Edith ha scritto:
Ik kom nog even terug op de fout in dit patroon. Het grote oma- vierkant wordt voor 2/3 gebruikt voor het voorpand en voor 1/3 voor het achterpand. De eerste regel onder ACHTERPAND klopt echt niet: je moet de markeerder niet op de helft maar op een derde van de zijkant zetten. Zó sneu als mensen uw verkeerde instructie opvolgen en er dan pas achterkomen dat dit een te smal voorpand en een te breed achterpand bewerkstelligt!
15.12.2023 - 15:48
Edith Hoekstra ha scritto:
In de eerste regel van HET ACHTERPAND staat dat je de markeerder op DE HELFT van het voorpand moet zetten om vanaf daar het achterpand te haken. Moet dit niet EEN DERDE zijn?
12.12.2023 - 10:48DROPS Design ha risposto:
Dag Edith,
De markeerders moeten in de zijnaad komen, zodat je vanaf midden voor tot de zijnaad en vanaf middenachter tot de zijnaad dezelfde lengte hebt.
13.12.2023 - 21:16
Manoli ha scritto:
Los patrones para mi poco entender no son muy explicativos. Me gustaría si pudieran que me mandaran otros y foto parte trasera de la labor. Soy principiante. Un saludo. Gracias
27.09.2021 - 18:52
Simonetta ha scritto:
Vorrei cortesemente avere spiegazioni più dettagliate sul davanti destro. Non capisco il centro davanti dov'è. Forse ho sbagliato tutto dalla inizio. Mi servirebbero spiegazioni più facili sui diagrammi. Grazie
16.04.2021 - 19:28DROPS Design ha risposto:
Buonasera Simonetta, per centro davanti si intende l'inizio del cardigan sul davanti. Buon lavoro!
17.04.2021 - 11:48
Sarah ha scritto:
I am trying to work the neck edge, and it is all very confusing. Under the "Right front piece" section, it tells me to "work neck edge with dc-groups back and forth over the other dc-groups mid front". Am I working horizontally or vertically, and is the neck edge the dc-groups that will be left when I work the shoulders together, or is it the mid front, above where the button will eventually be? Thanks!
20.03.2020 - 15:05DROPS Design ha risposto:
Dear Sarah, when right front piece has been worked until height to shoulder (as on back piece), you will continue working only over the dc-groups towards mid-front (toward opening, not towards shoulder) as before until neck edge measures 7 to 10 cm. Happy crocheting!
20.03.2020 - 16:04
Connie ha scritto:
Uhm, I can't download this. I do this everyday and it's not my fault.
16.09.2018 - 04:23DROPS Design ha risposto:
Dear Connie, our pattern can only be print, but you can use a virtual printer to save them as a .PDF file. Happy crocheting!
17.09.2018 - 08:59Dalene ha scritto:
Is the neck edge (yoke) worked as one piece (i.e. from mid-front A around the neck to mid-front B)?
06.07.2018 - 16:08DROPS Design ha risposto:
Dear Dalene, back and each front pieces are worked separately from armholes to shoulders. Shawl collar is shaped working over the outermost sts towards front edge remaining after sts for shoulders. Happy crocheting!
09.07.2018 - 07:34
Susan Sullivan ha scritto:
I love this pattern and possibly will be leading my crochet class through the construction as a class project. I have a suggestion that I think would help everyone a lot. If you would show additional shots of the garment - from the back - and then some detail shots of the areas like the armhole, seaming, neckline - the places where people always ask questions - it would so helpful. Thank you for all that you are now doing - your designs are lovely!
15.04.2018 - 22:37
Canadinhas ha scritto:
Bonjour, ça fait combien de pelotes en tout car je voudrais le faire uni....? merci!
16.09.2017 - 17:50DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Canadinhas, en fonction de la qualité choisie, vous pourrez recalculer ici la quantité nécessaire pour votre taille. Bon crochet!
18.09.2017 - 09:14
Wia ha scritto:
Schitterend vest.Jammer dat er geen foto van de achterkant bij zit.
05.06.2015 - 14:25
Arabica#arabicacardigan |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
Giacca DROPS con granny squares all’uncinetto, in "Delight", "Fabel" e "Kid-Silk". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 143-22 |
||||||||||||||||
STRISCE CORPO: DE = Delight, F = Fabel, KS = Kid-Silk 1° GIRO: 1 filo marrone F + 1 filo marrone scuro KS 2° GIRO: 1 filo DE + 1 filo marrone scuro KS 3° GIRO: 1 filo DE + 1 filo beige chiaro KS 4° GIRO: 1 filo marrone F + 1 filo marrone scuro KS 5.-6° GIRO: 1 filo DE + 1 filo marrone scuro KS 7° GIRO: 1 filo nero F + 1 filo marrone scuro KS Ripetere dal 1°-7° GIRO. STRISCE MANICA: 1° GIRO: 1 filo DE + 1 filo beige chiaro KS 2°-3° GIRO: 1 filo DE + 1 filo marrone scuro KS 4° GIRO: 1 filo nero F + 1 filo marrone scuro KS Ripetere dal 1°-4° GIRO. -------------------------------------------------------- GIACCA: Si lavorano 2 grandi granny squares per ogni davanti che poi vengono allungati per il dietro. Si lavorano 4 granny squares per le maniche che poi vengono allungati prima di unirli all’uncinetto, 2 e 2 insieme, sull’avambraccio. Alla fine si lavora lo sprone dal basso verso l’alto, in gruppi di m.a, avanti e indietro, prima di unire tutti i pezzi. DAVANTI DESTRO + DIETRO: Lavorare 6 cat con l’uncinetto 4 ed 1 filo marrone Fabel + 1 filo marrone scuro Kid-Silk (= 2 fili) e formare un anello con 1 m.bss nella 1° cat. 1° GIRO: 3 cat (= 1 m.a), 2 m.a nell’anello, 3 cat, * 3 m.a nell’anello, 3 cat *, ripetere da *-* in totale 3 volte e terminare con 1 m.bss nella 3° cat d’inizio giro, girare il lavoro (= 4 gruppi di m.a con 3 cat tra ognuno di essi). Lavorare poi le STRISCE CORPO – vedere spiegazioni sopra, ALLO STESSO TEMPO, continuare in tondo come spiegato sotto. 2° GIRO: 3 cat (= 1 m.a), 2 m.a nel 1° arco di cat, 3 cat, 3 m.a nello stesso arco di arco di cat, * 1 cat, 3 m.a nell’arco di cat seguente, 3 cat, 3 m.a nello stesso arco di cat *, ripetere da *-* in totale 3 volte e terminare con 1 cat e 1 m.bss nella 3° cat d’inizio giro, girare il lavoro. 3° GIRO: 3 cat (= 1 m.a), 2 m.a nel 1° arco di cat, 1 cat, * 3 m.a nell’arco di cat seguente, 3 cat, 3 m.a nello stesso arco di cat, 1 cat, 3 m.a nell’arco di cat seguente, 1 cat *, ripetere da *-* in totale 3 volte, 3 m.a nell’arco di cat seguente, 3 cat, 3 m.a nello stesso arco di cat, 1 cat e terminare con 1 m.bss nella 3° cat d’inizio giro, girare il lavoro. Continuare in tondo così (per ogni giro, ci sarà 1 gruppo di m.a in più tra ogni angolo), finché il quadrato non misuri ca 36-38-38-40-40-42 cm di lato (= ca 18-19-19-20-20-21 giri). Tagliare e fissare i fili. Allungare ora il quadrato e lavorare dei gruppi di m.a avanti e indietro lungo uno dei lati del quadrato così (continuare lo STRISCE CORPO come prima – aggiustare perché resti 1 riga prima della fine con il Fabel nero + 1 filo marrone scuro Kid Silk): 1° RIGA: 1 m.bss nell’arco di cat nell’angolo del quadrato, 4 cat (= 1 m.a + 1 cat), * 3 m.a nell’arco di cat seguente, 1 cat *, ripetere da *-* fino all’ultimo arco di cat (= angolo) e terminare con 3 m.a nell’arco di cat nell’angolo, girare il lavoro. 2° RIGA: 4 cat (= 1 m.a + 1 cat), * 3 m.a nell’arco di cat seguente, 1 cat *, ripetere da *-* fino all’ultimo arco di cat e terminare con 3 m.a nell’ultimo arco di cat. Ripetere la 2° RIGA finché il quadrato non misuri ca 24-27-31-36-42-47 cm dal centro e verso l’esterno (vuol dire 42-46-50-56-62-68 cm da un lato all’altro misurato al punto più largo). Tagliare e fissare i fili. DAVANTI SINISTRO + DIETRO: Lavorare come la parte destra. Lavorare i 2 quadrati insieme all’uncinetto in mezzo dietro perché le righe realizzate avanti e indietro siano l’una contro l’altra – vedere disegno A.1. Lavorare con 1 filo Fabel nero + 1 filo marrone scuro Kid-Silk così: 1 m.b nella m.a più all’esterno dell’angolo di un quadrato, 1 cat, 1 m.b nell’arco di cat nell’angolo dell’altro quadrato, * 3 cat, 1 m.b nell’arco di cat del 1° quadrato, 1 cat, 1 m.b nell’arco di cat dell’altro quadrato *, ripetere da *-* e terminare con 3 cat, 1 m.b nella m.a del 1° quadrato, 1 cat e 1 m.bss nella m.a dell’altro quadrato. MANICHE: Cominciare come al davanti destro, ma a partire dal 2° GIRO lavorare lo STRISCE MANICA – vedere le spiegazioni sopra. Quando rimane 1 giro prima che il quadrato misuri 18-18-20-20-22-22 cm, lavorare l’ultimo giro con 1 filo Fabel nero + 1 filo marrone scuro Kid-Silk. Lavorare poi avanti e indietro lungo uno dei lati del quadrato nello stesso modo che per il dietro (le strisce continuano come prima – aggiustare perché resti 1 riga prima della fine, lavorare l’ultima riga con 1 filo nero Fabel + 1 filo marrone scuro Kid Silk). Quando il quadrato misura 24-24-26-26-28-28 cm al punto più largo, tagliare e fissare i fili. La manica davanti è ora pronta. Lavorare un’altra parte identica (= manica dietro). Lavorare poi i 2 quadrati insieme sul avambraccio come indicato nel disegno A.2 – lavorarli insieme come è stato lavorato insieme il lavoro in mezzo dietro. Lavorare 2 quadrati allungati nello stesso modo per l’altra manica e lavorarli insieme sull’avambraccio come spiegato qui sopra. DIETRO: Inserire 1 segnapunti in mezzo ad uno dei davanti perché ci siano 21-23-25-28-31-34 cm dal centro dietro fino al segnapunti e 21-23-25-28-31-34 cm dal segnapunti al centro davanti – inserire il segnapunti tra 2 gruppi di m.a. Inserire un altro segnapunti sull’altro davanti. Ci sono ora ca 42-46-50-56-62-68 cm tra i 2 segni del dietro e ca 21-23-25-28-31-34 gruppi di m.a tra i segnapunti. Lavorare poi a gruppi di m.a avanti e indietro tra i 2 segnapunti dietro con 1 filo Delight + 1 filo marrone scuro Kid-Silk (= 2 fili – NOTA: continuare con questi 2 fili fino alla fine) così: 1 m.bss nell’arco di cat tra 2 gruppi di m.a, 4 cat (= 1 m.a + 1 cat), * 3 m.a nell’arco di cat seguente, 1 cat *, ripetere da *-* e terminare con 3 m.a nell’arco di cat al segnapunti, girare il lavoro. Lavorare la riga seguente così: 4 cat (= 1 m.a + 1 cat), * 3 m.a nell’arco di cat seguente, 1 cat *, ripetere da *-* e terminare con 3 m.a nell’ultimo arco di cat, girare il lavoro. Lavorare avanti e indietro così finché non rimangano 2 righe prima che il lavoro misuri 60-62-64-66-68-70 cm dal basso (vuol dire che il lavoro misura ca 22-22-24-24-26-26 cm dal punto in cui inizia il dietro). Lavorare ora 2 righe di gruppi di m.a, avanti e indietro sulle prime 16-18-20-22-24-26 cm su una delle spalle (vuol dire sopra ca 8-9-10-11-12-13 gruppi di m.a). Tagliare il filo e lavorare 2 righe di gruppi di m.a sulle prime 16-18-20-22-24-26 cm sull’altra spalla (fare attenzione di lavorare sopra lo stesso numero di gruppi di m.a su tutte 2 le spalle = ca 5-5-5-6-7-8 gruppi di m.a in mezzo dietro al collo). Il lavoro misura ca 60-62-64-66-68-70 cm dalla spalla verso il basso e 24-24-26-26-28-28 cm dalla spalla e fino a là dove inizia il dietro. DAVANTI DESTRO: Lavorare gruppi di m.a nella stessa maniera, avanti e indietro sul davanti destro, dal centro davanti fino al segnapunti al lato con 1 filo Delight + 1 filo marrone scuro Kid-Silk (= 2 fili – NOTA: Lavorare con questi 2 fili fino alla fine). Quando il davanti è lungo quanto il dietro, lavorare il bordo del collo a gruppi di m.a avanti e indietro sugli altri gruppi di m.a al centro davanti (non lavorare sopra i gruppi di m.a della spalla e fare attenzione che ci sia lo stesso numero di gruppi di m.a per la spalla davanti e la spalla dietro). Lavorare avanti e indietro finché il collo non misuri ca 7-7-7-8-9-10 cm, tagliare e fissare il filo. DAVANTI SINISTRO: Lavorare come il davanti destro, ma nel senso inverso. CONFEZIONE: Lavorare le spalle insieme come sono stati lavorati insieme gli altri pezzi. Cucire il collo alla scollatura dietro al collo senza attaccarlo in mezzo dietro (per creare una fessura in mezzo dietro). Lavorare ad uncinetto le maniche agli scalfi. E lavorare insieme le aperture sotto le maniche. BORDO ALL’UNCINETTO: Fare un bordo di rifinitura in basso intorno alle maniche e intorno a tutta l’apertura della giacca con 1 filo nero Fabel + 1 filo marrone scuro Kid-Silk così: 1° GIRO/RIGA: Cominciare al bordo esterno, nell’angolo esterno del collo in mezzo dietro, lavorare verso il davanti, intorno a tutta la giacca e fino all’angolo del collo dietro al collo dall’altra parte, con 1 filo nero Fabel + 1 filo marrone scuro Kid-Silk così: 1 m.bss nella m più esterna dell’angolo del collo, 4 cat (= 1 m.a + 1 cat), poi lavorare 3 m.a in ogni cat o arco di cat e 1 cat tra ogni gruppo di m.a, terminare con 1 m.a nell’ultima m nell’angolo del collo. 2° GIRO: Lavorare intorno a tutta l’apertura della giacca (anche lungo la fessura del collo in mezzo dietro): 1 m.bss nella 1° m, * 4 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente *, ripetere da *-* e terminare con 4 cat e 1 m.bss nella m.bss d’inizio giro. Tagliare e fissare i fili. Lavorare 1 asola volante ca 30-30-32-32-34-34 cm dalla spalla verso il basso del davanti sinistro (provare eventualmente la giacca per aggiustare la posizione dell’asola). Lavorare con 1 filo nero Fabel + 1 filo marrone scuro Kid-Silk così: 1 m.b nella 1° m, 7 cat, 1 m.b nella stessa m. Tagliare e fissare i fili. Attaccare il bottone sul davanti destro. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #arabicacardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 9 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 143-22
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.