DROPS Design NL ha scritto:
We hebben geen idee hoe dat kan, dit werkt wordt heen en weer gehaakt, niet in de rondte.
10.08.2013 - 22:25
Y.honkoop ha scritto:
Hallo, bij mijn haakwerk krijg ik ook na 3 toeren dat het werk rond loopt als een kleedje. Het wordt ook ( veel te) breed.
10.08.2013 - 13:45
Linda Munk ha scritto:
Utrolig artig og fin topp. Har heklet denne nå i turkis. Ble kjempe fornøyd med resultatet.
20.07.2013 - 02:03
Alva Andrews ha scritto:
Thank you for the free pattern, Im excited to get started. The comments are helpful, it'd be nice if I could translate the other languages.
12.06.2013 - 07:26
Inna ha scritto:
Wäre schön, wenn man eine Schema hätte...
04.06.2013 - 17:59
Robin ha scritto:
How does the size of a skein of yarn in these patterns translate to U.S. measure in ounces?
19.05.2013 - 00:05DROPS Design ha risposto:
Dear Robin, you will find all US informations under the shademap of each of our qualities in our US-English webpages. Cotton Viscose is a 1.8 oz ball / approx 120 yds. Happy crocheting!
21.05.2013 - 08:37
Leandra ha scritto:
What part of the garment is the pattern started at? Top or bottom?
17.05.2013 - 23:22DROPS Design ha risposto:
Dear Leandra, the top is worked from bottom up. Happy crocheting!
18.05.2013 - 09:04Lise ha scritto:
J'aimerais savoir si vous crochetez les groupes de 1ms, 3m en l'air et 1 ms dans l'arceau (piquer dans l'arceau) ou bien dans la 4e m en l'air de l'arceau. Merci encore de me répondre
27.04.2013 - 20:50DROPS Design ha risposto:
Bonjour Lise, on pique dans l'arceau, je cite : "1 ms dans le 1er grand arceau, 3 ml, 1 ms dans le même arceau". Bon crochet !
29.04.2013 - 07:59Lise Martin ha scritto:
Bonjour, je veux tricoter ce modèle, juste me confirmer la bonne façon au 3e rg.et plus, on commence par 8m en l'air et on finit par 1m serrée, 3 m en l'air et 1 m serrée, ce n'est pas égal de chaque côté. Juste vérifier auprès de vous si c'est une maille serrée seule à la fin des rgs. Merci
25.04.2013 - 22:34DROPS Design ha risposto:
Bonjour Madame Martin, on répète le 3ème rang, ainsi on commence par 8ml pour tourner et 1 petit arceau dans le 1er grand arceau, et on termine par 1 petit arceau dans le dernier grand arceau, on a toujours le même nombre de grands arceaux. Bon crochet !
26.04.2013 - 08:24Amel Reda ha scritto:
This row ROW 1: Work 1 sc in 2nd ch from hook, 1 sc in each of the next 6-4-2-5-3-6 ch, * skip ch 1, 1 sc in each of the next 5 ch *, repeat from *-* the rest of the ch-row = 72-80-88-96-104-112 sc. how to skip ch 1 in the repeated part ?
12.04.2013 - 00:04DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Reda, skip ch 1 means to not work 1ch, ie : you work 1 sc in each of the next 6.. (see size) ch, don't work next ch (= skip 1 ch), work 1 sc in each of the next 5 ch. Happy crocheting!
12.04.2013 - 09:28
Florette#florettetop |
|
![]() |
![]() |
Top DROPS all’uncinetto in "Cotton Viscose". Taglie: dalla S alla XXXL.
DROPS 136-24 |
|
|
SUGGERIMENTO PER PRENDERE LE MISURE: Prendere tutte le misure con il capo appeso. -------------------------------------------------------- DAVANTI: Lavorare 86-96-106-115-125-134 catenelle lente con l’uncinetto misura 3,5 mm con il filato Cotton Viscose. RIGA 1: lavorare 1 m.b. nella 2° catenella dall’uncinetto, 1 m.b. in ognuna delle 6-4-2-5-3-6 catenelle successive, * saltare 1 catenella, 1 m.b. in ognuna delle successive 5 catenelle *, ripetere da *-* per il resto della riga di catenelle = 72-80-88-96-104-112 m.b.. RIGA 2: girare il lavoro con 8 catenelle, saltare le prime 3 m.b., 1 m.b. nella m.b. successiva (= quarta m.b.), 3 catenelle, 1 m.b. nella stessa m.b., * 7 catenelle, saltare 3 m.b., 1 m.b. nella m.b. successiva, 3 catenelle, 1 m.b. nella stessa m.b. *, ripetere da *-* = 18-20-22-24-26-28 occhielli di catenelle larghi. RIGA 3: girare il lavoro con 8 catenelle, 1 m.b. nel 1° occhiello largo, 3 catenelle, 1 m.b. nello stesso occhiello, * 7 catenelle, 1 m.b. nell’occhiello largo successivo, 3 catenelle, 1 m.b. nello stesso occhiello *, ripetere da *-*. Ripetere la 3° riga verso l’alto. Quando il lavoro misura circa 40-42-43-45-46-48 cm, iniziare a diminuire per il collo. Lavorare la riga successiva come segue: lavorare come prima sui primi 7-7-8-9-10-11 occhielli larghi, girare il lavoro. Lavorare indietro, girare il lavoro, lavorare come prime sui primi 6-6-7-8-9-10 occhielli larghi, girare il lavoro. Quindi lavorare avanti e indietro su questi 6-6-7-8-9-10 occhielli fino a quando il lavoro misura circa 50-52-54-56-58-60 cm, tagliare il filo. Ripetere nello stesso modo sull’altro lato (i 6-8-8-8-8-8 occhielli centrali = collo). DIETRO: Lavorare come per il davanti ma non fare le diminuzioni per il collo, solo continuare a lavorare verso l’alto fino a quando è stato lavorato in verticale lo stesso n° di occhielli del davanti. Tagliare il filo. CONFEZIONE: Lavorare i margini delle spalle come segue: 1 m.b. nel 1° occhiello di catenelle grande sul davanti, 2 catenelle, 1 m.b. nel 1° occhiello grande sul dietro, * 2 catenelle, 1 m.b. nell’occhiello grande successivo sul davanti, 2 catenelle, 1 m.b. nell’occhiello grande successivo sul dietro *, ripetere da *-* lungo l’intera spalla. Lavorare lo stesso margine nello stesso modo fino allo scalfo (scalfo = 18-19-20-21-22-23 cm). BORDO DEL COLLO: Lavorare 1 giro con m.b. attorno al collo, ci dovrebbe essere circa 1 m.b. in ogni occhiello di catenelle piccolo e 5 m.b. in ogni occhiello largo, aggiustarlo in modo che il bordo non sia troppo stretto (aggiustarlo in modo che il n° di m. sia divisibile per 4). Lavorare il giro successivo come segue: 1 m.b. in ognuna delle prime 4 m.b., * 1 picot (= 3 catenelle, 1 m.b. nella 1° catenella), 1 m.b. in ognuna delle successive 4 m.b. *, ripetere da *-* per l’intero giro, finire con 1 picot e 1 m.bss. nella 1° m.b.. BORDO DELLA MANICA: Lavorare 2 giri lungo lo scalfo nello stesso modo del collo. BORDO INFERIORE: Lavorare un giro con i picot lungo il margine di avvio in basso, nello stesso modo dell’ultimo giro attorno al collo e agli scalfi. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #florettetop o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 3 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
|
Lasciare un commento sul modello DROPS 136-24
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.