Christine Cloutier ha scritto:
Hello! I am having trouble understanding 164-11. 1. Is this pattern continuous spiral, or is it joined rows? 2. In the beginning...I make 5 sc into the round and then do I join that round/finish it with a slip stich? 3. Do I use the back loop when I slip stitch or only when I sc? Thank you!!!
07.09.2020 - 06:37DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Cloutier, when working foot you are working in continous spiral (until you divide piece for foot opening) in the back lopo of sts from previous round- see CROCHET INFO. Happy crocheting!
07.09.2020 - 09:58Rawan ha scritto:
Hi, thanks for the wonderful pattern. I was wondering what I should do if I want it for a 7-8 year old. Thanks.
30.01.2018 - 22:46DROPS Design ha risposto:
Dear Rawan, this pattern is only available in adult size, but you can adjust it with the help of crocheted slippers for children. Happy crocheting!
31.01.2018 - 08:34
Josie Barkway ha scritto:
Hi there, I am making the slippers DROPS 164-11 and i am not understanding the beginning part. So i chain 5 and then join it. Then i chain one and i do 5 crochets into the middle of the ring? Then i do one sl st, 1 ch for the next row ending on a chain. Then 2 slip stitches and 1 ch ending with a chain. Is that correct? Maybe it's the size of wool i am using but my slipper looks like a funnel so far...
15.10.2017 - 22:49DROPS Design ha risposto:
Dear Josie, yes, you do 5 ch and make it into a circle, and into that circle you do 5 dc (sc if you are American. In the next round one stitch into the top of each stitch, and one ch between each stitch, etc. First you make a circle, then it will turn into a funnel/ or tube after the 4th round. Happy croceheting!
15.10.2017 - 23:22
Corina ha scritto:
Hallo Zusammen, ich bin nun mit der 1 Rück-R der Ferse fertig. Hier steht nun "MASCHENPROBE BEACHTEN! Wenden. " Bei der 3. R fehlen mir jetzt die Kett-M, in die ich die Schlingen für die nächsten Sterne machen soll, weil da keine Kett-M. mehr sind, sondern die H- Stb von der 2. R? Wenn ich stattdessen in die H-Stb. einsteche bekomme ich nicht die 8 Sterne, die ich kriegen sollte. (Größe 41) Was mache ich falsch? Viele Grüße, Corina
17.07.2016 - 15:06DROPS Design ha risposto:
Liebe Corina, bei Grösse 41 sollten Sie 10 Sterne in der Reihe haben. Haben Sie sich unseren Instruktionsvideo zum Sternenmuster angeschaut? Dort zeigen wir, wie die einzelnen Reihen gearbeitet werden.
19.07.2016 - 15:14
Chass#chassslippers |
|
|
|
Pantofole DROPS all’uncinetto, a punto stella e maglie bassissime, in "Polaris". Taglie: Dalla 35 alla 43.
DROPS 164-11 |
|
INFORMAZIONI PER IL LAVORO: Lavorare nel filo posteriore delle m del giro precedente. Per aumentare, fare delle cat. Dopo l’ultima m.bss del giro, proseguire il giro successivo con 1 m.bss nella m successiva (= 1a m del giro successivo). SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Assicurarsi di lavorare m.bss sufficientemente morbide: puntare l’uncinetto nella m, 1 gettato sull’uncinetto, estrarre il filo attraverso la m, allungare la m leggermente e passarla attraverso la m sull’uncinetto. ---------------------------------------------------------- PANTOFOLE: Si lavorano dalla punta verso il tallone. Proseguire infine con la gamba. PIEDE: Si lavora in tondo. Con l’uncinetto n° 8 ed il filato Polaris avviare 5 cat e formare un anello con 1 m.bss nella prima cat. GIRO 1: 1 cat, 5 m.b nell’anello di cat. GIRO 2: VEDERE LE INFORMAZIONI PER IL LAVORO ! * 1 m.bss nella 1a m.b/nella m.b successiva, 1 cat *, ripetere da *-* su tutto il giro = 5 m.bss e 5 cat. GIRO 3: * 1 m.bss in ognuna delle prime 2 m / delle 2 m successive (quindi 1 m.bss e 1 cat), 1 cat *, ripetere da *-* su tutto il giro = 10 m.bss e 5 cat. GIRO 4: 1 m.bss in ogni m = 15 m.bss. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER IL LAVORO. GIRO 5: * 1 m.bss in ognuna delle prime 5 m /delle 5 m successive, 1 cat *, ripetere da *-* su tutto il giro = 15 m.bss e 3 cat. GIRO 6: 1 m.bss in ogni m = 18 m.bss. Gli aumenti sono ora terminati per la taglia 35/37. TAGLIA 38/40: GIRO 7: * 1 m.bss in ognuna delle prime 9 m/delle 9 m successive, 1 cat *, ripetere da *-* su tutto il giro = 18 m.bss e 2 cat. TAGLIA 41/43: GIRO 7: * 1 m.bss in ognuna delle prime 9 m/delle 9 m successive, 1 cat *, ripetere da *-* su tutto il giro = 18 m.bss e 2 cat. GIRO 8: * 1 m.bss in ognuna delle prime 10 m /delle 10 m successive, 1 cat *, ripetere da *-* su tutto il giro = 20 m.bss e 2 cat. PER TUTTE LE TAGLIE: Lavorare 1 giro con 1 m.bss in ogni m = 18-20-22 m.bss. Proseguire con 1 m.bss in ogni m.bss finché il lavoro non misura ca.9-10-12 cm. Lavorare ora il tallone a partire da questo punto - non tagliare il filo. TALLONE: Si lavora avanti e indietro. Lavorare a punto stella come segue: RIGA 1 (= diritto del lavoro): 3 cat, riprendere 5 m, iniziando nella 2a cat dall’uncinetto (= 6 m sull’ uncinetto), fare 1 gettato e passarlo attraverso tutte e 6 le m, 1 cat per formare un buco sopra le 6 m, * riprendere 1 m nel buco, 1 m sul lato dell’ultima delle 6 m, 1 m nella stessa m in cui è stata ripresa l’ultima delle 6 m, 1 m in ognuna delle 2 m.bss successive (= 6 m sull’ uncinetto), fare un gettato sull’uncinetto e passare l’uncinetto attraverso tutte e 6 le m, 1 cat *, ripetere da *-* 6-7-8 altre volte, lavorare 1 m.m.a nell’ultima m.bss. Girare. RIGA 2 (= rovescio del lavoro): 2 cat, 2 m.m.a nel buco di ogni stella, finire la riga con 1 m.m.a nell’ultima m = 8-9-10 stelle in larghezza e 1 stella in verticale. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Girare. RIGA 3: 3 cat, riprendere 1 m nella 2a e 1 m nella 3a cat dall’uncinetto, 1 m in ognuna delle prime 3 m della riga (= 6 m sull’uncinetto), fare 1 gettato sull’uncinetto e passare l’uncinetto attraverso tutte e 6 le m, 1 cat, * riprendere 1 m nel buco, 1 m sul lato dell’ultima delle 6 m, 1 m nella stessa m in cui è stata ripresa l’ultima delle 6 m, 1 m in ognuna delle 2 m successive (= 6 m sull’uncinetto), fare 1 gettato sull’uncinetto e passare l’uncinetto attraverso tutte e 6 le m, 1 cat *, ripetere da *-* altre 6-7-8 volte, finire con 1 m.m.a nell’ultima m. Girare il lavoro. Ripetere le righe 2 e 3 altre 1-1-2 volte e la riga 2 ancora 1 volta. Le taglie 35/37 e 41/43 sono completate - il lavoro misura ca.23-28 cm dalla punta. Taglia 38/40: Lavorare 1 riga come segue (= diritto del lavoro): 2 cat (= 1 m.m.a), 1 m.m.a nel filo posteriore di ogni m.m.a - il lavoro misura ca.25 cm dalla punta. Tagliare il filo lasciando ca.30 cm per la confezione. CONFEZIONE: Piegare la pantofola in due e cucire il tallone al centro, sul dietro nell’asola esterna delle m vivagno per avere una cucitura piatta. GAMBA: Si lavora in tondo dal centro, sul dietro (tallone). GIRO 1: * 1 m.bss, 1 cat *, ripetere da *-* altre 11-12-13 volte a intervalli regolari lungo il bordo, finire con 1 m.bss = 13-14-15 m.bss e 12-13-14 cat. GIRO 2: Ricordarsi le INFORMAZIONI PER IL LAVORO ! Lavorare 1 m.bss in ogni m = 25-27-29 m.bss. Ripetere il giro 2 finché il lavoro non misura ca.17-18-19 cm misurati dal centro, della pianta del piede. Tagliare il filo. Lavorare la seconda pantofola in modo uguale. |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #chassslippers o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 12 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 164-11
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.