Shera Estes ha scritto:
Just completed the first bun, and again is doming. Very disappointed with spending time and money for a project that doesn’t work. Cohhts came up correct with each row and gauge is spot on and all stitches look same.
13.06.2022 - 01:16DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Estes, it's not supposed to make a dome, you should have a flat circle crocheting single crochets (US-English terminology - make sure you are not reading UK-patern where UK-double crochets are US-single crochets). Hope it can help. Feel free to show your work to your yarn store, even showing them a picture per mail, this could be useful for them to helm you seing what you did. Hope it can help. Happy crocheting!
13.06.2022 - 11:30
Shera Estes ha scritto:
Working everything in the round, it domes up in the middle and will not lay flat. How do I avoid this issue?
29.05.2022 - 13:30DROPS Design ha risposto:
Dear Shera, if it domes up is because of a mistake in the gauge, which is a common error. This means that you started working too loose and then started to tighten the gauge. You also need to pay attention to the amount of stitches, to not add or remove any stitches, which may end up deforming the final product. Happy crocheting!
29.05.2022 - 22:31
Marie ha scritto:
Hej Jeg overvejer at hækle noget af jeres fantastiske legemad - men må jeg hækle til videre salg??? Vil ikke gøre noget forkert og ulovligt Med venlig hilsen Marie Quist
17.02.2022 - 20:45DROPS Design ha risposto:
Hej Marie, nederst i hver opskrifter finder du copyright for DROPS design - Det starter med denne tekst: © 1982-2022 DROPS Design A/S Alle rettigheder er reserveret. Dette dokument med alle sine underdokumenter har copyright. Hvad kan du gøre med vores opskrifter? Du kan dele DROPS modellerne online, ved at bruge opskrifternes originalbillede, materiale, navn og nummer..... osv
18.02.2022 - 10:51
Cheese Royale#dropscheeseroyale |
|
![]() |
![]() |
Hamburger lavorato all’uncinetto in DROPS Paris.
DROPS Children 24-47 |
|
CERCHIO MAGICO: Quando il lavoro viene lavorato in tondo, iniziare con questa tecnica per evitare buchi al centro (invece dell’anello di cat.): tenere l’estremità del filato e arrotolarlo una volta attorno al dito indice per fare un occhiello. Tenere l’occhiello con il pollice e il medio della mano sinistra, mettere il filo sul dito indice sinistro. Inserire l’uncinetto nell’occhiello, fare un gettato e far passare il filo attraverso l’occhiello, lavorare 1 cat., poi lavorare a m.b. attorno all’occhiello. Quando è stato raggiunto il n° desiderato di m.b., tirare l’estremità del filo per stringere l’occhiello. Affrancare l’estremità sul dietro. Continuare a lavorare in tondo a cerchio. LAVORO IN TONDO A CERCHIO: Dopo l’ultima m.b. sul giro, continuare fino al prossimo giro con 1 m.b. nella m.b. successiva (= 1° m.b. dal giro precedente). NOTA: Inserire un segnapunti all’inizio del giro tra l’ultima m.b. e la 1° m.b. sul giro, spostare il segnapunti verso l’alto durante il lavoro. INFORMAZIONI PER IL LAVORO: Sostituire la 1° m.b. su ogni riga con una cat. LAVORARE LE M.B. INSIEME: Lavorare 2 m.b. insieme a 1 m.b. come segue: Inserire l’uncinetto nella m.b. e far passare il filo attraverso, inserire l’uncinetto nella m.b. successiva e far passare il filo attraverso, fare un gettato e far passare il filo attraverso tutti e 3 gli occhielli sull’uncinetto. -------------------------------------------------------- HAMBURGER: Lavorato in tondo a cerchio. Iniziare facendo un CERCHIO MAGICO – leggere le istruzioni sopra – con il marrone e l’uncinetto n°4 mm. GIRO 1: lavorare 6 m.b. nel cerchio magico – LEGGERE LAVORO IN TONDO A CERCHIO. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro e spostarlo verso l’alto durante il lavoro. GIRO 2: lavorare 2 m.b. in ogni m.b. = 12 m.b. GIRO 3: * 1 m.b. nella m.b. successiva, lavorare 2 m.b. nella m.b. successiva * ripetere *-* per tutto il giro = 18 m.b. GIRO 4: * 1 m.b. in ognuna delle 2 m.b. successive, lavorare 2 m.b. nella m.b. successiva *, ripetere *-* per tutto il giro = 24 m.b. GIRI 5-9: Continuare con gli aumenti nello stesso modo, c’è 1 m.b. in più su ogni giro tra gli aumenti = 54 m.b. GIRI 10-11: lavorare 1 m.b. in ogni m.b. GIRO 12: * 1 m.b. in ognuna delle 7 m.b. successive, poi lavorare insieme le 2 m.b. successive * - leggere la spiegazione sopra, ripetere *-* per il resto del giro = 48 m.b. GIRO 13: * 1 m.b. in ognuna delle 6 m.b. successive, poi lavorare 2 m.b. insieme *, ripetere *-* per tutto il giro = 42 m.b. GIRI 14-18: Continuare con le diminuzioni nello stesso modo, c’è 1 m.b. in meno a ogni giro tra le diminuzioni = 12 m.b. Riempire l’hamburger con un po’ di imbottitura. GIRO 19: lavorare tutte le m.b. insieme 2 a 2 = 6 m.b. Tagliare il filo e farlo passare attraverso le m.b. rimaste e tirare forte. PANE: Lavorare come per l’hamburger, lavorare i giri 1-9 con il panna, poi finirlo con il beige scuro. Lavorare un altro pane. Cucire alcuni punti sopra e sotto una parte del pane (sul lato con il beige) con il giallo vivo. POMODORO: Lavorato in cerchio con il rosso. Iniziare facendo un CERCHIO MAGICO – leggere la spiegazione sopra - con l’uncinetto n° 4 mm. GIRO 1: lavorare 6 m.b. nel cerchio magico. GIRO 2: lavorare 2 m.b. in ogni m.b. = 12 m.b. GIRO 3: * 1 m.b. nella m.b. successiva, lavorare 2 m.b. nella m.b. successiva *, ripetere *-* per tutto il giro = 18 m.b. GIRO 4: * 1 m.b. in ognuna delle 2 m.b. successive, lavorare 2 m.b. nella m.b. successiva *, ripetere *-* per tutto il giro = 24 m.b. GIRO 5: * 1 m.b. in ognuna delle 3 m.b. successive, lavorare 2 m.b. nella m.b. successiva *, ripetere *-* per tutto il giro = 30 m.b. GIRO 6: 4 cat., * saltare 1 m.b., 1 m.m.a. nella m.b. successiva, 2 cat. *, ripetere *-* per tutto il giro e finire con 1 m.bss. nella 2° cat. dall’inizio del giro = 15 m.m.a. con 2 cat. tra ognuna. GIRO 7: lavorare 3 m.b. in ogni spazio di cat. Chiudere. INSALATA: Lavorata in tondo a cerchio con il pistacchio. Iniziare facendo un CERCHIO MAGICO – leggere la spiegazione sopra - con l’uncinetto n° 4 mm. GIRO 1: lavorare 6 m.b. nel cerchio magico – LEGGERE LAVORO IN TONDO A CERCHIO. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro e spostarlo verso l’alto durante il lavoro. GIRO 2: lavorare 2 m.b. in ogni m.b. = 12 m.b. GIRO 3: * 1 m.b. nella m.b. successiva, lavorare 2 m.b. nella m.b. successiva *, ripetere *-* per tutto il giro = 18 m.b. GIRO 4: * 1 m.b. in ognuna delle 2 m.b. successive, lavorare 2 m.b. nella m.b. successiva *, ripetere *-* per tutto il giro = 24 m.b. GIRI 5-8: Continuare con gli aumenti nello stesso modo, c’è 1 m.b. in più su ogni giro tra gli aumenti = 48 m.b. GIRO 9: lavorare 2 m.b. in ogni m.b. = 96 m.b. GIRO 10: lavorare 2 m.b. in ogni m.b. = 192 m.b. Chiudere. FORMAGGIO: Lavorare 16 cat. con il giallo vivo, girare e lavorare 1 m.b. nella 2° cat., lavorare 1 m.b. in ogni cat. = 15 m.b. Lavorare 1 m.b. in ogni m.b. avanti e indietro fino a quando il formaggio è quadrato. |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #dropscheeseroyale o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 6 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Children 24-47
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.