Carina ha scritto:
Hoe meerder ik toer 11? Ik begrijp niet hoe ik van 126 naar de 128 moet. Mvg Carina
14.02.2016 - 23:55DROPS Design ha risposto:
Hoi Carina. Er staat dat je meerdert 2 stk gelijkmatig. Dat betekent dat je met een gelijkmatige afstand 2 st meerdert in de hele toer. Je hebt 126 st, dus meerder je bijvoorbeeld 1 stk aan het begin van de toer en na 63 st (halverwege) heb je met een gelijkmatige afstand gemeerderd.
15.02.2016 - 14:14
Dorrit Liin Hansen ha scritto:
Jeg har fundet ud af opskriften :-)
01.06.2015 - 16:32DROPS Design ha risposto:
Hej Dorrit. Dejligt at höre :-)
02.06.2015 - 11:33
Dorrit Liin Hansen ha scritto:
Hjælp ! Som "nyhækler" er jeg gået i stå ved omgang 16. Gider du pinde det lidt ud for mig? Ved godt hvad forkortelserne betyder, men kan alligevel ikke finde ud af det.Sidder i udlandet og har ingen at spørge. Mvh Dorrit
31.05.2015 - 09:55
P. ha scritto:
Deze gemaakt. ben er echt blij mee. patroon is goed te volgen.
17.05.2015 - 12:37
Marie ha scritto:
Das Garn Bomull-Lin ist super zum Häkeln dieser Tasche! In die Tasche habe ich in der Größe des Portemonnaies eine Innentasche mit Reißverschluss eingenäht (auch super für kleine Sachen, Autoschlüssel, etc.). Ein tolles Teil, das schnell und einfach gehäkelt ist. Danke!
08.05.2015 - 20:37
Apahl ha scritto:
Beim Häkeln ist mir aufgefallen, dass es in 17-27 RD so heißen muß: , dann jeweils 3 D-Stb zwischen die D-Stb-Gruppen. ( So sieht es auf dem Bild aus.) Sie schreiben: dann jeweils 1 D-Stb, ist falsch oder? apahl
08.02.2015 - 16:21DROPS Design ha risposto:
Sie haben Recht, das wurde korrigiert. Es muss heißen: 1 D-Stb-Gruppe zwischen die D-Stb-Gruppen.
08.02.2015 - 22:10
Lynne Govers ha scritto:
I need to make this to replace the one I have used for over 10 years!
15.12.2014 - 16:14
Carry On#carryonbag |
|
![]() |
![]() |
Borsa a tracolla lavorata all’uncinetto con motivo traforato in DROPS Bomull-Lin o DROPS Paris.
DROPS 162-32 |
|
INFORMAZIONI PER IL LAVORO: Sostituire la 1° m.a all’inizio di ogni giro a m.a con 3 cat. Finire il giro con 1 m.bss nella 3° cat all’inizio del giro. Sostituire la 1° m.a.d all’inizio di ogni giro a m.a.d con 4 cat. Finire il giro con 1 m.bss nella 4° cat dall’inizio del giro. ---------------------------------------------------------- BORSA: Lavorata in tondo dal basso verso l’alto. Avviare 4 cat con il Bomull-Lin o Paris con l’uncinetto n° 4 mm e formare un anello con 1 m.bss nella 1° cat. GIRO 1: lavorare 7 m.a nell’anello – leggere le INFORMAZIONI PER IL LAVORO. GIRO 2: lavorare 2 m.a in ogni m.a = 14 m.a. GIRO 3: lavorare 2 m.a in ogni m.a = 28 m.a. GIRO 4: * 1 m.a nella m.a successive, 2 m.a nella m.a successiva *, ripetere *-* per tutto il giro = 42 m.a. GIRO 5: * 1 m.a in ognuna delle 2 m.a successive, 2 m.a nella m.a successiva *, ripetere *-* per tutto il giro = 56 m.a. GIRO 6: * 1 m.a in ognuna delle 3 m.a successive, 2 m.a nella m.a successiva *, ripetere *-* per tutto il giro = 70 m.a. GIRO 7: * 1 m.a in ognuna delle 4 m.a successive, 2 m.a nella m.a successiva *, ripetere *-* per tutto il giro = 84 m.a. GIRO 8: * 1 m.a in ognuna delle 5 m.a successive, 2 m.a nella m.a successiva *, ripetere *-* per tutto il giro = 98 m.a. GIRO 9: * 1 m.a in ognuna delle 6 m.a successive, 2 m.a nella m.a successiva *, ripetere *-* per tutto il giro = 112. GIRO 10: * 1 m.a in ognuna delle 7 m.a successive, 2 m.a nella m.a successiva *, ripetere *-* per tutto il giro = 126 m.a GIRO 11: lavorare 1 m.a in ogni m.a e ALLO STESSO TEMPO aumentare 2 m.a in modo uniforme = 128 m.a. GIRI 12-13: lavorare 1 m.a in ogni m.a per tutto il giro. GIRO 14: * 1 m.a, 1 cat, saltare 1 m.a *, ripetere *-* per tutto il giro = 64 m.a e 64 cat. GIRO 15: * 1 m.a nella m.a successive, 1 m.a nella cat successiva *, ripetere *-* per tutto il giro = 128 m.a. GIRO 16: * 3 m.a.d nella m.a successiva, saltare 3 m.a *, ripetere *-* per tutto il giro = 32 gruppi di 3 m.a.d. GIRI 17-27: lavorare 4 cat e 2 m.a.d nella m.bss dalla fine del giro precedente (= prima del 1° gruppo di m.a.d dal giro precedente), poi lavorare 1 gruppo di m.a.d tra i gruppi di m.a.d per tutto il giro. GIRO 28: lavorare 1 m.a in ogni m.a.d per tutto il giro = 96 m.a. Ora lavorare il manico a partire da qui. MANICO: RIGA 1: * 3 m.a.d nella m.a successiva (= 1 gruppo di m.a.d), saltare 3 m.a *, ripetere *-* 4 volte in totale = 4 gruppi di m.a.d. Girare il lavoro. RIGA 2: 1 m.a.d, * saltare 1 gruppo di m.a.d, lavorare 1 gruppo di m.a.d tra il gruppo di m.a.d successivo *, ripetere *-* 3 volte e lavorare 1 m.a.d nell’ultima m.a.d dalla riga precedente = 2 m.a.d e 3 gruppi di m.a.d. Girare il lavoro. RIGA 3: 1 gruppo di m.a.d tra l’ultima m.a.d e il gruppo di m.a.d successivo, lavorare 1 gruppo di m.a.d tra ognuno dei 2 gruppi di m.a.d successivi dalla riga precedente e lavorare 1 gruppo di m.a.d tra l’ultimo gruppo e l’ultima m.a.d dalla riga precedente = 4 gruppi di m.a.d. Ripetere le RIGHE 2 e 3 fino a quando il manico misura circa 80 cm. Far passare il filo attraverso l’ultima m, cucire bene l’estremità al lato opposto di dove inizia il manico. Affrancare. |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #carryonbag o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 7 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 162-32
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.