Claire ha scritto:
Bonjour, Pour réaliser une lavette unie, a-t-on besoin dans A1 de faire une mc en début de rang....? Ou peut-on faire seulement 3 ml.... Merci d'avance...
04.11.2019 - 15:58DROPS Design ha risposto:
Bonjour Claire, effectivement la maille coulée sert à joindre le fil des rayures, pour une lavette unie, crochetez simplement les 3 mailles en l'air pour remplacer la 1ère bride. Bon crochet!
05.11.2019 - 08:32
Bath Time Fun |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
Set all’uncinetto formato da: Asciugamano e lavette DROPS a strisce, in "Cotton Light".
DROPS Extra 0-1304 |
||||||||||||||||
STRISCE: * 1 riga colore giallo, 1 riga colore beige chiaro, 1 riga colore menta, 1 riga colore beige chiaro, 1 riga colore viola chiaro, 1 riga colore beige chiaro, 1 riga colore uva, 1 riga colore beige chiaro, 1 riga colore verde, 1 riga colore beige chiaro *, ripetere da *-* fino alla fine del lavoro. MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. ATTENZIONE: Per evitare di dover tagliare il filo del colore beige chiaro, lavorare alternando 2 righe sul diritto del lavoro, 2 righe sul rovescio del lavoro, e così via. ---------------------------------------------------------- ASCIUGAMANO: Con l’uncinetto n° 4 ed il colore beige chiaro, avviare 91 cat morbide. Lavorare la prima riga come segue, sul diritto del lavoro: 1 m.a nella 4a cat dall’uncinetto, 1 m.a nella cat successiva, * 1 cat, saltare 1 cat, 1 m.a in ognuna delle 2 cat successive *, ripetere da *-* 28 volte in tutto, 1 cat, saltare 1 cat e finire con 1 m.a nell’ultima cat, girare il lavoro. Proseguire a STRISCE - vedere le spiegazioni sopra; ALLO STESSO TEMPO, lavorare il MOTIVO seguendo il diagramma A.1 – vedere le spiegazioni sopra, quindi lavorare come segue: RIGA 1 (= rovescio del lavoro): 1 m.bss nella prima m, 3 cat (= 1 m.a), * 2 m.a intorno alla prima cat/alla cat successiva, 1 cat *, ripetere da *-* finché non rimane 1 m, finire con 1 m.a nella 3a cat dall’inizio della riga precedente, tagliare il filo. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! RIGA 2 (= sul rovescio del lavoro): 1 m.bss nella 3a cat della riga precedente, 4 cat (= 1 m.a + 1 cat), * 2 m.a intorno alla prima cat/ alla cat successiva, 1 cat *, ripetere da *-* fino all’ultima cat compresa e finire con 1 m.a nella 3a cat dall’inizio della riga precedente; girare il lavoro. RIGA 3 (sul diritto del lavoro): 1 m.bss nella prima m, 4 cat (= 1 m.a + 1 cat), * 2 m.a intorno alla prima cat/alla cat successiva, 1 cat *, ripetere da *-* fino all’ultima cat compresa e finire con 1 m.a nella 3a cat dall’inizio della riga precedente, tagliare il filo. RIGA 4 (sul diritto del lavoro): 1 m.bss nella 3a cat dall’inizio della riga precedente, 3 cat (= 1 m.a), * 2 m.a intorno alla prima cat/alla cat successiva, 1 cat *, ripetere da *-* fino all’ultima cat compresa, saltare 2 m.a e finire con 1 m.a nell’ultima m.a; girare il lavoro. Proseguire in questo modo con gruppi di m.a e a strisce finché il lavoro non misura ca.70 cm – finire dopo una striscia con il colore beige chiaro. Fermare i fili. BORDO: Iniziare sul diritto del lavoro in uno degli angoli dell’asciugamano e lavorare con il colore beige chiaro come segue: 1 m.bss nella m del bordo, 3 cat (= 1 m.a), 1 m.a nella stessa m, proseguire con gruppi di m.a tutto intorno all’asciugamano con 2 m.a intorno ad ogni m.a sui lati lunghi e 2 m.a intorno ad ogni cat sui lati corti. In ogni angolo, lavorare: 2 m.a + 3 cat + 2 m.a. Alla fine del giro, lavorare 2 m.a nell’angolo, 3 cat e 1 m.bss nella 3a cat dall’inizio del giro. Non tagliare il filo ma proseguire con il gancino come segue: Lavorare 12 cat, girare il lavoro, saltare le 3 cat nell’angolo dell’asciugamano e fissare con 1 m.bss nella prima m.a. Girare il lavoro, lavorare 1 cat, 12 m.b intorno all’anello di cat, finire con 1 m.bss nella prima m.a. Tagliare il filo. ATTENZIONE: Se il bordo intorno all’asciugamano è troppo stretto, lavorare 1 cat ogni due gruppi di m.a ca. ---------------------------------------------------------- LAVETTA A STRISCE: Con l’uncinetto n° 4 ed il colore beige chiaro, avviare 43 cat morbide. Lavorare la prima riga come segue, sul diritto del lavoro: 1 m.a nella 4a cat dall’uncinetto, 1 m.a nella cat successiva, * 1 cat, saltare 1 cat, 1 m.a in ognuna delle 2 cat successive *, ripetere da *-* 12 volte in tutto, 1 cat, saltare 1 cat e finire con 1 m.a nell’ultima cat, girare il lavoro. Proseguire a STRISCE - vedere le spiegazioni sopra; ALLO STESSO TEMPO, lavorare il MOTIVO seguendo il diagramma A.1 – vedere le spiegazioni sopra, quindi lavorare come segue: RIGA 1 (= rovescio del lavoro): 1 m.bss nella prima m, 3 cat (= 1 m.a), * 2 m.a intorno alla prima cat/alla cat successiva, 1 cat *, ripetere da *-* finché non rimane 1 m, finire con 1 m.a nella 3a cat dall’inizio della riga precedente, tagliare il filo. RIGA 2 (= sul rovescio del lavoro): 1 m.bss nella 3a cat della riga precedente, 4 cat (= 1 m.a + 1 cat), * 2 m.a intorno alla prima cat/alla cat successiva, 1 cat *, ripetere da *-* fino all’ultima cat compresa e finire con 1 m.a nella 3a cat dall’inizio della riga precedente, girare il lavoro. RIGA 3 (sul diritto del lavoro): 1 m.bss nella prima m, 4 cat (= 1 m.a + 1 cat), * 2 m.a intorno alla prima cat/alla cat successiva, 1 cat *, ripetere da *-* fino all’ultima cat compresa, finire con 1 m.a nella 3a cat dall’inizio della riga precedente, tagliare il filo. RIGA 4 (sul diritto del lavoro): 1 m.bss nella 3a cat dall’inizio della riga precedente, 3 cat (= 1 m.a), * 2 m.a intorno alla prima cat/alla cat successiva, 1 cat *, ripetere da *-* fino all’ultima cat compresa, saltare 2 m.a e finire con 1 m.a nell’ultima m.a, girare il lavoro. Proseguire in questo modo con gruppi di m.a e a strisce finché il lavoro non misura ca.21 cm – aggiustare in modo che la lavetta sia un quadrato. Fermare i fili. BORDO: Iniziare sul diritto del lavoro in uno degli angoli della lavetta e lavorare con il colore beige chiaro come segue: 1 m.bss nella m sul bordo, 3 cat (= 1 m.a), 1 m.a nella stessa m, proseguire con gruppi di m.a tutto intorno alla lavetta quindi con 2 m.a intorno ad ogni m.a (lungo 2 lati opposti) e 2 m.a intorno ad ogni cat (lungo gli altri 2 lati). In ogni angolo lavorare 2 m.a + 3 cat + 2 m.a. Alla fine del giro, lavorare 2 m.a nell’angolo, 3 cat e 1 m.bss nella 3a cat dall’inizio del giro. Tagliare il filo. LAVETTA A TINTA UNITA: Lavorare come indicato per la lavetta a strisce ma con un solo colore - ATTENZIONE: Lavorare tutta la lavetta avanti e indietro, alternando una riga sul diritto del lavoro con una riga sul rovescio del lavoro. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 6 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Extra 0-1304
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.