Monica ha scritto:
Porqué en la fase del montaje de las dos partes del agarrador se trabajan 20 cadenetas, cuando existen instrucciones específicas para trabajar una argolla en color marrón, cuando se hacen la "argolla y el pedúnculo"?
06.08.2025 - 17:45DROPS Design ha risposto:
Hola Mónica, esta cadena de 20 pts sirve para pasar a través de ella la argolla y asegurarla más a la labor. Pero puedes omitir este paso, trabajando 1 p.b en cada pt en la última vuelta y después asegurar la argolla directamente a la pieza.
10.08.2025 - 13:54
Lilian ha scritto:
Looks lovely ,torn in between 🥝 and 🍐
14.08.2024 - 19:28
Lilo ha scritto:
Please add diagram pattern to the written pattern
25.08.2022 - 09:25
Katia ha scritto:
Buongiorno, il quantitativo di filato indicato per il lavoro specifica essere per 2 presine; volevo però capire se si intende la realizzazione di 2 presine complete, ossia con le due parti unite e per un totale di 4 pezzi. Grazie
23.11.2020 - 12:13DROPS Design ha risposto:
Buonasera Katia, il quantitativo è per 2 presine intere. Buon lavoro!
25.11.2020 - 22:43
Jane Belger ha scritto:
Someone is selling this pattern on Etsy. Imagine my surprise when I downloaded and saw "Drops Design"....the shop is Vintage Pattern Faves
04.05.2020 - 22:49
Kim Nelson ha scritto:
What are the dimensions of the apple and the pear pot holders?
03.12.2019 - 16:47DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Nelson, if you get the right tension in height (and approx. 10 ,5 rows with dc and 21 rows sc = 10 cm in height), apple should be approx. 20 x 20 cm and pear should be approx. 23 cm height and 19 cm wide (at the widest part). Happy crocheting!
04.12.2019 - 10:01
Pauline ha scritto:
Bij het ‘samenhaken’ 20 l voor een lus......en ‘ophang-lusje met steel’: dus de pannenlappen hebben twee ophang-lusjes?!? (Een groene en bruine?)
25.08.2019 - 13:22DROPS Design ha risposto:
Dag Pauline,
Nee, het zijn geen 2 ophanglusjes. Het is de bedoeling dat je het bruine ophanglusje door de groene lus rijgt en dan vast maakt.
31.08.2019 - 14:05
Monique SERVAIS ha scritto:
J\'aime beaucoup ces accessoires nettement plus modernes !
25.07.2018 - 15:36
Ida ha scritto:
Hva skal man bruke den luftmaske ringen man lager I pistasj når man hekler sammen sidene ?
28.07.2016 - 23:28DROPS Design ha risposto:
Hei Ida. Ikke noget, det er den du starter omg med, saa du kan komme igang.
29.07.2016 - 11:36
Helene Lindemann ha scritto:
100g Pistacie var lige knebent til at nå begge pærer. Ellers meget fine grydelapper.
29.03.2016 - 16:00
Quite a Pear!#quiteapearpotholders |
|
|
|
Presine DROPS lavorate all’uncinetto a forma di pera in "Paris".
DROPS 170-20 |
|
SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Su ogni giro iniziare con 1 cat, che è in più e non sostituisce la 1° m.b, finire con 1 m.bss nella cat. ---------------------------------------------------------- PRESINA: Avviare 4 cat con l’uncinetto n° 3,5 mm con il panna e formare un anello con 1 m.bss nella 1° cat. Continuare a lavorare dall’anello di cat, lavorare 19 cat, girare e lavorare 1 m.b nella 2° cat dall’uncinetto, lavorare 1 m.b in ognuna delle 5 cat successive, lavorare 1 m.m.a in ognuna delle 4 cat successive, lavorare 1 m.a in ognuna delle 8 cat successive, lavorare 8 m.a attorno all’anello di cat, poi lavorare sul lato sotto della riga di cat: lavorare 1 m.a nel bordo inferiore di ogni m.a, 1 m.m.a nel bordo inferiore di ogni m.m.a e 1 m.b nel bordo inferiore di ogni m.b, finire con 1 m.bss nella 1° m.b = 6 m.b, 4 m.m.a, 8 m.a a ogni lato della riga di cat, 8 m.a attorno all’anello. GIRO 1: Lavorare 1 m.b nella 1° m.b, 2 m.b nella m.b successiva, 1 m.b in ognuna delle 4 m.b successive, 1 m.m.a in ogni m.m.a, 1 m.a in ognuna delle 8 m.a successive, 2 m.a.d in ogni m.a attorno al cerchio, 1 m.a in ogni m.a, 1 m.m.a in ogni m.m.a, 1 m.b in ognuna delle 4 m.b successive, 2 m.b nella m.b successiva, 1 m.b nell’ultima m.b, finire con 1 m.bss = 7 m.b, 4 m.m.a, 8 m.a a ogni lato della riga di cat, 16 m.a.d attorno all’anello. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! GIRO 2: Lavorare 1 m.b nella 1° m.b, 2 m.b nella m.b successiva, 1 m.b in ognuna delle 5 m.b successive, 1 m.m.a in ogni m.m.a, 1 m.a in ognuna delle 8 m.a successive, * 1 m.a.d nella 1° m.a.d, 2 m.a.d nella m.a.d successiva *, ripetere *-* 8 volte in totale, 1 m.a in ogni m.a, 1 m.m.a in ogni m.m.a, 1 m.b in ognuna delle 5 m.b successive, 2 m.b nella m.b successiva, 1 m.b nell’ultima m.b, finire con 1 m.bss = 8 m.b, 4 m.m.a, 8 m.a a ogni lato della riga di cat, 24 m.a.d attorno all’anello. GIRO 3: Lavorare 1 m.b nella 1° m.b, 2 m.b nella m.b successiva, 1 m.b in ognuna delle 6 m.b successive, 1 m.m.a in ogni m.m.a, 1 m.a in ognuna delle 8 m.a successive, * 1 m.a.d in ognuna delle prime 2 m.a.d, 2 m.a.d nella m.a.d successiva *, ripetere *-* 8 volte in totale, 1 m.a in ogni m.a, 1 m.m.a in ogni m.m.a, 1 m.b in ognuna delle 6 m.b successive, 2 m.b nella m.b successiva, 1 m.b nell’ultima m.b, finire con 1 m.bss = 9 m.b, 4 m.m.a, 8 m.a a ogni lato della riga di cat, 32 m.a.d attorno all’anello. GIRO 4: Lavorare 1 m.b nella 1° m.b, 2 m.b nella m.b successiva, 1 m.b in ognuna delle 7 m.b successive, 1 m.m.a in ogni m.m.a, 1 m.a in ognuna delle 8 m.a successive, * 1 m.a.d in ognuna delle prime 3 m.a.d, 2 m.a.d nella m.a.d successiva *, ripetere *-* 8 volte in totale, 1 m.a in ogni m.a, 1 m.m.a in ogni m.m.a, 1 m.b in ognuna delle 7 m.b successive, 2 m.b nella m.b successiva, 1 m.b nell’ultima m.b, finire con 1 m.bss = 10 m.b, 4 m.m.a, 8 m.a a ogni lato della riga di cat, 40 m.a.d attorno all’anello. GIRO 5: Passare al pistacchio. Lavorare 1 m.b nella 1° m.b, 2 m.b nella m.b successiva, 1 m.b in ognuna delle 8 m.b successive, 1 m.b in ognuna delle 4 m.m.a, 1 m.b in ognuna delle 8 m.a, * 1 m.b in ognuna delle prime 4 m.a.d, 2 m.b nella m.a.d successiva *, ripetere *-* 8 volte, 1 m.b in ognuna delle 8 m.a, 1 m.b in ognuna delle 4 m.m.a, 1 m.b in ognuna delle 8 m.b successive, 2 m.b nella m.b successiva, 1 m.b nell’ultima m.b, finire con 1 m.bss = 23 m.b a ogni lato della riga di cat, 48 m.b attorno all’anello. GIRO 6: Lavorare 1 m.b nella 1° m.b, 2 m.b nella m.b successiva, 1 m.b in ognuna delle 9 m.b successive, 1 m.m.a in ognuna delle 4 m.b successive, 1 m.a in ognuna delle 8 m.b successive, * 1 m.a.d in ognuna delle prime 5 m.b, 2 m.a.d nella m.b successiva *, ripetere *-* 8 volte in totale, 1 m.a in ognuna delle 8 m.b successive, 1 m.m.a in ognuna delle 4 m.b successive, 1 m.b in ognuna delle 9 m.b successive, 2 m.b nella m.b successiva, 1 m.b nell’ultima m.b, finire con 1 m.bss = 12 m.b, 4 m.m.a, 8 m.a a ogni lato della riga di cat, 56 m.a.d attorno all’anello. Lavorare un’altra presina, ora lavorare la presina in pistacchio. CONFEZIONE: Mettere le 2 presine una sull’altra rovescio contro rovescio, e cucirle insieme come segue: 1 m.bss in cima alla pera, 20 cat, 1 m.b nella m.b successiva, 1 m.b in ogni m, finire con 20 m.b attorno all’arco di cat e 1 m.bss nella 1° m.b. FOGLIA: Avviare 14 cat con il verde muschio, girare e lavorare 1 m.b nella 2° cat dall’uncinetto, 1 m.b nella m successiva, 1 m.m.a in ognuna delle 2 cat successive, 1 m.a in ognuna delle 2 cat successive, 1 m.a.d nella cat successiva, 1 m.a in ognuna delle 2 cat successive, 1 m.m.a in ognuna delle 2 cat successive, 1 m.b nella cat successiva, 2 m.b nella m.b successiva, poi lavorare sul lato sotto delle cat come segue: 1 m.b nella cat successiva, 1 m.m.a in ognuna delle 2 cat successive, 1 m.a in ognuna delle 2 cat successive, 1 m.a.d nella cat successiva, 1 m.a in ognuna delle 2 cat successive, 1 m.m.a in ognuna delle 2 cat successive, 1 m.b in ognuna delle ultime 2 cat, chiudere e affrancare. APPENDINO E GAMBO: Avviare 27 cat con il marrone, 1 m.b nella 2° cat dall’uncinetto, 1 m.b in ognuna delle 2 cat successive, affrancare 1 foglia al gambo con 1 m.b attraverso 1 m sulla foglia e 1 cat sul gambo, lavorare 1 m.b in ognuna delle cat rimaste, mettere il gambo in cerchio affrancando con 1 m.bss attraverso tutti gli strati (entrambe le presine e il gambo). Chiudere e affrancare. Ricamare 2 semi con il marrone – vedere la foto. |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #quiteapearpotholders o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 9 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 170-20
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.