Martine Poli ha scritto:
Bonjour, Concernant le modèle Drops au crochet Gilet Chantal en Karisma, un détail m'échappe dès le début. Il s'agit de l'info crochet. Après le premier rang : La maille coulée en question ? Cette maille coulée s'adresserait au dessous de bras uniquement... ? Après le premier rang d'encolure, je dois juste effectuer les 3 ml en l'air simplement, n'est-ce pas ? Merci d'avance... Cordialement
25.04.2017 - 13:26DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Poli, on termine par 1 mc quand on crochète en rond uniquement, c'est-à-dire pour les manches. Quand on crochète en allers et retours, la dernière bride se fait dans la 3ème ml du début du tour précédent (car ici la 1ère bride est remplacée par 3 ml), voir la vidéo ci-dessous pour crocheter les brides en rangs. Bon crochet!
25.04.2017 - 13:36
Anita ha scritto:
Grazie
24.04.2017 - 19:19
Anita ha scritto:
Mi scuso ma c'è ancora una cosa che non mi è chiara: c'è scritto di aumentare una volta a sx e dopo 7 cm a dx, poi dopo altri 7 ancora a sx e dopo ulteriori 7 a sx. Quindi in una riga si fa un solo aumento in corrispondenza di un sottomanica e dopo alternativamente un aumento sotto l'altra manica? Non si fanno due aumenti in contemoranea sotto entrambi i sottomanica, nella stessa riga?
24.04.2017 - 18:34DROPS Design ha risposto:
Buonasera Anita. Si aumenta su un lato alla volta. Buon lavoro!
24.04.2017 - 18:43
Anita ha scritto:
Grazie mille per la risposta così rapida da permettermi di continuare il lavoro. Quindi, se ho capito bene, il segnapunti lo metto a metà delle 8 catenelle acvviate per la manica e gli aumenti dai 10 cm successivi, li faccio una volta a sx e una a dx dei segnapunti. E' così?
24.04.2017 - 18:12DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Anita, il segnapunti da cui misurare il lavoro lo mette quando c'è la divisione delle parti, cioè da quando lavora le 8 catenelle per il sotto manica. Per gli aumenti, quando arriva a 10 cm deve lavorare come indicato: lavorare 3 m.a. + 1 catenella nelle prime 8-9-10-11-12-13 catenelle, nella catenella successiva lavorare come segue: 3 m.a., 1 catenella, 3 m.a., 1 catenella; poi, a 17 cm farà l'aumento sul lato sinistro quando rimangono 9-10-11-12-13-14 catenelle. Buon lavoro!
24.04.2017 - 18:40
Anita ha scritto:
Salve, ho fatto tutto lo sprone, senza i segnapunti, e iniziato il corpo con il punto fantasia ma ho un problema nella lavorazione del corpo: dove dice "Quando il lavoro misura 10 cm dal segnapunti, aumentare...." non capisco dove mettere esattamente il segnapunti e se sono più di uno e quindi come fare gli aumenti. Grazie mille
24.04.2017 - 16:10DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Anita. Deve inserire un segnapunti quando separa il davanti/dietro dalle maniche. Quindi quando avvia le 8 catenelle per il sottomanica e salta le maglie che verranno riprese per le maniche. Trova indicato di inserire un segnapunti e di misurare il lavoro da quel punto. Buon lavoro!
24.04.2017 - 16:47Hartini ha scritto:
Hi. I find your pattern so confusing. Please help me to understand this part, "Work back and forth with dc while AT THE SAME TIME inc 1 dc at all markers as follows: On every other row 5-6-6-5-5-6 times and then on every 4th row 2-2-2-3-3-3 times – READ INCREASE TIP = 221-252-264-288-300-350 dc. Work 1 row while at the same time inc 14-7-7-7-19-5 dc evenly (do not inc over the first and last 6 dc = band) = 235-259-271-295-319-355 dc." Please help. Thank you
29.03.2017 - 12:56DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Hartini, continue working with dc, and inc 1 dc at all markers as explained under INCREASE TIP. You will have to inc first every 2nd row (= every row from RS), then inc every 4th row ( every other row from RS). Happy crocheting!
29.03.2017 - 15:10
Valérie ha scritto:
Merci, je comprends mieux.
21.11.2016 - 18:05
Valérie ha scritto:
Je ne comprends pas comment augmenter les groupes de brides du côté droit par exemple. Comment faire pour : " crocheter 3 B + 1 ml dans les 8-9-10-11-12-13 premières ml, dans la ml suiv, crocheter : 3 B, 1 ml, 3 B, 1 ml." Merci de votre aide
20.11.2016 - 19:36DROPS Design ha risposto:
Bonjour Valérie, au lieu de crocheter simplement 3B dans chaque ml, vous allez ici crocheter dans la même ml: 3B, 1ml, 3B, 1ml (= vous avez ainsi 2 groupes de B au lieu d'un seul). On augmente de la même façon du côté gauche (2 groupes de B au lieu d'un seul dans une même ml). Bon crochet!
21.11.2016 - 10:01
Wilma Reinders ha scritto:
Wat betreft mijn vorige vraag (31-10, 15.36 uur): ik ben eruit! Sorry voor de overlast!
31.10.2016 - 18:12DROPS Design ha risposto:
Hoi Wilma. Geen probleem - fijn dat je verder kan!
01.11.2016 - 10:00
Wilma Reinders ha scritto:
Ik ben tot hier gekomen. Maar het volgende snap ik niet. Hoe meerder ik? Dit is toch hetzelfde wat ik al deed? 3 stokjes in de lossen? Sorry, ik ben nog niet zo ervaren. "Herhaal steeds de 1e en 2e toer. Meerder bij een hoogte van 10 cm vanaf de markeerder 1 stk-groep aan de rechterkant als volgt: Haak 3 stk en 1 l in de eerste 8-9-10-11-12-13 l, haak in de volgende l als volgt: 3 stk, 1 l, 3 stk, 1 l."
31.10.2016 - 15:36
Chantal#chantalcardigan |
|
![]() |
![]() |
Giacchino DROPS all’uncinetto in "Karisma". Taglie: dalla S alla XXXL.
DROPS 142-6 |
|
INFO UNCINETTO: sostituire la 1° m.a. su ogni giro/riga con 3 catenelle. Finire ogni giro con 1 m.bss. nella 3° catenella dall’inizio del giro. Finire ogni riga con 1 m.a. nella 1° m.a. d’inizio della riga precedente. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: aumentare lavorando 2 m.a. in 1 m.a., 1° su un lato di tutti i segnapunti sulla riga, la volta successiva, sull’altro lato di tutti i segnapunti sulla riga, continuare ad aumentare in questo modo. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: lavorare 1 m.a. ma aspettare con l’ultimo passaggio (2 m. sul f.), quindi lavorare la m.a. successiva ma sull’ultimo passaggio, far passare il filo attraverso tutte le m. sul f. = 1 m. diminuita. ---------------------------------------------------------- CORPO: Lavorato dall’alto verso il basso e avanti e indietro dal centro davanti. Avviare 111-116-121-131-136-146 catenelle (comprese 3 catenelle per girare) con l’uncinetto n° 4 mm con il filato Karisma. Lavorare la riga successiva come segue: 1 m.a. nella 4° catenella (= 2 m.a.), 1 m.a. in ognuna delle 2 catenelle successive, * saltare 1 catenella, 1 m.a. in ognuna delle 4 catenelle successive *, ripetere *-* = 88-92-96-104-108-116 m.a. – leggere INFO UNCINETTO. Inserire 19-20-21-23-24-26 segnapunti nel lavoro come segue: Inserire il 1° segnapunti dopo l’8° m.a., poi inserire 18-19-20-22-23-25 segnapunti con 4 m.a. tra ognuno, rimangono 8 m.a. dopo l’ultimo segnapunti. Lavorare avanti e indietro a m.a. e ALLO STESSO TEMPO aumentare 1 m.a. all’altezza di tutti i segnapunti come segue: ogni 2 righe 5-6-6-5-5-6 volte e ogni 4 righe 2-2-2-3-3-3 volte – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 221-252-264-288-300-350 m.a. Lavorare 1 riga e allo stesso tempo aumentare 14-7-7-7-19-5 m.a. in modo uniforme (non aumentare sulle prime 6 e ultime 6 m.a. = bordo) = 235-259-271-295-319-355 m.a. Lavorare la riga successiva come segue: 36-40-43-47-51-58 m.a. (davanti), 8 catenelle (= sotto manica), saltare 52-56-56-60-64-68 m.a. dalla riga precedente (usate per la manica in seguito), 59-67-73-81-89-103 m.a. (dietro), 8 catenelle (sotto manica), saltare 52-56-56-60-64-68 m.a. dalla riga precedente (usate per la manica in seguito) e 36-40-43-47-51-58 m.a. (davanti). Inserire un segnapunti e misurare il lavoro da qui. Lavorare 1 m.a. in ogni m.a./catenella = 147-163-175-191-207-235 m.a. Continuare a lavorare come segue: 1 m.a. in ognuna delle prime 6 m.a. (= bordo), *1 catenella, saltare 3 m.a., lavorare 3 m.a. nella m.a. successiva *, ripetere *-* e finire con 1 catenella, saltare 3 m.a. e lavorare 1 m.a. in ognuna delle ultime 6 m.a. (= 33-37-40-44-48-55 gruppi di m.a. con 6 m.a. da ogni lato). Continuare a lavorare come segue: RIGA 1: 1 m.a. in ognuna delle prime 6 m.a., 3 m.a. nella 1° catenella, 1 catenella, * saltare 3 m.a., 3 m.a. nella catenella successiva, 1 catenella *, ripetere *-* fino a quando rimangono 1 catenella e 6 m.a., finire con 3 m.a. nell’ultima catenella e 1 m.a. in ognuna delle ultime 6 m.a. RIGA 2: 1 m.a. in ognuna delle prime 6 m.a., * 1 catenella, saltare 3 m.a., 3 m.a. nella catenella successiva *, ripetere *-* fino a quando rimangono 6 m.a., finire con 1 catenella e 1 m.a. in ognuna delle ultime 6 m.a. Ripetere la 1° e 2° riga verso l’alto. Quando il lavoro misura 10 cm dal segnapunti, aumentare 1 gruppo di m.a. al lato destro come segue: lavorare 3 m.a. + 1 catenella nelle prime 8-9-10-11-12-13 catenelle, nella catenella successiva lavorare come segue: 3 m.a., 1 catenella, 3 m.a., 1 catenella. Quando il lavoro misura 17 cm, aumentare nello stesso modo al lato sinistro – aumentare quando rimangono 9-10-11-12-13-14 catenelle. Quando il lavoro misura 24 cm, aumentare 1 gruppo di m.a. al lato destro, aumentare nella 10a-11a-12a-13a-14a-15a catenella nello stesso modo di prima. Quando il lavoro misura 31 cm, aumentare al lato sinistro – aumentare quando rimangono 10-11-12-13-14-15 catenelle. Alla fine di tutti gli aumenti ci sono 37-41-44-48-52-59 gruppi di m.a. sulla riga. Tagliare e affrancare il filo quando il lavoro misura 37-37-39-39-41-42 cm dal segnapunti, il lavoro misura 56-58-60-62-64-66 cm in totale. MANICA: Lavorata in tondo dall’alto in basso. Iniziare lavorando al centro sotto la manica come segue: lavorare 1 m.b. nella 5° delle 8 catenelle lavorate per lo scalfo sul corpo. Lavorare 3 catenelle (= 1 m.a.). Poi lavorare 1 m.a. in ognuna delle 3 catenelle successive. Quindi lavorare 1 m.a. in ogni m.a. sulla manica, prima di lavorare 1 m.a. in ognuna delle 4 catenelle rimaste sotto la manica = 60-64-64-68-72-76 m.a. Inserire un segnapunti al centro sotto la manica. Continuare a lavorare come segue: 1 m.a. in ognuna delle prime 10-10-10-12-12-14 m.a., * 1 catenella, saltare 3 m.a., lavorare 3 m.a. nella m.a. successiva *, ripetere *-* e lavorare 1 m.a. in ognuna delle ultime 10-10-10-12-12-14 m.a. Continuare con 1 m.a. in ognuna delle 20-20-20-24-24-28 m.a. al centro sotto la manica, in ogni catenella lavorare 3 m.a. + 1 catenella. Continuare questo motivo e ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 4 cm, diminuire 1 m.a. a ogni lato del segnapunti – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Ripetere le diminuzioni ogni 3½-3½-3½-3-3-2½ cm altre 9-9-9-11-11-13 volte = 40-44-44-44-48-48 m.a. Alla fine di tutte le diminuzioni, lavorare 3 m.a. + 1 catenella in ogni catenella. Tagliare e affrancare il filo quando la manica misura 47-46-46-44-44-43 cm dal segnapunti – NOTA – misure più corte per le taglie più grandi a causa del collo più grande e della maggiore ampiezza delle spalle. CONFEZIONE: Attaccare i bottoni sul davanti sinistro – il bottone più in alto ad 1 cm dal bordo del collo, l’ultimo nel passaggio tra le m.a. e i gruppi di m.a. Allacciare i bottoni tra 2 m.a. sul davanti destro. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #chantalcardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 7 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 142-6
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.