Claire ha scritto:
Hola, buenas tardes. Por favor qué quiere decir "aumentar 6MPs? Como se hace el MP? Muchas gracias
27.07.2019 - 19:46DROPS Design ha risposto:
Hola Claire! Es 'insertar 6 MPs' - mp significa un marcador/hilo mercado. Buen trabajo!
28.07.2019 - 10:28
Alvilde ha scritto:
Er det egentlig halvstaver som skjørtet på bildet er heklet i, og ikke staver slik som det står i mønsteret? Skal det hekles i forreste eller bakre ledd eller i begge ledd?
21.10.2016 - 21:30DROPS Design ha risposto:
Hej Alvilde. Det er staver paa billedet og du skal hekle igennem begge ledd.
25.10.2016 - 14:58
Chiara ha scritto:
Ciao, quando nel lavoro della gonna cominciano gli aumenti e scrivete: "Ripetere questi aumenti ogni 2 righe 7-7-8-9-10-11 volte in tutto" significa che la prima e la seconda riga faccio l'aumento, la terza e la quarta no, la quinta e la sesta sì, le settima e l'ottava no e così via per 7-7-8-9-10-11 volte in tutto? Cioè nel caso delle 7 volte in tutto alla fine avrei fatto 28 righe? Ringrazio anticipatamente per la vostra disponibilità. Chiara
26.02.2015 - 21:01DROPS Design ha risposto:
Buonasera Chiara, quando viene indicato di ripetere gli aumenti ogni 2 righe significa 1 riga sì e 1 riga no, cioè prima riga aumento, la seconda no, la terza si, la quarta no, la quinta si, la sesta no, la settima si, l'ottava no, la nona si, la decima no, l'undicesima si, la dodicesima no, la tredicesima si. Ci riscriva se ha altri dubbi. Buon lavoro!
26.02.2015 - 21:30
DROPS Design NL ha scritto:
We gebruiken uiteraard onze site ook voor de promotie van onze acties. Als u een patroon afdrukt kunt u in het menu van u printer selecteren welke pagina's u af wilt drukken en er eventueel voor kiezen de laatste pagina niet af te drukken.
01.05.2014 - 23:02
Marleen Van Den Hoogen ha scritto:
Om het patr00n af te drukken wordt automatische de bladzijde met de bollen garen mee afgedrukt dat vindt ik zonde van de inkt die onnodig verbruikt wordt als ik meerdere patronen nodig heb,kan dat niet anders? bedankt voor uw begrip.
01.05.2014 - 16:13
Cinzia ha scritto:
Salve, intanto complimenti per i nuovi modelli!! poi, vorrei sapere cosa significa in questo modello, "proseguire in tondo, iniziando il giro sul lato" grazie
26.02.2014 - 13:30DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Cinzia, fino a questo momento ha lavorato avanti e indietro, ora si inizia a lavorare in tondo, quindi senza cuciture finali, e il giro inizia a lato (si ricordi di leggere le informazioni per il lavoro). Ci riscriva se non è chiaro. Buon lavoro!
26.02.2014 - 15:27
Isamas ha scritto:
This looks beautiful and I love the cotton viscose yarn
24.01.2014 - 14:39
Beverly ha scritto:
Would like to make thia one.
18.01.2014 - 17:34
Marleen ha scritto:
Mooie rand gewoon gemakkelijk model
10.01.2014 - 21:01
Grethe Lorenzen ha scritto:
Smukt mønster forneden
20.12.2013 - 20:02
Valeria Del Mar#valeriadelmarskirt |
|||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||
Gonna DROPS all’uncinetto, con motivo a ventagli, in "Cotton Viscose". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 155-14 |
|||||||||||||||||||||||||
INFORMAZIONI PER IL LAVORO: Sostituire la prima m.a all’inizio di ogni giro/riga di m.a con 3 cat. Finire ogni riga con 1 m.a nella 3a cat della riga precedente (quando si lavora avanti e indietro) e finire il giro con 1 m.bss nella 3a cat dall’inizio del giro (quando si lavora in tondo). Sostituire la prima m.a.d all’inizio del giro con 4 cat; finire il giro con 1 m.bss nella 4a cat dall’inizio del giro. MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.3. SUGGERIMENTO PER PRENDERE LE MISURE: Per via del peso del filato, prendere tutte le misure con il capo appeso; in caso contrario la gonna potrebbe risultare troppo lunga una volta indossata. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Per aumentare 1 m.a, lavorare 2 m.a nella stessa m.a. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Lavorare 1 m.a, ma non fare l’ultima gettata (= 2 m sull’uncinetto), lavorare la m.a. successiva e all’ultima chiusura, passare il filo attraverso tutte e 3 le m sull’uncinetto = è stata diminuita 1 m. ---------------------------------------------------------- GONNA: Lavorare dall’alto verso il basso, avanti e indietro fino all’apertura sul lato; proseguire in tondo. Con l’uncinetto n° 3,5 ed il filato Cotton Viscose, avviare 186-209-232-258-279-305 cat MORBIDE (comprese 3 cat per girare il lavoro). Lavorare la prima riga come segue: 1 m.a nella 4a cat dall’uncinetto, 1 m.a in ognuna delle 4 cat successive, * saltare 1 cat, 1 m.a in ognuna delle 6 cat successive *, ripetere da *-* finché non rimangono 3-5-7-5-5-3 cat, saltare 1 cat e finire con 1 m.a in ognuna delle ultime 2-4-6-4-4-2 m.a = 158-178-198-220-238-260 m.a. Proseguire avanti e indietro con 1 m.a in ogni m.a - VEDERE LE INFORMAZIONI PER IL LAVORO. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Quando sono state lavorate 5 righe in verticale, inserire 6 segni nel lavoro come segue: primo segno dopo 14-14-16-20-21-22 m.a, poi un segno ogni 26-30-33-36-39-43 m.a; dopo l’ultimo segno ci saranno 14-14-17-20-22-23 m.a alla fine della riga. Nel corso della riga successiva, aumentare 1 m.a prima di tutti i segni – VEDERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI! Ripetere questi aumenti ogni 2 righe 7-7-8-9-10-11 volte in tutto - ATTENZIONE: aumentare alternativamente prima e dopo ogni segno = 200-220-246-274-298-326 m.a. ALLO STESSO TEMPO, quando sono state lavorate in tutto 12 righe in verticale, l’apertura al lato è completata; proseguire in tondo, iniziando il giro sul lato – VEDERE LE INFORMAZIONI PER IL LAVORO ! Quando il lavoro misura 29-31-33-35-37-39 cm – VEDERE IL SUGGERIMENTO PER PRENDERE LE MISURE – nel corso del giro successivo, diminuire 8-10-12-10-10-8 m.a in modo uniforme – VEDERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Sul giro rimangono 192-210-234-264-288-318 m.a. MOTIVO A VENTAGLI: Proseguire con il MOTIVO seguendo i diagrammi A.1, A.2 e A.3 come segue: GIRO 1: Lavorare 4 cat (= 1 m.a.d), 3 m.a.d nella prima m.a, saltare 2 m.a, * 1 m.b nella m.a successiva, saltare 2 m.a, 7 m.a.d nella m.a successiva, saltare 2 m.a *, ripetere da *-* 31-34-38-43-47-52 volte in tutto, 1 m.b nella m.a successiva, saltare 2 m.a, 3 m.a.d nella stessa m.a del primo gruppo di m.a.d all’inizio del giro, finire con 1 m.bss nella 4a cat dall’inizio del giro = 32-35-39-44-48-53 ventagli. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! GIRO 2: 1 cat, 1 m.b nella 4a cat all’inizio del primo giro, * 7 m.a.d nella m.b successiva, saltare 3 m.a.d, 1 m.b nella m.a.d successiva *, ripetere da *-* 31-34-38-43-47-52 volte in tutto, 7 m.a.d nella m.b successiva, finire con 1 m.bss nella prima cat dall’inizio del giro = 32-35-39-44-48-53 ventagli. GIRO 3: 4 cat (= 1 m.a.d), 3 m.a.d nella prima m.b, * saltare 3 m.a.d, 1 m.b nella m.a.d successiva, 7 m.a.d nella m.b successiva *, ripetere da *-* 31-34-38-43-47-52 volte in tutto, saltare 3 m.a.d, 1 m.b nella m.a successiva, saltare 3 m.a, 3 m.a.d nella stessa m.b del primo gruppo di m.a.d all’inizio del giro, finire con 1 m.bss nella 4a cat dall’inizio del giro = 32-35-39-44-48-53 ventagli. Ripetere i giri 2-3 finché il motivo a ventagli non misura ca.16 cm - o proseguire e ripetere i due giri fino alla misura desiderata. Il lavoro misura 45-47-49-51-53-55 cm in tutto. Tagliare il filo. ASOLA: Lungo l’apertura sul davanti lavorare degli anelli come asole,come segue (iniziare dal basso): 2 m.b nella prima m.a, 3 cat, saltare 1 m.a, * lavorare 2 m.b in ognuna delle 2 m.a successive, 3 cat, saltare 1 m.a *, ripetere da *-* 3 volte in tutto e finire con 2 m.b nell’ultima m.a in alto, girare e lavorare la riga successiva come segue: 1 m.b in ogni m.b e 3 m.b in ogni arco di cat. BORDO PER I BOTTONI: Lungo l’altro lato dell’apertura lavorare 5 righe di m.b avanti e indietro (nella prima riga lavorare 2 m.b in ogni m.a = 24 m.b), |
|||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #valeriadelmarskirt o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 9 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 155-14
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.