Renate Moen ha scritto:
Etter 1. rad; hvor mange «stjerner» har man da?
25.03.2025 - 13:53DROPS Design ha risposto:
Hej Renate, du bruger 2 fm til 1 stjerne :)
27.03.2025 - 13:37
Hanne Nielsen ha scritto:
1. række er forkert. Hver stjerne skal i stedet for hækles over en maske mere på rækken før end i opskriften
11.06.2019 - 21:05
Hanne ha scritto:
Opskriften er helt klart forkert. Utroligt I ikke retter det efter flere henvendelser
03.06.2019 - 21:42DROPS Design ha risposto:
Hei Hanne. Hvor er det du mener oppskriftern er feil, hvis det er noe som ikke stemmer vil vi gjerne rette dette. Om du sikter til kommentaren fra 13 august 2018, så stemmer rad 1 med stjernemønster slik den er. Det er rad 2 og 3 som gjentas oppover, og her hekles ikke i fremre og bakre maskebue, så antallet stjerner forblir det samme. God fornøyelse
06.06.2019 - 11:12
Annika Jönsson ha scritto:
Mönstret är felaktigt på varav 1 efter att botten virkats färdig. Om man gör omslag i bakre och främre maskbågen på samma maska så får man en kraftig ökning av antalet maskor. Texten kanske är korrekt för den allra första stjärnan, men den del som upprepas hela varvet ut är fel. Korrekt är att man virkar som på varv 3 ,"1 omslag i var och en av de två nästa maskorna".
13.08.2018 - 11:33
Marita Lendt ha scritto:
Es soll natürlich heißen: 1. Reihe weglassen...
29.04.2018 - 17:39
Marita Lendt ha scritto:
Nach dem Korbboden: 1. 1. 1. Reihe weglassen und mit 3. Reihe beginnen. Danach 2. Reihe und 3. Reihe im Wechsel häkeln.
29.04.2018 - 17:36DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Lendt, mit 1. Reihe anfangen, es ist wie Reihe 3 gehäkelt aber aus dem hinteren Maschenglied der vorrigen Runden gehäkelt, dann Reihe 2 und 3 wiedherholen. Viel Spaß beim häkeln!
30.04.2018 - 11:28
Susanne Jørgensen ha scritto:
Jeg har samme problem som flere andre: min kurv bliver flad. Jeg er startet forfra flere gange og har set videoerne en del gange. Jeg har fulgt opskrift og video til punkt og prikke!
27.08.2017 - 22:48DROPS Design ha risposto:
Hei Susanne. Det er veldig viktig at heklefastheten stemmer. Om du ikke har gjort det tidlgere, er det lurt å hekle en prøvelapp og måle heklefastheten. Hekler man litt for løst, kan kurven bli flat.
29.08.2017 - 13:20
Paola Mazzinghi ha scritto:
Buonasera! Probabilmente avete già risposto in altre lingue, ma non mi torna la spiegazione del punto stella rispetto al video. Nel video vengono prese le maglie una dopo l altra, mentre nelle spiegazioni si dice: riprendere 1 m nel filo dietro della m.b successiva, riprendere 1 m nel filo davanti della stessa m.b Devo seguire il video o la spiegazione? :-) grazie
17.11.2016 - 20:43DROPS Design ha risposto:
Buonasera Paola. Deve seguire le indicazioni del testo. Nella prima riga si lavora nel filo dietro e davanti per il passaggio della base ai lati; alla riga 3 si riprendono le m nelle m successive. Il video che alleghiamo dovrebbe aiutarla. Buon lavoro!
17.11.2016 - 21:07
Paola Mazzinghi ha scritto:
Buonasera! Probabilmente avete già risposto in altre lingue, ma non mi torna la spiegazione del punto stella rispetto al video. Nel video vengono prese le maglie una dopo l altra, mentre nelle spiegazioni si dice: riprendere 1 m nel filo dietro della m.b successiva, riprendere 1 m nel filo davanti della stessa m.b Devo seguire il video o la spiegazione? :-) grazie
17.11.2016 - 17:42DROPS Design ha risposto:
Buonasera Paola. Deve seguire le indicazioni del testo. Nella prima riga si lavora nel filo dietro e davanti per il passaggio della base ai lati; alla riga 3 si riprendono le m nelle m successive. Il video che alleghiamo dovrebbe aiutarla. Buon lavoro!
17.11.2016 - 18:19
Liesbeth ha scritto:
Bij mij is de rand zo wijd, dat hij totaal niet rechtop komt te staan. Wat kan ik daaraan doen? Zou het helpen als ik de eerste toer niet van dezelfde steek (vaste) de voorste lus gebruik, maar gewoon een volgende vaste?
11.09.2016 - 03:31
Summer Baskets#summerbaskets |
|
|
|
Cestino DROPS lavorato all’uncinetto con motivo a stelle in "Paris".
DROPS 152-34 |
|
SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Iniziare ogni giro a m.b con 1 cat e finire con 1 m.bss nella 1° m.b dall’inizio del giro. ---------------------------------------------------------- CESTINO PICCOLO: Lavorato dal basso verso l’alto. Avviare 4 cat con l’uncinetto n° 4 mm con il giallo chiaro e formare un anello con 1 m.bss nella 1° cat. 1° GIRO: lavorare 6 m.b nell’anello di cat – leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO! 2° GIRO: lavorare 2 m.b in ogni m.b = 12 m.b. 3° GIRO: lavorare 1 e 2 m.b in modo alternato in ogni m.b per tutto il giro = 18 m.b. 4° GIRO: lavorare 1 m.b in ogni m.b ma lavorare 2 m.b ogni 3 m.b = 24 m.b. 5° GIRO: lavorare 1 m.b in ogni m.b ma lavorare 2 m.b ogni 4 m.b = 30 m.b. Poi lavorare 1 m.b in più tra gli aumenti fino a quando il cestino misura circa 20 cm in diametro. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! Ora lavorare il motivo a stella avanti e indietro, iniziare dal diritto del lavoro come segue: 1° RIGA: Lavorare 3 cat, riprendere 1 m nella 2° e 3° cat dall’uncinetto, riprendere 1 m nel filo dietro della m.b successiva, riprendere 1 m nel filo davanti della stessa m.b, riprendere 1 m nella m.b successiva sulla riga = 6 m sull’uncinetto, fare 1 gettato e passare attraverso tutte e 6 le m, lavorare 1 cat, * riprendere 1 m nel buco, riprendere 1 m a lato delle ultime 6 m, riprendere 1 m nella stessa m in cui è stata ripresa l’ultima delle 6 m, riprendere 1 m nel filo dietro della m.b successiva, riprendere 1 m nel filo davanti della stessa m = 6 m sull’uncinetto, fare 1 gettato e farlo passare attraverso tutte e 6 le m, 1 cat *, ripetere *-* fino a quando rimane 1 m.b sulla riga, lavorare 1 m.m.a nell’ultima m.b. Girare. 2° RIGA: 2 cat (sostituiscono 1 m.m.a), lavorare 2 m.m.a in ogni “buco della stella”, finire la riga con 1 m.m.a nell’ultima m. Girare. 3° RIGA: lavorare 3 cat, riprendere 1 m nella 2° e 3° cat dall’uncinetto, riprendere 1 m nelle prime 3 m sulla riga = 6 m sull’uncinetto, fare 1 gettato e farlo passare attraverso tutte e 6 le m, lavorare 1 cat, * riprendere 1 m nel buco, riprendere 1 m a lato dell’ultime delle 6 m, riprendere 1 m nella stessa m in cui è stata ripresa l’ultima delle 6 m, riprendere 1 m in ognuna delle 2 m successive = 6 m sull’uncinetto, fare 1 gettato e farlo passare attraverso tutte e 6 le m sull’uncinetto, 1 cat *, ripetere *-* fino a quando rimane 1 m.b sul f, lavorare 1 m.m.a nell’ultima m.b. Girare. Ripetere le righe 2 e 3 fino a quando il lavoro misura circa 11 cm in verticale (aggiustarlo dopo la 2° riga). Finire e tagliare il filo, lasciare circa 25 cm per la confezione. CONFEZIONE: Cucire a lato e affrancare. Piegare il bordo a metà verso l’interno. ---------------------------------------------------------- CESTINO GRANDE: Lavorare nello stesso modo del CESTINO PICCOLO con il vaniglia, ma aumentare fino a quando la parte inferiore misura circa 23 cm in diametro. Ripetere il motivo a stella fino a quando il lavoro misura 17 cm in verticale. |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #summerbaskets o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 9 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 152-34
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.