Barbro Sundnér ha scritto:
Hur kan det återstå 48 maskor efter att man minskat en maska på var sida om markören mitt bak när det totala antalet maskor var 52 maskor? (Detsamma gäller också mellanstorleken på totalt 48 maskor som skall bli 44 maskor)
10.10.2024 - 19:19DROPS Design ha risposto:
Hej Barbro. Du har 52 maskor i största storleken, sedan minskar du 1 maska på varje sida av maskan med markör när arbetet mäter 10 cm (=2 m minskade) och sedan igen när arbetet mäter 17 cm (=ytterligare 2 maskor minskade). Mvh DROPS Design
11.10.2024 - 14:25
Lone Meldgaard ha scritto:
Sorry! Jeg missede en pind…
20.01.2024 - 18:15
Lone Meldgaard ha scritto:
Hvordan gå 44 op i 2r2v? Det må være 42 eller 46 masker eller? Tror jeg opgiver denn opskrift!
20.01.2024 - 18:11DROPS Design ha risposto:
Hei Lone. Om du har 44 masker og skal strikke 1 rapport på 4 masker (2 rett / 2 vrang), må det være delelig med 4. Altså det strikkes 11 rapporter av 2 rett / 2 vrang (11 rapporter x 4 masker = 44 masker). Da starter du med 2 rett og avslutter med 2 vrange. Om du har 42 masker vil du starte med 2 masker rett og slutte med 2 rett, det vil da bli feil . mvh DROPS Design
29.01.2024 - 11:37
Nelly ha scritto:
Na het minderen van de hiel moet aan beide kanten van de bovenvoet een markeerder worden geplaatst. Vervolgens moet aan beide kanten van die 2 markeerders om de naald 2 steken worden geminderd. Dat zijn 4 steken per naald. Dit moet 8 keer. Dat zijn 32 steken in totaal. Voor maat 38 blijven er dan 56 - 32 steken = 24 steken over. In de beschrijving staat dat er 40 steken moeten overblijven. Moeten er dan geen 2 steken per worden geminderd in plaats van 4? En moeten die voor of na de markeerder?
14.06.2019 - 16:43DROPS Design ha risposto:
Dag Nelly,
Je mindert in totaal 8 keer (=16 steken) als volgt: brei de laatste 2 st voor de st op de bovenkant voet gedraaid recht samen (dus brei in achterste lus van st in plaats van voorste lus), brei de eerste 2 st na de st op de bovenkant voet recht samen
17.06.2019 - 14:49
Blueberry Hill |
|
|
|
Calze DROPS ai ferri in "Fabel". Taglie: Dalla 35 alla 43.
DROPS Extra 0-957 |
|
MOTIVO A STRISCE: Lavorare come segue: Dal bordo di avvio fino a 3-3½-4½ cm: 2 capi 104 Da 3-3½-4½ cm fino a 6-7-9 cm: 1 capo 104 e 1 capo 674 Da 6-7-9 cm fino a 9-10½ -13½ cm: 2 capi 674 Da 9-10½ -13½ cm fino a 12-14-18 cm: 1 capo 674 e 1 capo 711 Da 12-14-18 cm, fino al tallone, il tallone e fino a 9-9½-8½ cm dopo il segno sul tallone: 2 capi 711 Da 9-9½-8½ cm dopo il segno fino a 12-13-13 cm dopo il segno: 1 capo 674 e 1 capo 711 Da 12-13-13 cm dopo il segno fino a 15-16½-17½ cm dopo il segno: 2 capi 674 Da 15-16½-17½ cm dopo il segno fino a 18-20-22 cm dopo il segno: 1 capo 104 e 1 capo 674 Da 18-20-22 cm dopo il segno (la punta inizia qui) fino alla fine del lavoro: 2 capi 104 DIMINUZIONI PER IL TALLONE: Ferro 1 (= diritto del lavoro): lavorare finché non rimangono 5-6-6 m, passare la m successiva a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata, girare il lavoro. Ferro 2 (= rovescio del lavoro): lavorare finché non rimangono 5-6-6 m, passare la m successiva a rov senza lavorarla, 1 m rov, accavallare la m passata sulla m lavorata, girare il lavoro. Ferro 3 (= diritto del lavoro): lavorare finché non rimangono 4-5-5 m, passare la m successiva a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata, girare il lavoro. Ferro 4 (= rovescio del lavoro): lavorare finché non rimangono 4-5-5 m, passare la m successiva a rov senza lavorarla, 1 m rov, accavallare la m passata sulla m lavorata, girare il lavoro. Continuare a diminuire in questo modo con 1 m in meno prima di ogni diminuzione, finché sul ferro non rimangono 10-10-12 m. --------------------------------------------------------- CALZE: Si lavorano in tondo sui ferri a doppia punta dal centro, sul dietro. Avviare 44-48-52 m sui ferri a doppia punta n° 4 con 2 capi del colore n° 104. VEDERE il MOTIVO A STRISCE! Lavorare 2 giri a dir. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Proseguire a coste 2 m dir / 2 m rov finché il lavoro non misura 3-3½-4½ cm. Inserire 1 segno nella 1a m all’inizio del giro (=centro, sul dietro). Proseguire a maglia rasata. Diminuire ora a seconda della taglia, come segue: Taglia 35/37: Quando il lavoro misura 11 cm, diminuire 1 m da ciascun lato della m con il segno. Taglia 38/40: Quando il lavoro misura 8 e 14 cm, diminuire 1 m da ciascun lato della m con il segno. Taglia 41/43: Quando il lavoro misura 10 e 17 cm, diminuire 1 m da ciascun lato della m con il segno = 42-44-48 m. Proseguire finché il lavoro non misura 16-17½-21½ cm. Tenere ora sul ferro le prime 9-10-11 m, mettere in attesa su un ferma maglie le 24-24-26 m successive (= parte superiore del piede) e tenere le ultime 9-10-11 m sul ferro = 18-20-22 m per il tallone. Lavorare a maglia rasata avanti e indietro sulle m del tallone per 5-5½-6 cm. Inserire 1 segno e da adesso in avanti, misurare il lavoro da questo punto. Diminuire ora per il tallone – vedere le DIMINUZIONI PER IL TALLONE! Terminate le diminuzioni per il tallone, riprendere 10-11-11 m lungo ciascun lato del tallone e riportare sui ferri di lavoro le 24-24-26 m messe in attesa sul ferma maglie = 54-56-60 m. Inserire 1 segno da ciascun lato delle 24-24-26 m centrali (le m che erano state messe in attesa sul ferma maglie). Proseguire a maglia rasata e, allo stesso tempo, diminuire da ciascun lato ogni 2 giri, per un totale di 8-8-8 volte, come segue: lavorare insieme a dir ritorto (lavorare quindi le m nell’asola posteriore e non in quella anteriore) le ultime 2 m prima delle m della parte superiore del piede; lavorare insieme a dir le prime 2 m dopo le m della parte superiore del piede = 38-40-44 m. Proseguire finché il lavoro non misura 18-20-22 cm dal segno sul tallone (= rimangono ancora da lavorare ca.4-4-5 cm). Inserire 1 segno da ciascun lato in modo che ci siano 19-20-22 m per la parte superiore del piede e 19-20-22 m per la pianta del piede. Diminuire per la punta, da ciascun lato dei 2 segni, come segue: diminuire come segue prima di 1 m dir e del segno: lavorare 2 m insieme a dir. Diminuire come segue dopo il segno e 1 m dir: lavorare 2 m insieme a dir ritorto. Diminuire da ciascun lato, ogni 2 giri, per un totale di 5-5-6 volte e poi ad ogni giro per un totale di 2-2-2 volte = sul ferro rimangono 10-12-12 m. Nel corso del giro successivo, lavorare tutte le m insieme a 2 a 2 a dir. Tagliare il filo, passarlo attraverso le m rimaste, stringere e fermare il filo. |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 18 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Extra 0-957
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.