Kelly ha scritto:
It’s beautiful but is the jumper boxy fit?
25.12.2023 - 15:27DROPS Design ha risposto:
Dear Kelly, you can see the measurements of the jumper in cm in the size chart. This pattern has a lot of ease/ it's oversized, but depending on the type of fit that you want you can make one size or another. Happy crochetting!
28.12.2023 - 23:26
Lise ha scritto:
Kan man byta garn till Drops Nepal?
16.11.2023 - 17:32DROPS Design ha risposto:
Hej Lise, ja du kan bruge DROPS Nepal, brug vores omregner for at se garnforbruget i din størrelse :)
17.11.2023 - 10:38
Mariela Torciviski ha scritto:
Hola, estoy haciendo el patrón, no logro entender como realizar las mangas si me podrían ayudar le agradecería
16.05.2021 - 20:30
Elena Gomez ha scritto:
Estoy realizando este patrón talla M y queda como si fuese la talla XXl o XXl. Llevaba la mitad y midiendo la a lo ancho, media 74. A pesar que lo deshaga y lo haga más tenso no creo que esté bien el número de puntos. No se como hacerlo, gracias.
07.01.2021 - 23:56
Amanda ha scritto:
Om man ska minska från 70 till 35 stolpar genom att virka två och två tillsammans och den första stolpen är 3 luftmaskor. Hur gör man då med den första minskningen då?
19.09.2020 - 17:58
Amanda ha scritto:
Har ni något tips på hur man ska sy ihop delarna?
06.09.2020 - 16:55DROPS Design ha risposto:
Hei Amanda. Om du syr stykkene kant i kant slik at det ikke blir en tykk søm er nok det peneste. Ta gjerne en titt på våre videoer som ligger under Instruksjonsvideo/Montering/Sy sammen. God Fornøyelse!
07.09.2020 - 14:03
Chantal Martineau ha scritto:
Dans le texte: A.2 au-dessus des 0-2-0-2-2-2 mailles suivantes qu'est ce que les mailles 0-2-0-2-2-2 svp
02.02.2020 - 22:50DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Martineau, en taille S et L on ne tricote pas A.2, on taille M, XL, XXL et XXXL on va crocheter A.2 au-dessus des 2 mailles suivantes (= 1 fois A.2 en largeur). Bon crochet!
03.02.2020 - 10:29
Cidalia Vintém ha scritto:
Adoraria ter as explicações de este lindo modelo. Para quando sai o patrão?
24.09.2019 - 23:16
Irene ha scritto:
Me encanta!! Cuándo habrá patrón?
16.09.2019 - 22:41
Jelena ha scritto:
Beautifull
16.09.2019 - 12:12
Breakfast in Paris#breakfastinparissweater |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
Maglione lavorato all'uncinetto con noccioline in DROPS Air. Taglie: S - XXXL
DROPS 205-12 |
||||||||||||||||
------------------------------------------------------ TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- SUGGERIMENTO PER LA CATENELLA: E' importante non lavorare in modo troppo tirato le catenelle all'inizio del lavoro, usare un uncinetto di una misura più grande se dovesse essere necessario. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.10. Non tutti i diagrammi vengono utilizzati per tutte le taglie. NOCCIOLINA - LAVORARE 5 MAGLIE ALTE TRIPLE INSIEME: Lavorare 1 maglia alta tripla ma aspettare con l'ultimo passaggio = 2 occhielli sull'uncinetto. Lavorare 4 maglie alte triple nello stesso modo = 6 occhielli sull'uncinetto. Fare un gettato sull'uncinetto e farlo passare attraverso tutti gli occhielli sull'uncinetto. Tirare bene prima di continuare. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire 1 maglia alta lavorando 2 maglie alte insieme come segue: lavorare 1 maglia alta ma aspettare con l'ultimo gettato e passaggio, lavorare un'altra maglia alta nello stesso modo. Fare 1 gettato e farlo passare attraverso tutti gli occhielli sull'uncinetto (= 1 maglia alta diminuita). ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- MAGLIONE - BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato avanti e indietro in diverse parti e cucito alla fine. DIETRO: Avviare 70-76-82-88-96-104 catenelle lasse con l'uncinetto n° 5 mm e Air – se le catenelle non sono abbastanza lasse, il lavoro risulterà contratto sul bordo – leggere il SUGGERIMENTO PER LE CATENELLE nella spiegazione sopra. Lavorare i diagrammi A.1-A.4 come segue dal diritto del lavoro: Lavorare A.1 su 1-1-1-1-1-1 maglia, lavorare A.2 su 0-2-0-2-2-2 maglie, lavorare A.3 fino a quando rimane 1 maglia (= 17-18-20-21-23-25 volte), lavorare A.4 su 1 maglia. Lavorare i diagrammi 1 volta in verticale. Continuare a lavorare seguendo i diagrammi A.5-A.10 come segue dal diritto del lavoro: TAGLIA S: Lavorare il diagramma A.5 su 1 maglia, lavorare il diagramma A.6 su 1 maglia, lavorare il diagramma A.7 su 1 maglia, lavorare il diagramma A.8 fino a quando rimangono 3 maglie (= 8 volte), lavorare il diagramma A.6 su 2 maglie e lavorare il diagramma A.10 su 1 maglia. TAGLIA M: Lavorare il diagramma A.5 su 1 maglia, lavorare il diagramma A.6 su 1 maglia, lavorare il diagramma A.8 fino a quando rimangono 2 maglie (= 9 volte), lavorare il diagramma A.6 su 1 maglia e lavorare il diagramma A.10 su 1 maglia. TAGLIA L: Lavorare il diagramma A.5 su 1 maglia, lavorare il diagramma A.9 fino a quando rimane 1 maglia (= 10 volte) e lavorare il diagramma A.10 su 1 maglia. TAGLIA XL: Lavorare il diagramma A.5 su 1 maglia, lavorare il diagramma A.6 su 2 maglie, lavorare il diagramma A.7 su 1 maglia, lavorare il diagramma A.8 fino a quando rimangono 4 maglie (= 10 volte), lavorare il diagramma A.6 su 3 maglie e lavorare il diagramma A.10 su 1 maglia. TAGLIA XXL: Lavorare il diagramma A.5 su 1 maglia, lavorare il diagramma A.6 su 2 maglie, lavorare il diagramma A.7 su 1 maglia, lavorare il diagramma A.8 fino a quando rimangono 4 maglie (= 11 volte), lavorare il diagramma A.6 su 3 maglie e lavorare il diagramma A.10 su 1 maglia. TAGLIA XXXL: Lavorare il diagramma A.5 su 1 maglia, lavorare il diagramma A.6 su 2 maglie, lavorare il diagramma A.7 su 1 maglia, lavorare il diagramma A.8 fino a quando rimangono 4 maglie (= 12 volte), lavorare il diagramma A.6 su 3 maglie e lavorare il diagramma A.10 su 1 maglia. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 38-39-40-41-42-43 cm in totale. LEGGERE TUTTA LA SEZIONE PRIMA DI CONTINUARE! Non lavorare sulle 2-2-3-3-3-3 maglie più esterne a ogni lato – attaccare qui le maniche alla fine. Tagliare il filo e iniziare la riga successiva lavorando nella 3°-3°-4°-4°-4°-4° maglia dal lato e fermarsi quando rimangono 2-2-3-3-3-3 maglie sulla riga = 66-72-76-82-90-98 maglie. NOTA: Fare in modo di continuare il motivo a noccioline come prima uno sopra l'altro. Lavorare come prima fino a quando il lavoro misura 48-50-52-54-56-58 cm. Non lavorare più le noccioline, sostituire 1 nocciolina con 1 maglia alta. Continuare a maglie alte fino a quando il lavoro misura 52-54-56-58-60-62 cm (mancano 4 cm alla fine del lavoro). Non lavorare più sulle 20-20-22-22-24-24 maglie alte centrali (= collo) = 23-26-27-30-33-37 maglie alte su ogni spalla. Lavorare 1 maglia alta in ogni maglia alta e ALLO STESSO TEMPO sulla 1° riga dal diritto del lavoro diminuire 1 maglia alta verso il collo, leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Ripetere le diminuzioni sulla riga successiva dal diritto del lavoro (= 2 diminuzioni in totale) = 21-24-25-28-31-35 maglie alte. Lavorare fino a quando il lavoro misura 56-58-60-62-64-66 cm in totale. Lavorare l'altra spalla nello stesso modo. DAVANTI: Lavorare come per il dietro fino a quando il lavoro misura 48-50-52-54-56-58 cm. Non lavorare più le noccioline, sostituire 1 nocciolina con 1 maglia alta. Lavorare fino a quando il lavoro misura circa 51-53-55-57-59-61 cm (mancano 6 cm alla fine del lavoro). Non lavorare più sulle 18-18-20-20-22-22 maglie alte centrali (= collo) = 24-27-28-31-34-38 maglie alte su ogni spalla. Lavorare 1 maglia alta in ogni maglia alta ALLO STESSO TEMPO sulla 1° riga dal diritto del lavoro diminuire 1 maglia alta verso il collo, leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Ripetere le diminuzioni sulle 2 righe successive dal diritto del lavoro (= 3 diminuzioni in totale) = 21-24-25-28-31-35 maglie alte. Lavorare fino a quando il lavoro misura 56-58-60-62-64-66 cm in totale. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo. MANICHE: Avviare 52-54-56-58-62-66 catenelle morbide con l’uncinetto n° 5 e Air. Lavorare 2-2-3-3-3-3 righe a maglie alte avanti e indietro (cucire qui il corpo alle maniche alla fine). Poi lavorare a maglie alte avanti e indietro, ma unire le righe con 1 maglia bassissima nella 1° maglia alta lavorata su una riga e girare il lavoro (in modo che la trama sia identica per tutta la manica e per evitare di cucire alla fine). Lavorare fino a quando la manica misura 20-19-18-17-15-13 cm in totale (mancano circa 34 cm alla fine del lavoro per tutte le taglie). Ora aumentare 2 maglie alte sotto le maniche, aumentare lavorando 2 maglie alte all’interno della 1° e ultima maglia alta sulla riga (= 2 maglie alte aumentate). Ripetere gli aumenti ogni 3 righe 8 volte in totale = 68-70-72-74-78-82 maglie. Lavorare fino a quando il lavoro misura 48-47-46-45-43-41 cm (NOTA! Misure più piccolo per le taglie più grandi a causa della maggiore ampiezza delle spalle). Sulla riga successiva diminuire lavorando le maglie alte insieme 2 a 2 per tutta la riga = 34-35-36-37-39-41 maglie. Lavorare un’altra riga e diminuire 6-7-4-5-3-5 maglie in modo uniforme = 28-28-32-32-36-36 maglie. Ora lavorare un bordo sulla parte inferiore delle maniche come segue dal diritto del lavoro: lavorare 3 catenelle (= sostituiscono la 1° maglia alta), lavorare 1 maglia alta attorno alla maglia alta successiva dal davanti, * lavorare 1 maglia alta attorno a ognuna delle 2 maglie alte successive dal dietro, lavorare 1 maglia alta attorno a ognuna delle 2 maglie alte successive dal davanti *, lavorare *-* per tutto il giro. Continuare a lavorare in questo modo fino a quando il bordo misura circa 4 cm, la manica misura circa 54-53-52-51-49-47 cm. Tagliare e affrancare il filo. Lavorare un’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Cucire le spalle margine a margine per evitare una cucitura spessa. Attaccare le maniche – affrancare la sezione lavorata avanti e indietro in cima alla manica al davanti/dietro dove sono stati fatti gli scalfi. Cucire i margini laterali. BORDO DEL COLLO: Lavorare un bordo attorno a tutta l’apertura del collo, iniziando dal diritto del lavoro all’altezza della spalla. Lavorare circa 76-76-80-80-84-84 mezze maglie alte lungo il bordo attorno a tutta l’apertura del collo (il n° di maglie dev’essere divisibile per 4) e finire il giro con 1 maglia bassissima nella 1° maglia. Lavorare 3 catenelle (= sostituiscono la 1° maglia alta), lavorare 1 maglia alta attorno alla mezza maglia alta successiva dal davanti, * lavorare 1 maglia alta attorno alla mezza maglia alta successiva dal davanti del lavoro, * lavorare 1 maglia alta attorno a ognuna delle 2 mezze maglie alte successive del dietro, lavorare 1 maglia alta attorno a ognuna delle 2 mezze maglie alte successive del davanti *, lavorare *-* per tutto il giro Lavorare un altro giro nello stesso modo. Tagliare e affrancare il filo. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #breakfastinparissweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 11 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 205-12
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.