Souhila ha scritto:
Bonjour comment je dois calculer l'intervalle regulier entre mes mailles serrées (j'ai un nombre de 196 mailles tout au long du tour), merci beacoup pour votre comprehension
04.03.2012 - 12:09DROPS Design ha risposto:
Bonjour Souhila, vous divisez le nombre de mailles total par le nombre d'augmentations à faire, soit 196/30 = augmentez toutes les 6-7 m environ. Bon crochet !
05.03.2012 - 09:40
Souhila ha scritto:
Bonjour je n'ai pas compris ceci; "quand la bordure mesure 5, 10 et 15 cm (ajuster sur un tour de ms), augmenter 30 ms à intervalles réguliers " est ce que ça veut dire que je dois crocheter deux mailles dans la mmeme maille tout au long des bordures?????merci!!
03.03.2012 - 10:32DROPS Design ha risposto:
Bonjour Souhila. Quand la bordure mesure 5, 10 et 15 cm, en ajustant sur un tour de ms, vous devez crocheter 30 fois 2 ms dans la même maille à intervalles régulier tout le tour. Vous aurez ainsi augmenté 30 m à chacun de ces 3 tours (5, 10 et 15 cm). Bon crochet !
03.03.2012 - 14:58
Julie D ha scritto:
I must be misunderstanding the pattern at the Edge Piece. Specifically "...in chain spaces work 42-44-46-48 dc = 204-220-236-248 dc. I don't understand how I will come up to those totals when there are 24 dc on each end and only 46 dc in ch-spaces? I am making the XL size.
28.02.2012 - 02:18DROPS Design ha risposto:
On the upper side you have 74 dc, then 46 dc in ch space, then 70 dc at the bottom side, then 46 dc in next ch space = 236.
28.02.2012 - 23:01
Dianne Shaw ha scritto:
Should the sleeve increases be on every row i am doing the largest size and 34 rows will measure more than 20 cm
25.02.2012 - 15:45Bety ha scritto:
Hola me gustaria saber si me puede enviar el patron para realizar este chaleco esta hermoso gracias.
19.02.2012 - 02:22
Castioni ha scritto:
Bonjour je ne comprend pas les augmentation moi j'arrive à 284 au lieu de 348 il y a 64 mailles???merci beaucoup
16.02.2012 - 20:12DROPS Design ha risposto:
Bonjour Castioni, pour la bordure on augmnente 3 fois 32 m : à 5, 10 et 15 cm, donc on a 248 + (3 x 32) = 344 m. Bon crochet !
17.02.2012 - 11:37
ELISA ha scritto:
E' possibile realizzare il modello senza il glitter? Con lo stesso filato o con delle alternative? Grazie
23.01.2012 - 11:11Diane Clavette ha scritto:
Sweet.
23.01.2012 - 00:48
Jennie ha scritto:
Ännu ett skäl till att jag måste lära mig virka :)
23.01.2012 - 00:24Patrice ha scritto:
Adorable - can't wait to get started. So feminine for summer
18.01.2012 - 23:52
Country Rose#countryrosebolero |
||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||
Giacca all’uncinetto DROPS in "Cotton Light" e "Glitter" Taglia: Dalla S alla XXXL.
DROPS 138-6 |
||||||||||
INFO UNCINETTO: Sostituire la 1° m.a. di ogni riga con 3 cat. Sostituire la 1° m.b. di ogni giro con 1 cat. Terminare ogni giro di m.b. con 1 m.bss. nella 1° cat. d’inizio giro. Sostituire la 1° m.a. di ogni giro con 3 cat. Terminare ogni giro di m.a. con 1 m.bss. nella 3° cat. di inizio giro. AUMENTI: Aumentare lavorando 2 m.a. nella 1° e nell’ultima m.a. della riga. DIMINUZIONI: Diminuire all’inizio della riga come segue: lavorare 1 m.bss. su tante m.a. quanto sono le m. da diminuire. Diminuire alla fine della riga come segue: quando rimangono da lavorare il numero di m.a da diminuire, girare il lavoro. -------------------------------------------------------- DIETRO: Avviare senza tendere troppo il filo una catena di 78-86-94-99 cat. con l’uncinetto nr. 4 con 1 filo di Cotton Light e 1 filo di Glitter (= 2 fili insieme). Lavorare 1 m.a. nella 4° cat. dall’uncinetto, * 1 m.a. in ognuna delle 3 cat. seguenti, saltare 1 cat. *, ripetere da * a * e terminare con 1 m.a. in ognuna delle ultime 2-2-2-3 cat = 58-64-70-74 m.a. Poi lavorare 1 m.a. in ogni m.a. - VEDERE INFO UNCINETTO. Quando il lavoro misura 7 cm, aumentare 1 m.a. su entrambi i lati - LEGGERE AUMENTI, ripetere l’aum. quando il lavoro misura 15 cm = 62-68-74-78 m.a. Lavorare finché il lavoro non misura 22-23-24-25 cm. BORDO GRANDE: Lavorare 1 m.a. in ogni m.a. sulla parte superiore del dietro, lavorare 56-58-60-64 cat, 1 m.a. in ogni m.a. lungo il basso del dietro, lavorare 56-58-60-64 cat e terminare con 1 m.bss. nella 1° m.a. del lato superiore del dietro. Lavorare 1 m.a. in ogni m.a. del dietro, negli archi di catene lavorare 42-44-46-48 m.a. = 204-220-236-248 m.a. Continuare a lavorare in tondo come di seguito: GIRO 1: 1 m.a. nella 1° m.a., * 1 cat., saltare 1 m.a, 1 m.a. nella m.a. seguente*, ripetere da * a * e terminare con 1 cat., saltare 1 m.a. e 1 m.bss. per chiudere il giro. GIRO 2: 1 m.b. in ogni m.a. e 1 m.b. in ogni cat. GIRO 3: 1 m.b. in ogni m.b. Ripetere questi 3 giri, ALLO STESSO TEMPO quando il bordo misura 5, 10 e 15 cm (assicurarsi di trovarsi in un giro di m.b), aum. 30-30-30-32 m.b. distribuite uniformemente nel giro - LEGGERE AUMENTI = 294-310-326-344 m.b. Quando il bordo misura 17-18-19-20 cm (assicurarsi che il giro successivo sia a m.b.), lavorare un giro a m.b. e ALLO STESSO TEMPO aum. di 0-2-4-4 m.b. distribuite uniformemente = 294-312-330-348 m.a. Poi lavorare seguendo il diagramma M.1 NOTA! Iniziare a lavorare sulla riga 1 sul diagramma. Lavorare il diagramma M.1 per 1 volta in altezza, tagliare e fissare il filo. MANICA: Avviare senza tendere il filo 67-72-72-77 cat. con l’uncinetto nr. 4 usando 1 filo di Cotton Light e un filo di Glitter (= 2 fili insieme). Lavorare 1 m.a. nella 4° cat. dall’uncinetto (= 2 m.a.), *saltare 1 cat., 1 m.a. nelle 4 cat. seguenti, *, ripetere da * a * e finire saltando 1 cat. e lavorando 1 m.a. in ognuna delle ultime 2 cat. = 52-56-56-60 m.a. Lavorare 1 m.a. in ogni m.a. avanti e indietro. ALLO STESSO TEMPO aum. 1 m.a. su entrambi i lati ogni riga per un totale di 13-14-16-17 volte, leggere AUMENTI = 78-84-88-94 m.a. Quando il lavoro misura 24-24-22-20 cm (la manica è più corta nelle taglie più grandi perché l’ampiezza della spalla è maggiore) dim. per lo scalfo ad ogni lato su tutte le righe - LEGGERE CONSIGLIO DIMINUZIONI: dim. 4 m.a. per 1 volta, poi 3-3-2-2 m.a. ad entrambi i lati finché il lavoro non misura 31-33-33-34 cm, ora dim. di 4 m.a. per 1 volta su entrambi i lati. Tagliare il filo e fissarlo. Cucire insieme la manica con piccoli punti. Lavorare intorno alla parte inferiore della manica come segue: lavorare 1 giro con 1 m.b. in ogni m.a., e allo stesso tempo aumentare 2-4-4-0 m.b. distribuite uniformemente = 54-60-60-60 m.b. Poi eseguire il diagramma M.1 per 1 volta in altezza. Tagliare il filo e fissarlo. CONFEZIONE: Cucire le maniche negli scalfi. |
||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #countryrosebolero o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 8 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 138-6
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.