Susanne Bylund ha scritto:
Löste detta själv efter ett tag men då nästa fråga: följde både A1 o A2 3 ggr men det blev för många bågar med 8 stolpar. Ska man börja med bara 1 maska på A1 o sen enbart upprepa A2 3 ggr? Mvh/Susanne Bylund
05.02.2019 - 00:25
Susanne Bylund ha scritto:
Jag är på varv 3 på solfjädersmönstret och förstår inte där det står att det ska virkas 2 fm om luftmaskbågen i minsta storleken totalt 3 ggr på varvet. Vad innebär 3 ggr på varvet? Hjälp mig för nu har jag tyvärr kört fast! Mvh/Susanne Bylund
04.02.2019 - 20:50
Nicole Vural ha scritto:
Ok, ich habe jetzt gemerkt, das hin und her gehäkelt wird. Aber ich denke die 3 cm Länge haben mich irritiert. Es ist vermutlich die Höhe gemeint.
28.05.2017 - 07:47
Nicole Vural ha scritto:
In der Anleitung steht für die Sohle, man soll so lange weiterhäkeln, bis die Arbeit 3 cm misst. Nach der 1. Runde habe ich diese schon überschritten. Und man soll hin und her häkeln. Wird nicht in Runden gehäkelt?
28.05.2017 - 07:38DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Vural, die Sohle ist in Reihen gehäkelt, dh nicht in der Runde. Viel Spaß beim häkeln!
29.05.2017 - 09:39
Kirsten ha scritto:
Hvilken alder svarer fodlængderne til? Det er selvfølgelig afhængig af barnet - men ca? Er det til nyfødte eller? De er virkelig fine :-)
09.05.2017 - 12:05DROPS Design ha risposto:
Hej Kirsten, ja de mindste er til nyfødte: Størrelse: 1/3 - 6/9 - 12/18 måneder (2) år
09.05.2017 - 15:04
So Charming Socks#socharmingsocks |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||
Pantofole lavorate all’uncinetto con motivo a ventaglio per il Battesimo o altre occasioni speciali in DROPS Safran. Taglie: 15 - 23.
DROPS Baby 29-4 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
INFORMAZIONI PER IL LAVORO: All’inizio di ogni giro/riga di maglie basse, sostituire la 1° maglia bassa con 1 catenella. Quando si lavora in tondo, finire il giro con 1 maglia bassissima nella catenella all’inizio del giro. Quando si lavora avanti e indietro, finire la riga con 1 maglia bassa nella 3° catenella all’inizio della riga a maglie alte. All’inizio di ogni giro/riga di maglie alte, sostituire la 1° maglia alta con 3 catenelle. Quando si lavora in tondo, finire il giro con 1 maglia bassissima nella 3° catenella all’inizio del giro. Quando si lavora avanti e indietro, finire la riga con 1 maglia alta nella catenella all’inizio della riga a maglie basse. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare 1 maglia bassa/maglia alta lavorando 2 maglie basse/maglie alte nella stessa maglia. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Lavorare 1 maglia bassa/maglia alta, ma aspettare con l’ultimo gettato e passaggio (= 2 occhielli sull’uncinetto), poi lavorare la maglia bassa/maglia alta successiva, ma durante l’ultimo passaggio, far passare il filo attraverso tutti gli occhielli sull’uncinetto - 1 maglia bassa/maglia alta diminuita. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Sul giro dopo le maglie alte sul davanti della pantofola in cui le maglie alte sono state lavorate insieme 2 a 2, lavorare in modo un pò più stretto sul davanti della pantofola, cioè il filo dev’essere un pò tirato tra ogni maglia alta lavorata. Questo viene fatto per evitare che il centro del lavoro sul davanti della pantofola risulti molle. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1. ---------------------------------------------------------- PANTOFOLA: LEGGERE LE INFORMAZIONI PER IL LAVORO e iniziare con la suola – NOTA: Lavorare in ogni maglia (non tra le maglie). FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Avviare 19-21-23-25 catenelle (compresa 1 catenella con cui girare) con l’uncinetto n° 3 mm e Safran. La prima riga è lavorata come segue: 1 maglia bassa nella 2° catenella dall’uncinetto, 1 maglia bassa in ognuna delle 17-19-21-23 catenelle successive = 18-20-22-24 maglie basse, girare il lavoro. Continuare a lavorare 1 maglia bassa in ogni maglia bassa dalla riga precedente e ALLO STESSO TEMPO aumentare 2 maglie basse al’inizio e alla fine delle 1° riga lavorando 3 maglie basse nella 1° e nell’ultima maglia bassa sulla riga = 22-24-26-28 maglie basse. Lavorare a maglie basse avanti e indietro fino a quando rimane 1 riga prima che il lavoro misuri 3-4-4-5 cm. Ora diminuire 2 maglie basse a ogni lato – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI = 18-20-22-24 maglie basse sulla riga – NOTA: Alla fine della riga iniziare a diminuire quando rimangono le ultime 4 maglie basse, poi lavorare le ultime 4 maglie basse insieme 2 a 2. Il lavoro misura circa 3-4-4 (5) cm. Tagliare e affrancare il filo, la suola ora è finita. Continuare a lavorare a maglie alte attorno alla suola come segue: GIRO 1: iniziare al centro dietro (= centro di uno dei lati corti) – lavorare 1 maglia bassissima nella 1° maglia, 3 catenelle (= 1 maglia alta), lavorare 1-2-2-3 maglie alte fino all’angolo, 2 maglie alte nell’angolo, 1 maglia alta in ognuna delle 18-20-22-24 maglie basse lungo il lato, 2 maglie alte nell’angolo, 4-6-6-8 maglie alte lungo il lato corto (= punta), 2 maglie alte nell’angolo, 18-20-22-24 maglie alte lungo il lato, 2 maglie alte nell’angolo e 2-3-3-4 maglie alte lungo il lato corto al centro dietro, finire con 1 maglia bassissima nella 3° catenella all’inizio del giro = 52-60-64-72 maglie alte. GIRO SUCCESSIVO PER LA TAGLIA 22/23 (questo giro non viene lavorato nelle altre taglie): lavorare 1 giro con 1 maglia alta in ogni maglia alta = 72 maglie alte. IL GIRO SUCCESSIVO VIENE LAVORATO COME SEGUE PER TUTTE LE TAGLIE: Lavorare 1 maglia alta in ogni maglia alta, ma diminuire 1 maglia alta in ognuno dei 2 angoli sul davanti della punta – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI = 50-58-62-70 maglie alte. CONTINUARE A LAVORARE COME SEGUE DAL CENTRO DIETRO (lavorare 1 maglia in ogni maglia dal giro precedente): GIRO 1: 19-22-24-27 maglie basse, 1 mezza maglia alta, lavorare 2 maglie alte insieme – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI, 6-8-8-10 maglie alte, lavorare 2 maglie alte insieme, 1 mezza maglia alta e 19-22-24-27 maglie basse = 48-56-60-68 maglie. GIRO 2: 18-21-23-26 maglie basse, 1 mezza maglia alta, lavorare 2 maglie alte insieme, 6-8-8-10 maglie alte, lavorare 2 maglie alte insieme, 1 mezza maglia alta e 18-21-23-26 maglie basse = 46-54-58-66 maglie. GIRO 3: 17-20-22-25 maglie basse, 1 mezza maglia alta, lavorare 2 maglie alte insieme, 6-8-8-10 maglie alte, lavorare 2 maglie alte insieme, 1 mezza maglia alta e 17-20-22-25 maglie basse = 44-52-56-64 maglie. GIRO 4 PER LE TAGLIE 22/23 (questo giro non viene lavorato nelle altre taglie): 24 maglie basse, 1 mezza maglia alta, lavorare 2 maglie alte insieme, 10 maglie alte, lavorare 2 maglie alte insieme, 1 mezza maglia alta e 24 maglie basse = 62 maglie. IL GIRO SUCCESSIVO VIENE LAVORATO COME SEGUE PER TUTTE LE TAGLIE: 16-19-21-23 maglie basse, 1 mezza maglia alta, lavorare le 10-12-12-14 maglie alte successive insieme 2 a 2, 1 mezza maglia alta e 16-19-21-23 maglie basse = 39-46-50-55 maglie. IL GIRO SUCCESSIVO VIENE LAVORATO COME SEGUE PER TUTTE LE TAGLIE: LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER IL LAVORO e lavorare 14-17-19-21 maglie basse, 1 mezza maglia alta, lavorare 2 maglie alte insieme, lavorare 5-6-6-7 maglie alte, lavorare 2 maglie alte insieme, 1 mezza maglia alta e 14-17-19-21 maglie basse = 37-44-48-53 maglie. IL GIRO SUCCESSIVO VIENE LAVORATO COME SEGUE PER LA TAGLIA 22/23 (questo giro non viene lavorato nelle altre taglie): 20 maglie basse, 1 mezza maglia alta, lavorare 2 maglie alte insieme, lavorare 7 maglie alte, lavorare 2 maglie alte insieme, 1 mezza maglia alta e 20 maglie basse = 51 maglie. TUTTE LE TAGLIE: = 37-44-48-51 maglie. Lavorare 1-1-2-2 giri con 1 maglia alta in ogni maglia alta e ALLO STESSO TEMPO aggiustare il n° di maglie a 30-36-36-36 maglie alte sul 1° giro – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/DIMINUZIONI – NOTA: Se volete le pantofole più grandi o più piccole all’altezza dell’apertura, il n° di maglie può essere aggiustato alla misura desiderata, ma a causa del motivo, il n° di maglie deve essere divisibile per 6. MOTIVO A VENTAGLIO: GIRO 1: Lavorare 1 maglia bassa in ogni maglia alta = 30-36-36-36 maglie basse. GIRO 2 (= riga di buchini per il nastrino di seta): * 1 mezza maglia alta nella 1°/successiva maglia bassa, 2 catenelle, saltare 2 maglie basse *, ripetere *-* per il resto del giro = 10-12-12-12 mezze maglie alte con 2 catenelle in mezzo. GIRO 3: Lavorare 1 maglia bassa in ogni maglia alta e 3 maglie basse attorno a ogni arco di catenelle, ma per la taglia 15/17 lavorare solo 2 maglie basse attorno all’arco di catenelle per un totale di 3 volte sul giro e per le taglie 18/19 + 20/21 + 22/23 lavorare 4 maglie basse attorno all’arco di catenelle per un totale di 1 volta sul giro) = 37-49-49-49 maglie basse (il n° di maglie è divisibile per 12 + 1). Continuare lavorando il motivo a ventaglio in tondo come segue: lavorare A.1A sulla 1° maglia, poi lavorare 3-4-4-4 ripetizioni di A.1B. Alla fine di A.1, tagliare e affrancare il filo. Lavorare un’altra pantofola nello stesso modo. NASTRINO DI SETA: Tagliare il filo di seta in 2 lunghezze uguali. Iniziare al centro davanti su una pantofola e farlo passare dentro e fuori dalla riga con i buchini. Fare un fiocco al centro davanti. Fare lo stesso sull’altra pantofola. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #socharmingsocks o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 17 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 29-4
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.