Mija ha scritto:
In the first round of the crochet edge, "Work with beige 1 dc in every htr and 2 dc in every transition between every square" does the transition mean the corner 2 chains in the final round of the squares, or where assembly work (3 chains) was done? If I follow the written instructions, I have to ignore the corner chain in each end of squares.
20.06.2023 - 18:49DROPS Design ha risposto:
Dear Mija, the transition between 2 squares is where you crocheted both squares together (the 3 chains); and in each corner (where you worked 2 htr, 2 ch, 2 htr on last round on square, you will crochet 1 dc, 2 ch, 1 dc around these 2 chains. Happy crocheting!
21.06.2023 - 07:52
Sofia Broborg ha scritto:
Det står fel i slutet på varv 5, i svensk och norsk beskrivning Svenskt Varv 5 slutar med "1 km i 1.fm" Borde väl vara ”1 sm i 1:a fm i början på v”? NORSKA Varv 5: " Kjm til 1.lm-bue og hekle 1 lm, 3 fm om samme lm-bue, deretter hekles det 3 fm om hver lm-bue" - där saknas smygmaska i slutet av varvet helt och hållet. Har jämfört med varv 5 i engelsk (US) beskrivning - där görs en smygmaska (=slip stitch) i varvets första fm.
20.05.2023 - 19:44
Anne Henehan ha scritto:
Hello Team Drops, Can you forward on a link for crocheting a throw/ blanket using Drops Sky. I love your patterns and colour combinations. Thank you, keep up the good work.
28.11.2021 - 11:07DROPS Design ha risposto:
Dear Anne. you can find our blanket-patterns using DROPS Sky yarn HERE . Happy Stitching!
28.11.2021 - 23:14
Monica ha scritto:
Hei. Skal man ikke ha to halvstaver helt til slutt/siste omgang? Er dette riktig? Et hjørne blir litt ulikt de andre
20.06.2021 - 13:27DROPS Design ha risposto:
Hei Monica. Du starter med å hekle 1. hjørne, deretter er det forklart hvordan 1. langside og 2. hjørne hekles. Gjenta det som står mellom stjernene (langside + hjørne) omgangen rundt. Når det er gjentatt omgangen rundt, skal ikke siste del av forklaringen mellom stjernene hekles ettersom 1. hjørne allerede er heklet og nå skal det avsluttes med 1 kjedemaske i luftmasken i begynnelsen av omgangen. Se gjerne videoen på hvordan ruten er heklet. mvh DROPS design
21.06.2021 - 12:08
Marta ha scritto:
I den svenska översättningen måste det stå fel förkortning I slutet av varv 5. 1km ska väl vara 1 sm (= smygmaska)?
13.12.2020 - 11:29
Maria ha scritto:
Nel video tutorial alla fine del 7 giro non vengono lavorate le 2 mm a prima dell’ultimo arco. È corretto? Nella descrizione mi sembrava che andassero lavorate. Grazie se mi chiarite il dubbio.
19.09.2019 - 15:40DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Maria. Sono corrette le indicazioni nel testo. I quattro lati devono essere lavorati in modo uguale. Buon lavoro!
21.09.2019 - 11:32
AnitaThon ha scritto:
Hvordan hekkler jeg overgangen fra en rute til neste. Starter jeg igjen med 1 festmaske i begge buene, eller fortsetter jeg som første rute slutter??? i sikksakk frem og tilbake med 3 luftmasser imellom??
03.07.2019 - 18:36DROPS Design ha risposto:
Hej Anita, du fortsætter i siksak som første rude. God fornøjelse!
05.07.2019 - 13:56
Anita Thon ha scritto:
Jeg klarer ikke sammenhekklingen av rutene i overgangen. Hvordan starter jeg 2. Rute, når jeg har hekklet sammen de første to:\r\n- med festmarkering som i begynnelsen, eller fortsette som den 1. ruten slutter?
03.07.2019 - 18:31
SchmauKe ha scritto:
Hallo. Sehr schöne Anleitung. Allerdings habe ich eine Frage zur 7. Runde. Dort steht mit einer Kettmasche in der 3. Luftmasche abschließen. Wenn ich es richtig verstanden habe, beginnt die 7. Runde allerdings nicht mit 3 Luftmaschen sondern mit 1 Luftmasche und einem halben Stäbchen und müsste man dann nicht mit einer Kettmasche im 1. halben Stäbchen enden? Vielleicht stehe ich aber auf dem Schlauch. Vielen Dank schon mal.
11.04.2019 - 17:00DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Schmauke, am Ende der 7. Runde muss man tatsächlich mit 1 Kettmasche in die erste der 2 Luftmaschen in der Mitte der 1. Ecke, bzw wie im Video gezeigt, Anleitung wird korrigiert. Viel Spaß beim häkeln!
12.04.2019 - 10:33
Clara ha scritto:
Salve, non mi è chiaro come assemblare i vari quadrati nel confezionare la coperta, con che criterio devo unirli???grazie mille
13.02.2019 - 20:16DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Clara, per confezionare la coperta deve guardare il disegno che illustra come posizionare i quadrati e iniziare ad unirli a strisce e poi in verticale. Li deve posizionare rovescio contro rovescio e lavorare come indicato nel paragrafo CONFEZIONE. Buon lavoro!
14.02.2019 - 06:42
Romantic Memories#romanticmemoriesblanket |
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||
Coperta DROPS a quadrati in "Lima".
DROPS 138-32 |
||||||||||||||||||||||
INFO UNCINETTO: Sostituire la 1° m.a di all’inizio di ogni riga con 3 cat., terminare il giro con 1 m.bss nella 3° cat d’inizio giro. INIZIO BOLLA: Lavorare 3 cat, lavorare 1 m.a - ma non estrarre l’ultimo gettato (= 2 m sull’uncinetto), lavorare 1 altra m.a nella stessa maniera nella stessa m, estrarre il filo attraverso tutte le 3 m sull’uncinetto = 1° bolla sul giro. BOLLA: Lavorare 1 m.a - ma non estrarre l’ultimo gettato (= 2 m sull’uncinetto), lavorare altre 2 m.a nella stessa maniera nella stessa m, estrarre il filo attraverso tutte le 4 m sull’uncinetto. MOTIVO COLORI: QUADRATO 1 = beige QUADRATO 2 = grigio blu QUADRATO 3 = pistacchio QUADRATO 4 = rosa cipria QUADRATO 5 = erica QUADRATO 6 = beige chiaro QUADRATO 7 = blu ghiaccio Posizionare i quadrati come indicato in fig.1 (i quadrato vengono scalati di 2 quadrati a destra, ad ogni giro). ---------------------------------------------------------- COPERTA: Lavorare 9 quadrati in ogni colore = 63 quadrati in totale. QUADRATO: Si lavora in tondo. Avviare 6 cat con il filato Lima ed l’uncinetto 4,5 e formare un anello. 1° GIRO: 1 cat, 12 m.b nell’anello, terminare con 1 m.bss nella 1° m.b. 2° GIRO: 4 cat (= 1.m.a + 1 cat), * 1 m.a nella m.b seguente, 1 cat *, ripetere da *-* tutto il giro - Vedere INFO UNCINETTO qui sopra, terminare con 1 m.bss nella 3° cat = 12 m.a e 12 archi di cat. 3° GIRO: M.bss fino al 1° arco di cat e lavorare INIZIO BOLLA - Vedere le spiegazioni sopra, * 3 cat, 1 BOLLA - Vedere le spiegazioni sopra - nell’arco seguente *, ripetere da *-* 11 volte, terminare con 3 cat, 1 m.bss in alto della 1° bolla d’inizio giro = 12 bolle e 12 archi di cat. 4° GIRO: M.bss fino al 1° arco di cat e lavorare INIZIO BOLLA, * 2 cat, 1 m.a nella BOLLA seguente, 2 cat, 1 BOLLA nell’arco seuente *, ripetere da *-* 11 volte, terminare con 2 cat, 1 m.a nella bolla seguente, 2 cat, 1 m.bss nella 1° bolla d’inizio giro = 12 bolle, 12 m.a e 24 archi di cat. 5° GIRO: M.bss fino al 1° arco e lavorare 1 cat, 3 m.b nello stesso arco, poi lavorare 3 m.b in ogni arco di cat = 72 m.b. 6° GIRO: Lavorare nella 1° m.b così: 3 cat, 1 m.a, 2 cat, 2 m.a = 1° angolo, * [2 cat, saltare 2 m.b, 1 m.b nella stessa m.b] in totale 5 volte, 2 cat, saltare 2 m.b, nella m.b seguente lavorare così: 2 m.a, 2 cat, 2 m.a = angolo successivo *, ripetere da *-* tutto il giro. Quando si ripete da *-* l’ultima volta, non lavorare 2 m.a, 2 cat e 2 m.a, ma lavorare 1 m.bss nella 3° cat d’inizio giro = 20 m.b e 28 archi di cat. 7° GIRO: M.bss fino al 1° arco di cat, [1 cat, 1 m.m.a, 2 cat, 2 m.m.a] nello stesso arco (= 1° angolo), * 1 m.m.a nelle 2 m.a seguenti, lavorare 2 m.m.a in ognuno degli 6 archi di cat, 1 m.m.a nelle 2 m.a seguenti, [2 m.m.a, 2 cat, 2 m.m.a] nell’arco dell’angolo seguente *. Ripetere da *-* tutto il giro. Quando si ripete da *-* l’ultima volta, non lavorare [2 m.a, 2 cat, 2 m.a], ma lavorare 1 m.bss nella 1° delle cat al centro del 1° angolo all'inizio del giro, tagliare e fissare il filo. Lavorare 9 quadrati di ogni colore = 63 quadrati in totale. CONFEZIONE: Lavorare insieme ad uncinetto i quadrati prima per larghezza poi in altezza. Posizionare i quadrati con 7 quadrati in larghezza e 9 quadrati in altezza - Vedere fig.1 e Vedere MOTIVO COLORI sopra. Posizionare i quadrati 2 e 2 insieme, uno sopra l’altro con il rovescio contro il rovescio, e lavorarli insieme con il beige così: 1 m.b nell’arco nell’angolo del 1° quadrato, 3 cat, 1 m.b nell’arco nell’angolo del 2° quadrato, * 3 cat, saltare 2 m.m.a del 1° quadrato, 1 m.b nella m.m.a seguente del 1° quadrato, 3 cat, saltare 2 m.m.a del 2° quadrato, 1 m.b nella m.m.a seguente del 2° quadrato *, ripetere da *-*, terminare con 3 cat, 1 m.b nell’arco nell’angolo del 1° quadrato, 3 cat, 1 m.b nell’arco nell’angolo del 2° quadrato. NOTA: Fare attenzione ai passaggi tra un quadrato e l’altro e che siano belli quando i quadrati sono confezionati per lunghezza. BORDO ALL’UNCINETTO: Lavorare un bordo intorno a tutta la coperta così: Lavorare con beige, 1 m.b in ogni m.m.a e 2 m.b in ogni transizione/passaggio tra ogni quadrato. NOTA: Nell’arco in ogni angolo lavorare così: 1 m.b, 2 cat, 1 m.b. Al giro seguente, lavorare 1 m.b in ogni m.b, e in ogni arco negli angolo lavorare 1 m.b, 2 cat e 1 m.b. Lavorare ancora 1 giro nello stesso modo = 3 giri di m.b. Al giro seguente lavorare così: 1 m.b nella 1° m.b, * saltare 2 m.b, nella m.b seguente lavorare 5 m.a con 1 cat tra ognuna delle m.a, saltare 2 m.b, 1 m.b nella m.b seguente *, ripetere da *-* tutto il giro, tagliare e fissare il filo. |
||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #romanticmemoriesblanket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 9 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 138-32
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.