Barbie Gjervold ha scritto:
The pattern says the collar is detachable, but how it do I attach it? Am I missing something?
09.01.2018 - 12:53DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Gjervold, the collar is not sewn together to the poncho so that it can be worn (or not worn), it is worked separately. Happy crocheting!
09.01.2018 - 13:52
Brocard ha scritto:
Bonjour, mon encolure condole ,ne reste pas plate quand je fait un essais sur moi. Que faire ?
18.11.2017 - 08:22DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Brocard, qu'entendez-vous par là? Si vous avez bien la bonne tension, l'encolure va se placer correctement - si besoin, vous pouvez crocheter un rang de mailles serrées (ou autre) dans la chaînette de départ pour terminer et éventuellement ajuster l'encolure. Bon crochet!
20.11.2017 - 10:21
Brenda ha scritto:
Thank you for the Free pattern I'm really enjoying working it.
24.10.2017 - 23:18
Mikaela ha scritto:
Hej. Jag undrar hur man börjar varje varv, blir varje varv förskjutet en stolpgrupp eller har jag missförstått? Som jag gör nu förskjuts början av varvet en stolpgrupp varje varv.
14.05.2017 - 20:57DROPS Design ha risposto:
Hej, ja varje varv blir förskjutet, sätt gärna en märktråd i spetsen mitt bak och mitt fram så den inte förskjuts. Lycka till!
16.05.2017 - 09:42
Donna ha scritto:
Does Round 4 mean that I should repeat Round 1,2 and 3, 2 and 3 or just Round 3 until the desired length is completed? Thanks
14.02.2017 - 18:50DROPS Design ha risposto:
Dear Donna, you will repeat round 3 until finished measurements, at the same time, on every round increase 1 inc tr-group in each tip, so that you will have 1 tr-group more between tips (= middle ch-space) on every round. Happy crocheting!
15.02.2017 - 09:30
Franca ha scritto:
Buonasera e grazie per la rapida risposta. Io forse non sono molto brava ma se alla fine del secondo giro chiudo con una maglia bss nella terza catenella del giro precedente come faccio a raggiungere il successivo arco di catenelle ? Se non facendo 2 maglie bss nelle 2 e 1 nell'arco di catenelle? Chiedo scusa, io non riesco a capire . Grazie di nuovo
26.10.2016 - 19:29DROPS Design ha risposto:
Buonasera Franca. Al secondo giro, dopo la m.bss nella 3a cat, lavora 1 m.bss in ognuna delle prime 2 m.a e 1 m.bss nel primo arco di cat. Inizia ora il giro 3 con 3 cat , 2 m.a intorno allo stesso arco di cat, 1 cat e poi segue le indicazioni del giro 3. Buon lavoro!
26.10.2016 - 21:18
Franca ha scritto:
Buonasera ho iniziato questo lavoro, sto usando la lana Drops Delight doppia. Ho un solo dubbio: seguendo le Vs istruzioni, mi pare di capire che l'inizio di ogni giro si sposti di 3 maglie alte. E' proprio cosi' o posso aver interpretato male ? Grazie per la Vs risposta. Franca
24.10.2016 - 19:12DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Franca. Lo spostamento avviene solo alla fine del giro 2. Buon lavoro!
25.10.2016 - 01:39
Ingrid ha scritto:
I have no idea what "1 increase dc group in each tip of each round" means. I couldn't figure out out so I decided to ignore it. I continued to repeat row 3 until finished and it's working fine for me. It looks great. In the garnstudio patterns that I've completed so far there's always something I just don't understand and I can't figure out. But so far the garments came out looking great anyway. I really like this poncho. It's beautiful.
19.10.2016 - 04:35DROPS Design ha risposto:
Dear Ingrid, "inc 1 dc group in each tip of each round" refers to the inc you have to work on mid front and mid back, ie when you are working 3dc+1ch+3dc around same ch-space in the tip on mid back and mid front. Happy crocheting!
19.10.2016 - 10:47
Margaret ha scritto:
I really love this poncho and I'm getting on well with the pattern but I can't see how best to attach the collar. Any tips?
13.10.2016 - 15:05DROPS Design ha risposto:
Dear Margaret, the collar is here made extra and is not sewn to the neckline on poncho. If you like it to be sewn, pin it first around neckline, try it to test and adjust if necessary. Happy crocheting!
13.10.2016 - 15:09
Decoux ha scritto:
Bonjour, pouvez-vous me dire combien de pelotes je dois commander pour faire ce modèle en utilisant le fil recommandé ? (taille S/M). Merci d'avance
30.08.2016 - 00:18DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Ducoux, vous trouverez la quantité nécessaire pour chaque taille sous l'onglet "Fournitures", c'est-à-dire 100 g pour le col amovible = 1 pelote Big Delight et 800 g pour le poncho en taille S/M soit 8 pelotes de 100 g. Bon crochet!
30.08.2016 - 08:25
Gaucho#gauchoponcho |
|
|
|
Poncho DROPS all’uncinetto, con gruppi di maglie alte e frange, lavorato dall’alto verso il basso (top down) e con collo rimovibile, in "Big Delight". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 166-35 |
|
INFORMAZIONI PER IL LAVORO: Lavorare 3 cat (= 1 m.a) all’inizio di ogni giro. Finire ogni giro con 1 m.bss nella 3a cat dall’inizio del giro. AUMENTARE GRUPPI DI MAGLIE ALTE: Lavorare 3 m.a intorno all’arco di cat, 1 cat, 3 m.a intorno allo stesso arco di cat. ---------------------------------------------------------- PONCHO: Si lavora in tondo, dall’alto verso il basso. Con l’uncinetto n° 5,5 ed il filato Big Delight, avviare 94-102-102 cat MORBIDE e formare un anello con 1 m.bss nella prima cat. L’anello di cat misura ca. 72-78-78 cm. GIRO 1: Lavorare 1 m.b in ogni cat del giro, finire con 1 m.bss nella prima m.b all’inizio del giro = 94-102-102 m.b. GIRO 2: Iniziare su uno dei lati (= spalla) e lavorare come segue: 3 cat (= 1 m.a) - VEDERE LE INFORMAZIONI PER IL LAVORO, 1 m.a in ognuna delle 2 m.b successive, 1 cat, saltare 1 m.b, * 1 m.a in ognuna delle 3 m.b successive, 1 cat, saltare 1 m.b *, ripetere da *-* altre 4-4-4 volte, nella m.b successiva lavorare 3 m.a, 1 cat (= punta al centro sul davanti), nella m.b successiva lavorare 3 m.a, 1 cat, saltare 1 m.b, * 1 m.a in ognuna delle 3 m.b successive, 1 cat, saltare 1 m.b *, ripetere da *-* altre 10-11-11 volte, nella m.b successiva lavorare 3 m.a, 1 cat (= punta al centro, sul dietro), nella m.b successiva lavorare 3 m.a, 1 cat, saltare 1 m.b, * 1 m.a in ognuna delle 3 m.b successive, 1 cat, saltare 1 m.b *, ripetere da *-* altre 4-5-5 volte e finire con 1 m.bss nella 3a cat dall’inizio del giro = 11-12-12 gruppi di m.a tra ogni punta. Finire con 1 m.bss in ognuna delle prime 2 m.a e 1 m.bss nel primo arco di cat. GIRO 3: 3 cat (= 1 m.a), 2 m.a intorno allo stesso arco di cat, 1 cat, * 3 m.a intorno all’arco di cat successivo, 1 cat *, ripetere da *-* altre 4-4-4 volte, lavorare come indicato nel paragrafo AUMENTARE GRUPPI DI MAGLIE ALTE - vedere le spiegazioni sopra, intorno all’arco di cat nella punta al centro sul davanti. Proseguire come segue: 1 cat, * 3 m.a intorno all’ arco di cat successivo, 1 cat *, ripetere da *-* 11-12-12 altre volte, lavorare come indicato al paragrafo AUMENTARE GRUPPI DI MAGLIE ALTE intorno all’arco di cat nella punta al centro, sul dietro, poi proseguire con 1 cat, * 3 m.a intorno all’ arco di cat successivo, 1 cat *, ripetere da *-* altre 5-6-6 volte e finire con 1 m.bss nella 3a cat dall’inizio del giro = 12-13-13 gruppi di m.a tra ogni punta. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Dal GIRO 4 e fino alla fine del lavoro, lavorare come segue: Proseguire come indicato sopra e, ALLO STESSO TEMPO, lavorare come indicato nel paragrafo aumentare gruppi di maglie alte in ogni punta, ad ogni giro (quindi ci sarà 1 gruppo di m.a in più tra ogni punta, ad ogni giro). Quando il lavoro misura ca.52-55-58 cm, misurati dallo scollo verso il basso, lungo la spalla, tagliare il filo. FRANGE: Tagliare 2 capi lunghi 32 cm. Piegarli in due ed infilare l’anello che si forma al centro delle 3 m.a in un gruppo di m.a sul giro che si trova a ca.19 cm dal bordo inferiore. Ripetere in ogni gruppo di m.a di questo giro. CORDINO ARROTOLATO: Tagliare 4 capi del filato Big Delight lunghi 5 metri l’uno, avvolgerli insieme molto stretti finché non oppongono resistenza, piegarli in due in modo che si avvolgano ancora; fare un nodo a ca. 15 cm da ogni estremità. Tagliare 4 capi del filato lunghi ca. 30 cm l’uno, passarli attraverso il nodo per formare una nappa. Fare un altro nodo sopra il primo per fermare i fili. Iniziando al centro dello scollo sul davanti, passare il cordino attraverso le m.a. per tutto il giro. COLLO RIMOVIBILE: Si lavora in tondo. Con l’uncinetto n° 5,5 ed il filato Big Delight, avviare 104 cat MORBIDE e formare un anello con 1 m.bss nella prima cat. L’anello di cat misura ca. 80 cm. GIRO 1: Lavorare 1 m.b in ogni cat del giro e finire con 1 m.bss nella prima m.b dall’inizio del giro = 104 m.b. GIRO 2: 3 cat (= 1 m.a) - VEDERE LE INFORMAZIONI PER IL LAVORO, 1 m.a in ognuna delle 2 m.b successive, 1 cat, saltare 1 m.b, * 1 m.a in ognuna delle 3 m.b successive, 1 cat, saltare 1 m.b *, ripetere da *-* altre 24 volte, finire con 1 m.bss nella 3a cat dall’inizio del giro. Finire con 1 m.bss in ognuna delle prime 2 m.a e 1 m.bss nel primo arco di cat. GIRO 3: 3 cat, (= 1 m.a), 2 m.a nello stesso arco di cat, 1 cat, * 3 m.a intorno all’ arco di cat successivo, 1 cat *, ripetere da *-* altre 24 volte e finire con 1 m.bss nella 3a cat dall’inizio del giro. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Proseguire come indicato per il giro 3 finché il collo non misura 20 cm. Lavorare ora un bordo a m.b come segue: Lavorare 1 cat, 1 m.b in ognuna delle 2 m.a successive, * 1 m.b intorno alla cat successiva, 1 m.b in ognuna delle 3 m.a successive *, ripetere da *-* finché non rimane 1 cat, 1 m.b intorno alla cat, finire con 1 m.bss nella prima cat del giro. Tagliare il filo. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #gauchoponcho o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 11 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 166-35
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.