Mette Nielsen ha scritto:
Kære Drops design Jeg kommenterer her da jeg ikke ved hvordan jeg ellers får fat på jer. Jeg skriver fordi der er en butik på Etsy, der sælger drops mønstre i butikkens eget navn og kalder designsne for deres egne. Hvordan melder vi dette til Drops, så de kan tage deres rettigheder tilbage og lukke butikken?! Mange tak
16.02.2021 - 16:09DROPS Design ha risposto:
Hej Mette, tak for info, vi skal se på det :)
18.02.2021 - 09:44
Faith ha scritto:
Thanks for creating this blog. Your crochet sockets are beautiful and the colors are attractive. I would love you to make a video of it. So I can learn how to make mine as well. I await your urgent reply and thanks once more for creating this blog.
22.05.2020 - 13:54
Margret ha scritto:
Guten Tag Nicht nur für dieses Modell möchte ich mich herzlich bedanken.Auch die Tatsache, dass man die Anleitungen ausdrucken kann, ohne bei einer Firma seine Daten hinterlassen zu müssen, finde ich super ! Weiter so! MfG Margret
14.11.2019 - 09:07
Irene ha scritto:
En la vuelta 2 del patrón de abanicos, es decir, la hilera de agujeros para el listón de seda, ¿se hacen puntos medio altos o puntos altos? En el texto dice que puntos medios altos, pero en la vuelta siguiente se dice que se trabajen puntos bajos en los puntos altos de la vuelta anterior... Gracias!
26.08.2019 - 22:00DROPS Design ha risposto:
Hola Irene. Enviaré tu pregunta al departamento de diseño. Pero puedes trabajar puntos altos o medio altos para la vuelta para pasar la cinta, ya que esto solo afecta a la anchura de los agujeros, pero no al diseño del modelo.
08.09.2019 - 14:05
Erika Reinhold ha scritto:
DIE NÄCHSTE RUNDE IN ALLEN GRÖSSEN: 16-19-21-23 feste Maschen, = 39-46-50-55 Maschen.DIE NÄCHSTE RUNDE IN ALLEN GRÖSSEN: 14-17-19-21 feste Maschen häkeln, 37-44-48-53 Maschen. wie bitte soll das gehen? entweder ich reduziere die Seiten oder die Mitte. hier ist die Seite von 19 auf 17 und die mitte von 8 auf 6 maschen reduziert
07.08.2019 - 18:21DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Reinhold, es wird in der Mitte durch die 2 Stb zs abgenommen - aber gleichzeitig häkeln Sie weniger fM und mhr Stb um das richtige Form zu behalten. Viel Spaß beim häkeln!
08.08.2019 - 09:39
Erika Reinhold ha scritto:
Könnte man es möglich machen eine Übersetzungsfunktion für die Fragen und Kommentare einzubauen? Dann könnte man sehen, ob die Frage schon einmal gestellt und beantwortet wurde.
06.08.2019 - 12:23DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Reinhold, die Fragen/Antwort und Kommentare können Sie auch mit einer Online-Übersetzer übersetzen. Gerne können Sie immer Ihre Frage hier stellen, oder auch sich direk an Ihrem DROPS Store wenden. Viel Spaß beim häkeln!
07.08.2019 - 11:53
Simard ha scritto:
Dans le patron vous dite de faire une maille serré dans le haut du picot c est où exactement
07.06.2019 - 21:47DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Simard, au rang précédent vous avez crocheté 3 ml, 1 bride dans la 1ère des 3 ml pour former un picot, au rang suivant, vous crochetez la maille serrée dans la pointe de ce picot. Bon crochet!
20.06.2019 - 09:06
Patricia CASTAGNOTTO ha scritto:
Bonjour, pourrais je avoir une video pour ces très jolis chaussons ? Merci
03.04.2019 - 22:18DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Castagnotto, nous n'avons pas de vidéo pour ce modèle, toutefois, lisez attentivement les indications pour la taille souhaitée et suivez bien le diagramme (comment lire un diagramme au crochet). Pour toute question complémentaire, n'hésitez pas à utiliser cette rubrique ou bien contactez le magasin où vous avez acheté votre laine pour toute assistance individuelle. Bon crochet!
04.04.2019 - 09:38
Susanne Bylund ha scritto:
Ingen som vill svara...behöver hjälp för att kunna fortsätta... Mvh/Susanne Bylund
06.02.2019 - 14:18
Susanne Bylund ha scritto:
Ska man börja med bara 1 maska på A1 o sen enbart upprepa A2 3 ggr? Mvh/Susanne Bylund
05.02.2019 - 13:47DROPS Design ha risposto:
Hej, jo du ska virka A.1A över den första maskan en gång och sedan upprepar du A.1B 3 gånger.
06.02.2019 - 17:30
So Charming Socks#socharmingsocks |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||
Pantofole lavorate all’uncinetto con motivo a ventaglio per il Battesimo o altre occasioni speciali in DROPS Safran. Taglie: 15 - 23.
DROPS Baby 29-4 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
INFORMAZIONI PER IL LAVORO: All’inizio di ogni giro/riga di maglie basse, sostituire la 1° maglia bassa con 1 catenella. Quando si lavora in tondo, finire il giro con 1 maglia bassissima nella catenella all’inizio del giro. Quando si lavora avanti e indietro, finire la riga con 1 maglia bassa nella 3° catenella all’inizio della riga a maglie alte. All’inizio di ogni giro/riga di maglie alte, sostituire la 1° maglia alta con 3 catenelle. Quando si lavora in tondo, finire il giro con 1 maglia bassissima nella 3° catenella all’inizio del giro. Quando si lavora avanti e indietro, finire la riga con 1 maglia alta nella catenella all’inizio della riga a maglie basse. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare 1 maglia bassa/maglia alta lavorando 2 maglie basse/maglie alte nella stessa maglia. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Lavorare 1 maglia bassa/maglia alta, ma aspettare con l’ultimo gettato e passaggio (= 2 occhielli sull’uncinetto), poi lavorare la maglia bassa/maglia alta successiva, ma durante l’ultimo passaggio, far passare il filo attraverso tutti gli occhielli sull’uncinetto - 1 maglia bassa/maglia alta diminuita. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Sul giro dopo le maglie alte sul davanti della pantofola in cui le maglie alte sono state lavorate insieme 2 a 2, lavorare in modo un pò più stretto sul davanti della pantofola, cioè il filo dev’essere un pò tirato tra ogni maglia alta lavorata. Questo viene fatto per evitare che il centro del lavoro sul davanti della pantofola risulti molle. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1. ---------------------------------------------------------- PANTOFOLA: LEGGERE LE INFORMAZIONI PER IL LAVORO e iniziare con la suola – NOTA: Lavorare in ogni maglia (non tra le maglie). FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Avviare 19-21-23-25 catenelle (compresa 1 catenella con cui girare) con l’uncinetto n° 3 mm e Safran. La prima riga è lavorata come segue: 1 maglia bassa nella 2° catenella dall’uncinetto, 1 maglia bassa in ognuna delle 17-19-21-23 catenelle successive = 18-20-22-24 maglie basse, girare il lavoro. Continuare a lavorare 1 maglia bassa in ogni maglia bassa dalla riga precedente e ALLO STESSO TEMPO aumentare 2 maglie basse al’inizio e alla fine delle 1° riga lavorando 3 maglie basse nella 1° e nell’ultima maglia bassa sulla riga = 22-24-26-28 maglie basse. Lavorare a maglie basse avanti e indietro fino a quando rimane 1 riga prima che il lavoro misuri 3-4-4-5 cm. Ora diminuire 2 maglie basse a ogni lato – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI = 18-20-22-24 maglie basse sulla riga – NOTA: Alla fine della riga iniziare a diminuire quando rimangono le ultime 4 maglie basse, poi lavorare le ultime 4 maglie basse insieme 2 a 2. Il lavoro misura circa 3-4-4 (5) cm. Tagliare e affrancare il filo, la suola ora è finita. Continuare a lavorare a maglie alte attorno alla suola come segue: GIRO 1: iniziare al centro dietro (= centro di uno dei lati corti) – lavorare 1 maglia bassissima nella 1° maglia, 3 catenelle (= 1 maglia alta), lavorare 1-2-2-3 maglie alte fino all’angolo, 2 maglie alte nell’angolo, 1 maglia alta in ognuna delle 18-20-22-24 maglie basse lungo il lato, 2 maglie alte nell’angolo, 4-6-6-8 maglie alte lungo il lato corto (= punta), 2 maglie alte nell’angolo, 18-20-22-24 maglie alte lungo il lato, 2 maglie alte nell’angolo e 2-3-3-4 maglie alte lungo il lato corto al centro dietro, finire con 1 maglia bassissima nella 3° catenella all’inizio del giro = 52-60-64-72 maglie alte. GIRO SUCCESSIVO PER LA TAGLIA 22/23 (questo giro non viene lavorato nelle altre taglie): lavorare 1 giro con 1 maglia alta in ogni maglia alta = 72 maglie alte. IL GIRO SUCCESSIVO VIENE LAVORATO COME SEGUE PER TUTTE LE TAGLIE: Lavorare 1 maglia alta in ogni maglia alta, ma diminuire 1 maglia alta in ognuno dei 2 angoli sul davanti della punta – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI = 50-58-62-70 maglie alte. CONTINUARE A LAVORARE COME SEGUE DAL CENTRO DIETRO (lavorare 1 maglia in ogni maglia dal giro precedente): GIRO 1: 19-22-24-27 maglie basse, 1 mezza maglia alta, lavorare 2 maglie alte insieme – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI, 6-8-8-10 maglie alte, lavorare 2 maglie alte insieme, 1 mezza maglia alta e 19-22-24-27 maglie basse = 48-56-60-68 maglie. GIRO 2: 18-21-23-26 maglie basse, 1 mezza maglia alta, lavorare 2 maglie alte insieme, 6-8-8-10 maglie alte, lavorare 2 maglie alte insieme, 1 mezza maglia alta e 18-21-23-26 maglie basse = 46-54-58-66 maglie. GIRO 3: 17-20-22-25 maglie basse, 1 mezza maglia alta, lavorare 2 maglie alte insieme, 6-8-8-10 maglie alte, lavorare 2 maglie alte insieme, 1 mezza maglia alta e 17-20-22-25 maglie basse = 44-52-56-64 maglie. GIRO 4 PER LE TAGLIE 22/23 (questo giro non viene lavorato nelle altre taglie): 24 maglie basse, 1 mezza maglia alta, lavorare 2 maglie alte insieme, 10 maglie alte, lavorare 2 maglie alte insieme, 1 mezza maglia alta e 24 maglie basse = 62 maglie. IL GIRO SUCCESSIVO VIENE LAVORATO COME SEGUE PER TUTTE LE TAGLIE: 16-19-21-23 maglie basse, 1 mezza maglia alta, lavorare le 10-12-12-14 maglie alte successive insieme 2 a 2, 1 mezza maglia alta e 16-19-21-23 maglie basse = 39-46-50-55 maglie. IL GIRO SUCCESSIVO VIENE LAVORATO COME SEGUE PER TUTTE LE TAGLIE: LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER IL LAVORO e lavorare 14-17-19-21 maglie basse, 1 mezza maglia alta, lavorare 2 maglie alte insieme, lavorare 5-6-6-7 maglie alte, lavorare 2 maglie alte insieme, 1 mezza maglia alta e 14-17-19-21 maglie basse = 37-44-48-53 maglie. IL GIRO SUCCESSIVO VIENE LAVORATO COME SEGUE PER LA TAGLIA 22/23 (questo giro non viene lavorato nelle altre taglie): 20 maglie basse, 1 mezza maglia alta, lavorare 2 maglie alte insieme, lavorare 7 maglie alte, lavorare 2 maglie alte insieme, 1 mezza maglia alta e 20 maglie basse = 51 maglie. TUTTE LE TAGLIE: = 37-44-48-51 maglie. Lavorare 1-1-2-2 giri con 1 maglia alta in ogni maglia alta e ALLO STESSO TEMPO aggiustare il n° di maglie a 30-36-36-36 maglie alte sul 1° giro – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/DIMINUZIONI – NOTA: Se volete le pantofole più grandi o più piccole all’altezza dell’apertura, il n° di maglie può essere aggiustato alla misura desiderata, ma a causa del motivo, il n° di maglie deve essere divisibile per 6. MOTIVO A VENTAGLIO: GIRO 1: Lavorare 1 maglia bassa in ogni maglia alta = 30-36-36-36 maglie basse. GIRO 2 (= riga di buchini per il nastrino di seta): * 1 mezza maglia alta nella 1°/successiva maglia bassa, 2 catenelle, saltare 2 maglie basse *, ripetere *-* per il resto del giro = 10-12-12-12 mezze maglie alte con 2 catenelle in mezzo. GIRO 3: Lavorare 1 maglia bassa in ogni maglia alta e 3 maglie basse attorno a ogni arco di catenelle, ma per la taglia 15/17 lavorare solo 2 maglie basse attorno all’arco di catenelle per un totale di 3 volte sul giro e per le taglie 18/19 + 20/21 + 22/23 lavorare 4 maglie basse attorno all’arco di catenelle per un totale di 1 volta sul giro) = 37-49-49-49 maglie basse (il n° di maglie è divisibile per 12 + 1). Continuare lavorando il motivo a ventaglio in tondo come segue: lavorare A.1A sulla 1° maglia, poi lavorare 3-4-4-4 ripetizioni di A.1B. Alla fine di A.1, tagliare e affrancare il filo. Lavorare un’altra pantofola nello stesso modo. NASTRINO DI SETA: Tagliare il filo di seta in 2 lunghezze uguali. Iniziare al centro davanti su una pantofola e farlo passare dentro e fuori dalla riga con i buchini. Fare un fiocco al centro davanti. Fare lo stesso sull’altra pantofola. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #socharmingsocks o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 17 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 29-4
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.