Isabelle LAENCINA ha scritto:
Bonjour,je ne comprends pas au 1er tour d'augmentation jusqu'à ce qu'il reste une bride avant le marqueur,est ce qu'il faut faire les 5 brides d'augmentation avant le marqueur ou au niveau du marqueur et est ce qu'il faut faire 5 brides simples ou bien 5 brides alternées parce que je ne tombe pas juste dans la continuité de l'ouvrage.j'espère que ma question sera compréhensible,merci d'avance pour votre réponse.
06.01.2021 - 23:13DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Laencina, vous augmentez 8 brides au 1er rang d'augmentations en crochetant 5 brides dans la bride avant celle avec le marqueur, crochetez la bride du milieu en relief comme avant, et crochetez ensuite 5 brides dans la bride suivante = on augmente de chaque côté de la maille centrale. Crochetez ces mailles ensuite alternativement en brides simples et brides en relief en suivant le même motif qu'auparavant. Bon crochet!
07.01.2021 - 10:19
Laura ha scritto:
Hallo liebes Drops Team, Ich komme nicht weiter beim fertig stellen des Fußes. Nachdem der schaft ca. 18 cm hoch ist, heisst es: "über die ersten 19-23-23 Stb wdh, GLEICHZEITIG 5 Stb gleichmäßig verteilt abnehmen (= 14-18-18 Stb)" habe ich dann 18 stb abgenommen oder 18 stb auf der runde für schuhgröße 38-40? Danke im Voraus für eine kurze Erklärung!
01.02.2020 - 22:41DROPS Design ha risposto:
Liebe Laura, Sie häkeln die ersten 23 Stb und gleichzeitig nehmen 5 Maschen ab = 18 Stb sind noch übrig (über die 23 Stb von der vorrigen Reihe). Viel Spaß beim häkeln!
03.02.2020 - 09:56
Vendel Johansen ha scritto:
Jeg skjønner ikke hva jeg skal gjøre etter jeg er ferdig med flettingen.. har sett gjennom alle videoene og lest oppskriften 100 ganger, men forstår fortsatt ikke.. og hvor mange runder med felling er der før jeg begyn er på økingen?
23.09.2019 - 02:14DROPS Design ha risposto:
Hej Vendel, Du feller til du har 32-40-40 st, herefter øker du som det står i 1.OMG. Spørg også gerne hos din DROPS forhandler. God fornøjelse!
27.09.2019 - 15:05
Johanne Elise Reianes ha scritto:
Kan det være en feil i oppskriften ved 2. omg ved økning i forbindelse med foten. Det står at man skal øke med 3. masker, men da blir det feil når omg. 1 skal gjentas, for det sies at det skal være annenhver reliff og stav. Det går ikke opp med denne økningen.
06.05.2016 - 11:51
Johanne Elise Reianes ha scritto:
Hei. Jeg lurer på økningen i 2. omg. Hvis man øker med 3 masker passer det ikke inn med annen hver relieff i påfølgende runde(omg1) Jeg regner med det er i midten av st viften man skal øke hver runde?
26.04.2016 - 19:44DROPS Design ha risposto:
Hej Johanne, se videoen som beskriver hvordan du gør. God fornøjelse!
01.02.2017 - 08:32
Sarah ha scritto:
Bonjour pour ce modèle j'aurais aimer avoir les explications pour le chausson qui se crochète en rond de haut en bas. Merci !
21.02.2016 - 17:09DROPS Design ha risposto:
Bonjour Sarah, vous trouverez les explications de ces chaussons sur cette même page, un peu plus bas. Bon crochet!
22.02.2016 - 10:43
Snowdrift Socks#snowdriftsocks |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
Pantofole DROPS lavorate all’uncinetto con trecce in "Nepal". Taglie: 35-43.
DROPS 166-33 |
|||||||||||||
INFORMAZIONI PER IL LAVORO: All’inizio di ogni giro di m.a, sostituire la prima m.a con 3 cat e finire con 1 m.bss nella 3° cat dall’inizio del giro. RILIEVO: Quando si lavora 1 un rilievo a m.a, o 1 rilievo a m.a. triple, si lavora intorno a 1 m del giro precedente (non lavorare nei fili della m, ma intorno alla m.a). TRECCIA DI 6 M.A.TRIPLE: Saltare 5 m.a, 1 m.a.tripla in rilievo intorno alla m.a successiva, 1 m.a.tripla in rilievo intorno alla 5a m saltata, 1 m.a.tripla in rilievo intorno alla quarta m saltata, 1 m.a.tripla in rilievo intorno alla prima m saltata, 1 m.a.tripla in rilievo intorno alla 2a m saltata e 1 m.a.tripla in rilievo intorno alla 3a m saltata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Non diminuire sulle m.a in rilievo. Diminuire 1 m.a lavorando 2 m.a insieme come segue: lavorare 1 m.a ma aspettare con l’ultimo passaggio (= 2 m sull’uncinetto), poi lavorare la m.a successiva ma sull’ultimo passaggio far passare il filo attraverso tutte e 3 le m sull’uncinetto. PUNTO GAMBERO: Lavorare a m.b all’indietro, quindi lavorare da sinistra verso destra. ---------------------------------------------------------- PANTOFOLE: Lavorato in tondo, dall’alto in basso (top down). GAMBA: Avviare 46-56-56 cat con l’uncinetto n° 4,5 mm con Nepal e formare un anello con 1 m.bss nella 1° cat. Lavorare 3 cat – LEGGERE LE INFORMAZIONI PER IL LAVORO, lavorare 1 m.a nella 1° cat nell’anello di cat (= 2 m.a), * 1 m.a in ognuna delle 5 cat successive, saltare 1 cat *, ripetere *-* fino a quando rimangono 3-1-1 cat, 1 m.a nelle ultime 3-1-1 cat, finire con 1 m.bss nella 3° cat = 40-48-48 m.a. Poi lavorare A.1 come segue: * 1 m.a nella 1°/successiva m.a, 1 m.a in RILIEVO – leggere la spiegazione sopra, attorno alla m.a successiva *, ripetere *-* per tutto il giro. Continuare in questo modo fino a quando il lavoro misura 4 cm. Poi lavorare A.2 5-6-6 volte in totale in larghezza. RICORDARSI DELLA TENSIONE DEL LAVORO! Ripetere A.2 in verticale fino a quando il lavoro misura 18 cm, aggiustarlo per finire con il 2° giro. Poi lavorare come segue: lavorare * 1 m.a nella 1°/successiva m.a, 1 m.a in rilievo attorno alla m.a successiva *, ripetere *-* sulle prime 19-23-23 m.a e ALLO STESSO TEMPO diminuire 5 m.a in modo uniforme (= 14-18-18 m.a) – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI, lavorare 1 m.a nella m.a successiva (inserire 1 segnapunti in questa m.a), 1 m.a in rilievo attorno alla m.a successiva (= centro sul sopra del piede), 1 m.a nella m.a successiva (inserire 1 segnapunti in questa m.a), lavorare * 1 m.a in rilievo attorno alla m.a successiva, 1 m.a nella m.a successiva, *, ripetere *-* sulle 18-22-22 m.a successive e ALLO STESSO TEMPO diminuire 3 m.a in modo uniforme (= 15-19-19 m.a) = 32-40-40 m.a. Poi aumentare come segue: GIRO 1: lavorare 1 m.a in ogni m.a e 1 m.a in rilievo attorno a ogni m.a in rilievo fino a 1 m.a prima della m.a con il segnapunti, lavorare 5 m.a nella m.a successive (= 4 aumenti), lavorare 1 m.a in rilievo attorno alla m.a in rilievo successive, lavorare 5 m.a nella m.a successiva (= 4 aumenti), lavorare 1 m.a in ogni m.a e 1 m.a in rilievo attorno a ogni m.a in rilievo per il resto del giro = 40-48-48 m.a. Lavorare gli aumenti con il motivo. NOTA: Ci saranno sempre m.a in rilievo alternate a m.a. GIRO 2: lavorare il motivo come prima fino a 1 m.a prima della m.a con il segnapunti, lavorare 4 ma nella m.a successiva (= 3 aumenti), lavorare 1 m.a in rilievo attorno alla m.a in rilievo successiva, lavorare 4 m.a nella m.a successiva (= 3 aumenti), lavorare il motivo come prima per il resto del giro = 46-54-54 m.a. Ripetere il 1° e 2° giro altre 2-2-3 volte = 74-82-96 m.a sul giro. Poi lavorare 1 m.a in ogni m.a e 1 m.a in rilievo attorno a ogni m.a in rilievo. Su ognuno dei 4 giri successivi lavorare le prime 2 m.a sul giro insieme a 1 m.a e le ultime 2 m.a sul giro insieme a 1 m.a (lavorare le altre m come prima) = 66-74-88 m.a. Cucire sotto il piede, cucire nella m più esterna per evitare una cucitura spessa, tagliare il filo e affrancare. BORDO: Lavorare un bordo a PUNTO GAMBERO – leggere la spiegazione sopra, attorno all’apertura sulla pantofola, cioè la riga di cat. Lavorare un’altra pantofola nello stesso modo. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #snowdriftsocks o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 11 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 166-33
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.