Johanneke ha scritto:
Muts is erg klein. Ik zou hem een extra vierkantje geven als hij door een volwassene gedragen moet worden.
12.12.2018 - 13:24
Strickliesel ha scritto:
Hier hat sich der Fehlerteufel eingeschlichen. In der zweiten Runde mit Dominovierecken werden beim zweiten Viereck nur 1 mal 2 Maschen abgenommen, denn Die M des 1. Vierecks auf der Nadel behalten, 12 M nach unten an der linken Seite des ersten Vierecks aufnehmen und die 12. M markieren (dies ist die mittlere Masche), dann 14 M an der Oberkante des 2. Vierecks der 1. Runde aufnehmen. Ein Viereck stricken, dabei aber in der 1. R wieder 4 M abnehmen = 23 M. Wir brauchen aber 25
04.09.2018 - 12:00DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Strickliesel, Danke für den Hinweis, die deutsche Anleitung wird korrigiert. Viel Spaß beim stricken!
06.09.2018 - 09:17
Isabel Riesco ha scritto:
Quería hacer este gorro pero no tengo claras las instrucciones. Existe algún video donde se vea cómo se hace este punto? Gracias
20.01.2013 - 22:56DROPS Design ha risposto:
Querida Isabel, como referencia puedes ver nuestro video “Tejido Dominó o Modular”. Para una explicación más detallada, gentilmente te solicitamos contactar la tienda donde has comprado tus lanas. Saludos afectuosos!
21.01.2013 - 04:11
DROPS Extra 0-882 |
|
|
|
Cappello DROPS patchwork, con dei Domino, in "Delight".
DROPS Extra 0-882 |
|
DOMINO:
Ogni domino (quadrato) si lavora avanti e indietro su 2 ferri a doppia punta. Lavorare tutti i ferri a dir (= punto legaccio). Inserire 1 segnapunti nella m centrale e spostare il segno man mano che si procede con il lavoro. 1° f (= rovescio): lavorare a dir. 2° f (= diritto): Lavorare a dir finché non rimanga 1 m prima del segnapunti, passare 1 m a dir senza lavorarla, 2 m insieme a dir, accavallare la m passata sopra quella lavorata, lavorare a dir le maglie rimanenti sul ferro. Ripetere il 1° ed il 2° ferro, vuol dire diminuire 2 m in mezzo del quadretto ogni 2 ferri finché non rimanga 1 m sul ferro (= la m con il segnapunti). ---------------------------------------------------------- CAPPELLO: Cominciare con le coste dal basso, lavorare poi 3 righe di quadrati Domino, terminare in alto del cappello al punto legaccio. Alla fine, cucire il cappello in mezzo dietro - eccetto le coste che si lavorano in tondo. COSTE: Avviare 122 m con Delight e i ferri circolari 2,5. Lavorare a coste = 1 m dir / 1 m rov in tondo per 3 cm. Lavorare poi 1 giro a dir, allo stesso tempo, distribuire uniformemente 10 diminuzioni = 112 m, poi lavorare 1 giro rove. Continuare con i Domino. DOMINO: Si lavorano avanti e indietro su 2 ferri a doppia punta n° 3. 1° RIGA: 1° QUADRATO: Avviare 15 m con 1 f a doppia punta 3 e lavorare a dir le prime 14 m delle coste sul f circolare = 29 m. Lavorare un DOMINO – ved spieg sopra. 2° QUADRATO: Quando rimane 1 m del 1° QUADRATO, continuare così: tenere questa maglia e riprendere 14 m sul diritto, scendendo lungo il lato sinistro del domino (vuol dire riprendere 1 m in ogni cresta legaccio), poi lavorare le 14 m seguenti delle coste sui ferri circolari = in totale 29 m, inserire 1 segnapunti nella m centrale e lavorare un altro domino. Lavorare come il 2° QUADRATO finché non ci siano 8 domino (tutte le m del ferro circolare sono state lavorate), tagliare il filo. 2° RIGA: 1° QUADRATO: Avviare 15 m, riprendere poi 14 m lungo l’alto del 1° QUADRATO della 1° RIGA (vuol dire 1 m in ogni cresta legaccio) = 29 m. Lavorare un Domino – ma, allo stesso tempo, al 1° ferro distribuire uniformemente 4 diminuzioni (vuol dire 2 m ad ogni lato del segno) = 25 m. 2° QUADRATO: tenere sul ferro la m del 1° QUADRATO, riprendere 12 m scendendo giù lungo il lato sinistro del 1° QUADRATO (inserire 1 segnapunti nell’ultima delle 12 m = m centrale) e riprendere poi 14 m in alto lungo il 2° QUADRATO del 1° RIGA. Lavorare un Domino – ma al 1° f distribuire uniformemente 2 m diminuzioni prima del segnapunti = 25 m. Lavorare come il 2° QUADRATO finché non ci siano 8 domino, tagliare il filo. 3° RIGA: 1° QUADRATO: Avviare 11 m (inserire 1 segnapunti nell’ultima delle 11 m = m centrale), riprendere poi 12 m lungo l’alto del 1° QUADRATO della 2° RIGA (vuol dire 1 m in ogni cresta legaccio) = 23 m. Lavorare un Domino – ma, allo stesso tempo, al 1° f distribuire 2 diminuzioni uniformemente prima del segnapunti = 21 m. 2° QUADRATO: tenere sul ferro la m del 1° QUADRATO, riprendere 10 m scendendo giù lungo il lato sinistro del 1° QUADRATO (inserire 1 segnapunti nell’ultima delle 10 m = m centrali) e riprendere poi 12 m in alto lungo il 2° QUADRATO del 2° RIGA. Lavorare un Domino – ma al 1° f distribuire uniformemente 2 m diminuzioni prima del segnapunti = 21 m. Lavorare come il 2° QUADRATO finché non ci siano 8 domino, tagliare il filo. Il lavoro misura ora ca 18 cm in altezza. Riprendere poi (sul diritto) 80 m con i ferri circolari 3 in alto lungo l’ultima riga dei domino (vuol dire 10 m sopra ogni quadrato). Inserire 1 segnapunti all’inizio del f e un altro segno tra ogni quadrato (= 8 segnapunti). Lavorare dir avanti e indietro su tutti i feri (= punto legaccio). ALLO STESSO TEMPO, al 4° f diminuire 1 m dopo ogni segnapunti lavorando 2 m a dir insieme. Ripetere queste diminuzioni ogni 4 ferri altre 2 volte e poi ogni 2 ferri 4 volte = rimangono 24 m sul ferro. Lavorare 1 giro tutte le m insieme, 2 e 2 alla volta = 12 m. Tagliare il filo, pasarlo attraverso le m rimanenti e stringere. CONFEZIONE: Cucire il cappello in mezzo dietro nelle m più esterne per evitare una cucitura spessa. Tutto il cappello misura ora ca 22-23 cm in altezza. |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 6 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Extra 0-882
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.