Sarah ha scritto:
Lagde mærke til at der ikke er en skulder sektion under de større str. Er det fordi der ikke er brug for skulder specifikation ved dem? Er næsten færdig med frontstykket, så har tid til at vente på svar. Tak for alle disse opskrifter, dette er den første jeg har slået mig ud i, og var virkelig glad for at finde så mange at vælge i mellem.
04.04.2020 - 07:34DROPS Design ha risposto:
Hej Sarah, ja skulderen i de større størrelser er ikke så høj som i de små størrelser. Følg forklaringen under XXL-XXXL. God fornøjelse!
21.04.2020 - 10:41
Veerle ha scritto:
Deze trui in S , maar met lange mouwen , heb ik dan evenveel nodig ?
22.10.2016 - 20:43DROPS Design ha risposto:
Hoi Veerle. Ik zou dan voor de zekerheid een extra bolletje nemen
01.11.2016 - 14:20
Rebecca Gibbs ha scritto:
This looks like one of those sweaters you make for when you just want to be comfortable. I love the color. I am sure this will be on my to make list!
15.06.2016 - 06:18
Gina ha scritto:
Hier wil je meteen aan beginnen. Lijkt me ook enig in een garen met kleurverloop.
07.06.2016 - 23:46
Lauren McRoberts ha scritto:
Very unique! Love it!
04.06.2016 - 22:27
Git ha scritto:
En av mina favoriter!
04.06.2016 - 01:15
Autumn Rose#autumnrosesweater |
|||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||
Maglione DROPS all’uncinetto, lavorato in quadrato, con motivo a ventaglio, in "Air". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 172-41 |
|||||||||||||||||||||||||||||||
MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. INFORMAZIONI PER IL LAVORO: Lavorare avanti e indietro ma unire ogni riga alla fine, come segue: Iniziare ogni riga di m.b (= sul rovescio del lavoro) con 1 cat (sostituisce la prima m.b) e finire con 1 m.bss nella prima cat dall’inizio della riga, girare il lavoro e lavorare la riga successiva sul diritto del lavoro. Iniziare ogni riga di m.a.d (= sul diritto del lavoro) con 4 cat (sostituiscono la prima m.a.d) e finire con 1 m.bss nella 4a cat dall’inizio della riga, girare il lavoro e lavorare sul rovescio del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Per diminuire 1 m.a.d, lavorare 2 m.a.d insieme come segue: Lavorare 1 m.a.d ma non fare l’ultima gettata (= 2 m sull’ uncinetto), lavorare la m.a.d successiva e all’ultima gettata, passare il filo attraverso tutte e 3 le m sull’uncinetto. ---------------------------------------------------------- DAVANTI: Con l’uncinetto n° 6 ed il filato Air, avviare 4 cat e formare un anello con 1 m.bss nella prima cat. Lavorare il diagramma A.1 avanti e indietro (prima riga = rovescio del lavoro) ma unire ogni riga alla fine – VEDERE LE INFORMAZIONI PER IL LAVORO ! RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Ripetere le righe 6 e 7 (quindi le ultime 2 righe del diagramma), quindi ad ogni riga di m.a.d, aumentare 4 m.a.d su ciascun lato del quadrato (= 16 m.a.d aumentate in tutto sulla riga) e ad ogni riga di m.b aumentare 2 m.b su ciascun lato del quadrato (= 8 m.b aumentate in tutto sulla riga). Quindi lavorare sempre più m.a.d/m.b tra ogni angolo. Proseguire come segue a seconda della taglia: TAGLIE S-M-L-XL: Proseguire con il motivo finché il lavoro non misura 50-54-58-63 cm in tutto (quindi 25-27-29-31½ cm dal centro). Assicurarsi che l’ultima riga sia una riga di m.a.d. Tagliare il filo. Lavorare ora avanti e indietro lungo un solo lato come segue: iniziare in un angolo (quindi nell’arco di cat tra le noccioline), assicurarsi che l’inizio /la fine delle righe precedenti si trovi sul lato e lavorare come segue sul rovescio del lavoro: 1 m.bss intorno all’arco di cat, 1 cat, 2 m.b intorno allo stesso arco di cat, 2 m.b intorno all’arco di cat successivo, 1 m.b in ogni m.a.d fino all’arco di cat successivo e, ALLO STESSO TEMPO, inserire 1 segno nella m centrale, 2 m.b intorno all’arco di cat successivo, 2 m.b intorno all’ultimo arco di cat, girare il lavoro. Proseguire come segue: RIGA 1 (= sul diritto del lavoro): 1 m.a.d in ogni m.b. RIGA 2 (= sul rovescio del lavoro): 1 m.b in ogni m.a.d. Ripetere le righe 1 e 2 finché il lavoro non misura ca.56-58-60-64 cm, assicurarsi che l’ultima riga sia una riga di m.b sul rovescio del lavoro. SPALLA SINISTRA: RIGA 1 (sul diritto del lavoro): Lavorare 1 m.a.d in ogni m.b finché non rimangono 7-7-8-8 m.b prima del segno, lavorare le 2 m.a.d successive insieme (= 1 m.a.d diminuita) – VEDERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI! RIGA 2 (= sul rovescio del lavoro): 1 m.b in ogni m.a.d. RIGA 3 (= sul diritto del lavoro): 1 m.a.d in ogni m.b finché non rimangono 2 m.b, lavorare le 2 m.a.d successive insieme (= 1 m.a.d diminuita). Ripetere le righe 2 e 3 2 volte in tutto. Tagliare il filo. SPALLA DESTRA: Iniziare a 7-7-8-8 m.b dal segno, quindi saltare 14-14-16-16 m.b in tutto per lo scollo. RIGA 1 (= sul diritto del lavoro): Lavorare le prime 2 m.a.d insieme (= 1 m.a.d diminuita), lavorare 1 m.a.d in ogni m.b su tutta la riga. RIGA 2 (= sul rovescio del lavoro): 1 m.b in ogni m.a.d. RIGA 3 (= sul diritto del lavoro): Lavorare le prime 2 m.a.d insieme (= 1 m.a.d diminuita), lavorare 1 m.a.d in ogni m.b su tutta la riga. Ripetere le righe 2 e 3 2 volte in tutto. Tagliare il filo. TAGLIE XXL-XXXL: Proseguire con il motivo finché il lavoro non misura 64-66 cm in tutto (quindi 32-33 cm dal centro). Assicurarsi che l’ultima riga sia 1 riga di m.b. Tagliare il filo. Iniziare al centro su un lato, assicurarsi che l’inizio / la fine delle righe precedenti sia sul lato. Proseguire con il motivo e aumentare come prima come segue: RIGA 1 (= sul diritto del lavoro): saltare le prime 9-9 m.b (= per lo scollo), lavorare le 2 m.a.d successive insieme (= 1 m.a.d diminuita) – VEDERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI, lavorare il motivo e aumentare come prima finché non rimangono 11-11 m.b sulla riga, lavorare le 2 m.a.d successive insieme (= 1 m.a.d diminuita), girare il lavoro. Quindi sono state saltate 18-18 m.b in tutto per lo scollo ed è stata diminuita 1 m.a.d da ciascun lato di queste m.b. RIGA 2 (= sul rovescio del lavoro): Lavorare il motivo e aumentare come prima. RIGA 3 (= sul diritto del lavoro): Lavorare le prime 2 m.a.d insieme (= 1 m.a.d diminuita), lavorare il motivo e aumentare come prima finché non rimangono 2 m.b, lavorare le 2 m.a.d successive insieme (= 1 m.a.d diminuita). Ripetere le righe 2 e 3 2 volte in tutto, e lavorare la riga 2 ancora 1 volta. Il davanti misura ca.72-74 cm in tutto. Tagliare il filo. DIETRO: TAGLIE S-M-L-XL: Lavorare come indicato per il davanti finché il lavoro non misura 56-58-60-64 cm in tutto (senza diminuire per lo scollo). Proseguire come segue: RIGA 1 (= sul diritto del lavoro): 1 m.a.d in ogni m.b. RIGA 2 (= sul rovescio del lavoro): 1 m.b in ogni m.a.d. RIGA 3 (= sul diritto del lavoro): 1 m.a.d in ogni m.b. RIGA 4 (= sul rovescio del lavoro): 1 m.b in ogni m.a.d. SPALLA DESTRA: RIGA 5 (= sul diritto del lavoro): Lavorare 1 m.a.d in ogni m.b finché non rimangono 10-10-11-11 m.b prima del segno. Tagliare il filo. SPALLA SINISTRA: RIGA 5 (= sul diritto del lavoro): saltare 10-10-11-11 m.b dopo il segno (= 20-20-22-22 m.b in tutto per lo scollo), lavorare 1 m.a.d in ogni m.b su tutta la riga. Tagliare il filo. Il dietro misura ca.64-66-68-72 cm in tutto. TAGLIE XXL-XXXL: Lavorare come indicato per il davanti finché il lavoro non misura 64-66 cm in tutto. Lavorare il motivo e aumentare come prima finché il lavoro non misura 69-71 cm. Assicurarsi che l’ultima riga sia una riga di m.b. Rimangono 1 riga di m.a.d e 1 riga di m.b prima che il dietro sia completato – verificare la lunghezza con il davanti. Tagliare il filo. Iniziare al centro di uno dei lati, assicurarsi che l’inizio/ la fine delle righe precedenti sia sul lato. Proseguire con il motivo e aumentare come prima come segue: RIGA 1 (= sul diritto del lavoro): saltare le prime 12-12 m.b, lavorare il motivo e aumentare come prima finché non rimangono 12-12 m.b, girare il lavoro (=in tutto 24-24 m.b non lavorate per lo scollo) RIGA 2 (= sul rovescio del lavoro): Lavorare il motivo e aumentare come prima. Il dietro misura ca.72-74 cm in tutto. Tagliare il filo. MANICHE: Si lavorano dall’alto verso il basso, avanti e indietro. Con l’uncinetto n° 6 ed il filato Air, avviare 50-52-56-58-61-64 cat (comprese 4 cat per girare il lavoro). Lavorare 1 m.a.d nella 5a cat dall’uncinetto (= 2 m.a.d), 1 m.a.d in ognuna delle 3-5-2-4-0-3 cat successive, * saltare 1 cat, 1 m.a.d in ognuna delle 6 cat successive *, ripetere da *-* = 41-43-46-48-50-53 m.a.d. RIGA 1 (= sul rovescio del lavoro): 1 m.b in ogni m.a.d. RIGA 2 (= sul diritto del lavoro): 1 m.a.d in ogni m.b. Ripetere le righe 1 e 2. Quando il lavoro misura 4 cm, assicurarsi che la riga successiva sia una 1 riga di m.a.d, diminuire 1 m.a.d da ciascun lato del lavoro prima/dopo 1 m.a.d sul bordo (= 2 m.a.d diminuite). Diminuire in questo modo ogni 5½-4½-3½-3-3-2 cm 6-7-8-9-9-10 volta in tutto = 29-29-30-30-32-33 m. Quando il lavoro misura 37-36-35-33-31-29 cm (misure più corte nelle taglie più grandi perché le spalle sono più larghe), assicurarsi che l’ultima riga sia una riga di m.b, tagliare il filo. Lavorare la seconda manica in modo uguale. CONFEZIONE: Cucire le spalle - Assicurarsi che la cucitura non sia troppo stretta. Cucire le maniche e i lati del davanti / dietro finché non rimangono ca.12 cm (= spacchi laterali). COLLO: Iniziare dalla cucitura di una delle spalle e lavorare come segue: * 1 m.b, 3 cat, saltare ca.1 cm *, ripetere da *-* tutto intorno allo scollo, finire con 1 m.bss nella prima m.b. Tagliare il filo. |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #autumnrosesweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 9 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 172-41
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.