Patrizia ha scritto:
Buonasera Volevo ordinare il filato per fare questo top. Ma il numero 38 di Drops Paris non corrisponde al color corallo ma lampone. Vorrei sapere se si tratta dello stesso colore o se c'è stata una variazione? Grazie per la risposta e per i tantissimi bei modelli che ci mettete a disposizione.
06.02.2021 - 18:53DROPS Design ha risposto:
Buonasera Patrizia, a volte vengono cambiati i nomi dei colori dei filati, e i modelli vecchi mantengono il colore precedente. Buon lavoro!
06.02.2021 - 21:18
Eivor Alvim ha scritto:
Da jeg Hekla denne toppen i L, viste den seg å være alt for kort bak! Jeg så til diagrammet nederst, men jeg kan ikke forstå at den bare er 47cm rund, for NPR jeg måler den er den rundt 73cm bred. Hva er det som jeg har misforstått?
17.07.2020 - 20:09DROPS Design ha risposto:
Hej Eivor, hækler du toppen i DROPS Paris, og har du 14 fm på 10 cm. Størrelse L skal du have 94 cm i omkreds, hvis du overholder hæklefastheden. God fornøjelse!
30.07.2020 - 15:16
Ronja ha scritto:
Hallo, Ich habe gerade die 8 Quadrate fertig gehäkelt und würde gerne wissen ob man die Knöpfe wirklich braucht oder sie nur dekorativ sein sollen bzw. eine Öffnung irgendeiner Art am Rücken nötig ist, denn mir wäre es ohne lieber; sodass Ich in Runden häkeln könnte LG Ronja
27.12.2019 - 18:04DROPS Design ha risposto:
Liebe Ronja, die Knöpfe sind nicht nur dekorativ, wenn Sie keine haben, dann haben Sie vielleicht Schwierigkeiten um das Top anzuziehen. Viel Spaß beim häkeln!
02.01.2020 - 11:42
Henriette ha scritto:
S'agissant de la vidéo pour assembler les carrés, il semblerait que ce ne soit pas la bonne ....? En effet d'après les explications: 3ml, 1ms (avec les 2 arceaux ensemble) , 3 ml, etc. On progresse d'arceau en arceau en joignant les arceaux.
19.08.2018 - 21:09DROPS Design ha risposto:
Bonjour Henriette, effectivement, dans ce modèle, on va crocheter les carrés ensemble, en piquant dans les 2 carrés et non l'un après l'autre alternativement. Suivez bien les indications du modèle. Bon crochet!
03.09.2018 - 14:51
Josée ha scritto:
Bonjour j'ai fait mes carrer granny Soit six de la couleur 1 et sept de la couleur 2 ... Lors de l'assemblage sa dit 2 par 2... mais il va m'en rester un seul de la couleur numéro deux ? Alors fait t'il j'en fasse un autre de la couleur numéro 1? Merci ... PS mon autre commentaire est plein d'erreur je c est pas pourquoi ...
27.06.2018 - 16:48DROPS Design ha risposto:
Bonjour Josée, après avoir assemblé un carré-1 et un carré-2 ensemble, crochetez un carré-1 le long du côté du carré-2 puis un autre carré 2 le long du côté du 2ème carré-1 et ainsi de suite. Bon crochet!
28.06.2018 - 08:27
Josée ha scritto:
Bonjour j'ai fait mes carrer granny sont 6 de la couleur 1 et 8 de la couleur 2... Mais pour l'assemblage c'est indiquer 2 par 2... sa ne marchera pas il va me rester 1 granny seul ? Merci de m'éclairer a se sujet
27.06.2018 - 16:46DROPS Design ha risposto:
Bonjour Josée, vous crochetez d'abord les 2 premiers carrés ensemble, puis un 3ème le long d'un des 2 premiers (= on assemble les carrés 2 par 2), puis un 4ème le long du côté du 3ème et ainsi de suite jusqu'à ce que tous les carrés soient reliés, mais ils sont assemblés 2 par 2 pour former une longue bande. Bon crochet!
28.06.2018 - 08:25
Bohème Beach#bohemebeachtop |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Top lavorato all’uncinetto con granny squares e bordi lavorati all’uncinetto. Taglie: S - XXXL. Lavorato in DROPS Paris.
DROPS 190-5 |
|||||||||||||||||||
INFORMAZIONI GENERALI: QUADRATO ALL’UNCINETTO: Vedere il diagramma A.1. INFORMAZIONI PER IL LAVORO: La 1° maglia alta sulla riga è sostituita da 3 catenelle. La 1° maglia bassa sulla riga è sostituita da 1 catenella. COMBINAZIONI DI COLORI: QUADRATO-1: ANELLO DI CATENELLE + GIRI 1 e 2: panna ROUND 3: corallo ROUND 4: panna QUADRATO-2: ANELLO DI CATENELLE + GIRI 1 e 2: corallo GIRO 3: panna GIRO 4: corallo SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire 1 maglia bassa lavorando 2 maglie basse insieme come segue: lavorare 1 maglia bassa, ma aspettare con l’ultimo gettato e passaggio (= 2 occhielli sull’uncinetto), poi lavorare la maglia bassa successiva e, quando si lavora l’ultimo passaggio, far passare il filo attraverso tutti e 3 gli occhielli sull’uncinetto (= 1 maglia bassa diminuita). ---------------------------------------------------------- TOP: Per prima cosa lavorare i quadrati granny che verranno poi uniti in una lunga striscia. Il resto del top viene lavorato avanti e indietro, lavorando sulla cima dei granny squares. Per finire, lavorare i bordo e un bordo per i bottoni al centro dietro. GRANNY SQUARES: Lavorare 4-4-5-5-6-6 quadrati del QUADRATO-1 e 4-5-5-6-6-7 quadrati del QUADRATO-2 (per un totale di 8-9-10-11-12-13 quadrati) seguendo A.1 come segue – leggere COMBINAZIONE DI COLORI: Avviare 3 catenelle con l’uncinetto n° 5 mm e il panna o corallo e unirle ad anello con 1 maglia bassissima nella 1° catenella. Continuare a lavorare seguendo il diagramma A.1. Mettere i quadrati insieme 2 a 2 (un quadrato-1 e un quadrato-2) diritto contro diritto e unirle come segue – dal rovescio del lavoro: 1 maglia bassa attorno a entrambi gli archi di catenelle nell’angolo, * 3 catenelle, 1 maglia bassa attorno all’arco di catenelle successivo (lavorare attraverso entrambi gli strati) *, lavorare *-* per un totale di 3 volte e finire con 3 catenelle e 1 maglia bassa attorno a entrambi gli archi di catenelle nell’angolo. Tagliare e affrancare il filo. Continuare fino a quando tutti i quadrati sono stati uniti in una lunga striscia. TOP: Avviare 102-114-126-138-150-162 maglie alte attorno agli archi di catenelle su un lato lungo uno dei lati lunghi della striscia di quadrati (lavorare 2 maglie alte attorno a ogni arco di catenelle negli angoli dei quadrati e circa 3 maglie alte attorno a ognuno dei 3 archi di catenelle in ogni quadrato). Leggere le INFORMAZIONI PER IL LAVORO! Poi lavorare 1 maglia bassa in ogni maglia alta. Continuare con 1 maglia bassa in ogni maglia bassa; lavorare avanti e indietro. Continuare fino a quando il lavoro misura 24-26-27-29-30-31 cm compresi i granny squares in basso. Tagliare il filo. DAVANTI DESTRO: Saltare le prime 30-33-36-41-44-47 maglie basse sulla riga e lavorare 1 maglia bassa in ognuna delle 20-23-26-27-30-33 maglie basse successive, girare il lavoro e tornare indietro = 20-23-26-27-30-33 maglie basse. Lavorare 2 righe su tutte le maglie basse. Sulla riga successiva, diminuire 1 maglia bassa a ogni lato – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI = 18-21-24-25-28-31 maglie basse. Continuare con 1 maglia bassa in ogni maglia bassa e diminuire 1 maglia bassa a ogni lato su ogni riga fino a quando rimangono 2-3-2-3-2-3 maglie basse. Tagliare e affrancare il filo. DAVANTI SINISTRO: Saltare 2 maglie basse dopo il davanti destro, lavorare 1 maglia bassa in ognuna delle 20-23-26-27-30-33 maglie basse successive, girare il lavoro e tornare indietro con 1 maglia bassa in ogni maglia bassa. Poi lavorare il davanti sinistro nello stesso modo del davanti destro. BORDO SUPERIORE ALL’UNCINETTO: Iniziare al centro dietro e lavorare con l’uncinetto n° 5 mm come segue: RIGA 1 (lavorare con il corallo): 3 catenelle nella 1° maglia bassa, 2 maglie alte nella stessa maglia bassa, * saltare 2 maglie basse, 3 maglie alte nella maglia bassa successiva *, ripetere *-* fino al davanti destro. Continuare il bordo fino al davanti destro come segue: * saltare circa 2 righe di maglie basse, 3 maglie alte attorno alla catenella/maglia bassa più esterna sulla riga successiva *, ripetere *-* fino alla parte superiore del davanti destro, nella maglia bassa centrale/tra le 2 maglie basse centrali lavorare 3 maglie alte + 3 catenelle + 3 maglie alte, saltare circa 2 righe di maglie basse, 3 maglie alte attorno alla catenella /maglia bassa più esterna sulla riga successiva *, ripetere *-* sul davanti destro, lavorare attorno al davanti sinistro nello stesso modo del destro. Continuare il bordo lungo il dietro come segue: * Saltare 2 maglie basse, 3 maglie alte nella maglia bassa successiva *, ripetere *-*. Girare il lavoro. RIGA 2 (lavorare con il panna): lavorare 1 catenella + 1 maglia bassa nell’ultima maglia alta dalla roga precedente, * 3 catenelle, 1 maglia bassa tra 2 gruppi di maglie alte*, ripetere *-* fino alla parte superiore del davanti sinistro, lavorare 1 maglia bassa + 3 catenelle + 1 maglia bassa attorno all’arco di catenelle, * 3 catenelle, 1 maglia bassa tra 2 gruppi di maglie alte*, ripetere *-* fino alla parte superiore del davanti destro, lavorare 1 maglia bassa + 3 catenelle + 1 maglia bassa attorno all’arco di catenelle, * 3 catenelle, 1 maglia bassa tra 2 gruppi di maglie alte*, ripetere *-* fino al centro dietro. SPALLINE: RIGA 1 (lavorare con il corallo): Lavorare un riga di catenelle di circa 40-60 cm – provare il top per controllare la lunghezza della riga di catenelle. Lavorare 1 maglia bassa attorno all’arco di catenelle in cima ai davanti (la riga di catenelle ora è affrancata alla parte superiore del davanti), girare e lavorare 3 catenelle + 2 maglie alte nella 1° catenella, * saltare 3 catenelle, lavorare 3 maglie alte nella catenella successiva *, ripetere *-* fino alla fine della riga. RIGA 2 (lavorare con il panna): lavorare 1 catenella nell’ultima maglia alta, * 3 catenella, 1 maglia bassa tra 2 gruppi di maglie alte*, ripetere *-* lungo tutta la spallina. Lavorare un’altra spallina nello stesso modo per l’altro davanti. Entrambe le spalline sono allacciate sul dietro – provare il top. BORDO INFERIORE ALL’UNCINETTO: RIGA 1 (lavorare con il panna): Lavorare 2 maglie alte attorno a ogni arco di catenelle negli angoli e 3 maglie alte attorno a ognuno dei 3 archi di catenelle su ogni quadrato. Girare il lavoro. RIGA 2 (lavorare con il corallo): 3 maglie alte nella 1° maglia alta, * saltare 2 maglie alte, 3 maglie alte nella maglia alta successsiva *, ripetere *-* lungo tutto il bordo inferiore. Girare il lavoro. RIGA 3 (lavorare con il panna): lavorare 1 catenella + 1 maglia bassa nell’ultima maglia alta sulla riga precedente, * 3 catenelle, 1 maglia bassa tra 2 gruppi di maglie alte*, ripetere *-* lungo tutto il bordo inferiore. BORDO PER I BOTTONI: Iniziare sul bordo inferiore, al centro dietro e lavorare circa 40-50 maglie basse lungo l’apertura al centro dietro (potete anche lavorare nel bordo in alto e in basso). Lavorare 5 righe con 1 maglia bassa in ogni maglia bassa. Tagliare e affrancare il filo. Lavorare un bordo simile dall’altro lato dell’apertura al centro dietro. CONFEZIONE: Attaccare 6 bottoni distribuiti in modo uniforme sul bordo dei bottoni sinistro al centro dietro. I bottoni vengono allacciati tra le maglie basse sul bordo destro. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #bohemebeachtop o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 13 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 190-5
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.