: aumentare 2 maglie 3-1-2-1-0-0 volte e 1 maglia 3-7-6-8-10-11 volte = 42-42-44-45-45-49 maglie. Alla fine delle 2 righe successive avviare 3-4-5-6-7-7 nuove catenelle = 48-50-54-57-59-63 maglie. Lavorare le nuove maglie in A.1. Inserire un segnapunti. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI. Continuare A.1 in piano Quando il lavoro misura 2 cm – aggiustarlo in modo che la riga successiva sia a maglie basse, diminuire a ogni lato – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo su ogni riga a maglie basse per un totale di 6-6-8-8-9-10 volte = 36-38-38-41-41-43 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 39-38-38-37-35-34 cm – aggiustarlo in modo che la riga successiva sia a maglie basse. Ora lavorare un bordo come segue: Lavorare 1 riga con 1 maglia bassa in ogni maglia e aumentare 1-1-1-0-0-0 maglia sulla riga = 37-39-39-41-41-43 maglie. Lavorare dalla riga con la freccia in A.7 fino a quando rimane 1 maglia e lavorare la 1° maglia di A.7. Ripetere le ultime 2 righe del diagramma fino a quando il bordo misura 6 cm – aggiustarlo per finire dopo una riga a maglie alte/maglie alte triple in rilievo. Ora unire i margini della manica attraverso entrambi gli strati dal rovescio del lavoro come segue: * lavorare 1 maglia bassa, 2 catenelle, saltare 1 cm *, lavorare *-* fino alle catenelle avviate sotto la manica a entrambi i lati, finire con 1 maglia bassa. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. Attaccare le maniche al corpo. COLLO: GIRO 1: iniziare in cima alla spalla e affrancare il filo con 1 maglia bassa, * lavorare 2 catenelle, saltare 1½ cm, 1 maglia bassa *, lavorare *-* attorno a tutto il collo e finire con 1 maglia bassissima nella 1° maglia bassa sul giro = circa 31 - 35 archi di catenelle. GIRO 2: lavorare 1 maglia bassissima attorno all’arco di catenelle, 3 catenelle, 1 maglia alte nello stesso ogni arco di catenelle, poi lavorare 2 maglie alte attorno a ognuno degli archi di catenelle rimasti sul giro e finire con 1 maglia bassissima nella 3° catenella sul giro. GIRO 3: 1 catenella, lavorare 1 maglia bassa in ogni maglia e finire con 1 maglia bassissima nella 1° catenella sul giro. Tagliare e affrancare il filo. |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #enchantedunderwoodsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 15 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 218-32
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.