Mary Lynn Verley ha scritto:
I am list on the first row of the leg. What do you mean “twist a little so it starts mid back”. How are you “twisting” it??
11.12.2024 - 02:34DROPS Design ha risposto:
Dear Mary Lynn, you can check this in the following video: https://www.garnstudio.com/video.php?id=1485&lang=en, at the 15.40 mark. Happy crochetting!
15.12.2024 - 19:17
Julie Brown ha scritto:
This pattern is so confusing. Just thought I'll let you know. Please rewrite this pattern better please. Thank you.
16.11.2024 - 22:43
Hanna Mourino ha scritto:
Gud, vad söt! 😊🙈
01.07.2021 - 19:15
Alicia ha scritto:
El patrón en español está mal, el número de puntos, de cadenetas y de vueltas es superior al del patrón en inglés, y como resultado no sale bien la alpaca. Por favor, corríjanlo. Gracias
02.01.2020 - 00:47DROPS Design ha risposto:
Hola Alicia. Esté patrón ha sido re escrito por las diseñadores. Lo sentimos, en breve publicaremos la versión actualizada.
07.01.2020 - 23:09
Susan Shamel ha scritto:
Yes, duh, I downloaded the British, not the American! How funny that British single crochet is the US double! But I redid it with single, and made four legs instead of two, so it actually stands up! Then I made the blanket knitted, all red, and embroidered my granddaughter’s name on it. We have an alpaca farm down the road from us, and had walked there after Thanksgiving with her, and she was thrilled! Thanks for the idea and pattern, and sorry I was so clueless!
27.12.2019 - 16:27
Sylvie ha scritto:
J en rêvais!parfaits pour accompagner des cactus vrais ou tricotés ou crocheté s.merci beaucoup !
19.12.2019 - 20:31
Bailey ha scritto:
NOTE: This pattern is written in British English. All measurements in charts are in cm. For conversion from cm to inches - click here. There are different terms for crocheting in British and American English. If this pattern includes crochet, click for "crochet terms" here. For this pattern in American English, please click here.
14.12.2019 - 21:02
Susan Shamel ha scritto:
I think this pattern would work were it written as pictured, with single crochet rather than double. Single crochet would have a similar width, but less height. As the pattern is written, with double crochet, the neck is too long, body too square. I’m going to start over and make it with single crochet. Whoever translated this to English (and thank you for doing this) made a mistake. And of course with the correct terminology, the trebles need to go down to doubles, etc.
13.12.2019 - 19:52DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Shamel, this pattern is worked with single crochets (= US crochet terminology) which are also called double crochets (= UK crochet terminology). Make sure you are following the appropriate terminology by choosing the language under photo. Happy crocheting!
16.12.2019 - 09:48
Florence Haldas ha scritto:
Il est vraiment trop mimi ce petit alpaga. Trop envie de le faire pour le sapin de mes petits enfants
08.12.2019 - 11:33
Festive Alpacas#dropsfestivealpacas |
|
![]() |
![]() |
Decorazione di Natale a forma di Alpaca o Llama all’uncinetto. Lavorata in DROPS Lima. Tema: Natale.
DROPS Extra 0-1465 |
|
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Lavorare in tondo senza fermarsi. I segnapunti mostrano l'inizio e la fine del giro – non lavorare a maglie bassissime alla fine di ogni giro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1: Lavorare 3 maglie alte insieme in 1 maglia alta come segue: * 1 gettato, inserire l'uncinetto nella maglia successiva, prendere il filo, fare 1 gettato e far passare il filo attraverso i primi 2 occhielli sull'uncinetto *, lavorare *-* per un totale di 3 volte, fare 1 gettato e farlo passare attraverso tutti e 4 gli occhielli sull'uncinetto (= 2 maglie alte diminuite). SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2: Lavorare 2 maglie bassa insieme in 1 maglia alta come segue: * inserire l'uncinetto nella maglia successiva, prendere il filo *, lavorare *-* per un totale di 2 volte, fare 1 gettato e farlo passare attraverso tutti e 3 gli occhielli sull'uncinetto (= 1 maglia bassa diminuita). STRISCE: Lavorare a strisce sulla coperta con i seguenti colori: RIGA 1: Ocra o cerise RIGA 2: Cerise o viola scuro RIGA 3: Rosso rubino o pistacchio RIGA 4: Verde mare o grigio blu RIGA 5: Ocra RIGA 6: Cerise o viola scuro RIGA 7: Pistacchio o cerise ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- ALPACA – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato in tondo dalla cima della testa in giù, poi il corpo, la coda e 2 gambe. Riempire l'Alpaca con l’ovatta e cucire sotto il corpo. Cucire la punta della testa e lavorare le 2 orecchie alla fine. TESTA: Avviare 11 catenelle con l'uncinetto n° 3,5 mm e il panna o grigio. GIRO 1: formare un anello lavorando 2 maglie bassissime nella 1° catenella, poi lavorare 1 maglia bassa in ognuna delle 10 catenelle rimaste = 12 maglie basse. Inserire 1 segnapunti all'inizio del giro. Lavorare a spirale – leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO! GIRO 2: lavorare 1 maglia bassa in ogni maglia. GIRO 3: Lavorare 1 maglia bassa in ognuna delle 2 maglie successive, 1 mezza maglia alta nella maglia successiva, 1 maglia alta + 2 maglie alte doppie + 1 maglia alta nella maglia successiva, 1 mezza maglia alta nella maglia successiva e 1 maglia bassa in ognuna delle ultime 7 maglie – ora sono state aumentate 3 maglie per il naso = 15 maglie. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! GIRI 4 e 5: Lavorare 1 maglia bassa in ogni maglia. GIRO 6: lavorare 1 maglia bassa in ognuna delle prime 3 maglie, * lavorare 3 maglie alte insieme - leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 *, lavorare *-* per un totale di 2 volte e lavorare 1 maglia bassa in ognuna delle ultime 6 maglie = 11 maglie. COLLO: Lavorare 6 giri con 1 maglia bassa in ogni maglia. CORPO: Avviare 12 nuove catenelle all'inizio del giro, girare il lavoro e lavorarle come segue: Saltare la prima catenella, * lavorare 2 maglie basse nella maglia successiva *, lavorare *-* per un totale di 2 volte (= coda), 1 maglia bassa in ognuna delle 9 catenelle successive, lavorare 1 maglia bassa in ognuna delle 11 maglie attorno al collo e poi lavorare le maglie basse verso la coda nella riga delle catenelle ma sul lato opposto come segue: 1 maglia bassa in ognuna delle 8 catenelle verso la coda e 2 maglie basse nell’ultima catenella sotto la coda = 30 maglie per il corpo. Ora il giro inizia e finisce sotto la coda. Sollevare la coda in modo da lavorare il corpo in tondo. Lavorare 9 giri con 1 maglia bassa in ogni maglia. ZAMPA DIETRO: Mettere il lavoro in modo che i 2 lati lunghi siano insieme, avvolgere un pò il lavoro in modo che il giro inizi al centro dietro. Ora lavorare nelle prime e nelle ultime 6 maglie sul giro come segue: GIRO 1: lavorare 1 maglia bassa in ognuna delle prime 6 maglie, saltare 18 maglie, lavorare 1 maglia bassa in ognuna delle ultime 6 maglie = 12 maglie basse. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro. Lavorare a spirale come segue: GIRI 1 - 4: lavorare 1 maglia bassa in ogni maglia. GIRO 5: lavorare tutte le maglie insieme 2 a 2 – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2 = 6 maglie. GIRI 6 e 7: lavorare 1 maglia bassa in ogni maglia. Tagliare il filo. Tirare i fili sulla parte inferiore della gamba e affrancare bene. ZAMPA DAVANTI: Ora lavorare le 12 maglie dall’alto lato dell’Alpaca. GIRO 1: saltare le 3 maglie basse più vicino alla zampa dietro, lavorare 1 maglia bassa in ognuna delle 12 maglie successive (ci sono 3 maglie basse verso la zampa dietro su questo lato)- Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro. Continuare a spirale come segue: GIRI 1 - 4: lavorare 1 maglia bassa in ogni maglia. GIRO 5: lavorare tutte le maglie insieme 2 a 2 = 6 maglie. GIRI 6 e 7: lavorare 1 maglia bassa in ogni maglia. Tagliare il filo. Tirare i fili sulla parte inferiore della gamba e affrancare bene. CONFEZIONE: Riempire l’Alpaca con l’ovatta. Cucire l’apertura tra le gambe. Ricamare gli occhi, il naso e la bocca con un avanzo di marrone – vedere la foto per la posizione e la forma. Piegare il buco in cima alla testa con la faccia verso di voi. Lavorare una riga attraverso entrambi gli strati e lavorare 1 orecchio ad ogni lato come segue: Lavorare 1 maglia bassissima nella maglia più esterna (attraverso entrambi gli strati) a un lato, 4 catenelle, 1 maglia alta nella stessa maglia, 4 catenelle, 1 maglia bassissima nella maglia successiva (attraverso entrambi gli strati), (= primo orecchio), 1 maglia bassa in ogni maglia fino a quando rimangono 2 maglie, 1 maglia bassissima nella 2° maglia (attraverso entrambi gli strati), 4 catenelle, 1 maglia alta nell’ultima maglia, 4 catenelle e finire con 1 maglia bassissima nella stessa maglia (= 2° orecchio). Tagliare e affrancare i fili. APPENDINO: Tagliare un capo di circa 12 cm, farlo passare attraverso un paio di maglia sul dietro della testa. Piegare il capo a metà per fare un’occhiello e fare un nodo alla fine. COPERTA: Lavorare la coperta avanti e indietro. Avviare 16 catenelle con l’uncinetto n° 3,5 mm e il pistacchio o grigio blu. Ora continuare la coperta a STRISCE – leggere la descrizione sopra, e 1 maglia bassa in ogni maglia. Tagliare i fili quando sono state lavorate 7 righe. Lasciare circa 3 cm di filo come frange. Annodare i fili insieme 2 a 2. Pareggiare le frange a circa 1 cm in lunghezza. Cucire la coperta al dietro dell’Alpaca con un paio di piccoli punti da sotto. |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #dropsfestivealpacas o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 10 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Extra 0-1465
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.