Gitte Amstrup Winther ha scritto:
Hej Jeg er i gang med opskriften på en hæklet bluse/jakke Coco 148/16. Jeg er kommet til de 10 rækker hvor jeg skal følge diagrammet A1. Diagrammet viser 10 linier/rækker og jeg er i tvivl om hvorvidt jeg skal hækle f.eks. i 2 linie/række 7 stangmasker og herefter springe en maske over og gentage med 7 stangmasker og så videre rækken ud - jeg håber meget i kan hjælpe for jeg kan ikke komme videre p.t. Mvh Gitte A Winther
12.01.2015 - 23:39DROPS Design ha risposto:
Hej Gitte. Jeg forstaar ikke helt dit spörgsmaal, men du skal haekle A.1 één gang i höjden over dit antal stangmasker (den str du haekler), men du haekler ikke over de 5 forkantmasker i hver side. Saa f.eks. str S har du 61 st, saa du skal haekle over 51 st, dvs, förste raekke er 5 forkantmasker, saa A.1: 3 st per gentagelse (og der öges til 4 st per gentagelse) = 17 gange gentages diagram og slut af med 5 forkantmasker. Haaber det hjaelper dig videre.
13.01.2015 - 13:10
Marja Hoppenbrouwer ha scritto:
GM , ik heb een vraag.ik moet begionnen bij,: 10 toeren volgens A.1. oke.maar dan lees ik ....( 5 stokjes aan elke kant. maar ik moet toch beginnen met twee stokjes in een stokje ? nu heb ik het toch een aantl keren gelezen ,maar kom er niet uit vriendelijk groet Marja
17.04.2014 - 10:14DROPS Design ha risposto:
Hoi Marja. Nee, je haakt de 10 toeren van A.1 in de hoogte, en in de breedte met 5 stk voor de voorbies aan beide kanten. Deze 5 stk maken GEEN deel uit van het telpatroon. Dus, je haakt 5 voorbies stk (1 stk in elk stk) en dan begin je met het telpatroon (en de meerdering met 2 stk in 1 stk) en haakt tot er 5 stk over zijn = voorbies.
17.04.2014 - 11:59
Patrizia ha scritto:
Sto realizzando questo modello in taglia S ho acquistato i filati indicati ma la resa e' decisamente inferiore, il campione di 10x10 io lo ottengo con 16 m.a. e 10 giri mentre sul modello si indicano 12 m.a. per 7 giri vuol dire che dovrei usare coma riferimento la taglia XL e invece di usare 500 g di lana in tutto ne dovrei usare 650 ammesso che la trovi ancora dello stesso bagno ! È possibile oppure ho sbagliato qualcosa ? Grazie
05.03.2013 - 22:39DROPS Design ha risposto:
Buongiorno! Ha fatto il campione con tutti e tre i filati indicati? E' possibile che a volte il campione sia diverso da quello indicato, dipende dalla mano di chi lavora; provi magari a rifare il campione con un uncinetto più grande, per vedere se in questo modo corrisponde. Buon lavoro!!
06.03.2013 - 10:55Bettina ha scritto:
I like this, i'm just knitting it
29.01.2013 - 06:56Mirta ha scritto:
Nombre "ENCANTO"
22.01.2013 - 18:35Mirta ha scritto:
Elegante para la oficina
22.01.2013 - 18:19
Greta ha scritto:
Molto elegante e raffinato!una bella channel!
16.01.2013 - 10:40
Turmel ha scritto:
Toujours aussi jolie ce style indémodable j aime bien
12.01.2013 - 07:33
Bente ha scritto:
City chic
07.01.2013 - 16:49
Pirkko Tolonen ha scritto:
Hillitty klassillinen jakku
06.01.2013 - 22:54
Coco#cococardigan |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Giacca DROPS all’uncinetto in "Fabel", "BabyMerino" e "Glitter". Taglie dalla S alla XXXL.
DROPS 148-16 |
|||||||
INFO UNCINETTO: Cominciare ogni riga con 3 cat per sostituire la 1° m.a. MOTIVO: Vedere il diag A.1 DIMINUZIONE: Lavorare 1 m.b, ma non fare l’ultimo gettato (= 2 maglie sull’uncinetto), lavorare la m.b seguente, ma all’ultimo gettato, estrarre il filo attraverso tutte le m sull’uncinetto = 1 m diminuita. ---------------------------------------------------------- CORPO (DIETRO & DAVANTI): Si lavora dall’alto verso il basso. Si lavora avanti e indietro a partire dal centro davanti. Lavorare 83-91-99-107-115-123 cat (incl 3 cat per girare) con l’uncinetto 4,5 e 1 filo Fabel, 1 filo Baby Merino e 1 filo Glitter. Lavorare la riga seguente così: 1 m.a nella 4° cat, * saltare 1 cat, 1 m.a in ognuna delle 3 cat seguenti *, ripetere da *-*, saltare 1 cat e terminare con 1 m.a nelle ultime 2 cat = 61-67-73-79-85-91 m.a. Lavorare poi 10 righe seguendo A.1 (5 m.a ad ogni lato = bordo davanti. I bordi sono lavorati con 1 m.a in ogni m.a e non vengono contati nel diag) – vedere INFO UNCINETTO. Dopo A.1, ci sono 146-162-178-194-210-226 m.a. Continuare con 1 m.a in ogni m.a finché il lavoro non misuri 20-21-22-23-24-25 cm. Alla riga seguente lavorare così: 24-27-30-33-36-40 m.a (davanti), 8 cat (sotto manica), saltare 30-32-34-36-38-40 m.a della riga precedente (utilizzate più tardi per la manica), 38-44-50-56-62-70 m.a (dietro), 8 cat (sotto manica), saltare 30-32-34-36-38-40 m.a della riga precedente (utilizzate più tardi per la manica) e 24-27-30-33-36-40 m.a (davanti). Continuare poi con 1 m.a in ogni m.a/cat = 102-114-126-138-150-166 m.a. Dietro = 46-52-58-64-70-78 m.a, davanti = 28-31-34-37-40-44 m.a. Continuare con 1 m.a in ogni m.a. Quando il lavoro misura 24-26-28-30-32-34 cm, diminuire 4 m.a distribuito in modo uniforme (non diminuire sopra i bordi davanti). VEDERE DIMINUZIONI! Ripetere queste diminuzioni quando il lavoro misura 34-36-38-40-42-44 cm = 94-106-118-130-142-158 m.a. Quando il lavoro misura 40-42-44-46-48-50 cm, aumentare 6-6-6-6-6-7 m distribuite in modo uniforme (non aumentare sopra i bordi davanti), ripetere queste diminuzioni quando il lavoro misura 46-48-50-52-54-56 cm = 106-118-130-142-154-172 m.a. Continuare con 1 m.a in ogni m.a finché il lavoro non misuri 54-56-58-60-62-64 cm, tagliare e fissare il filo. MANICHE: Si lavorano dall’alto verso il basso. Cominciare in mezzo sotto la manica così: Lavorare 1 m.b nella 5° cat delle 8 cat lavorate per lo scalfo, 3 cat (= 1 m.a). Continuare poi con 1 m.a in ogni cat. NOTA: prima di continuare sopra le maniche /(scalfi), lavorare 1 m.a nella transizione/passaggio con il corpo (per evitare buchi). Continuare con 1 m.a in ogni m.a sopra lo scalfo, 1 m.a nella transizione, e 1 m.a in ognuna delle cat rimanenti sotto la manica = 40-42-44-46-48-50 m.a. Inserire 1 filo/segnapunti in mezzo sotto la manica. MISURARE IL LAVORO DA QUI D’ORA IN POI. Lavorare 1 m.a in ogni m.a. Quando il lavoro misura 4 cm, diminuire 1 m ad ogni lato del filo/segnapunti, vedere DIMINUZIONI, ripetere queste diminuzioni ogni 11-11-11-8-8-8 cm altre 3-3-3-4-4-4 volte (in totale 4-4-4-5-5-5 diminuzioni) = 32-34-34-36-38-38 m.a. Tagliare e fissare il filo quando la manica misura 45-45-44-44-43-43 cm – NOTA – più corto nelle taglie grandi perché lo scollo e le spalle sono più larghi. TASCHE FINTE: Lavorare 17 cat (incl 3 cat per girare) con l’uncinetto 4,5 e 2 fili di Baby Merino e 1 filo Glitter. Lavorare la riga seguente così: 1 m.a nella 4° cat dall’uncinetto, poi 1 m.a in ogni cat = 15 m.a. Lavorare poi 1 m.a in ogni m.a finché la tasca finta non misuri 8 cm. Tagliare e fissare il filo. Lavorare un’altra tasca. Cucire le tasche finte sul davanti, ca 10 cm a partire dal basso e cucire solo in alto. BORDO ALL’UNCINETTO: Lavorare un bordo intorno a tutta l’aperture della giacca con 2 fili Baby Merino e 1 filo Glitter così: 1 m.b, * 3 cat, 1 m.a nella 1° cat, saltare ca 1 – 1½ cm, 1 m.b *, ripetere da *-* e terminare con 1 m.bss nella 1° m.b. Lavorare un bordo identico in fondo alle maniche. Attaccare 6-6-6-7-7-7 bottoni sul davanti sinistro, quello più in basso ca 8 cm dal bordo, quello più in alto 2 cm dal bordo in alto. Posizionare gli altri bottoni ad intervalli regolari tra quello in alto e quello in basso. Abbottonare i bottoni nel bordo all’uncinetto. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #cococardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 5 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 148-16
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.