Laetitia ha scritto:
Bonjour, je souhaite réaliser ce modèle mais je ne comprends pas comment on peut arriver à ce poncho en pointe en crochetage en rond ...?
23.12.2015 - 22:40DROPS Design ha risposto:
Bonjour Laetitia, la pointe du milieu devant et du milieu dos va se former en crochetant des augmentations groupe de B dans l'arceau du tour précédent, soit dès le 3ème tour: 3B, 1 ml, 3B dans la ml de la pointe du milieu devant et du milieu dos. Bon crochet!
02.01.2016 - 13:20
Colleen Waltemath ha scritto:
I'm new to your patterns and not sure how to read some of the instructions listed in DROPS 166-35, pattern no db-054. Example: repeat 4-5-5, work 94-102-102 etc. Are you able to help me with this specific pattern?
23.12.2015 - 18:00DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Waltemath, each number refer to the size, ie in 1st size, you repeat 4 more times, in the 2 larger sizes you will repeat 2 more times, and you will have 94 sts in 1st size, 102 st in the 2 larger sizes. Happy crocheting!
02.01.2016 - 13:06
Nana ha scritto:
94-102-102 refers to 3 different sizes.
16.12.2015 - 17:37
Sarah ha scritto:
Hi, I love this design and really want to get started making it but I'm a little confused by what it means at the beginning of the pattern to chain 94-102-102 . I'm fairly new to crocheting so maybe it's something I've just not encountered before. Is someone able to explain this or direct me somewhere I can learn more about it? Thanks so much for your time and the lovely pattern
16.12.2015 - 02:41DROPS Design ha risposto:
Dear Sarah, the video below shows how to crochet a chain to start with - you will find other relevant videos under tab "videos" at the right side of the one "Materials". Happy crocheting!
16.12.2015 - 09:40
Sirpa ha scritto:
Hei, Kiintopisteitä en saa sopimaan ohjeen mukaisesti. Malli on aivan upea.
24.11.2015 - 20:55DROPS Design ha risposto:
Hei! Voit aina tuoda neuleesi paikalliseen DROPS liikkeeseesi. He auttavat sinua mielellään!
26.11.2015 - 16:19
Nadine Meier ha scritto:
Hallo, ich habe eine Frage, da ich noch häkelanfänger bin.. In der zweiten Runde steht 4-4-4x wiederholen.. Was bedeutet das genau? Ich verstehe was ich wiederholen muss.. Aber der Rest ist mir nicht schlüssig..
22.11.2015 - 22:25DROPS Design ha risposto:
Die Spiegelstriche trennen die unterschiedlichen Größen, Sie können den Poncho ja in 3 Größen häkeln. Die erste Zahl steht für die kleinste Größe, die zweite Zahl für die mittlere Größe und die dritte Zahl für die größte Größe. Hier ist es so, dass Sie in allen Größen den Abschnitt zwischen den Sternchen noch weitere 4 x arbeiten.
30.11.2015 - 12:15
Valerie ha scritto:
If you zoom in & look closely at the fringe, it appears very full. How do you achieve that look?
22.11.2015 - 00:09DROPS Design ha risposto:
Dear Valerie, the video below may help you with fringes. Happy crocheting!
23.11.2015 - 11:29
Maritza Martina ha scritto:
I would like to make this poncho,is just gorgeus,but how many balls of 100gr I need to buy?thanks a lot
15.11.2015 - 20:57DROPS Design ha risposto:
Dear Maritza, you will find total weight of yarn required for each size at the right side of the picture, ie in 1st size you need 800g Big Delight/100 g a ball Big Delight = 8 balls in size S/M. Happy crocheting!
16.11.2015 - 10:04
Valerie ha scritto:
In the photo, the space between the bottom of the fringe & the bottom edge of the poncho is larger than the directions seem to indicate. The fringe is 12 1/2" & then looped around the stitch to be approx. 6", & attached 7 1/2" up from the bottom edge, there would only be 1 1/2" left to the bottom of poncho.
07.11.2015 - 22:40
Debbie ha scritto:
I don't understand what you mean by 1 increase dc group in each tip of each round. Could you explain this to me?
23.10.2015 - 20:58DROPS Design ha risposto:
Dear Debbie, on every round you work an INc dc-GROUP (see at the beg of the pattern): ie crochet 3 dc, 1 ch, 3 dc, around the 1 ch on previous dc-group. Happy crocheting!
24.10.2015 - 10:01
Gaucho#gauchoponcho |
|
|
|
Poncho DROPS all’uncinetto, con gruppi di maglie alte e frange, lavorato dall’alto verso il basso (top down) e con collo rimovibile, in "Big Delight". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 166-35 |
|
INFORMAZIONI PER IL LAVORO: Lavorare 3 cat (= 1 m.a) all’inizio di ogni giro. Finire ogni giro con 1 m.bss nella 3a cat dall’inizio del giro. AUMENTARE GRUPPI DI MAGLIE ALTE: Lavorare 3 m.a intorno all’arco di cat, 1 cat, 3 m.a intorno allo stesso arco di cat. ---------------------------------------------------------- PONCHO: Si lavora in tondo, dall’alto verso il basso. Con l’uncinetto n° 5,5 ed il filato Big Delight, avviare 94-102-102 cat MORBIDE e formare un anello con 1 m.bss nella prima cat. L’anello di cat misura ca. 72-78-78 cm. GIRO 1: Lavorare 1 m.b in ogni cat del giro, finire con 1 m.bss nella prima m.b all’inizio del giro = 94-102-102 m.b. GIRO 2: Iniziare su uno dei lati (= spalla) e lavorare come segue: 3 cat (= 1 m.a) - VEDERE LE INFORMAZIONI PER IL LAVORO, 1 m.a in ognuna delle 2 m.b successive, 1 cat, saltare 1 m.b, * 1 m.a in ognuna delle 3 m.b successive, 1 cat, saltare 1 m.b *, ripetere da *-* altre 4-4-4 volte, nella m.b successiva lavorare 3 m.a, 1 cat (= punta al centro sul davanti), nella m.b successiva lavorare 3 m.a, 1 cat, saltare 1 m.b, * 1 m.a in ognuna delle 3 m.b successive, 1 cat, saltare 1 m.b *, ripetere da *-* altre 10-11-11 volte, nella m.b successiva lavorare 3 m.a, 1 cat (= punta al centro, sul dietro), nella m.b successiva lavorare 3 m.a, 1 cat, saltare 1 m.b, * 1 m.a in ognuna delle 3 m.b successive, 1 cat, saltare 1 m.b *, ripetere da *-* altre 4-5-5 volte e finire con 1 m.bss nella 3a cat dall’inizio del giro = 11-12-12 gruppi di m.a tra ogni punta. Finire con 1 m.bss in ognuna delle prime 2 m.a e 1 m.bss nel primo arco di cat. GIRO 3: 3 cat (= 1 m.a), 2 m.a intorno allo stesso arco di cat, 1 cat, * 3 m.a intorno all’arco di cat successivo, 1 cat *, ripetere da *-* altre 4-4-4 volte, lavorare come indicato nel paragrafo AUMENTARE GRUPPI DI MAGLIE ALTE - vedere le spiegazioni sopra, intorno all’arco di cat nella punta al centro sul davanti. Proseguire come segue: 1 cat, * 3 m.a intorno all’ arco di cat successivo, 1 cat *, ripetere da *-* 11-12-12 altre volte, lavorare come indicato al paragrafo AUMENTARE GRUPPI DI MAGLIE ALTE intorno all’arco di cat nella punta al centro, sul dietro, poi proseguire con 1 cat, * 3 m.a intorno all’ arco di cat successivo, 1 cat *, ripetere da *-* altre 5-6-6 volte e finire con 1 m.bss nella 3a cat dall’inizio del giro = 12-13-13 gruppi di m.a tra ogni punta. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Dal GIRO 4 e fino alla fine del lavoro, lavorare come segue: Proseguire come indicato sopra e, ALLO STESSO TEMPO, lavorare come indicato nel paragrafo aumentare gruppi di maglie alte in ogni punta, ad ogni giro (quindi ci sarà 1 gruppo di m.a in più tra ogni punta, ad ogni giro). Quando il lavoro misura ca.52-55-58 cm, misurati dallo scollo verso il basso, lungo la spalla, tagliare il filo. FRANGE: Tagliare 2 capi lunghi 32 cm. Piegarli in due ed infilare l’anello che si forma al centro delle 3 m.a in un gruppo di m.a sul giro che si trova a ca.19 cm dal bordo inferiore. Ripetere in ogni gruppo di m.a di questo giro. CORDINO ARROTOLATO: Tagliare 4 capi del filato Big Delight lunghi 5 metri l’uno, avvolgerli insieme molto stretti finché non oppongono resistenza, piegarli in due in modo che si avvolgano ancora; fare un nodo a ca. 15 cm da ogni estremità. Tagliare 4 capi del filato lunghi ca. 30 cm l’uno, passarli attraverso il nodo per formare una nappa. Fare un altro nodo sopra il primo per fermare i fili. Iniziando al centro dello scollo sul davanti, passare il cordino attraverso le m.a. per tutto il giro. COLLO RIMOVIBILE: Si lavora in tondo. Con l’uncinetto n° 5,5 ed il filato Big Delight, avviare 104 cat MORBIDE e formare un anello con 1 m.bss nella prima cat. L’anello di cat misura ca. 80 cm. GIRO 1: Lavorare 1 m.b in ogni cat del giro e finire con 1 m.bss nella prima m.b dall’inizio del giro = 104 m.b. GIRO 2: 3 cat (= 1 m.a) - VEDERE LE INFORMAZIONI PER IL LAVORO, 1 m.a in ognuna delle 2 m.b successive, 1 cat, saltare 1 m.b, * 1 m.a in ognuna delle 3 m.b successive, 1 cat, saltare 1 m.b *, ripetere da *-* altre 24 volte, finire con 1 m.bss nella 3a cat dall’inizio del giro. Finire con 1 m.bss in ognuna delle prime 2 m.a e 1 m.bss nel primo arco di cat. GIRO 3: 3 cat, (= 1 m.a), 2 m.a nello stesso arco di cat, 1 cat, * 3 m.a intorno all’ arco di cat successivo, 1 cat *, ripetere da *-* altre 24 volte e finire con 1 m.bss nella 3a cat dall’inizio del giro. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Proseguire come indicato per il giro 3 finché il collo non misura 20 cm. Lavorare ora un bordo a m.b come segue: Lavorare 1 cat, 1 m.b in ognuna delle 2 m.a successive, * 1 m.b intorno alla cat successiva, 1 m.b in ognuna delle 3 m.a successive *, ripetere da *-* finché non rimane 1 cat, 1 m.b intorno alla cat, finire con 1 m.bss nella prima cat del giro. Tagliare il filo. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #gauchoponcho o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 11 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 166-35
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.