Teresa ha scritto:
Que colores son por favor..
16.12.2022 - 01:23DROPS Design ha risposto:
Hola Teresa, el color es 04 marina de DROPS Big Delight; es un solo ovillo que contiene un degradado con diferentes colores, por eso parece que lleva tantos colores pero solo se usa un color. Lamentablemente, DROPS Big Delight está en proceso de ser descatálogado, por lo que tendrás que consultar con las propias tiendas si tienen stock de este color disponible.
18.12.2022 - 17:09
Renate ha scritto:
Kann ich den Poncho auch in Wolle Paris häkeln?
25.02.2022 - 20:04
Petra ha scritto:
Klopt het dat de lossenketting bij de poncho 78 cm moet zijn? Zelfs bij een grotere naald (7) kom ik niet verder dan 65 cm lengte. Gebruik originele wol. Of moet het soms dubbeldraads gehaakt worden?
11.01.2022 - 21:30DROPS Design ha risposto:
Dag Petra
De poncho wordt met één draad gehaakt. Als je een proeflapje hebt gemaakt en de stekenverhouding klopt, dan zou het kunnen dat je de lossen te strak haakt, doordat je bijvoorbeeld op het uiteinde van de haaknaald haakt. Er is ook een manier van opzetten waarbij je gelijk de eerste toer haakt. Je hoeft dan eerst geen ketting van lossen te haken. Zie deze video
12.01.2022 - 09:34
JAULIN Nadia ha scritto:
Bonjour, J'aimerai savoir si il est normale qu'à chaque tour mes rangs soient décalés. j'ai un peu peur au niveau des pointes. Merci
13.10.2021 - 18:08DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Jaulin, je ne suis pas bien sûr de comprendre ce décalage, chaque tour commence par 3 mailles en l'air (pour remplacer la 1ère bride) et se termine par 1 maille coulée dans la 3ème de ces mailles en l'air, vous crochetez ensuite des mailles coulées dans chacune des 2 premières brides + 1 dans le premier arceau et ainsi commencez le tour dans un arceau, de la même façon à chaque fois. En cas de doute, montrez votre ouvrage à votre magasin (même par mail), ce sera plus facile pour eux de vérifier avec vous ce qu'il en est. Bon crochet!
14.10.2021 - 09:19
Larena ha scritto:
Is there a graph you can provide . ?
26.12.2020 - 21:30DROPS Design ha risposto:
Dear Larena. This pattern doesn’t have a graph. only text explanations. You can see below the pattern videos that may help you while making this piece. Happy crocheting!
02.01.2021 - 18:05
Gisèle Lévis ha scritto:
Rendue à 52cm de hauteur on installe les franges, mais ensuite Est-ce qu'on continue le patron de la même façon jusqu'à la fin ? Ce n'est pas très bien indiqué. On parle des franges de la cordelière et du col amovible mais pas de la finition du poncho. Merci
28.09.2019 - 15:57DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Lévis, à 52-55-58 cm de hauteur totale, le poncho est terminé, vous pouvez couper le fil et le rentrer. Vous faites ensuite les franches, crochetez la cordelière et réalisez ensuite le col amovible. Bon crochet!
30.09.2019 - 08:49
Gisèle ha scritto:
Combien de mailles doit-on monter pour l’echantillon? C’est quoi un groupe de bride ? Merci
16.09.2019 - 20:13DROPS Design ha risposto:
Bonjour Gisele! Quant a l’echantillon, regardez notre lecon ICI. Dans ce modele, un groupe de brides signifie 3 B crochetees dans la ms ou 1 B dans chacune des 3 ms suivantes > ce sont 3 brides ensemble separees par 1 ml. Bon crochet!
16.09.2019 - 20:51
Ann ha scritto:
So this is a poncho and a cowl? i dont see anything about attaching and detaching?
13.09.2018 - 03:35DROPS Design ha risposto:
Hi Ann, the cowl is worked separately from the poncho, but it's not attached to it, just worn over it. Hope this helps. Happy crafting!
13.09.2018 - 06:37
Lori ha scritto:
Hello, I love this poncho and I am so sorry to ask but i do not understand what 4-4-4 is or 4-5-5 or 11-12-12 and so on. PLEASE help! :0( lol. Thank you so much!!
21.06.2018 - 02:11DROPS Design ha risposto:
Dear Lori, each number refers to each size, ie when you read 4-5-5 or 11-12-12, the 4 and 11 refer to the first size, then the 5 and 12 refer to the 2nd size and the last 5 and last 12 refer to the largest size. Happy crocheting!
21.06.2018 - 08:25
Lori ha scritto:
Hello, I love this poncho and I am so sorry to ask but i do not understand what 4-4-4 is or 4-5-5 or 11-12-12 and so on. PLEASE help! :0( lol. Thank you so much!!
21.06.2018 - 02:04
Gaucho#gauchoponcho |
|
|
|
Poncho DROPS all’uncinetto, con gruppi di maglie alte e frange, lavorato dall’alto verso il basso (top down) e con collo rimovibile, in "Big Delight". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 166-35 |
|
INFORMAZIONI PER IL LAVORO: Lavorare 3 cat (= 1 m.a) all’inizio di ogni giro. Finire ogni giro con 1 m.bss nella 3a cat dall’inizio del giro. AUMENTARE GRUPPI DI MAGLIE ALTE: Lavorare 3 m.a intorno all’arco di cat, 1 cat, 3 m.a intorno allo stesso arco di cat. ---------------------------------------------------------- PONCHO: Si lavora in tondo, dall’alto verso il basso. Con l’uncinetto n° 5,5 ed il filato Big Delight, avviare 94-102-102 cat MORBIDE e formare un anello con 1 m.bss nella prima cat. L’anello di cat misura ca. 72-78-78 cm. GIRO 1: Lavorare 1 m.b in ogni cat del giro, finire con 1 m.bss nella prima m.b all’inizio del giro = 94-102-102 m.b. GIRO 2: Iniziare su uno dei lati (= spalla) e lavorare come segue: 3 cat (= 1 m.a) - VEDERE LE INFORMAZIONI PER IL LAVORO, 1 m.a in ognuna delle 2 m.b successive, 1 cat, saltare 1 m.b, * 1 m.a in ognuna delle 3 m.b successive, 1 cat, saltare 1 m.b *, ripetere da *-* altre 4-4-4 volte, nella m.b successiva lavorare 3 m.a, 1 cat (= punta al centro sul davanti), nella m.b successiva lavorare 3 m.a, 1 cat, saltare 1 m.b, * 1 m.a in ognuna delle 3 m.b successive, 1 cat, saltare 1 m.b *, ripetere da *-* altre 10-11-11 volte, nella m.b successiva lavorare 3 m.a, 1 cat (= punta al centro, sul dietro), nella m.b successiva lavorare 3 m.a, 1 cat, saltare 1 m.b, * 1 m.a in ognuna delle 3 m.b successive, 1 cat, saltare 1 m.b *, ripetere da *-* altre 4-5-5 volte e finire con 1 m.bss nella 3a cat dall’inizio del giro = 11-12-12 gruppi di m.a tra ogni punta. Finire con 1 m.bss in ognuna delle prime 2 m.a e 1 m.bss nel primo arco di cat. GIRO 3: 3 cat (= 1 m.a), 2 m.a intorno allo stesso arco di cat, 1 cat, * 3 m.a intorno all’arco di cat successivo, 1 cat *, ripetere da *-* altre 4-4-4 volte, lavorare come indicato nel paragrafo AUMENTARE GRUPPI DI MAGLIE ALTE - vedere le spiegazioni sopra, intorno all’arco di cat nella punta al centro sul davanti. Proseguire come segue: 1 cat, * 3 m.a intorno all’ arco di cat successivo, 1 cat *, ripetere da *-* 11-12-12 altre volte, lavorare come indicato al paragrafo AUMENTARE GRUPPI DI MAGLIE ALTE intorno all’arco di cat nella punta al centro, sul dietro, poi proseguire con 1 cat, * 3 m.a intorno all’ arco di cat successivo, 1 cat *, ripetere da *-* altre 5-6-6 volte e finire con 1 m.bss nella 3a cat dall’inizio del giro = 12-13-13 gruppi di m.a tra ogni punta. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Dal GIRO 4 e fino alla fine del lavoro, lavorare come segue: Proseguire come indicato sopra e, ALLO STESSO TEMPO, lavorare come indicato nel paragrafo aumentare gruppi di maglie alte in ogni punta, ad ogni giro (quindi ci sarà 1 gruppo di m.a in più tra ogni punta, ad ogni giro). Quando il lavoro misura ca.52-55-58 cm, misurati dallo scollo verso il basso, lungo la spalla, tagliare il filo. FRANGE: Tagliare 2 capi lunghi 32 cm. Piegarli in due ed infilare l’anello che si forma al centro delle 3 m.a in un gruppo di m.a sul giro che si trova a ca.19 cm dal bordo inferiore. Ripetere in ogni gruppo di m.a di questo giro. CORDINO ARROTOLATO: Tagliare 4 capi del filato Big Delight lunghi 5 metri l’uno, avvolgerli insieme molto stretti finché non oppongono resistenza, piegarli in due in modo che si avvolgano ancora; fare un nodo a ca. 15 cm da ogni estremità. Tagliare 4 capi del filato lunghi ca. 30 cm l’uno, passarli attraverso il nodo per formare una nappa. Fare un altro nodo sopra il primo per fermare i fili. Iniziando al centro dello scollo sul davanti, passare il cordino attraverso le m.a. per tutto il giro. COLLO RIMOVIBILE: Si lavora in tondo. Con l’uncinetto n° 5,5 ed il filato Big Delight, avviare 104 cat MORBIDE e formare un anello con 1 m.bss nella prima cat. L’anello di cat misura ca. 80 cm. GIRO 1: Lavorare 1 m.b in ogni cat del giro e finire con 1 m.bss nella prima m.b dall’inizio del giro = 104 m.b. GIRO 2: 3 cat (= 1 m.a) - VEDERE LE INFORMAZIONI PER IL LAVORO, 1 m.a in ognuna delle 2 m.b successive, 1 cat, saltare 1 m.b, * 1 m.a in ognuna delle 3 m.b successive, 1 cat, saltare 1 m.b *, ripetere da *-* altre 24 volte, finire con 1 m.bss nella 3a cat dall’inizio del giro. Finire con 1 m.bss in ognuna delle prime 2 m.a e 1 m.bss nel primo arco di cat. GIRO 3: 3 cat, (= 1 m.a), 2 m.a nello stesso arco di cat, 1 cat, * 3 m.a intorno all’ arco di cat successivo, 1 cat *, ripetere da *-* altre 24 volte e finire con 1 m.bss nella 3a cat dall’inizio del giro. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Proseguire come indicato per il giro 3 finché il collo non misura 20 cm. Lavorare ora un bordo a m.b come segue: Lavorare 1 cat, 1 m.b in ognuna delle 2 m.a successive, * 1 m.b intorno alla cat successiva, 1 m.b in ognuna delle 3 m.a successive *, ripetere da *-* finché non rimane 1 cat, 1 m.b intorno alla cat, finire con 1 m.bss nella prima cat del giro. Tagliare il filo. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #gauchoponcho o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 11 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 166-35
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.