Emmanuelle ha scritto:
Magnifique ! Mais c’est dommage de ne pas avoir de diagramme pour la fleur. Ce serait tellement plus facile à lire.
09.11.2023 - 23:29
Andżelika ha scritto:
Dzień dobry. czy jest możliwość rozrysowana tego wzoru? Chociaż 1 elementu . Opis jest dla mnie trochę skomplikowany
22.10.2020 - 13:51DROPS Design ha risposto:
Witaj Andżeliko! Nasze modele są skierowane do milionów ludzi na całym świecie. Mamy świadomość, że mogłyby być rozpisywane inaczej dla poszczególnych krajów, ale nie jest to możliwe. Robimy co w naszej mocy, aby były zrozumiałe. Z własnego doświadczenia wiem, że najtrudniej jest zacząć. Zacznij kwiatek, a jak coś będzie niejasne napisz. Postaramy się pomóc. Zawsze możesz się również zwrócić z pytaniem do sklepu, w którym kupujesz włóczkę (nawet emailowo czy telefonicznie). Miłej pracy!
22.10.2020 - 17:11
Guylaine ha scritto:
Pourquoi vous n'avez pas mis un schéma pour réaliser une fleur ? beaucoup plus simple à lire et à comprendre surtout pour le crochet. Ce modèle me plait beaucoup mais je ne sais pas si je vais le crocheter car c'est plus compliqué sans schéma.
18.10.2019 - 12:16DROPS Design ha risposto:
Bonjour Guylaine, Les modèles DROPS sont réalisés par des milliers de personnes dans le monde entier. Nous comprenons toutefois qu’en fonction du pays, les explications puissent être formulées différemment. Nous faisons naturellement en sorte que nos modèles soient compréhensibles. Vous pouvez volontiers poser votre question ici, et pour toute assistance individuelle, vous adresser au magasin où vous avez acheté votre laine – même par mail ou téléphone. Bon crochet!
18.10.2019 - 14:52
Lauren McRoberts ha scritto:
I believe there is an error with the cm to in conversion. 200 cm does not equal 39". I believe it should read 79".
15.12.2015 - 16:54
Hanne ha scritto:
Er igang med tørklæde 2, jeg har hæklet på både min egen og på jeres måde. Jeg synes stadig ikke der er nogen logik i jeres forskellige blomster, da det på jeres model er een ud af 6 blomster som er større hver gang!
01.04.2014 - 22:43
Hanne ha scritto:
I jeres opskrift er blomst 5, 6, 9 og 10 med små picot'er og blomst 8 den eneste på række B og C som har stor picot, der ville gi' mening, hvis blomst 10 skulle laves som blomst 8, altså med stor picot?????
31.03.2014 - 16:03DROPS Design ha risposto:
Hej Hanne. Vi har set det hele igennem ovenpå den forrige kommentar og mønstret er korrekt i forhold til den hæklede model på billedet. Du er selvfølgelig altid velkommen til at lave egne rettelser, hvis du selv synes det bliver pænere.
01.04.2014 - 17:29
Jenny ha scritto:
Jag tror att blomma 5,6,9... ska bli mindre för dom ligger inne i sjalen. Ytterkanten blir mjukare då.
24.02.2014 - 17:16
Hanne ha scritto:
Hej. Kunne være dejligt, hvis I ville svare på, hvorfor nogle picot'er skal være længer en andre. Det giver overhovedet ikke mening?
24.02.2014 - 14:29DROPS Design ha risposto:
Vi ska se över mönstret, tack för besked.
01.03.2014 - 01:05
Hanne Gunnertoft ha scritto:
Hej igen. Tak for svar, men jeg forstår ikke hvorfor picot'erne ikke skal være lige store på de forskellige blomster? Har tænkt at de måske skulle sidde tættere på den lange led, men det kommer ikke til at passe? Skal alle picot'erne på blomst 5 så være små?
21.02.2014 - 13:44
Hanne Gunnertoft ha scritto:
Undrer mig over at picot i blomst 1 er på 5 lm, mens picot i blomst 5 er på kun 3 lm, er der en dybere mening?
20.02.2014 - 17:26DROPS Design ha risposto:
Hej Hanne. Ja, det stemmer.
21.02.2014 - 11:08
Dream Catcher#dreamcatcherscarf |
||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||
Sciarpa DROPS all’uncinetto con fiori in "Delight".
DROPS 138-22 |
||||||||||
NOCCIOLINA: Lavorare 1 m.a.d. – ma aspettare con l’ultimo passaggio (= 2 m. sull’uncinetto), lavorare 3 m.a.d. nello stesso modo nella stessa m., far passare il filo attraverso tutte le 5 m. sull’uncinetto. CONFEZIONARE ALL’UNCINETTO: I fiori vengono confezionati al livello dei picots. Lavorare ad uncinetto come segue nella m.b. successiva: 1 m.b., 2 catenelle, lavorare con rovescio contro rovescio 1 m.bss. nel picot sul fiore successivo (sui due fiori successivi: lavorare 1 m.bss. nei picot dove sono stati cuciti insieme i fiori), 2 catenelle, 1 m.b. nella stessa m. = 1 picot. ---------------------------------------------------------- SCIARPA: La sciarpa è lavorata con i fiori e gradualmente cucita insieme. FIORE 1: Lavorato in tondo. Lavorare 6 catenelle con il filato Delight con l’uncinetto misura 3,5 mm e formare un anello con 1 m.bss. nella 1° catenella. GIRO 1: 1 catenella, 12 m.b. nell’anello di catenelle, finire con 1 m.bss. nella 1° m.b. GIRO 2: 1 catenella, 1 m.b. nella 1° m.b., * 3 catenelle, 1 m.b. nella m.b. successiva *, ripetere da *-* per il resto del giro = 12 m.b. e 12 occhielli di catenelle. GIRO 3: a m. bss. fino al 1° occhiello di catenelle, 1 catenelle, 1 m.b. nello stesso occhiello di catenelle, * 5 catenelle, 1 NOCCIOLINA – leggere la spiegazione sopra – nell’occhiello di catenelle successivo, 5 catenelle, 1 m.b. nell’occhiello di catenelle successivo *, ripetere da *-* per il resto del giro, finire con 1 m.bss. nella 1° m.b. dall’inizio del giro (invece di 1 m.b. nella m.b. successiva) = 6 noccioline e 12 occhielli di catenelle. GIRO 4: 8 catenelle (= 1° m.a. + 5 catenelle), * 1 m.b. nella nocciolina successiva, 5 catenelle, 1 m.a. nella m.b. successiva, 5 catenelle *, ripetere da *-* per un totale di 5 volte, finire con 1 m.b. nell’ultima nocciolina, 5 catenelle, 1 m.bss. nella 3° catenella dall’inizio del giro = 6 m.b., 6 m.a. e 12 occhielli di catenelle. GIRO 5: lavorare a m.bss. fino al 1° occhiello di catenelle, 1 catenella, 5 m.b. nell’occhiello di catenelle, * nella m.b. successiva lavorare come segue: 1 m.b., 5 catenelle e 1 m.b. (= 1 picot), 5 m.b. nell’occhiello di catenelle successivo, saltare la m.a. successiva, 5 m.b. nell’occhiello di catenelle successivo *, ripetere da *-* per un totale di 5 volte, finire con 1 picot nell’ultima m.b., 5 m.b. nell’occhiello di catenelle successivo, 1 m.bss. nella 1° m.b. dall’inizio del giro = 6 picot. Tagliare e affrancare il filo. FIORE 2: Lavorare i GIRI 1 - 4 come il FIORE 1. GIRO 5: lavorare a m.bss. fino al 1° occhiello di catenelle, 1 catenella, 5 m.b. nell’occhiello di catenelle, * nella m.b. successiva lavorare 1 m.b., 5 catenelle, 1 m.b. = 1 picot, 5 m.b. nell’occhiello di catenelle successivo, saltare la m.a. successiva, 5 m.b. nell’occhiello di catenelle successivo *, ripetere da *-* per un totale di 4 volte. Nella m.b. successiva lavorare il picot successivo insieme al FIORE 1 – leggere CONFEZIONARE ALL’UNCINETTO sopra (= punto a nel diagramma), 5 m.b. nell’occhiello di catenelle successivo, saltare la m.a. successiva, 5 m.b. nell’occhiello di catenelle successivo, lavorare il picot successivo nella m.b. successiva insieme al FIORE 1 (= punto b nel diagramma), 5 m.b. nell’occhiello di catenelle successivo, finire con 1 m.bss. nella 1° m.b. dall’inizio del giro = 6 picot. Tagliare e affrancare il filo. FIORE 3: Lavorato come il FIORE 2 ma cucirlo insieme al FIORE 2 sul GIRO 5 ai punti c e d nel diagramma. FIORI 1, 2, e 3 = RIGA A nel diagramma (1° riga con i fiori sulla sciarpa). FIORE 4: Lavorato avanti e indietro. Lavorare 6 catenelle e formare un anello con 1 m.bss. nella 1° catenella. RIGA 1: 1 catenella, 10 m.b. nell’anello di catenelle, finire con 1 m.bss. nella 1° m.b., girare. RIGA 2: 1 catenella, 1 m.b. nella 1° m.b., * 3 catenelle, 1 m.b. nella m.b. successiva *, ripetere da *-* per il resto della riga, girare = 10 m.b. e 9 occhielli di catenelle. RIGA 3: Lavorare a m.bss. fino al 1° occhiello di catenelle, 1 catenella, 1 m.b. nello stesso occhiello di catenelle, * 5 catenelle, 1 nocciolina nell’occhiello di catenelle successivo, 5 catenelle, 1 m.b. nell’occhiello di catenelle successivo *, ripetere da *-* per il resto della riga, girare = 4 noccioline e 8 occhielli di catenelle. RIGA 4: 6 catenelle (= 1° m.a. + 3 catenelle), * 1 m.b. nella nocciolina successiva, 5 catenelle, 1 m.a. nella m.b. successiva, 5 catenelle *, ripetere da *-* per un totale di 3 volte, finire con 1 m.b. nella nocciolina successiva, 3 catenelle, 1 m.a. nell’ultima m.b., girare = 4 m.b., 5 m.a. e 8 occhielli di catenelle. RIGA 5: lavorare a m.bss. fino alla 1° m.b., 1 catenella, lavorare il picot successivo insieme al FIORE 1 al punto e, 5 m.b. nell’occhiello di catenelle successivo, saltare la m.a. successiva, 5 m.b. nell’occhiello di catenelle successivo, lavorare il picot successivo insieme al FIORE 1 al punto f, 5 m.b. nell’occhiello di catenelle successivo, saltare 1 m.a., 5 m.b. nell’occhiello di catenelle successivo, 1 picot nella m.b. successiva, 5 m.b. nell’occhiello successivo, saltare la m.a. successiva, 5 m.b. nell’occhiello successivo, 1 picot nell’ultima m.b., tagliare e affrancare il filo = 4 picot. FIORE 5: Lavorare i GIRI 1 - 4 come per il FIORE 1. Confezionare all’uncinetto il FIORE 5 con i FIORI 4, 1, e 2 e sul GIRO 5 come segue: GIRO 5: lavorare a m.bss. fino al 1° occhiello di catenelle, 1 catenella, 5 m.b. nell’occhiello di catenelle, * nella m.b. successiva lavorare 1 m.b., 3 catenelle, 1 m.b. = 1 picot, 5 m.b. nell’occhiello di catenelle successivo, saltare la m.a. successiva, 5 m.b. nell’occhiello di catenelle successivo *, ripetere da *-* 1 altra volta. Nella m.b. successiva lavorare il picot successivo insieme al FIORE 4 (= punto g nel diagramma), 5 m.b. nell’occhiello di catenelle successivo, saltare la m.a. successiva, 5 m.b. nell’occhiello di catenelle successivo, lavorare il picot successivo insieme ai FIORI 4 e 1(= punto f nel diagramma), 5 m.b. nell’occhiello di catenelle successivo, saltare la m.a. successiva, 5 m.b. nell’occhiello di catenelle successivo, lavorare il picot successivo nella m.b. successiva insieme ai FIORI 1 e 2 (= punto a nel diagramma), 5 m.b. nell’occhiello di catenelle successivo, saltare la m.a. successiva, 5 m.b. nell’occhiello di catenelle successivo, lavorare il picot successivo nella m.b. successiva insieme al FIORE 2 (= punto h nel diagramma), 5 m.b. nell’occhiello di catenelle successivo, finire con 1 m.bss nella 1° m.b. dall’inizio del giro = 6 picot. Tagliare e affrancare il filo. FIORE 6: Lavorare come il FIORE 5 ma lavorarlo insieme ai FIORE 5, 2 e 3 sul GIRO 5 ai punti i, h, c e j nel diagramma. FIORE 7: Lavorare come il FIORE 4 ma lavorarlo insieme ai FIORI 6 e 3 sul GIRO 5 ai punti k, j e i nel diagramma. FIORI 4, 5, 6, e 7 = RIGA B nel diagramma (seconda riga con i fiori sulla sciarpa). FIORE 8: Lavorare come il FIORE 2 ma lavorarlo insieme ai FIORI 4 e 5 sul GIRO 5 ai punti m e n nel diagramma. FIORE 9: Lavorare come per il FIORE 5 ma lavorarlo insieme ai FIORI 8, 5, e 6 sul GIRO 5 ai punti o, n, i e p nel diagramma. FIORE 10: Lavorare come il FIORE 9 ma lavorarlo insieme ai FIORI 9, 6, 7 sul GIRO 5 ai punti q, p, k e s nel diagramma. FIORI 8, 9, e 10 = RIGA C nel diagramma (terza riga con i fiori sulla sciarpa). Ripetere le RIGHE B e C (NOTA: Finire con la RIGA C) fino a quando il lavoro misura circa 200 cm (o la lunghezza desiderata). FRANGE: 1 frangia = tagliare 8 fili di 40 cm, piegarli a metà e farlo passare attraverso un occhiello di catenelle, infilare le estremità dei fili nell'arco che si è formato. Inserire una frangia in ogni occhiello di catenelle nel bordo più esterno in ogni lato della sciarpa. |
||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #dreamcatcherscarf o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 5 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 138-22
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.