Bill & Ted#dropsbillandted |
|
![]() |
![]() |
Pulcini pasquali DROPS infeltriti in "Nepal".
DROPS Extra 0-844 |
|
CERCHIO MAGICO: Quando il lavoro viene lavorato in tondo, iniziare con questa tecnica per evitare buchi al centro (invece dell’anello di catenelle): Tenere l’estremità del filo e avvolgerlo una volta attorno all’indice per fare un anello. Tenere l’anello con il pollice e medio sinistro, mettere il filo sull’indice sinistro. Inserire l’uncinetto attraverso l’anello, fare 1 gettato e far passare il filo attraverso l’anello, lavorare 1 catenella, poi lavorare a m.b. attorno all’anello. Quando è stato raggiunto il n° desiderato di m.b. tirare il filo per stringere l’anello. Affrancare l’estremità sul dietro. Continuare a lavorare in tondo a cerchio. LAVORARE IN TONDO A CERCHIO: Dopo l’ultima m.b. sul giro, continuare il giro successivo con 1 m.b. nella m.b. successiva (= la 1° m.b. sul giro precedente). NOTA: Inserire un segnapunti all’inizio del giro tra l’ultima e la 1° m.b. sul giro, spostarlo verso l’alto. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare 1 m.b. lavorando 2 m.b. in 1 m.b. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire 1 m.b. lavorando 2 m.b. insieme come segue: * Inserire l’uncinetto nella m.b. successiva, prendere il filo *, ripetere da *-* un’altra volta, fare un gettato e far passare il filo attraverso tutti e 3 gli anelli sull’uncinetto. CAMBIO DI COLORE: Per ottenere un bel cambio di colore lavorare l’ultima m.b. sul giro come segue: Inserire l’uncinetto nell’ultima m.b., prendere il filo, fare un gettato con il nuovo colore e farlo passare attraverso tutte le m. sull’uncinetto. Continuare sul giro successivo con il nuovo colore. -------------------------------------------------------- PULCINO - GRANDE: Lavorato in tondo a cerchio. Iniziare dalla sommità della testa facendo un CERCHIO MAGICO – leggere la spiegazione sopra – con il filato dorato con l’uncinetto misura 4 mm. GIRO 1: Lavorare 4 m.b. nel il cerchio magico. Leggere LAVORARE IN TONDO A CERCHIO sopra. GIRO 2: aumentare 1 m.b. in ogni m.b. – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI sopra = 8 m.b. GIRI 3-6: Lavorare 1 m.b. in ogni m.b. GIRO 7: * 1 m.b. in ognuna delle 3 m.b. successive, aumentare 1 m.b. nella m.b. successiva *, ripetere da *-* un’altra volta = 10 m.b. GIRI 8-11: Lavorare 1 m.b. in ogni m.b. GIRO 12: * 1 m.b. in ognuna delle 4 m.b. successive, aumentare 1 m.b. nella m.b. successiva *, ripetere da *-* un’altra volta = 12 m.b GIRI 13-14: Lavorare 1 m.b. in ogni m.b. GIRO 15: * 1 m.b. in ognuna delle 5 m.b. successive, aumentare 1 m.b. nella m.b. successiva *, ripetere da *-* un’altra volta = 14 m.b. GIRI 16-17: Lavorare 1 m.b. in ogni m.b. GIRO 18: * 1 m.b. in ognuna delle 6 m.b. successive, aumentare 1 m.b. nella m.b. successiva *, ripetere da *-* un’altra volta = 16 m.b. GIRI 19-20: Lavorare 1 m.b. in ogni m.b. GIRO 21: * 1 m.b. in ognuna delle 7 m.b. successive, aumentare 1 m.b. nella m.b. successiva *, ripetere da *-* un’altra volta = 18 m.b. GIRI 22-23: Lavorare 1 m.b. in ogni m.b. GIRO 24: * 1 m.b. in ognuna delle 8 m.b. successive, aumentare 1 m.b. nella m.b. successiva *, ripetere da *-* un’altra volta = 20 m.b. GIRI 25-26: Lavorare 1 m.b. in ogni m.b. GIRO 27: * 1 m.b. in ognuna delle 9 m.b. successive, aumentare 1 m.b. nella m.b. successiva *, ripetere da *-* un’altra volta = 22 m.b. GIRI 28-29: Lavorare 1 m.b. in ogni m.b. GIRO 30: * 1 m.b. in ognuna delle 10 m.b. successive, aumentare 1 m.b. nella m.b. successiva *, ripetere da *-* un’altra volta = 24 m.b. GIRI 31-32: Lavorare 1 m.b. in ogni m.b. GIRO 33: * 1 m.b. in ognuna delle 11 m.b. successive, aumentare 1 m.b. nella m.b. successiva *, ripetere da *-* un’altra volta = 26 m.b. GIRI 34-35: Lavorare 1 m.b. in ogni m.b. GIRO 36: * 1 m.b. in ognuna delle 12 m.b. successive, aumentare 1 m.b. nella m.b. successiva *, ripetere da *-* un’altra volta = 28 m.b. GIRI 37-38: Lavorare 1 m.b. in ogni m.b. GIRO 39: * 1 m.b. in ognuna delle 13 m.b. successive, aumentare 1 m.b. nella m.b. successiva *, ripetere da *-* un’altra volta = 30 m.b. GIRO 40: Lavorare 1 m.b. in ogni m.b. NOTA: Nell’ultima m.b. sul giro, passare al colore rosso – leggere il CAMBIO DI COLORE sopra. GIRO 41: Lavorare con il rosso * 1 m.b. in ognuna delle 14 m.b. successive, aumentare 1 m.b. nella m.b. successiva *, ripetere da *-* un’altra volta = 32 m.b. GIRO 42: Lavorare con il rosso 1 m.b. in ogni m.b. NOTA: Nell’ultima m.b. sul giro, passare al ocra. GIRI 43-44: Lavorare con il ocra 1 m.b. in ogni m.b. NOTA: nell’ultima m.b. sul giro, passare al color rosso. GIRO 45: lavorare con il rosso * 1 m.b. in ognuna delle 15 m.b. successive, aumentare 1 m.b. nella m.b. successiva *, ripetere da *-* un’altra volta = 34 m.b. GIRO 46: lavorare con il rosso 1 m.b. in ogni m.b. NOTA: nell’ultima m.b. sul giro, passare al ocra. GIRI 47-48: lavorare con il ocra 1 m.b. in ogni m.b. NOTA: nell’ultima m.b. sul 48° giro, passare al color rosso. GIRO 49: lavorare con il color rosso * 1 m.b. in ognuna delle 16 m.b. successive, aumentare 1 m.b. nella m.b. successiva *, ripetere da *-* un’altra volta = 36 m.b. GIRO 50: lavorare con il filato rosso 1 m.b. in ogni m.b. NOTA: nell’ultima m.b. sul giro, passare al ocra. GIRI 51-52: Lavorare con il ocra 1 m.b. in ogni m.b., tagliare e affrancare i fili. CRESTA: Lavorata avanti e indietro. Lavorare 7 catenelle con il filato rosso, poi 1 m.b. nella seconda catenella dall’uncinetto, 5 catenelle, 1 m.b. nella catenella successiva, 7 catenelle, 1 m.b. nella catenella successiva, 9 catenelle, 1 m.b. nella catenella successiva, 7 catenelle, 1 m.b. nella catenella successiva, 5 catenelle, finire con 1 m.b. nell’ultima catenella, tagliare il filo. CODA: Lavorata avanti e indietro. Lavorare 5 catenelle con il rosso, poi 1 m.b. nella seconda catenella dall’uncinetto, 7 catenelle, 1 m.b. nella catenella successiva, 9 catenelle, 1 m.b. nella catenella successiva, 7 catenelle, finire con 1 m.b. nell’ultima catenella, tagliare il filo. ZAMPA: Lavorata avanti e indietro. Lavorare 25 catenelle con l’arancio, poi lavorare 1 m.bss. nella 6° catenella dall’uncinetto, * 5 catenelle, 1 m.bss. nella stessa catenella *, ripetere da *-* un’altra volta (= 3 occhielli di catenelle), lavorare 1 m.bss. in tutte le catenelle tornando, tagliare il filo. Lavorare l’altra zampa nello stesso modo. BECCO: Lavorato avanti e indietro. Lavorare 2 catenelle con l’arancio. RIGA 1: lavorare 2 m.b. nella 2° catenella dall’uncinetto = 2 m.b., Girare. RIGA 2: lavorare 1 catenella, aumentare 1 m.b. in ogni m.b. = 4 m.b., girare. RIGHE 3-4: lavorare 1 catenella, 1 m.b. in ogni m.b. RIGA 5: 1 catenella, lavorare tutte le m.b. insieme 2 a 2 = 2 m.b. RIGA 6: 1 catenella, lavorare le 2 m.b. insieme = 1 m.b. Tagliare il filo. CONFEZIONE: Cucire la cresta in cima alla testa e il becco sul davanti della testa. Cucire la coda sul dietro e le zampe al margine inferiore sul davanti. Ricamare gli occhi con il nero sulla testa. INFELTRIMENTO: Mettere il pulcino nella lavatrice con un detersivo senza enzimi e sbiancanti. Lavare a 40°C con centrifuga normale ma senza prelavaggio. Dopo l’infeltrimento, modellare il pulcino ancora bagnato e lasciarlo asciugare piatto. Se desiderato riempire la testa con un po’ di imbottitura e il corpo con un rotolo di carta igienica vuoto. PULCINO - PICCOLO: Lavorare in tondo a cerchio. Iniziare facendo un CERCHIO MAGICO – leggere la spiegazione sopra – sulla sommità della testa con l’arancio con l’uncinetto misura 4 mm. GIRO 1: lavorare 4 m.b. nel cerchio magico. Leggere LAVORARE IN TONDO A CERCHIO sopra. GIRO 2: aumentare 1 m.b. in ogni m.b. – Leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI sopra = 8 m.b. GIRI 3-6: Lavorare 1 m.b. in ogni m.b. GIRO 7: * 1 m.b. in ognuna delle 3 m.b. successive, aumentare 1 m.b. nella m.b. successiva *, ripetere da *-* un’altra volta = 10 m.b. GIRO 8 (e ogni giro pari fino al GIRO 26) Lavorare 1 m.b. in ogni m.b. GIRO 9: * 1 m.b. in ognuna delle 4 m.b. successive, aumentare 1 m.b. nella m.b. successiva *, ripetere da *-* un’altra volta = 12 m.b. GIRO 11: * 1 m.b. in ognuna delle 5 m.b. successive, aumentare 1 m.b. nella m.b. successiva *, ripetere da *-* un’altra volta = 14 m.b. GIRO 13: * 1 m.b. in ognuna delle 6 m.b. successive, aumentare 1 m.b. nella m.b. successiva *, ripetere da *-* un’altra volta = 16 m.b. GIRO 15: * 1 m.b. in ognuna delle 7 m.b. successive, aumentare 1 m.b. nella m.b. successiva *, ripetere da *-* un’altra volta = 18 m.b. GIRO 17: * 1 m.b. in ognuna delle 8 m.b. successive, aumentare 1 m.b. nella m.b. successiva *, ripetere da *-* un’altra volta = 20 m.b. GIRO 19: * 1 m.b. in ognuna delle 9 m.b. successive, aumentare 1 m.b. nella m.b. successiva *, ripetere da *-* un’altra volta = 22 m.b. GIRO 21: * 1 m.b. in ognuna delle 10 m.b. successive, aumentare 1 m.b. nella m.b. successiva *, ripetere da *-* un’altra volta = 24 m.b. GIRO 23: * 1 m.b. in ognuna delle 11 m.b. successive, aumentare 1 m.b. nella m.b. successiva *, ripetere da *-* un’altra volta = 26 m.b. GIRO 25: * 1 m.b. in ognuna delle 12 m.b. successive, aumentare 1 m.b. nella m.b. successiva *, ripetere da *-* un’altra volta = 28 m.b. GIRO 27: * 1 m.b. in ognuna delle 13 m.b. successive, aumentare 1 m.b. nella m.b. successiva *, ripetere da *-* un’altra volta = 30 m.b. GIRO 28: Lavorare 1 m.b. in ogni m.b. NOTA: Nell’ultima m.b. sul giro, passare al colore viola – leggere il CAMBIO DI COLORE sopra. GIRO 29: Lavorare con il colore viola * 1 m.b. in ognuna delle 14 m.b. successive, aumentare 1 m.b. nella m.b. successiva *, ripetere da *-* un’altra volta = 32 m.b. GIRO 30: Lavorare con il filato viola 1 m.b. in ogni m.b. NOTA: nell’ultima m.b. sul giro, passare al colore arancio. GIRI 31-32: lavorare con l’arancio 1 m.b. in ogni m.b. NOTA: nell’ultima m.b. sul 32° giro, passare al colore viola. GIRO 33: lavorare con il colore viola * 1 m.b. in ognuna delle 15 m.b. successive, aumentare 1 m.b. nella m.b. successiva *, ripetere da *-* un’altra volta = 34 m.b. GIRO 34: lavorare con il viola 1 m.b. in ogni m.b. NOTA: nell’ultima m.b. sul giro, passare al colore arancio. GIRI 35-36: lavorare con l’arancio 1 m.b. in ogni m.b. NOTA: nell’ultima m.b. sul 36° giro, passare al colore viola. GIRO 37: lavorare con il viola * 1 m.b. in ognuna delle 16 m.b. successive, aumentare 1 m.b. nella m.b. successiva *, ripetere da *-* un’altra volta = 36 m.b. GIRO 38: lavorare con il viola 1 m.b. in ogni m.b. NOTA: nell’ultima m.b. sul giro, passare al color arancio. GIRI 39-40: lavorare con l’arancio 1 m.b. in ogni m.b., tagliare il filo. Lavorare la cresta, la coda e le zampe come per il PULCINO GRANDE ma lavorare il becco con il ocra e le zampe con il rosso. CONFEZIONE: Cucire la cresta in cima alla testa e il becco sul davanti della testa. Cucire la coda sul dietro e le zampe al margine inferiore. Ricamare gli occhi con il nero sulla testa. INFELTRIMENTO: Mettere il pulcino nella lavatrice con un detersivo senza enzimi e sbiancanti. Lavare a 40°C con centrifuga normale ma senza prelavaggio. Dopo l’infeltrimento, modellare il pulcino ancora bagnato e lasciarlo asciugare piatto. Se desiderato riempire la testa con un po’ di imbottitura e il corpo con un rotolo di carta igienica vuoto. DOPO L'INFELTRIMENTO: Se il capo non si infeltrisce abbastanza e risulta troppo grande: lavarlo un'altra volta in lavatrice quando ancora bagnato e aggiungere un asciugamano di spugna di circa 50 x 70 cm - NOTA: non usare un programma corto. Se il capo si è infeltrito troppo ed è troppo piccolo: mentre ancora bagnato, tirarlo fino alla forma corretta; se il lavoro è asciutto, fare in modo di bagnarlo prima. Ricordate: tutti i lavaggi seguenti devono essere eseguiti come per un normale capo di lana. |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #dropsbillandted o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 8 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Extra 0-844
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.