Jolanda ha scritto:
Ik snap het haken volgens het telpatroon niet helemaal. Wat word er bedoelt met A1,2,3 enz. Dat zijn toch geen toeren? Het lijken gedeeltes van een toer.
16.02.2015 - 21:01DROPS Design ha risposto:
Hoi Jolanda. Kijk op de telpatroon onderaan. Ze zijn genoemd A.1, A.2 enzovoort. Je haakt volgens deze zoals beschreven in het patroon
17.02.2015 - 14:21
Birgit Petersen ha scritto:
Rigtig sød, den vil jeg gerne lave.
10.01.2015 - 20:48
Nelly Hendriksen ha scritto:
Prachtige trui die wil ik graag maken
09.01.2015 - 11:38
Bertina ha scritto:
Mooi topje.
24.12.2014 - 09:57
Kauer B. ha scritto:
Ein wunderschönes Modell. Freue mich schon auf die Anleitung.
18.12.2014 - 18:09
U. K. ha scritto:
Niedliches Top, sieht super aus. Schön luftig für den Sommer.
12.12.2014 - 10:34
Mette Jensen ha scritto:
Super smart top, lige sådan en model jeg har ledt efter længe
11.12.2014 - 18:14
Shy Violet#shyviolettop |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||
Top DROPS all’uncinetto, con motivo a ventaglio, lavorato dall’alto verso il basso (top down), in "Safran". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 162-15 |
|||||||||||||||||||||||||
MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.7. I diagrammi mostrano tutte le righe del motivo, viste sul diritto del lavoro. ---------------------------------------------------------- DAVANTI: Si lavora dall’alto verso il basso. Spalla destra: Con l’uncinetto n° 3,5 ed il filato Safran, avviare 69-92-114-137 cat (comprese 3 cat per girare il lavoro). RIGA 1 (= rovescio del lavoro): Lavorare 1 m.a nella 4a cat dall’uncinetto (= 2 m.a), 1 m.a in ognuna delle 5-3-5-3 cat successive, * saltare 1 cat, lavorare 1 m.a in ognuna delle 4 cat successive *, ripetere da *-* su tutta la riga = 55-73-91-109 m.a. DA ADESSO IN AVANTI, MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO ! Lavorare ora seguendo il diagramma, quindi lavorare come segue: RIGHE 1-6: (1° riga = diritto del lavoro): Lavorare il diagramma A.1, diagramma A.2, ripetere il diagramma A.3 2-3-4-5 volte in tutto, diagramma A.4, diagramma A.5. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! RIGA 7 (= diritto del lavoro): Lavorare l’ultima riga dei diagrammi A.1-A.4 come prima, ma finire con il diagramma A.6 sul diagramma A.5. Lavorare il diagramma A.6 1 volta in verticale, per i diagrammi A.1-A.4 ripetere le righe indicate con A.x. Tagliare il filo. Lavorare la spalla sinistra come indicato per la spalla destra, ma lavorare il diagramma A.7 sopra il diagramma A.1. Nel corso dell’ultima riga del diagramma A.7 (= sul rovescio del lavoro) lavorare 35 cat alla fine della riga per lo scollo, finire con 1 m.bss nella 3a cat all’inizio dell’ ultima riga della spalla destra. Tagliare il filo. Lavorare ora su tutte le m, iniziare sul diritto del lavoro come segue: diagramma A.1, diagramma A.2, diagramma A.3 9-10-11-12 volte in tutto, diagramma A.4, finire con il diagramma A.5. Proseguire in questo modo. Quando il lavoro misura ca.24-26-28-30 cm – finire dopo una riga 7, le maniche sono completate. Proseguire come segue, iniziando sul rovescio del lavoro: saltare 3 archi di cat, iniziare lavorando nella m.b successiva come segue: diagramma A.5, diagramma A.4, diagramma A.3 7-8-9-10 volte in tutto, diagramma A.2, finire con il diagramma A.1 (non lavorare negli ultimi 3 archi di cat). Proseguire in questo modo finché il lavoro non misura ca.48-52-56-58 cm; finire dopo una riga 5 del diagramma. Tagliare il filo. DIETRO: Lavorare la spalla sinistra nella riga di avvio delle cat (lavorare nelle stesse cat delle 55-73-91-109 m.a) della spalla sinistra del davanti, come segue: RIGHE 1-6: (1a riga = diritto del lavoro): Lavorare il diagramma A.1, diagramma A.2, diagramma A.3 2-3-4-5 volte in tutto, diagramma A.4, diagramma A.5. Tagliare il filo. Lavorare la spalla destra come indicato per la spalla sinistra, nelle cat della spalla destra del davanti - ATTENZIONE! Non tagliare il filo, lavorare 71 cat per lo scollo e finire con 1 m.bss nella prima cat all’inizio dell’ ultima riga della spalla sinistra. Tagliare il filo. Lavorare ora su tutte le m come indicato per il davanti. CONFEZIONE: Cucire i lati e sotto le maniche. BORDO: Lavorare un bordo intorno allo scollo, come segue: iniziare da una spalla: GIRO 1: Lavorare * 1 m.b, 5 cat *, ripetere da *-* intorno allo scollo lasciando ca.2 cm tra ogni m.b, finire con 1 m.bss nella prima m.b. GIRO 2: 3 cat, 1 m.b nell’arco di cat successivo, * 5 cat, 1 m.b nell’arco di cat successivo *, ripetere da *-* su tutto il giro e finire con 3 cat e 1 m.bss nella prima m.b dall’inizio del primo giro. Tagliare il filo. Lavorare un bordo uguale lungo il bordo inferiore del davanti e del dietro; iniziare da uno dei lati. Lavorare un bordo uguale intorno alle maniche; iniziare dal centro, sotto la manica. |
|||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #shyviolettop o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 5 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 162-15
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.