Barbara Hell ha scritto:
Hallo möchte gern dieses Teil häkeln, aber ich möchte anstatt 2 Fäden gern nur eine Wolle nehmen ! was könnt ihr ihr ihr da empfehlen?Vielen Dank
11.01.2021 - 07:59DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Hell, hier finden Sie Modellen, die mit einer Häkelnadel 5,5 auch gehäkelt werden, prüfen Sie mal die Maschenprobe in der Breite und so können Sie Alternativen mal schauen - am besten immer eine Maschenprobe zuerst häkeln, so sehen Sie ob der Strucktur Ihnen gefällt. Ihr DROPS Händler wird Ihnen gerne weiterhelfen, das richtige Garn zu finden - auch telefonisch oder per E-Mail. Viel Spaß beim häkeln!
11.01.2021 - 10:55
Catherine ha scritto:
Bonjour, je souhaite faire ce débardeur mais avec un seul fil, quel fil pourrait correspondre ? je voudrais également assembler les côtés, y a t-il des mesures à modifier? ou y aurait-il un modèle de débardeur avec col roulé ou cheminée en crochet ? Merci C.
14.10.2020 - 22:53DROPS Design ha risposto:
Bonjour Catherine, en fonction de la texture que vous préfèrerez, vous pouvez utiliser DROPS Air (ex de modèles crochetés sur la même base) ou bien DROPS Melody (= laine du groupe D) suggéré en alternative à DROPS Sky+ DROPS Kid-Silk ici - Rappelez-vous quoi qu'il en soit de toujours bien vérifier votre échantillon. Bon crochet!
15.10.2020 - 11:38
Isah ha scritto:
Bonsoir je ne vois aucun diagramme dans le dessin juste les mesures, c'est bien dommage, pour les explications :(
19.09.2020 - 19:35DROPS Design ha risposto:
Bonjour Isah, vous trouverez le diagramme A.1 juste à côté du schéma des mesures, c'est un, tout petit diagramme de 2 mailles sur 3 rangs (dont 2 à répéter). Bon crochet!
21.09.2020 - 15:47
Maria Cecchinato ha scritto:
Posso usare un filato di tipo C (tipo Big Merino) invece dei proposti A+B? Grazie
01.09.2020 - 22:13DROPS Design ha risposto:
Buonasera Maria, il gruppo filati C corrisponde a 2 capi del filato A. Se lo vuole utilizzare in questo modello, deve lavorare un campione e verificare che corrisponda a quello indicato. Buon lavoro!
01.09.2020 - 22:54
Paride#paridevest |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||
Gilet / smanicato lavorato all’uncinetto in DROPS Sky e DROPS Kid-Silk. Lavorato dall’alto in basso. Taglie: S - XXXL.
DROPS 215-25 |
|||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- CATENELLE: Se lavorate prevalentemente sulla punta dell’uncinetto la catenella risulterà spesso troppo tirata; 1 catenella dev’essere lunga come la larghezza di 1 maglia bassa/maglia alta doppia. INFORMAZIONI PER IL LAVORO: All’inizio di ogni riga/giri di maglie basse lavorare 1 catenella; questa catenella non sostituisce la 1° maglia bassa. Il giro finisce con 1 maglia bassissima nella 1° catenella all’inizio del giro (quando si lavora in tondo). All’inizio di ogni riga/giro a maglie alte doppie, lavorare 4 catenelle; queste catenelle non sostituiscono la 1° maglia alta doppia. Il giro finisce con 1 maglia bassissima nella 4° catenella all’inizio del giro (quando si lavora in tondo). MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. Il diagramma mostra tutte le righe dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare 1 maglia lavorando 2 maglie in 1 maglia. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- GILET – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Il gilet è lavorato in parti separate, in piano e dall’alto in basso. Le spalle vengono cucite e il collo lavorato in tondo. Tutte le righe dal rovescio del lavoro si lavorano a maglie basse e tutte le righe dal diritto del lavoro a maglie alte doppie. GILET: DIETRO: Spalla destra: Avviare 18-18-18-18-18-19 catenelle – leggere CATENELLE, con l’uncinetto n° 5,5 mm e 1 capo di Sky e 1 capo di Kid-Silk (= 2 capi). Girare e lavorare il motivo come segue: RIGA 1 (diritto del lavoro): avviare 4 catenelle – leggere le INFORMAZIONI PER IL LAVORO, 1 maglia alta doppia in ogni catenella fino alla fine della riga = 18-18-18-18-18-19 maglie alte doppie. RIGA 2 (rovescio del lavoro): lavorare 1 maglia bassa in ogni maglia. Tagliare i fili e mettere il lavoro da parte. Spalla sinistra: Avviare 18-18-18-18-18-19 catenelle con l’uncinetto n° 5,5 mm e 1 capo di Sky e 1 capo di Kid-Silk (= 2 capi). Girare e lavorare il motivo come segue: RIGA 1 (diritto del lavoro): avviare 4 catenelle – ricordarsi delle INFORMAZIONI PER IL LAVORO, 1 maglia alta doppia in ogni catenella fino alla fine della riga = 18-18-18-18-18-19 maglie alte doppie. RIGA 2 (rovescio del lavoro): lavorare 1 maglia bassa in ogni maglia. RIGA 3: lavorare 1 maglia alta doppia in ognuna delle prime 17-17-17-17-17-18 maglie, lavorare 2 maglie alte doppie nella maglia successiva (= 1 aumento), avviare 17-18-19-21-22-22 catenelle morbide (= collo), poi lavorare le maglie della spalla destra dal diritto del lavoro come segue: 2 maglie alte doppie nella 1° maglia e 1 maglia alta doppia in ognuna delle ultime 17-17-17-17-17-18 maglie = 55-56-57-59-60-62 maglie. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Continuare in piano a maglie alte doppie dal diritto del lavoro e maglie basse dal rovescio del lavoro fino a quando il lavoro misura 49-51-53-55-57-59 cm misurati dalla spalla – allo stesso tempo, sull’ultima riga a maglie basse, aumentare 0-1-0-0-1-1 maglie sulla riga lavorando 2 maglie in 1 maglia = 55-57-57-59-61-63 maglie. Ora lavorare un bordo a maglie in rilievo come segue: Lavorare A.1 fino a quando rimane 1 maglia e lavorare la 1° maglia di A.1. Alla fine del diagramma il lavoro misura 52-54-56-58-60-62 cm dalla spalla in giù. Tagliare e affrancare i fili. DAVANTI: Spalla sinistra: Avviare 18-18-18-18-18-19 catenelle, con l’uncinetto n° 5,5 mm e 1 capo di Sky e 1 capo di Kid-Silk (= 2 capi). Girare e lavorare il motivo come segue: RIGA 1 (diritto del lavoro): avviare 4 catenelle – ricordarsi delle INFORMAZIONI PER IL LAVORO, 1 maglia alta doppia in ogni catenella fino alla fine della riga = 18-18-18-18-18-19 maglie alte doppie. RIGA 2 (rovescio del lavoro): lavorare 1 maglia bassa in ogni maglia. Continuare a maglie alte doppie dal diritto del lavoro e a maglie basse dal rovescio del lavoro, allo stesso tempo sulla riga 3 iniziare ad aumentare per il collo – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare 1 maglia nella 2° maglia dal bordo destro del lavoro (= collo) – cioè all’inizio delle righe dal diritto del lavoro e alla fine delle righe dal rovescio del lavoro. Aumentare in questo modo su ogni riga per un totale di 4 volte = 22-22-22-22-22-23 maglie. Dopo aver lavorato 6 righe, mettere il lavoro da parte. Spalla destra: Avviare 18-18-18-18-18-19 catenelle, con l’uncinetto n° 5,5 mm e 1 capo di Sky e 1 capo di Kid-Silk (= 2 capi). Girare e lavorare il motivo come segue: RIGA 1 (diritto del lavoro): avviare 4 catenelle – ricordarsi delle INFORMAZIONI PER IL LAVORO, 1 maglia alta doppia in ogni catenella fino alla fine della riga = 18-18-18-18-18-19 maglie alte doppie. RIGA 2 (rovescio del lavoro): lavorare 1 maglia bassa in ogni maglia. Continuare a maglie alte doppie dal diritto del lavoro e a maglie basse dal rovescio del lavoro, allo stesso tempo sulla riga 3 iniziare ad aumentare per il collo – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare 1 maglia nella 2° maglia dal bordo sinistro del lavoro (= collo) – cioè alla fine delle righe dal diritto del lavoro e all’inizio delle righe dal rovescio del lavoro. Aumentare in questo modo su ogni riga per un totale di 4 volte = 22-22-22-22-22-23 maglie. Dopo aver lavorato 6 righe, lavorare la riga successiva dal diritto del lavoro come segue: lavorare 1 maglia alta doppia in ognuna delle prime 20-20-20-20-20-21 maglie, 2 maglie alte doppie nella maglia successiva, 1 maglia alta doppia nell’ultima maglia, avviare 9-10-11-13-14-14 catenelle lasse (= collo), poi continuare sulla spalla sinistra dal diritto del lavoro come segue: lavorare 1 maglia alta doppia nella 1° maglia, 2 maglie alte doppie nella maglia successiva, 1 maglia alta doppia in ognuna delle ultime 20-20-20-20-20-21 maglie = 55-56-57-59-60-62 maglie. Continuare avanti e indietro a maglie alte doppie dal diritto del lavoro e a maglie basse dal rovescio del lavoro fino a quando il lavoro misura 49-51-53-55-57-59 cm misurati dalla spalla – allo stesso tempo, sull’ultima riga a maglie basse, aumentare 0-1-0-0-1-1 maglie sulla riga lavorando 2 maglie in 1 maglia = 55-57-57-59-61-63 maglie. Ora lavorare un bordo con maglie in rilievo come segue: lavorare A.1 fino a quando rimane 1 maglia e lavorare la 1° maglia di A.1. Alla fine del diagramma il lavoro misura 52-54-56-58-60-62 cm dalla spalla in giù. Tagliare e affrancare i fili. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle con 1 capo di ogni qualità. Cucire in tutte le maglie facendo il modo che la cucitura non sia tirata. Tagliare 3 capi di Sky + 3 capi di Kid-Silk (= 6 capi) di 100 cm. Far passare i fili attraverso il lavoro all’interno delle 2 maglie basse laterali, circa 22 cm sopra il bordo inferiore. Piegare i fili a metà = 12 capi, e dividerli in 3 gruppi di 4 capi ognuno e intrecciarli. Fare un nodo alla fine della treccia per evitare che si disfi. Stringere le estremità. Ripetere sul davanti/dietro a ogni lato del lavoro. Allacciare il gilet annodando le trecce in un fiocco. COLLO: Iniziare in cima a una spalla e lavorare 68 - 76 maglie basse attorno al collo con 1 capo di ogni qualità (= 2 capi) e l’uncinetto n° 5,5 mm. Lavorare in tondo come segue: GIRO 1: lavorare 4 catenelle (= 1 maglia alta doppia), 1 maglia alta doppia in ogni maglie e finire il giro con 1 maglia bassissima nella 4° catenella all’inizio del giro. GIRO 2: lavorare 1 catenella, 1 maglia bassa in ogni maglia e finire il giro con 1 maglia bassissima nella 1° catenella all’inizio del giro. Ripetere i giri 1 e 2 fino a quando il collo misura circa 8 cm – fare in modo di finire dopo un giro a maglie basse. Tagliare e affrancare i fili. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #paridevest o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 10 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 215-25
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.