Mirta ha scritto:
Nombre "SUTIL"
22.01.2013 - 18:42
Kathleen ha scritto:
Am wondering about the degree of difficulty in some of the crochet patterns. I am a longtime knitter,but am enjoying teaching myself to crochet by using all the tutorials on the Internet. This is the shoulder warmer that I would love to crochet.Would this be too hard for a beginner to do?
22.01.2013 - 10:49DROPS Design ha risposto:
Dear Kathleen, to help you to crochet this project, you have different videos showing you the techniques used, and should you need any further help, you are welcome to contact your Drops retailer or ask there. Happy crocheting !
22.01.2013 - 13:41
Joelle ha scritto:
Super....et utile! L appelerai:"L idéal ;-) "
10.01.2013 - 22:21
Romina ha scritto:
Molto fine questo modello
07.01.2013 - 16:27
Nina Johnsen ha scritto:
Lykken rundt halsen
06.01.2013 - 01:29
Lelel ha scritto:
Un cuello muy bonito
05.01.2013 - 08:37
Virpi ha scritto:
Nimiehdotus: Jenni
01.01.2013 - 19:07
Ines ha scritto:
Name for model: girl meet
29.12.2012 - 21:12
Ada Bartoli ha scritto:
Bello
28.12.2012 - 18:45
Ada ha scritto:
Bellissimo
28.12.2012 - 18:35
Warm shore#warmshoreneckwarmer |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||
Coprispalle DROPS all’uncinetto, con motivo a ventaglio, in "Cotton Light".
DROPS 146-33 |
|||||||||||||
MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. INFORMAZIONI PER IL LAVORO: Sostituire la 1° m.a all’inizio di ogni giro di m.a con 3 cat. Finire il giro con 1 m.bss nella 3° cat dall’inizio del giro. Sostituire la 1° m.a.d all’inizio di ogni giro di m.a.d con 4 cat. Finire il giro con 1 m.bss nella 4° cat dall’inizio del giro. ---------------------------------------------------------- COPRISPALLE: Si lavora in tondo, dall’alto verso il basso. Con l’uncinetto n° 5 ed il filato beige chiaro, avviare, senza stringere troppo il filo, 120-138-156 cat e formare un anello con 1 m.bss nella 1° cat. GIRO 1: Lavorare 1 cat, lavorare poi 1 m.b in ogni cat su tutto il giro, finire con 1 m.bss nella 1° cat dall’inizio del giro = 120-138-156 m. GIRO 2: Lavorare 3 cat - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER IL LAVORO, 1 m.a nella stessa m, 2 cat, 2 m.a nella stessa m, lavorare poi seguendo il diagramma A.1, quindi: * saltare 5 m.b, 2 m.a + 2 cat + 2 m.a nella m.b successiva *, ripetere da *-* per un totale di 19-22-25 volte, saltare 5 m.b e finire con 1 m.bss nella 3° cat dall’inizio del giro = 20-23-26 gruppi di m.a. GIRO 3: Lavorare m.bss fino al 1° arco di cat, 3 cat, 1 m.a nello stesso arco di cat, 2 cat, 2 m.a nello stesso arco di cat. Lavorare ora seguendo il diagramma A.1, quindi lavorare: 2 m.a + 2 cat + 2 m.a in ogni arco di cat al centro di ogni gruppo di m.a, finire il giro con 1 m.bss nella 3° cat dall’inizio del giro = 20-23-26 gruppi di m.a. Ripetere il giro 3 finché il lavoro non misura ca.12-14-16 cm. Lavorare il giro successivo come segue: Lavorare m.bss fino al 1° arco di cat, 4 cat, 1 m.a.d nello stesso arco di cat, 2 cat, 2 m.a.d nello stesso arco di cat. Lavorare ora seguendo il diagramma A.2, quindi lavorare: 2 m.a.d + 2 cat + 2 m.a.d in ogni arco di cat al centro di ogni gruppo di m.a, finire il giro con 1 m.bss nella 4° cat dall’inizio del giro = 20-23-26 gruppi di m.a.d. Ripetere questo giro finché il lavoro non misura ca.33-35-37 cm. Lavorare il giro successivo come segue: Lavorare m.bss fino al 1° arco di cat, 4 cat, 1 m.b nello stesso arco di cat, * 3 cat, 1 m.b tra i 2 gruppi di m.a.d, 3 cat, 1 m.b nell’ arco di cat successivo, 3 cat, 1 m.b nello stesso arco di cat *, ripetere da *-* per un totale di 19-22-25 volte, 3 cat, 1 m.b tra gli ultimi 2 gruppi di m.a.d, 3 cat e 1 m.bss nella 1° cat dall’inizio del giro. Tagliare il filo. Passare al colore panna e lavorare 1 m.b nel 1° arco di cat, * 3 cat, 1 m.b nell’ arco di cat successivo *, ripetere da *-* su tutto il giro; finire con 3 cat e 1 m.bss nella 1° m.b dall’inizio del giro. Tagliare il filo. Lavorare un bordo uguale nella parte superiore, intorno al collo, come segue: 1 m.b nella 1° m, * 3 cat, saltare 1 m, 1 m.b nella m successiva *, ripetere da *-* su tutto il giro e finire con 3 cat e 1 m.bss nella 1° m.b dall’inizio del giro. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #warmshoreneckwarmer o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 5 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 146-33
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.