Annalena Vigren ha scritto:
I beskrivningen på svenska står det att man ska ta 1 tråd av varje färg till kanten. Men kanten ser ut att vara enfärgad?
26.09.2013 - 06:28DROPS Design ha risposto:
Beklagar det var ett fel i den svenska översättningen. Felet är nu rättat. Mvh DROPS Design
26.09.2013 - 14:28
Jutta ha scritto:
Wird denn am Ende der Reihen 1-4 für den Fuß eine Wendeluftmasche gemacht?
18.03.2013 - 10:10DROPS Design ha risposto:
Liebe Jutta, wenn nichts angegeben ist, wird keine Wende-Lm gemacht.
19.03.2013 - 07:45
Jutta ha scritto:
Hallo, muss in Reihe 1-4 vom Fuß nicht auch am Ende jeder Reihe eine Wendeluftmasche gemacht werden?Habe noch eine Frage. Die 3.reihe verstehe ich nicht ganz.welches ist den hier die mittlere masche, ueber welche Masche kommt die luftmasche und in welche Masche von den staebchen der vorreihe kommen die 2 fM
16.03.2013 - 20:10
Jutta ha scritto:
Habe noch eine Frage. Die 3.reihe verstehe ich nicht ganz.welches ist den hier die mittlere masche, ueber welche Masche kommt die luftmasche und in welche Masche von den staebchen der vorreihe kommen die 2 fM
15.03.2013 - 11:03DROPS Design ha risposto:
Liebe Jutta, die mittlere M ist mittlere der 7 Stb von Reihe 2, aber dann war ein Fehler in der Übersetzung, es wird nur bis 1 M vor der mittleren M gehäkelt. Es ist nun korrigiert und sollte jetzt klar sein. Danke für den Hinweis!
18.03.2013 - 09:31
Jutta ha scritto:
Hallo, wird die obere kante am Ende umgeschlagen? Es sieht auf dem Foto so aus. Lg. Jutta
15.03.2013 - 10:55DROPS Design ha risposto:
Liebe Jutta, auf unserem Foto haben wir die Kante umgeschlagen, aber das können Sie natürlich ganz nach Ihrem individuellen Geschmack handhaben.
18.03.2013 - 09:22
Lucky Wanderer |
|
|
|
Pantofole DROPS all’uncinetto, in "Snow". Taglie: Dalla 35 alla 43.
DROPS Extra 0-888 |
|
LAVORARE 2 M INSIEME: Lavorare la prima m ma non fare l’ultima gettata, lavorare la m successiva e, all’ultima gettata, passare il filo attraverso tutte e 3 le m sull’uncinetto. INFORMAZIONI PER IL LAVORO: Iniziare ogni riga a m.b con 1 cat. ---------------------------------------------- BORDO: Si lavora da lato a lato. Con 1 capo del filato Snow colore grigio scuro, avviare 13 cat morbide. Lavorare 1 m.b nella 2a cat dall’uncinetto, proseguire lavorando 1 m.b in ogni cat = 12 m.b. Leggere le INFORMAZIONI PER IL LAVORO - Proseguire avanti e indietro, lavorando 1 m.b nel filo posteriore delle m per 27-28-29 cm. Tagliare il filo. PANTOFOLA: Si lavora dall’alto verso il basso, avanti e indietro, con una cucitura sul dietro della gamba. Con 1 capo del filato Snow colore grigio chiaro e 1 capo del filato Alpaca Bouclé (= 2 capi lavorati insieme), riprendere 31-33-35 m.b a intervalli regolari lungo uno dei lati del bordo. Proseguire a lavorare come segue: * 2 cat, girare il lavoro, lavorare 1 m.a in ogni m della riga, 1 cat, girare il lavoro, lavorare 1 m.b in ogni m della riga *, ripetere da *-*. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura in tutto 15 cm, diminuire 2 m nel corso della riga successiva, come segue: Lavorare le prime 2 m insieme - vedere le spiegazioni sopra - e al centro, sul davanti, lavorare 2 m insieme = 29-31-33 m. Proseguire come prima finché il lavoro non misura 26-28-31 cm. Lavorare ora il piede come segue – inserire un segno nella m centrale della riga: RIGA 1: Lavorare 1 m.b in ogni m finchè non rimane 1 m prima della m centrale, lavorare 2 m.b nella m successiva, 1 cat (= m centrale), saltare la m successiva, 2 m.b nella m successiva, 1 m.b in ognuna delle ultime m, girare il lavoro. RIGA 2: Lavorare 1 m.b in ognuna delle prime m fino alla cat, lavorare 7 m.a nella cat centrale (quindi la 4a m.a di queste 7 m.a è ora la m centrale) e 1 m.b in ognuna delle ultime m, girare il lavoro. RIGA 3: Lavorare 1 m.b in ognuna delle m successive finché non rimane 1 m prima della m centrale, lavorare 2 m.b nella m successiva, 1 cat (=m centrale), saltare la m successiva, lavorare 2 m.b nella m successiva, 1 m.b in ognuna delle ultime m, girare il lavoro. RIGA 4: Lavorare 1 m.b in ogni m fino alla m centrale, 7 m.a nella cat e 1 m.b in ognuna delle ultime m, girare il lavoro. Ripetere le righe 3 e 4 finché il lavoro non misura ca.23-26-28 cm, misurare la lunghezza del piede – misurare il lavoro piegato in due. Proseguire con 1 capo del filato Snow colore grigio scuro e da adesso in avanti, misurare il lavoro da questo punto. * Lavorare 1 riga di m.b, finire la riga con 1 cat e girare il lavoro *, ripetere da *-* finché il lavoro non misura ca.4-4½-5 cm. Lavorare ancora un’altra riga lavorando insieme le prime 2 e le ultime 2 m. Tagliare il filo. CONFEZIONE: Piegare la pantofola in due, cucire insieme sotto il piede e lungo il dietro della gamba. Cucire bordo contro bordo per evitare una cucitura troppo spessa. CORDINI CON POMPON Con il filato Snow colore grigio scuro avviare una fila di cat lunga ca.150 cm. Preparare un piccolo pompon da cucire ad ogni estremità – Suggerimento: prima di cucire il secondo pompon, far passare il cordino attraverso una m nella parte inferiore della gamba sul dietro, nel punto in cui si passa dal grigio chiaro al grigio scuro, in modo che il cordino sia fissato alla pantofola. Avvolgere intorno alla gamba. |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 9 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Extra 0-888
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.