Gerd Brodén ha scritto:
Den här raden i varv 6 på huvud och kropp är väldigt lätt att missförstå "Virka 4 fastmaskor i varje maska". Man kan tro att det ska vara 4m i samma maska. Borde stå 4 fastmaskor, en i varsin m. Gäller även längre fram i varvet där det står 12 m i varje.
11.01.2023 - 19:33
Kristina ha scritto:
Hej, jag har virkat t.o.m varv 9 på Huvud/Kropp men har sen fastnat då jag inte förstår hur varv 10 virkas runt. Maskorna förstår jag men inte hur man kommer runt efter varv 9. Skulle uppskatta en kort video eller en förklaring. Tack på förhand.
17.09.2021 - 17:05DROPS Design ha risposto:
Hej Kristina. Jag är inte helt säker på att jag förstår vad du menar, men varvet börjar och slutar nu under svansen så det är där du startar och virkar sedan som det står runt kroppen. Kanske någon av våra virk-videor kan vara till hjälp? Vi har dessvärre ingen på just detta mönster men det kan hända att en till ett annat mönster kan vara till hjälp. Mvh DROPS Design
22.09.2021 - 09:30
Rhonda ha scritto:
This pattern is not typical of any other amigurumi I've ever done. Every other leg has been started with a magic circle and attached later or crocheted as part of the body. Please tell, are the legs supposed to be closed at the top too? And then the body is one long closed seam while the legs dangle with left and right right next to each other? This is really confusing and I'd appreciate some help. Diagrams, under these odd circumstance would've been helpful. Interesting concept though.
27.11.2020 - 11:15DROPS Design ha risposto:
Dear Rhonda, legs are worked from the stitches on the bottom of body and are sewn flat (they should be flat and wide in the same direction as body) - then after 4 legs have been worked, sew the sem flat on the bottom of body (the remaining sts unworked between legs). Happy crocheting!
30.11.2020 - 07:32
Berit ha scritto:
Ich verstehe überhaupt nicht, wie der Körper gehäkelt werden soll.... Ab Runde 9!? Ich habe nun einen Kopf (oben offen) mit einer Luftmaschenschnur daran, an deren Ende ein Schwanz ist!? Dann "2.RUNDE: 1 feste Masche die erste der 7 festen Maschen, es ist nun eine Runde entstanden, 1 feste Masche in jede feste Masche und 1 feste Masche in jede Luftmasche rundum häkeln = 14 Maschen." Wie kommt man auf 14? Und was genau ist nun die Runde? Danke schonmal!
12.01.2020 - 23:18DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Berit, es war etwas nicht richtig bei der 9. Runde, es wurde jetzt korrigiert, schauen Sie mal ob es Ihnen klarer ist. Viel Spaß beim häkeln!
14.01.2020 - 09:25
Big Dolly#dropsbigdolly |
|
![]() |
![]() |
Pecora all’uncinetto lavorata in DROPS Snow oppure con 2 capi del filato DROPS Big Merino.
DROPS Children 35-8 |
|
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- SUGGERIMENTO PER IL LAVORO-1: I giri si lavorano senza interruzioni (quindi in spirale). Si lavora in tondo; inserire un segno all’inizio del giro; il segno segue il lavoro – non si lavorano maglie bassissime per chiudere il giro alla fine del giro stesso. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO -2: E’ importante che le maglie basse tra le maglie alte doppie sul corpo della pecora siano lavorate ben strette, in modo che le maglie alte doppie formino una nocciolina. Per delle noccioline ancora più voluminose, lavorare maglie alte triple al posto delle maglie alte doppie. LAVORARE MAGLIE INSIEME-1: LAVORARE 4 MAGLIE ALTE INSIEME COME SEGUE: * Fare 1 gettato, puntare l’uncinetto nella maglia successiva, prendere il filo, fare 1 gettato e passare il filo attraverso le 2 maglie sull’uncinetto *, ripetere *-* altre 3 volte, fare 1 gettato e passare il filo attraverso tutte e 5 le maglie sull’uncinetto (= sono state diminuite 3 maglie alte): LAVORARE MAGLIE INSIEME-2: LAVORARE 2 MAGLIE BASSE INSIEME COME SEGUE: * Puntare l’uncinetto nella maglia successiva, prendere il filo *, ripetere da *-* ancora una volta, fare un gettato e passare il filo attraverso tutte e 3 le maglie sull’uncinetto = è stata diminuita 1 maglia bassa. ---------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ---------------------------------------------------------- PECORA - BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Se la pecora è lavorata con il filato Snow, lavorare con 1 capo e con l’uncinetto n° 8; se la pecora è lavorata con il filato Big Merino, lavorare con 2 capi del filato e con l’uncinetto n° 8. Lavorare in tondo, dall’alto verso il basso, a partire dalla testa; avviare poi le maglie per il corpo e lavorare le zampe. Riempire poi la pecora con il materiale da imbottitura e cucire sotto il ventre. Chiudere l’apertura in cima alla testa e allo stesso tempo, lavorare le orecchie. TESTA/CORPO: Con l’uncinetto n° 8 ed il colore grigio chiaro, avviare 19 catenelle. GIRO 1: Formare un anello lavorando 2 maglie basse nella prima catenella, poi lavorare 1 maglia bassa in ogni catenella = 20 maglie basse sul giro. Inserire un segno all’inizio del giro – vedere SUGGERIMENTO PER IL LAVORO -1 sopra. GIRO 2: Lavorare 1 maglia bassa in ogni maglia. GIRO 3: Lavorare 1 maglia bassa in ognuna delle prime 3 maglie, 1 mezza maglia alta nella maglia successiva, 2 maglie alte + 1 maglia alta doppia nella maglia successiva, 1 maglia alta doppia e 2 maglie alte nella maglia successiva, 1 mezza maglia alta nella maglia successiva, 1 maglia bassa in ognuna delle 13 maglie successive – sono state aumentate 4 maglie per il naso = 24 maglie. GIRI 4 e 5: 1 maglia bassa in ogni maglia. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! GIRO 6: 1 maglia bassa in ognuna delle prime 4 maglie, lavorare le 4 maglie successive insieme - vedere LAVORARE MAGLIE INSIEME -1 sopra, lavorare le 4 maglie successive insieme - vedere LAVORARE MAGLIE INSIEME -1 sopra, lavorare 1 maglia bassa in ognuna delle 12 maglie successive – sono state diminuite 6 maglie per formare il naso = 18 maglie. GIRO 7: 1 maglia bassa in ogni maglia. Tagliare il filo e proseguire con il colore panna (colore del corpo). GIRO 8: 1 maglia bassa in ogni maglia. GIRO 9: Avviare 17 nuove catenelle, girare il lavoro e lavorare la riga di ritorno in queste catenelle come segue: nella 2a maglia dall’uncinetto lavorare 2 mezze maglie alte, lavorare 2 mezze maglie alte in ognuna delle 2 maglie successive (= coda) - rimangono 13 catenelle. Lavorare ora 1 maglia bassa in ognuna di queste catenelle e poi lavorare 1 maglia bassa in ognuna delle 18 maglie basse del collo, lavorare poi maglie basse sulla coda, nella stessa riga di catenelle, ma sull’altro lato, come segue: 1 maglia bassa in ognuna delle 13 catenelle. I giri iniziano e finiscono ora sotto la coda e ci sono 44 maglie per il corpo. GIRO 10: Sollevare la coda per proseguire il corpo in tondo; iniziare con 1 maglia bassa nella prima maglia e poi 1 maglia alta doppia nella maglia successiva, vedere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO-2 sopra. Ripetere queste 2 maglie su tutto il corpo. GIRO 11: 1 maglia bassa in ogni maglia. Ripetere il GIRO 10 e il GIRO 11 finché il corpo non misura circa 12 cm – finire con un giro 11. Tagliare il filo e proseguire con il colore grigio chiaro. Lavorare ora le zampe della pecora; iniziare al centro, sul dietro. PRIMA ZAMPA = ZAMPA DIETRO DESTRA. GIRO 1: lavorare 1 maglia bassa in ognuna delle prime 7 maglie basse, avviare 7 catenelle. GIRO 2: lavorare 1 maglia bassa nella prima delle 7 maglie basse, si forma così un cerchio; proseguire in tondo con 1 maglia bassa in ogni maglia bassa e 1 maglia bassa in ogni catenella = 14 maglie. Inserire un segno all’inizio del giro. GIRI 3 e 4: 1 maglia bassa in ogni maglia. GIRO 5: Lavorare ora tutte le maglie insieme a 2 a 2 - vedere LAVORARE MAGLIE INSIEME-2 sopra = 7 maglie basse. GIRI 6 e 7: Lavorare 1 maglia bassa in ogni maglia. Tagliare il filo. Piegare la zampa in due e cucire l’apertura in modo che la zampa sia piatta e la larghezza sia nella stessa direzione del corpo. SECONDA ZAMPA = ZAMPA DAVANTI DESTRA: Saltare 8 maglie (= centro, sotto il ventre). GIRO 1: Lavorare 1 maglia bassa in ognuna delle 7 maglie sul davanti, sul lato destro del corpo e lavorare 7 catenelle. GIRO 2: Lavorare 1 maglia bassa nella prima delle 7 maglie basse, si forma così un cerchio, e proseguire in tondo con 1 maglia bassa in ogni maglia bassa e 1 maglia bassa in ogni catenella = 14 maglie. Inserire un segno all’inizio del giro. GIRI 3 e 4: Lavorare 1 maglia bassa in ogni maglia GIRO 5: Lavorare ora tutte le maglie insieme a 2 a 2 - vedere LAVORARE MAGLIE INSIEME -2 sopra = 7 maglie basse. GIRI 6 e 7: Lavorare 1 maglia bassa in ogni maglia. Tagliare il filo. Piegare la zampa in due e cucire l’apertura in modo che la zampa sia piatta e la larghezza sia nella stessa direzione del corpo. TERZA ZAMPA = ZAMPA DAVANTI SINISTRA: GIRO 1: Lavorare 1 maglia bassa in ognuna delle 7 maglie sul davanti, sul lato sinistro del corpo e lavorare 7 catenelle. GIRO 2: Lavorare 1 maglia bassa nella prima delle 7 maglie basse, si forma così un cerchio; proseguire in tondo con 1 maglia bassa in ogni maglia bassa e 1 maglia bassa in ogni catenella = 14 maglie. Inserire un segno all’inizio del giro. GIRI 3 e 4: Lavorare 1 maglia bassa in ogni maglia GIRO 5: Lavorare ora tutte le maglie insieme a 2 a 2 - vedere LAVORARE MAGLIE INSIEME -2 sopra = 7 maglie basse. GIRI 6 e 7: Lavorare 1 maglia bassa in ogni maglia. Tagliare il filo. Piegare la zampa in due e cucire l’apertura in modo che la zampa sia piatta e la larghezza sia nella stessa direzione del corpo. QUARTA ZAMPA = ZAMPA DIETRO SINISTRA: Saltare 8 maglie (= centro, sotto il ventre). GIRO 1: Lavorare 1 maglia bassa in ognuna delle ultime 7 maglie del dietro, sul lato sinistro del corpo, e lavorare 7 catenelle. GIRO 2: Lavorare 1 maglia bassa nella prima di queste 7 maglie basse, si forma così un cerchio; proseguire in tondo con 1 maglia bassa in ogni maglia bassa e 1 maglia bassa in ogni catenella = 14 maglie. Inserire un segno all’inizio del giro. GIRI 3 e 4: Lavorare 1 maglia bassa in ogni maglia GIRO 5: Lavorare ora tutte le maglie insieme a 2 a 2 - vedere LAVORARE MAGLIE INSIEME-2 sopra = 7 maglie basse. GIRI 6 e 7: Lavorare 1 maglia bassa in ogni maglia. Tagliare il filo. Piegare la zampa in due e cucire l’apertura in modo che la zampa sia piatta e la larghezza sia nella stessa direzione del corpo. CONFEZIONE: Ricamare gli occhi, il naso e la bocca della pecora con il colore grigio scuro - vedere la fotografia per il corretto posizionamento e la forma. Riempire la pecora con il materiale da imbottitura e cucire l’apertura sotto il ventre. Riempire la testa con un po’ di materiale da imbottitura. Piegare l’apertura in cima alla testa piatta, con la faccia rivolta verso il davanti. Lavorare un’ultima riga con il colore grigio chiaro per chiudere la testa puntando l’uncinetto attraverso entrambi gli strati e lavorare un orecchio all’inizio e uno alla fine come segue: Iniziare nella prima maglia sulla destra e lavorare: 4 catenelle, 2 maglie alte doppie nella seconda catenella dall’uncinetto, 4 catenelle, 1 maglia bassissima = 1 orecchio. Chiudere l’apertura in cima alla testa come segue: Lavorare maglie basse puntando l’uncinetto attraverso entrambi gli strati del cerchio appiattito, 1 maglia in ogni maglia finché non rimane 1 maglia. Nell’ultima maglia lavorare l’altro orecchio come segue: 4 catenelle, 2 maglie alte doppie, 4 catenelle, 1 maglia bassissima. Tagliare e fermare il filo. CAPELLI: Con il colore panna, lavorare ora un po’ di capelli nella parte in alto della testa, come segue: nella prima maglia dopo il primo orecchio, lavorare: 1 maglia bassissima, * 4 catenelle, 1 maglia alta doppia, 4 catenelle e poi 1 maglia bassa nella maglia successiva *. Ripetere da *-* lungo tutta la testa. Finire sostituendo l’ultima maglia bassa con 1 maglia bassissima nella stessa maglia dell’ultima maglia alta doppia. Tagliare e fermare il filo. |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #dropsbigdolly o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 8 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Children 35-8
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.