Antonella ha scritto:
Buongiorno, potete spiegarmi come fare il cambio di colore in modo che rimanga ben fatto? Dalle istruzioni non mi è ben chiaro e non ottengo un buon risultato. Ringrazio anticipatamente
30.10.2015 - 15:12DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Antonella. Per avere un cambio di colore pulito, può provare a lavorare l’ultima m.b del giro come segue: punta l’uncinetto nell’ultima m, estrae il filo (del vecchio colore), un gettato con il nuovo colore e passa il filo attraverso tutte le m sull’uncinetto. Lavora poi il giro successivo con il nuovo colore. Buon lavoro!
02.11.2015 - 12:18
Gert ha scritto:
Skal den magiske sirkelen (eller de andre omg med fm'er for den slags skyld) bli avsluttet med en kjm? Eller skal man bare gå rett inn i ny fm i neste omg? Trenger man kantmaske eller avsluttet omg?
07.03.2015 - 12:25DROPS Design ha risposto:
Hej, nej du fortsætter bare omg med fm rundt og rundt. God fornøjelse!
21.05.2015 - 13:42
Gert ha scritto:
Jeg skjønner ikke helt fra hvilken omg det skal felles. Når det står: "...1 omg sort og på denne omg felles 12-14 fm jevt fordelt – LES FELLETIPS..." hvor mange fm skal det da felles sammen her?? Ovenfor står det også "Hekle sammen ca hver 7./8.fm - 6./7.fm på omg"... hvordan henger disse to tingene sammen?
06.03.2015 - 15:28DROPS Design ha risposto:
Hej Gert. Der er to störrelser af denne hue, derfor staar der to antal i mönstret. Du skal saa felle 12 ELLER 14 fm i den 1 omg sort og hekle hver 7./8. (=7 og 8) fm ELLER hver 6./7. (=6 og 7 fm)fm sammen.
06.03.2015 - 16:22
PeCami ha scritto:
Hallo Darf ich auch die Rundnadeln für die Mütze anwenden? Besten Dank!
03.03.2015 - 10:25DROPS Design ha risposto:
Diese Mütze wird gehäkelt, nicht gestrickt.
03.03.2015 - 16:16Patricia Baker Upton ha scritto:
Really good!!! Thanks!!!
27.12.2014 - 18:32
Chatelet ha scritto:
Merci pour ce bonnet mon mari a craqué dessus. J'ai respecté les couleurs du modèle et cette laine un bonheur (commandée chez Kalidou rapide, et très pro.). J'ai juste ajouté 3 rangs avant la 1ère bande noire. Je recommande!
21.12.2014 - 07:46Catherine ha scritto:
Hi! Can you please clarify the instructions after round 13 which says "continue working dc in the round. When piece measures 12-15 cm..." What does the 12-15 cm measurement refer to? Is this supposed to be the diameter, radius, or circumference? Thanks in advance.
17.12.2014 - 20:24DROPS Design ha risposto:
Dear Catherine, this measurement refers to the total height of work from beg, ie from round 1, not the diameter neither circonference. Happy crocheting!
18.12.2014 - 08:55
Camilla ha scritto:
Når der står at arbejdet skal måle 12-15 cm, er det så diameteren af cirklen eller er det fra midten af arbejdet og ud?
02.12.2014 - 12:02DROPS Design ha risposto:
Hej Camilla. Du maaler fra starten og ned - dvs, fra midten. Ikke diameter.
02.12.2014 - 14:24
Stefania ha scritto:
Fatta questa berretta anche in versione blu e grigia!! Uscita veramente bene grazie mille x le spiegazioni chiari e semplici!!!
12.11.2014 - 19:48
Lauren ha scritto:
After i finish the 13 round, it says to continue to sc/dc as i was for the next 5 rounds and the 6th round i decrease. Now how am i continuing, sc in next 12 and 2sc in next st.?? Or am i continuing jist the 13th round for the next 5 rounds?
23.10.2014 - 01:50DROPS Design ha risposto:
Dear Lauren, after round 13 (in lrger size), continue in sc (US-terminology) around as before without increasing until piece measures 15 cm. Then continue in sc as before but work the 5 first rounds from stripes and on next round (in black), dec 14 sc evenly on this round (82 sc remain). Happy crocheting!
23.10.2014 - 10:27
Carmel |
|
![]() |
![]() |
Cappello da uomo DROPS lavorato all'uncinetto in "Nepal". Taglie: dalla S alla XL.
DROPS Extra 0-980 |
|
|
INFORMAZIONI PER IL LAVORO: Dopo l’ultima m.b sul giro, continuare fino al giro successivo con 1 m.b nella m.b successiva (= 1° m.b dal giro precedente). NOTA: Inserire un segnapunti all’inizio del giro tra l’ultima e la 1° m.b sul giro, spostare i segnapunti verso l’alto. Lavorare a m.b nel filo dietro delle m per creare un motivo a strisce. CERCHIO MAGICO: Iniziare con questa tecnica per evitare un buco al centro (invece dell’anello di cat). Tenere l’estremità del filato e arrotolarlo attorno all’indice per fare un anello. Tenere l’occhiello con l’indice e il pollice sinistro, mettere il filo sull’indice sinistro. Inserire l’uncinetto nell’occhiello, fare un gettato e far passare il filo attraverso l’occhiello, lavorare 1 cat, poi lavorare a m.b attorno all’occhiello. Quando è stato raggiunto il n° desiderato di m.b, tirare l’estremità del filo per stringere l’occhiello. Affrancare il filo sul dietro e continuare a lavorare in tondo a cerchio. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Lavorare insieme circa ogni 7°/8° m.b – 6°/7° m.b sul giro. Lavorare 2 m.b insieme come segue: Inserire l’uncinetto nella 1° m.b e far passare il filo attraverso, inserire l’uncinetto nella m.b successiva e far passare il filo attraverso, fare un gettato e far passare il filo attraverso tutte le m sull'uncinetto. -------------------------------------------------------- CAPPELLO: Con l’uncinetto n° 5 mm e il marrone medio lavorare un CERCHIO MAGICO – leggere sopra, o lavorare 4 cat e formare un anello con 1 m.bss nella 1° cat. LEGGERE LE INFORMAZIONI PER IL LAVORO! 1° GIRO: lavorare 8 m.b nel cerchio/anello di cat. Ora lavorare a m.b nel filo dietro delle m. 2° GIRO: lavorare 2 m.b in ogni m.b = 16 m.b. 3° GIRO: * 1 m.b nella 1° m.b, 2 m.b nella m.b successiva *, ripetere *-* = 24 m.b. 4° GIRO: * 1 m.b nelle 2 m.b successive, 2 m.b nella m.b successiva *, ripetere *-* = 32 m.b. 5° GIRO: lavorare 1 m.b in ogni m.b = 32 m.b. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! 6° GIRO: * 1 m.b nelle 3 m.b successive, 2 m.b nella m.b successiva *, ripetere *-* = 40 m.b. 7° GIRO: * 1 m.b nelle 4 m.b successive, 2 m.b nella m.b successiva *, ripetere *-* = 48 m.b. 8° GIRO: * 1 m.b nelle 5 m.b successive, 2 m.b nella m.b successiva *, ripetere *-* = 56 m.b. 9° GIRO: * 1 m.b nelle 6 m.b successive, 2 m.b nella m.b successiva *, ripetere *-* = 64 m.b. 10° GIRO: * 1 m.b nelle 7 m.b successive, 2 m.b nella m.b successiva *, ripetere *-* = 72 m.b. 11° GIRO: * 1 m.b nelle 8 m.b successive, 2 m.b nella m.b successiva *, ripetere *-* = 80 m.b. 12° GIRO: * 1 m.b nelle 9 m.b successive, 2 m.b nella m.b successiva *, ripetere *-* = 88 m.b. Finire qui gli aumenti per la taglia S/M, continuare a lavorare a m.b in tondo. 13° GIRO: * 1 m.b nelle 10 m.b successive, 2 m.b nella m.b successiva *, ripetere *-* = 96 m.b. Finire qui gli aumenti per la taglia L/XL, continuare a lavorare a m.b in tondo. Quando il lavoro misura 12-15 cm, lavorare a m.b come prima e cambiare colore come segue: 2 giri nero, 3 giri marrone medio, 1 giro nero e su questo giro diminuire 12-14 m.b in modo uniforme – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (= 76-82 m.b rimaste), 4 giri nero, 2 giri marrone medio. Il cappello misura circa 20-23 cm dalla cima. Chiudere e affrancare. |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 7 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
|
Lasciare un commento sul modello DROPS Extra 0-980
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.