Sylvaine ha scritto:
Pour faire l'arrondi de la manche, à la fin i faut diminuer 6 fois tous les rangs 7 rapports donc 42 rapports. Ce n'est pas possible puisque l'on avait que 17 rapports en début de diminutions. Je n'y comprends rien. Merci de m'aider.
02.08.2020 - 17:31DROPS Design ha risposto:
Bonjour Sylvaine, on diminue d'abord un rapport entier de chaque côté puis 1/2 rapport seulement de chaque côté. Autrement dit, 17 rapports = 1 de chaque côté = 15 - 2 x 1/2 rapport (= - 1 de chaque côté soit - 2) = 13 - 6 fois 1/2 rapport = 3 rapports entiers de chaque côté, 13-6=7 rapports. Bon crochet!
03.08.2020 - 08:23
Agnes A ha scritto:
C'est quoi un rapport ? c'est un rang ?
06.04.2019 - 13:02DROPS Design ha risposto:
Bonnjour Agnes! M.1 représente 3 rapports en largeur et 1 rapport en hauteur. Donc un rapport est un tiers de M.1. Bon crochet!
06.04.2019 - 18:01
Karin ha scritto:
Varför ska det maskas av vid 10 och 20 cm på bakstycket och vid 15 och 25 cm på framstyckena?
04.01.2019 - 19:52DROPS Design ha risposto:
Hei Karin. Du minsker like mange masker på for og bakstykket, men minskningnen gjøres på forskjellige lengder slik at det blir en jevnere overgang. Du minsker altså ferre masker flere ganger, isteden for mange masker få ganger. God fornøyelse.
09.01.2019 - 10:19
Linda ha scritto:
Hello. My question is for the back piece "Work 1 more row, cut and fasten the thread, the piece measures approx. 54-56-58-60-62-64 cm / 21¼''-22''-22¾''-23 5/8''-24 3/8''-25¼''." Is one row considered as 1) one row of dc/bunched dc OR 2) both dc and bunch dc rows?
14.05.2018 - 09:58DROPS Design ha risposto:
Dear Linda, this will be the 2nd row worked on shoulder, ie you will work 2 more rows over the sts on shoulder than on the middle sts for neck. Happy crocheting!
14.05.2018 - 11:22
Camilla ha scritto:
Hei. Ser at begge forstykkene skal hekles like, skulle ikke disse vært speilvendt av hverandre? Rett og vrangsiden ser jo veldig forskjellig ut....
16.01.2018 - 22:02DROPS Design ha risposto:
Hei Camilla. Her at det nok blitt vurdert slik at siden man hekler frem og tilbake og med garn fra garngruppe A (tynt garn), så er ikke forskjellen fra rett og vrang så stor. Men om du ønsker å ha det helt likt, kan du fint hekle det andre forstykket speilvendt. God Fornøyelse!
17.01.2018 - 08:42
Monica Guimarães De Carvalho ha scritto:
Olá, gostaria de saber para que serve fazer 1/2 diminuição nas costas em 10 cm e 20 cm?
02.06.2017 - 21:21DROPS Design ha risposto:
O casaco tem uma forma em A. As diminuições são feitas para lhe dar essa forma. Bom croché!
06.06.2017 - 13:24
Francesca ha scritto:
Mi consigliate un filato in cotone per realizzare questa giacca? Grazie
14.02.2017 - 15:31DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Francesca. Può usare i cotoni Safran, Drops Loves You 6 (controlli la disponibilità presso il rivenditore), Drops Loves You 7, anch’essi del gruppo A come il filato Alpaca. Alla seguente pagina trova le indicazioni per sostituire correttamente i filati. Verifichi sempre di ottenere lo stesso campione indicato nelle spiegazioni. Buon lavoro!
14.02.2017 - 16:04
Raquel ha scritto:
Estoy haciendo el delantero derecho y no entiendo eso de empezar a partir del centro del frente y trabajar hacia el lado. Que tengo que ir tejiéndo directamente con la espalda o cómo y si cuando mida 15 cm que tengo que disminuir de un lado o ambos como en la espalda. Gracias
25.04.2016 - 17:38DROPS Design ha risposto:
Hola Raquel, el centro del frente se refiere a la parte de las cenefas, donde se abotona la chaqueta. Los delanteros y la espalda se trabajan por separado pero la espalda nos sirve de referencia para trabajar el delantero. Ten en cuenta que trabajamos 2 delanteros con lo cual las dism se trabajan solo a un lado en este caso y no como en la espalda.
26.04.2016 - 12:21
Raquel ha scritto:
Estoy haciendo el delantero derecho y no entiendo eso de empezar a partir del centro del frente y trabajar hacia el lado. Que tengo que ir tejiéndo directamente con la espalda o cómo y si cuando mida 15 cm que tengo que disminuir de un lado o ambos como en la espalda. Gracias
25.04.2016 - 17:29DROPS Design ha risposto:
ver respuesta arriba
26.04.2016 - 12:23
Wilma ha scritto:
Ik hem met maat L bezig maar ik kom niet uit de beschrijving voor de mouw kop. Hoeveel herhalingen moet ik uiteindelijk over houden?
17.04.2016 - 15:27DROPS Design ha risposto:
Hoi Wilma. Je mindert 1 heel herhaling en 8 keer 1/2 herhalingen aan elke zijkant = 6 herhalingen over
18.04.2016 - 14:14
Whispers#whisperscardigan |
||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||
Giacca DROPS all’uncinetto "Alpaca". Dalla S alla XXXL.
DROPS 136-13 |
||||||||||
INFO UNCINETTO: Sostituire la 1° m.a di all’inizio di ogni giro con 3 cat. MOTIVO: Vedere il diagramma M.1. Ripetere il giro 1 e 2. M.1 mostra 3 ripetizioni in larghezza e 1 ripetizione in altezza. SUGGERIMENTO PER PRENDERE LE MISURE: Per via del peso del filato, tutte le misure devono essere prese tenendo il lavoro in verticale, altrimenti il capo risulterebbe troppo lungo una volta indossato. DIMINUZIONI: Diminuire 1 ripetizione nel X.1, oppure ½ ripetizione nel X.2. Diminuire così all’inizio del giro: Sostituire 1 ripetizione con 6 m.bss e ½ ripetizione con 3 m.bss. Diminuire così alla fine del giro: Girare il lavoro quando rimane o 1 oppure ½ ripetizione. AUMENTI (maniche): Aumentare ½ ripetizione. Aumentare facendo 6/7 cat anziché di 3, vedere X.3. -------------------------------------------------------- -------------------------------------------------------- DIETRO: Lavorare 120-132-144-156-168-180 cat (incluse 8 cat per girare) con l’uncinetto 3,5 ed il filo blu. Lavorare 1 m.a nella 9° cat dall’uncinetto, * 2 cat, saltare 2 cat, 1 m.a nella cat seguente *, ripetere da *-* = 39-43-47-51-55-59 m.a. Continuare con M.1 (1 giro è ora lavorato, iniziare il 2° giro) = 19-21-23-25-27-29 ripetizioni. Quando il lavoro misura 10 e 20 cm – Vedere SUGGERIMENTO PER PRENDERE LE MISURE, diminuire ½ ripetizione ad ogni lato - vedere DIMINUZIONI e vedere X.2 = 17-19-21-23-25-27 ripetizioni. Quando il lavoro misura 35-36-37-38-39-40 cm diminuire per gli scalfi ad ogni lato ogni giro così: 1 ripetizione 1-1-2-2-2-2 volte, poi ½ ripetizione 0-2-2-2-4-4 volte = 15-15-15-17-17-19 ripetizioni. Quando il lavoro misura 52-54-56-58-60-62 cm lavorare 1 giro solo sulle 6-6-6-6-6-7 ripetizioni ad ogni lato (non lavorare sopra le 3-3-3-5-5-5 ripetizioni centrali = scollatura). Lavorare ancora 1 giro, tagliare il filo, il lavoro misura ca 54-56-58-60-62-64 cm. DAVANTI DESTRO: LEGGERE ATTENTAMENTE TUTTO IL SEGUITO PRIMA DI CONTINUARE! Lavorare 66-72-78-84-90-96 cat (incluse 8 cat per girare) con l’uncinetto 3,5 ed il filo blu. Cominciare in mezzo davanti e lavorare verso il lato. Lavorare 1 m.a nella 9° cat dall’uncinetto, * 2 cat, saltare 2 cat, 1 m.a nella cat seguente * ripetere da *-* = 21-23-25-27-29-31 m.a. Continuare con M.1 (1° giro è ora lavorato, cominciare con il 2° giro) = 10-11-12-13-14-15 ripetizioni. Quando il lavoro misura 15 e 25 cm diminuire al lato come per il dietro. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 23-24-25-26-27-28 cm, diminuire per lo scollo ogni 2 giri in mezzo davanti così: diminuire ½ ripetizione 4-4-4-6-6-6 volte. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 35-36-37-38-39-40 cm diminuire per lo scalfo come per il dietro. Dopo tutte le diminuzioni rimangono 6-6-6-6-6-7 ripetizioni per la spalla. Continuare finché il lavoro non misuri 54-56-58-60-62-64 cm, tagliare e fissare il filo. DAVANTI SINISTRO: Lavorare come il davanti destro. MANICHE: Lavorare 60-60-66-66-72-72 cat (incluse 8 cat per girare) con l’uncinetto 3,5 ed il filo blu. Lavorare 1 m.a nella 9° cat dall’uncinetto, * 2 cat, saltare 2 cat, 1 m.a nella cat seguente *, ripetere da *-* = 19-19-21-21-23-23 m.a. Continuare con M.1 (1° giro è ora lavorato, cominciare con il 2° giro) = 9-9-10-10-11-11 ripetizioni. Quando il lavoro misura 6 cm aumentare ½ ripetizione ad ogni lato, ripetere gli aumenti ogni 12-7-7-7-7-7 cm altre 3-5-5-5-5-5 volte - vedere AUMENTI = 13-15-16-16-17-17 ripetizioni. Quando il lavoro misura 48-47-47-46-46-45 cm (misura più corta per le taglie più grandi per causa dell’arrotondamento della manica più lunga e le spalle più larghe) diminuire 1 ripetizione ad ogni lato per l’arrotondamento della manica. Diminuire poi ½ ripetizione ad ogni lato ogni 2 giri in totale 0-0-0-0-2-2 volte, poi ogni giro 6-7-8-8-6-6 volte = 5-6-6-6-7-7 ripetizioni. Lavorare finché il lavoro non misuri 57-57-58-58-59-59 cm, tagliare e fissare il filo. CONFEZIONE: Cucire le spalle. Attaccare le maniche. Cucire le maniche e i lati - cucire bordo contro bordo con piccoli bei punti. BORDO ALL’UNCINETTO: Lavorare un bordo con l’uncinetto 3,5 con il filo grigio eco chiaro salendo verso l’alto lungo il bordo del davanti destro, intorno alla scollatura, giù verso il basso del davanti sinistro, intorno il basso ed intorno alle aperture delle maniche così: 1 m.b, * saltare 2 cm, 4 m.a.d nella cat seguente, 2 cat, 4 m.a.d nella stessa m, saltare 2 cm, 1 m.b nella m seguente *, ripetere da *-* e terminare con 1 m.bss nella 1° m.b. FODERA BOTTONE: Fare 1 fodera per bottone con l’uncinetto 3,5 con il chiaro eco chiaro così: Lavorare 2 cat, poi 16 m.a nella 1° delle 2 cat, terminare con 1 m.bss in alto della 1° m.a (= 1° GIRO). 2° GIRO: Lavorare 1 m.b in ogni m.a e terminare con 1 m.bss nella 1° m.b del giro. 3° GIRO: Lavorare *1 m.a nella m seguente, saltare la m seguente*, ripetere da *-* e terminare con 1 m.bss nella 1° m.a del giro = 8 m.a. Inserire il bottone nella fodera, imbastire intorno al bordo e stringere. Attaccare il bottone sul davanti sinistro, poco prima l’inizio della diminuzione per la scollatura. Utilizzare i buchi del motivo per abbottonare. |
||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
![]() |
||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #whisperscardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 6 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 136-13
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.