Lilian ha scritto:
I will try doing this beautiful jacket eith colour blocking cause my stash think doesn't 14 or 16 balls in one colour.But first have to finish my Poncho! Cheerio
08.07.2022 - 18:52
Marcela Alicia Roge ha scritto:
Very clear explanations!!!! It came out just as instructions say. Beautiful pattern. Thanks a lot!!!
28.09.2020 - 11:51
Mrs Jennifer Allen ha scritto:
I do not understand instructions for neck shaping/decreasing. Can you help please? Regards
11.08.2017 - 19:55DROPS Design ha risposto:
Hi Mrs Allen, If you are working the right front piece, at the right length you start decreasing for the neck by working the next to last 2 double crochets on the row (at the end towards mid front) together. There is a description of how to do this at the top of the pattern. Repeat this decrease on every row with double crochets the required number of times. I hope this helps and happy crocheting!
12.08.2017 - 08:07
Jann Van De Luitgaarden ha scritto:
U schrijft: Dat is de rij van vaste die je haakt in het patroon (toer 1 van het structuurpatroon) Dat doe ik al en daarna haak ik toer 2 van het patroon de 3 dubbele stokjes, maar het ziet er anders uit als op het patroon.
29.07.2015 - 15:05DROPS Design ha risposto:
Beste Jann. Ik kan je helaas niet verder helpen dan dit. Ik heb nagekeken en het patroon bij mij komt overeen met wat ik op deze foto zie.
29.07.2015 - 15:07
Jann Van De Luitgaarden ha scritto:
Helaas is mijn vraag niet goed beantwoord, ik probeer het nogmaals uit te leggen . Op de foto in van het model zie je 3 dubbel gehaakte stokjes, daartussen een rij met dwars liggende v-tjes en daarna weer de stokjes. Als ik haak volgens het patroon komt er in mijn haakwerk geen rij met dwarsliggende v-tjes
29.07.2015 - 07:21DROPS Design ha risposto:
Hoi Jann. Dat is de rij van vaste die je haakt in het patroon (toer 1 van het structuurpatroon)
29.07.2015 - 12:01
Jann Van De Luitgaarden ha scritto:
In het model DROPS Extra 0-918 lukt het mij niet om de rand met de v-tjes te haken. Ik haak volgens dit patroongedeelte: TRUCTUURPATROON: TOER 1 (= verkeerde kant): 1 v in elk dstk. TOER 2 (= goede kant): 1 dstk in elke v. Herhaal 1e en 2e toer.
28.07.2015 - 13:46DROPS Design ha risposto:
Hoi Jann. De beschrijving voor de rand van het vest vind je onder AFWERKING: Haak 2 toeren met v langs de voorbiezen en langs de hals (haak ongeveer 3 v langs elk dstk en 1 v in elke v, dus ongeveer 16 v per 10 cm).
28.07.2015 - 15:33
Mr ha scritto:
Hei Jeg er nybegynner i hekling. Jeg har fullført høyre forsk på jakken. I oppskriften står det at keg skal hekle omvendt ved venstre forsk. Hvordan gjør jeg det. Det er tydelig forskjell på rett og vrang. Hvis jeg hekler vendte siden identisk som høyre og vender tøye så er det tydelig forskjell mellom den.
03.03.2015 - 18:17DROPS Design ha risposto:
Hej, du hekler venstre forstk på samme måde men med udtagninger til ærme i modsat side. Starten er forklaret i opskriften. God fornøjelse!
25.05.2015 - 15:13
K. Coshof ha scritto:
In the section SLEEVE the pattern says to "insert a marker = mid on top of shoulder." Does this mean halfway between the neck edge and the start of the sleeve? Also, WHY? I don't understand at all. Second, in LEFT FRONT PIECE & SLEEVE you give instructions for working "in reverse", but why is this necessary? The piece is exactly the same as the right front/sleeve and can be worked the same way then turned so that it's the mirror-image of the right piece.
07.03.2014 - 16:30DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Coshof, you insert a marker on mid top of shoulder, piece will be then folded where markers are on each shoulder. Next 2 cm are then before neckline on back piece. Happy crocheting!
07.03.2014 - 16:54
Sand Storm |
|
|
|
Giacchino DROPS lavorato all’uncinetto in "Cotton Light". Taglie: dalla S alla XXXL.
DROPS Extra 0-918 |
|
INFORMAZIONI PER IL LAVORO: Sostituire la 1° m.b. su ogni riga a m.b. con 1 cat. Sostituire la 1° m.a.d. su ogni riga a m.a.d. con 4 cat. MOTIVO A TESSUTO: RIGA 1 (= rovescio del lavoro): 1 m.b. in ogni m.a.d. RIGA 2 (= diritto del lavoro): 1 m.a.d. in ogni m.b. Ripetere la 1° e la 2° riga. LAVORARE 2 M.B. INSIEME A COME SEGUE: Inserire l’uncinetto nella m.a.d., far passare il filo, inserire l’uncinetto nella m.a.d. successiva, far passare il filo, fare 1 gettato e far passare il filo attraverso tutte e 3 gli occhielli sull’uncinetto. ---------------------------------------------------------- GIACCHINO: Per prima cosa lavorare il davanti destro e avviare le m. per le maniche, poi lavorare il davanti sinistro nello stesso modo. Quindi unire le 2 parti insieme lungo il dietro. DAVANTI DESTRO + MANICA: Lavorare 38-42-46-50-55-60 cat. lasse con l’uncinetto n° 5 mm con il Cotton Light. Poi lavorare 1 m.b. nella 2° cat. dall’uncinetto e 1 m.b. in ognuna delle 6-4-2-6-5-4 cat. successive, * saltare 1 cat., 1 m.b. in ognuna delle 5 cat. successive *, ripetere *-* per tutta la riga = 33-36-39-43-47-51 m.b. (1° m.b. = 1 cat.). LEGGERE LE INFORMAZIONI PER IL LAVORO! Girare il lavoro e lavorare indietro con 1 m.a.d. in ogni m.b. Continuare con il PUNTO FANTASIA – leggere la spiegazione sopra. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! DIMINUZIONI A LATO: quando il lavoro misura circa 10 cm, diminuire 1 m. a lato – diminuire all’inizio su una riga a m.b. lavorando insieme la seconda e la terza m.b. – leggere la spiegazione sopra. Ripetere le diminuzioni ogni 10 cm altre 3 volte = 29-32-35-39-43-47 m. sulla riga. LEGGERE SIA LE DIMINUZIONI DEL COLLOE SIA LA MANICA PRIMA DI CONTINUARE! DIMINUZIONI DEL COLLO: quando il lavoro misura circa 42-44-45-47-49-50 cm, diminuire 1 m. verso il centro davanti – diminuire alla fine di una riga a m.b. lavorando le penultime 2 m.b. insieme verso il centro davanti. Ripetere le diminuzioni su ogni riga a m.b. altre 6-6-6-7-7-8 volte. MANICA: Quando il lavoro misura circa 44-45-46-47-48-49 cm, lavorare 38-36-34-31-28-25 cat. lasse (meno m. nelle taglie più grandi a causa della maggiore ampiezza delle spalle) alla fine della riga verso il lato – aggiustarlo in modo che questa riga sia lavorata dal diritto del lavoro a m.a.d. Girare e tornare indietro come segue: 1 m.b. nella 2° cat. dall’uncinetto, 1 m.b. in ognuna delle successive 6-4-2-5-2-5 m.b., * saltare 1 cat., 1 m.b. in ognuna delle successive 5 cat. *, ripetere *-* su tutte le cat. (= 33-31-29-27-24-22 m.b.), poi lavorare a m.b. per il resto della riga. Continuare con il punto fantasia come prima su tutte le m. Quando sono state avviate le m. per la manica e sono state diminuite tutte le m. per il collo, ci sono 55-56-57-58-59-60 m. sulla riga. Lavorare fino a quando il lavoro misura 70-72-74-76-78-80 cm in totale, inserire un segnapunti = centro sul sopra della spalla. Lavorare circa 2 cm, finire dopo una riga a m.a.d., mettere il lavoro da parte. DAVANTI SINISTRO + MANICA: Lavorare come il destro ma a specchio, cioè quando avviate le m. per le maniche tagliare il filo dopo 1 riga a m.b. quando il lavoro misura circa 44-45-46-47-48-49 cm. Quindi iniziare avviando 38-36-34-31-28-25 cat. lasse, e poi lavorare a m.a.d. su queste m. sul davanti, girare e lavorare a m.b. indietro, sulla riga di cat. sulla manica lavorare come segue: * 1 m.b. in ognuna delle prime 5 cat., saltare 1 m.b. *, ripetere *-* fino a quando rimangono 8-6-4-7-4-7 cat., lavorare 1 m.b. in ognuna di queste = 33-31-29-27-24-22 m.b. sulla manica. Continuare con il punto fantasia e diminuire per il collo come sul lato destro fino a quando il lavoro è lungo come il davanti destro – contare in modo che sia stato lavorato lo stesso n° di righe su entrambi i davanti. DIETRO: Prima riga = rovescio del lavoro. Lavorare a m.b. sulle 55-56-57-58-59-60 m.a.d. sul davanti destro, poi avviare 14-14-14-16-16-18 cat. lasse (= dietro del collo), prima di lavorare a m.b. sulle 55-56-57-58-59-60 m.a.d. sul davanti sinistro. Girare e lavorare 1 m.a.d. in ogni m.b. e in ogni cat. sul dietro del collo = 124-126-128-132-134-138 m.a.d. in totale sulla riga. Lavorare il punto fantasia come prima. Quando il lavoro misura circa 25-26-27-28-29-30 cm dal segnapunti sulla spalla, tagliare il filo. Le maniche ora sono finite, e le 33-31-29-27-24-22 m. a ogni lato non vengono più lavorate. Continuare come prima sulle 58-64-70-78-86-94 m. centrali. Quando sono stati lavorati circa 5-6-7-8-9-10 cm dopo le diminuzioni della manica, aumentare 1 m. a ogni lato lavorando 2 m. nella penultima m. a ogni lato. Ripetere gli aumenti ogni 10 cm altre 3 volte = 66-72-78-86-94-102 m. Quando il lavoro misura circa 70-72-74-76-78-80 cm – finire dopo 1 f. a m.b. – tagliare il filo. TASCA: Avviare 24-24-24-26-26-26 cat. lasse con l’uncinetto n° 5 mm. Girare e lavorare 1 m.b. nella 2° cat. dall’uncinetto, quindi lavorare 1 m.b. in ogni cat. Continuare a m.b. avanti e indietro su tutte le righe fino a quando la tasca misura 16-16-16-17-17-17 cm, tagliare il filo. Lavorare l’altra tasca. CONFEZIONE: Piegare il lavoro all’altezza del segnapunti sulla spalla, cucire i margini dei lati e delle maniche margine a margine nel filo davanti della m. più esterna. Lavorare 2 righe a m.b. lungo i bordi e attorno al collo (lavorare circa 3 m.b. lungo ogni m.a.d. e 1 m.b. in ogni m.b., cioè circa 16 m.b. in 10 cm). Cucire le tasche a circa 5-6 cm dal margine inferiore e a circa 5-6 cm dal centro davanti. Attaccare il bottone superiore sul bordo sinistro sulla riga dove iniziano le diminuzioni per il collo – cucirlo nella 1° riga a m.b. lungo il bordo. Cucire il bottone inferiore un po’ sopra la tasca e mettere il bottone centrale tra gli altri due bottoni. Allacciarli sulle m. sul lato destro. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 5 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Extra 0-918
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.