Gigja ha scritto:
There's not written in the pattern that you need to close every round with a slipstitch.
03.11.2016 - 00:10DROPS Design ha risposto:
Dear Gigja, this is explained under "CROCHET INFO" at the very beg of the written pattern. Happy crocheting!
03.11.2016 - 09:47
Lamelo ha scritto:
Merci !
19.12.2014 - 11:22
Mamie ha scritto:
Merci jolie déco
18.12.2014 - 08:56
Holly Pine Cone! |
|
![]() |
![]() |
Natale DROPS: Pigne DROPS all’uncinetto, in "Cotton Viscose".
DROPS Extra 0-1064 |
|
INFORMAZIONI PER IL LAVORO: Iniziare ogni giro di m.m.a con 2 cat (non vengono contate come prima m.m.a); finire con 1 m.bss nella 2a cat all’inizio del giro. ---------------------------------------------------------- PIGNA ROTONDA: Si lavora in tondo. Con l’uncinetto n° 2 ed il filato Cotton Viscose avviare 4 cat e formare un anello con 1 m.bss nella prima cat. GIRO 1: Lavorare 10 m.m.a nell’anello di cat – vedere le INFORMAZIONI PER IL LAVORO sopra. GIRO 2: Lavorare 2 m.m.a nella prima m.m.a, * 3 m.m.a nella m.m.a successiva, 2 m.m.a nella m.m.a successiva *, ripetere da *-* finché non rimane 1 m.m.a, finire con 3 m.m.a nell’ultima m.m.a = 25 m.m.a. GIRO 3: Lavorare 1 cat, nella prima m.m.a lavorare: 1 m.a, 1 m.a.d, 1 m.a.tripla, 1 m.a.d, 1 m.a, saltare 1 m.m.a, lavorare ora 1 m.b in ognuna delle 2 m.m.a successive, saltare 1 m.m.a, * nella m.m.a successiva lavorare: 1 m.a, 1 m.a.d, 1 m.a.tripla, 1 m.a.d, 1 m.a, saltare 1 m.m.a, lavorare ora 1 m.b in ognuna delle 2 m.m.a successive, saltare 1 m.m.a *, ripetere da *-* su tutto il giro, finire con 1 m.bss nella prima cat = 5 scaglie di pigna. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! GIRO 4: Lavorare gli archi di cat dietro ogni scaglia come segue: Lavorare 4 cat, saltare una scaglia, 1 m.b nella 2a m.b del giro precedente, * lavorare 3 cat, saltare una scaglia, 1 m.b nella 2a m.b del giro precedente *, ripetere da *-* su tutto il giro, finire con 1 m.bss nella prima cat del giro = 5 archi di cat. GIRO 5: Lavorare 6 m.m.a nel primo arco di cat, 1 m.m.a nella prima m.b, * 6 m.m.a nell’arco di cat successivo, 1 m.m.a nella m.b successiva *, ripetere da *-* altre 2 volte, 7 m.m.a nell’ultimo arco di cat = 35 m.m.a. GIRO 6: Lavorare come indicato per il giro 3 = 7 scaglie. GIRO 7: Lavorare come indicato per il giro 4 = 7 archi di cat. GIRO 8: Lavorare 5 m.m.a nel primo arco di cat, 1 m.m.a nella prima m.b, * 6 m.m.a nell’arco di cat successivo, 1 m.m.a nella m.b successiva, 5 m.m.a nell’arco di cat successivo, 1 m.m.a nella m.b successiva *, ripetere da *-* ancora 1 volta, 6 m.m.a nell’arco di cat successivo, 1 m.m.a nella m.b successiva, finire con 6 m.m.a nell’ultimo arco di cat = 45 m.m.a. GIRO 9: Lavorare come indicato per il giro 3 = 9 scaglie. GIRO 10: Lavorare come indicato per il giro 4 = 9 archi di cat. GIRO 11: Lavorare 2 m.m.a nel primo arco di cat, 1 m.m.a nella prima m.b, * 1 m.m.a nell’arco di cat successivo, 1 m.m.a nella m.b successiva, 2 m.m.a nell’arco di cat successivo, 1 m.m.a nella m.b successiva *, ripetere da *-* ancora 1 volta, proseguire con * 2 m.m.a nell’arco di cat successivo, 1 m.m.a nella m.b successiva *, ripetere da *-* altre 3 volte, finire con 3 m.m.a nell’ultimo arco di cat = 25 m.m.a. GIRO 12: Lavorare come indicato per il giro 3 = 5 scaglie. GIRO 13: Lavorare come indicato per il giro 4 = 5 archi di cat. GIRO 14: Lavorare 2 m.m.a nel primo arco di cat, 1 m.m.a nella prima m.b, * 2 m.m.a nell’arco di cat successivo, 1 m.m.a nella m.b successiva *, ripetere da *-* altre 2 volte, finire con 3 m.m.a nell’ultimo arco di cat = 15 m.m.a. Riempire la pigna con del materiale da imbottitura prima di proseguire. GIRO 15: Lavorare come indicato per il giro 3 = 3 scaglie. GIRO 16: Lavorare 3 cat, saltare una scaglia, 1 m.b nella 2a m.b del giro precedente, * lavorare 2 cat, saltare una scaglia, 1 m.b nella 2a m.b del giro precedente *, ripetere da *-* su tutto il giro, finire con 1 m.bss nella prima cat del giro = 3 archi di cat. Tagliare il filo (lasciare un’estremità lunga a sufficienza per passare attraverso la pigna e fare un gancino). Far passare il filo nella pigna a lavorare un gancino a cat della lunghezza desiderata. Fissare il filo. ---------------------------------------------------------- PIGNA ALLUNGATA: Si lavora in tondo. Con l’uncinetto n° 2 ed il filato Cotton Viscose avviare 4 cat e formare un anello con 1 m.bss nella prima cat. GIRO 1: Lavorare 10 m.m.a nell’anello di cat – vedere le INFORMAZIONI PER IL LAVORO sopra. GIRO 2: Lavorare 2 m.m.a nella prima m.m.a, * 3 m.m.a nella m.m.a successiva, 2 m.m.a nella m.m.a successiva *, ripetere da *-* finché non rimane 1 m.m.a, finire con 3 m.m.a nell’ultima m.m.a = 25 m.m.a. GIRO 3: Lavorare 1 cat, nella prima m.m.a lavorare: 1 m.a, 1 m.a.d, 1 m.a.tripla, 1 m.a.d, 1 m.a, saltare 1 m.m.a, proseguire con 1 m.b in ognuna delle 2 m.m.a successive, saltare 1 m.m.a, * nella m.m.a successiva lavorare: 1 m.a, 1 m.a.d, 1 m.a.tripla, 1 m.a.d, 1 m.a, saltare 1 m.m.a, proseguire con 1 m.b in ognuna delle 2 m.m.a successive, saltare 1 m.m.a *, ripetere da *-* su tutto il giro, finire con 1 m.bss nella prima cat = 5 scaglie. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! GIRO 4: Lavorare gli archi di cat dietro ogni scaglia come segue: Lavorare 4 cat, saltare una scaglia, 1 m.b nella 2a m.b del giro precedente, * lavorare 3 cat, saltare una scaglia, 1 m.b nella 2a m.b del precedente giro *, ripetere da *-* su tutto il giro, finire con 1 m.bss nella prima cat del giro = 5 archi di cat. GIRO 5: Lavorare 6 m.m.a nel primo arco di cat, 1 m.m.a nella prima m.b, * 6 m.m.a nell’arco di cat successivo, 1 m.m.a nella m.b successiva *, ripetere da *-* altre 2 volte, 7 m.m.a nell’ultimo arco di cat = 35 m.m.a. GIRO 6: Lavorare come indicato per il giro 3 = 7 scaglie. GIRO 7: Lavorare come indicato per il giro 4 = 7 archi di cat. GIRO 8: Lavorare 4 m.m.a nel primo arco di cat, 1 m.m.a nella prima m.b, * 4 m.m.a nell’arco di cat successivo, 1 m.m.a nella m.b successiva *, ripetere da *-* finché non rimane 1 arco di cat, finire con 5 m.m.a nell’ultimo arco di cat = 35 m.m.a. GIRO 9: Lavorare come indicato per il giro 3 = 7 scaglie. GIRO 10: Lavorare come indicato per il giro 4= 7 archi di cat. GIRO 11: Lavorare 2 m.m.a nel primo arco di cat, 1 m.m.a nella prima m.b, 3 m.m.a nell’arco di cat successivo, 1 m.m.a nella m.b successiva, * 2 m.m.a nell’arco di cat successivo, 1 m.m.a nella m.b successiva, 3 m.m.a nell’arco di cat successivo, 1 m.m.a nella m.b successiva *, ripetere da *-* ancora 1 volta finire con 4 m.m.a nell’ultimo arco di cat = 25 m.m.a. GIRO 12: Lavorare come indicato per il giro 3 = 5 scaglie. GIRO 13: Lavorare come indicato per il giro 4 = 5 archi di cat. GIRO 14: Lavorare 4 m.m.a nel primo arco di cat, 1 m.m.a nella prima m.b, * 4 m.m.a nell’arco di cat successivo, 1 m.m.a nella m.b successiva *, ripetere da *-* finché non rimane 1 arco di cat, finire con 5 m.m.a nell’ultimo arco di cat = 25 m.m.a. GIRO 15: Lavorare come indicato per il giro 3 = 5 scaglie. GIRO 16: Lavorare come indicato per il giro 4 = 5 archi di cat. GIRO 17: Lavorare 2 m.m.a nel primo arco di cat, 1 m.m.a nella prima m.b, * 2 m.m.a nell’arco di cat successivo, 1 m.m.a nella m.b successiva *, ripetere da *-* altre 2 volte, finire con 3 m.m.a nell’ultimo arco di cat = 15 m.m.a. Riempire la pigna con il materiale da imbottitura prima di proseguire. GIRO 18: Lavorare come indicato per il giro 3 = 3 scaglie. GIRO 19: Lavorare 3 cat, saltare una scaglia, 1 m.b nella 2a m.b del giro precedente, * lavorare 2 cat, saltare una scaglia, 1 m.b nella 2a m.b del giro precedente *, ripetere da *-* su tutto il giro, finire con 1 m.bss nella prima cat del giro = 3 archi di cat. Tagliare il filo (lasciare un’estremità lunga a sufficienza per passare attraverso la pigna e fare un gancino). Far passare il filo attraverso la pigna a lavorare un gancino a cat della lunghezza desiderata. Fissare il filo. |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 9 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Extra 0-1064
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.